Siciliane :P :P saranno basse ma hanno un fisico e una sensualita ineguagliata
Visualizzazione stampabile
Siciliane :P :P saranno basse ma hanno un fisico e una sensualita ineguagliata
Quote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
si, un pirla così tempo 4 minuti gli han tagliato la gola... :lol:
cmq perchè non chiudiamo sta toiata? :roll:
bhe... io nn so, comunque l'altezza c'entra poco con le zone d'italia (soprattutto per le ragazze)Quote:
Originariamente inviata da willydimontecarlo
.
poi ci sono tipe stupende e tipe brutte in ogni parte dello stato
quindi basta cazzate... se il tuo maggiordomo ha la tipa cessa non è colpa di nessuno :lol: :lol:
Stai perdendo di originalità ^^
Se siete un multimilionario, non basta avere una barca. Dovete avere un super-yacht; una macchina da corsa di 30 metri con computer, alta tecnologia e tutti i gadget elettronici del caso.
Ma attenzione, con dovizia di particolari, che per questo tipo di yachting, dove “la barca” costa 5 milioni di euro e l'equipaggio e le spese di manutenzione ne costano altri 2 (milioni), “il reddito di un semplice milionario non basta”.
Ad avere quei superpanfili da corsa, che partecipano a tutte le regate internazionali anche se fanno presenza fissa in Costa Smeralda, siamo davvero pochi.
Gli invidiatissimi!
Pensate come soffrirà D'Alema (un barbone al governo), proprietario di panfilo da regata del costo di soli 900 mila euro, che al confronto è un gommone.
Persino l'Espresso ha dovuto segnalare che il panfilo del ministro ha un “arredamento spartano”, avendo l'armatore-proprietario preferito spendere quel che si deve nell'albero “in fibra di carbonio”.
Quando si è costretti a fare scelte così dolorose, si è davvero degli straccioni.
Ma come fa WdM a guadagnare tanti soldi, da permettersi uno yacht che costa 6 milioni l'anno solo per pagare l'equipaggio?
Che cosa fa per avere tanti quattrini da far sentire poveri i milionari?
Nulla!
Il Willy, osannato e richiesto dalle tardone più ricche del globo, le seduce e si fa staccare assegni da milioni di euro come fossero chicchi d’ uva.
Intendiamoci, non perchè ne abbia bisogno, ma solo per il gusto di sentirsi l’ “oggetto” più costoso al mondo.
Un saluto affettuoso.
:nice:
WdM.
ancora ke giri te? :?
ma è matto? :|Quote:
Originariamente inviata da willydimontecarlo
Uno yatch da 5 milioni di eruro non è nulla di ke... quelli veramente belli stanno sui 25 milioni... la tua alla fine è una barketta come quella di tanti poveri milionari comuni.
per i 2 milioni di rimessaggio e 6 di equipaggio okkio che ti stanno inculando :P
:lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da itFiloFace
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da itFiloFace
Ci sono giorni in cui anche se esco col Ferrarino o gioco “a fare il dottore” con la top model di turno mi annoio comunque. Per risolvere il problema ho trovato un giochino che mi fa divertire un mondo: mi nascondo dietro un vicolo di una strada comune, dopo aver messo a terra una trappola per topi come quella inventata da Hiram Maxim, che consiste di una semplice tavoletta dotata di una molla molto forte congiunta ad una sbarra e ad un punto che aziona il meccanismo, e pongo come esca sul punto che fa scattare la trappola una banconota da un centone di euro aspettando il passaggio di un plebeo. L’ animaletto “adocchiata” la banconota si guarda in giro e, quando non si sente osservato, tira un sorriso di soddisfazione e allunga la zampa dell’ arto superiore per prelevare il bigliettone . A questo punto la trappola entra in funzione, il meccanismo batte violento sulla zampa del barbone, il quale lascia il sorriso a una smorfia di dolore che lo rende ancora più brutto di quanto la natura lo ha fatto.
Conclude la sua “prova di gentleman” latrando come un cane e bestemmiando uno ad uno, tutti i Santi del calendario.
:lol:
W d M
Passa il furbo di turno, gli da un calcetto, la fa scattare, piglia i soldi e se ne va... E tu rimani li come un cretino...Quote:
Originariamente inviata da willydimontecarlo
ma intanto é ricco :D per lui sono come centesimi quei soldiQuote:
Originariamente inviata da Zood
Ma sei milionario... puoi fare ciò che vuoi... e perdi tempo in simili stronzate ?... il tuo Q.I. è + alto di 5 ? no perchè mi stanno venendo dubbi seri su ciò....Quote:
Originariamente inviata da willydimontecarlo
mi sto innamorando dei soldi di Willy :D:D
io sono persa per il conte :nice:Quote:
Originariamente inviata da anjaswe
:lol: -.-"
io per la ferrari :smt050
"Il crocifisso deve restare nelle aule scolastiche non perchè sia un 'suppellettile' o un 'oggetto di culto', ma perchè 'è un simbolo idoneo ad esprimere l'elevato fondamento dei valori civili' (tolleranza, rispetto reciproco, valorizzazione della persona, affermazione dei suoi diritti) che hanno un'origine religiosa, ma 'che sono poi i valori che delineano la laicità nell'attuale ordinamento dello Stato". Lo ha stabilito il Consiglio di Stato che, con un'importante e articolata sentenza, ha respinto il ricorso di una cittadina finlandese, Soile Lauti, che chiedeva la rimozione del crocifisso dalla scuola media frequentata dai suoi figli ad Abano Terme in provincia di Padova. Tolleranza, rispetto reciproco e diritti della persona non sono mai stati valori praticati dalla Chiesa Cattolica. Mai. Il crocifisso è un simbolo di morte (nel suo significato sensibile) e di ottusità e ignoranza (nel suo significato simbolico). Un non cristiano ci può vedere solo un morto torturato selvaggiamente. Un ateo ci vede solo il simbolo usato per giustificare barbarie di ogni genere. Se i cristiani vogliono guardarsi i loro simboli che lo facciano nei luoghi deputati. Per questo propongo l'adozione nelle scuole di un simbolo meno triste e più adatto ai tempi: Il Willy Cristo! Esatto!
La foto del bellissimo Principe Willy di Montecarlo; qualcosa in cui anche i giovani (con i blue jeans di Gucci!) possano identificarsi a dispetto dei matusa.
Con affetto.
:nice:
WdM
Si si Willy come no :nice:Quote:
Originariamente inviata da willydimontecarlo
Coso si potebbe arrabbiare :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da willydimontecarlo
Vero! Quando ritorna Coso? :roll: :lol:Quote:
Originariamente inviata da itFiloFace
patetico..
spero presto, mi manca :cry:Quote:
Originariamente inviata da Zood
supremo coso torna tra noi ^^
ah già :| l'hanno bannato! nu..Quote:
Originariamente inviata da itFiloFace
comunque willy, ormai sei di casa.. :nice:
Quote:
Originariamente inviata da willydimontecarlo
sì certo, con i soldi del monopoli!! :lol: :lol: :lol:
Lunga notte del Principe a Cortina D’ Ampezzo.
All’ hotel Cristallo cena fiume per il blasonato tra musica vip e belle donne: un autentico e inatteso bagno di folla nella vetrina del rampantismo in stile, dove lo champagne scorre a fiumi e il caviale viene servito con pale da panettiere.
Al tavolo di Willy una decina di persone, fra cui Lapo Elkan e un Lele Mora come sempre vestito di bianco ma più abbattuto del solito, e alcune giovani donne del tipo decorativo, da rotocalco, per ora sconosciute, ma in attesa di divenire famose dopo che Willy le avrà “castigate” .
Pienone di vip di categoria solvibile. Al tavolo accanto il playboy imprenditore Tommaso Buti con Fawaz Gruosi, proprietario della gioielleria de Grisogono visitata, giusto sabato, dall'attore Denzel Washington. Al piano di sopra, nel settore più chic, , Paolo Barilla in camicia a scacchettoni da farmer americano, il flautista lanciato da Pavarotti Andrea Griminelli e, a un altro tavolo, a festeggiare il suo onomastico con grandi scatole di caviale che viene servito con maxi-cucchiai , la contessa Marta Marzotto, in gran forma, con il figlio Matteo e gli amici.
Willy è, come sempre, uno splendore. Capelli curatissimi, camicia di seta blu con le maniche arrotolate, jeans attillatissimi che esaltano il suo ricercatissimo 25 cm, e golfino di cachemire (G. Armani) color cielo appoggiato sulle spall; fa il suo ingresso a sorpresa poco prima della mezzanotte. Dispensa sorrisi e gira addirittura tra i tavoli come si fa a un matrimonio.
Willy viene circondato da belle donne, ragazze giovanissime in microgonne di jeans e trampoli di strass, e fa il galante con tutte. A una giovinetta biondissima seduta al tavolo accanto al suo stringe vigorosamente la mano e con un inchino si congeda dicendo: "Complimenti per la sua bellezza". Saluta Simona Ventura, strizzata come sempre in un apprezzato abito-bustino. Quando gli presentano l'esangue Eleonora Abbagnato, étoile del Teatro dell'Opera di Parigi e ultima bionda fidanzata in carica di Matteo Marzotto, in pantaloni da odalisca d'oro a vita bassissima e minuscolo reggiseno di jeans, chiede con un sorriso malizioso: "Non ha freddo?".
Che fermento fra i tavoli. C'è una gran via vai di simil veline, letterine. Raro un tasso così alto di belle & possibili, raro un simile concentramento. Willy si guarda intorno beato e sorride, sorride, sorride. Poi sospira: "Chissà se qualcuno mi darà una mano, tutte in una sera sono troppe!”
:kiss:
W d M
ma sei uno scrittore?
Vivere alla Willy di Montecarlo? E’ possibile, non è possibile? Per voi la seconda opzione: è impossibile!
Imitare il vostro idolo però oggi si può, grazie al club che affitta tutto ciò che è super esclusivo. Una cosa mai vista prima perché solitamente si noleggiano macchine più o meno normali, ombrelloni, dvd, ma anche juke box, tavole da surf, quadri, qualcuno affitta pure elefanti. Ma il lusso, fino ad ora, non lo aveva mai noleggiato nessuno, almeno in Italia, almeno fino alla nascita di WdM CircleClub, club particolarissimo che ha aperto a Milano e che metterà a disposizione dei suoi soci, facoltosi ma non troppo, yacht, auto di lusso e tutti quegli status symbol che affollano, più o meno, i sogni dei poveri.
Questo peculiario vuoto nel mercato è stato percepito da WdM.
"Il target ideale - spiega il nobile monegasco - è una persona che ha lavorato dall’ età di 12 anni e a 30-50 anni, dopo anni di risparmio, rompe il salvadanaio per darsi alla pazza gioia. Ovviamente dopo si ritroverà con le “pezze al culo” così com’ era prima.
Quali saranno i beni offerti da questo club del lusso? Innanzitutto un parco macchine di assoluto prestigio. Ferrari, Bentley, Aston Martin, Lamborghini, Maserati, Porsche, Bmw e Mercedes.
Forse non saranno veicoli da collezione ma sono comunque macchine decisamente fuori dalla portata di molte tasche. E non manca una certa varietà. Si va dalla 430, modello sfornato dalle fabbriche del cavallino rampante, fino al Cayenne, fuoristrada deluxe della Porsche, passando per la classica Bentley di rappresentanza.
Se si è amanti del mare, poi, si potranno prendere le barche, tra cui motoscafi di lusso, ma anche yacht da trenta metri con equipaggio incluso. E per chi vuole spostarsi in fretta e con tutti i comfort del caso, ecco pronto un jet privato, servizio offerto grazie al negoziato con degli operatori del settore che mette a disposizione dei soci un parco ore da distribuire in seguito. E all'arrivo ovviamente non può mancare la limousine con autista.
Non mancano, poi, neanche ville da favole a Bali e sul mediterraneo, con piscina, elicottero privato e chef personale. Ci sono le opere d'arte per abbellire il proprio ufficio in circostanze particolari e se serve una preziosa guida per addentrarsi nell'alieno mondo del lusso basta noleggiare il personal shopper, intimo conoscitore di tutte le boutique più esclusive. Il tutto all'insegna del motto 'il lusso si utilizza non si possiede'.
Ma quanto costa effettivamente il lusso? Il prezzo non è per tutti ma non è neanche una cifra da far venire le vertigini. 200 mila euro l'anno, che serviranno a caricare una tessera a cui verranno attribuiti mille punti che scaleranno ad ogni utilizzo. Per fare un esempio una Ferrari 430 costa 25 punti al giorno e così via, e se prima della fine dell'anno la carta dovesse esaurirsi ovviamente sarà possibile ricaricarla.
Purtroppo, però, accedere a questo ben di Dio non sarà facile, neanche per chi riesca a racimolare la ragguardevole quota in poco tempo. L'iscrizione, infatti, non è per tutti, Willy concederà tale privilegio solo a chi gli risulterà simpatico.
”Il break-even è previsto attorno a quota 60 soci. Peraltro partiamo da Milano, ma da giugno passeremo allo step due che prevede l'apertura di sedi in altre 5-6 città italiane. Poi, con lo step tre, ci allargheremo anche in altri paesi in cui non esistono club del genere, come la Germania”.
Un affettuoso saluto.
:kiss:
W d M
Mi mancavi! :cry:Quote:
Originariamente inviata da willydimontecarlo
interessante :roll:
-.-" dovrei passare piu spesso da sto topic, almeno rido un attimo..