Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
The House Killer
secondo me nessuno gli ha mai spiegato la differenza tra la figura del primo ministro (fra i ministri, che ne presiede solo il consiglio) e quella del capo dello stato. Differenza che secondo me manco la maggioranza degli italiani ha capito.
Povero Napolitano. Il nostro presidente conta un po pochino. Promulga le leggi, ma a parte ciò è il nostro psiconano ad aver voce in capitolo. Ha poteri più vasti. È a capo di una maggioranza verso la quale ha assoluto controllo. Dirige la sua politica , ha il potere esecutivo, nonche’ quello di supervisionare l’ attività dei ministri. Peccato che gli sia negata la corona d’alloro.:(:(:(
-
Quote:
Originariamente inviata da
^Predator^
Povero Napolitano. Il nostro presidente conta un po pochino. Promulga le leggi, ma a parte ciò è il nostro psiconano ad aver voce in capitolo. Ha poteri più vasti. È a capo di una maggioranza verso la quale ha assoluto controllo. Dirige la sua politica , ha il potere esecutivo, nonche’ quello di supervisionare l’ attività dei ministri. Peccato che gli sia negata la corona d’alloro.:(:(:(
Berlusconi come presidente del consiglio ha ben poco potere, il suo potere sta nel fatto che nel suo partito detta legge. In Forza Italia non è il partito che fa il leader, è il leader che fa il partito.
-
:b7::b7::b7::b7:...Hai fatto un un discorso contraddittorio..Riesaminalo a fondo e mi darai ragione!.:|
-
Beh di sicuro la Costituzione peggio di così non può essere :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Beh di sicuro la Costituzione peggio di così non può essere :lol:
Ho i miei dubbi. La nostra costituzione è una delle più moderne d'Europa, tranne ovviamente alcune parti, tipo quella sull'economia. Ma non da grandi problemi.
Il problema della politica italiana è dare la colpa del suo fallimento alla Costituzione. E la cosa peggiore è che c'è gente che ci crede.
-
evvai ora la costituzione è anche comunista :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
evvai ora la costituzione è anche comunista :lol:
E' comunista, democristiana, socialista; è uno dei pochi momenti alti della nostra storia politica. E' frutto di una grande unione di intenti, ed ora un pazzo criminale piduista la insulta e minaccia modifiche unilaterali. E' una vergogna.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
E' comunista, democristiana, socialista; è uno dei pochi momenti alti della nostra storia politica. E' frutto di una grande unione di intenti, ed ora un pazzo criminale piduista la insulta e minaccia modifiche unilaterali. E' una vergogna.
Beh io trovo più scandaloso che quasi nessun italiano la conosca :roll:
Quindi se anche fosse così, non credo ci presterebbero troppa attenzione.
Io sono favorevole a modifiche, purchè siano abbracciate da tutto il parlamento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Beh di sicuro la Costituzione peggio di così non può essere :lol:
ecco pensa se ci mette le mani anche il mafietto......
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Beh io trovo più scandaloso che quasi nessun italiano la conosca :roll:
Quindi se anche fosse così, non credo ci presterebbero troppa attenzione.
Io sono favorevole a modifiche, purchè siano abbracciate da tutto il parlamento.
La questione è che da un piduista che la definisce "filosovietica" non mi aspetto nessuna modifica in meglio, credo sia comprensibile..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
La questione è che da un piduista che la definisce "filosovietica" non mi aspetto nessuna modifica in meglio, credo sia comprensibile..
io non la vedo molto "comunista" visto che per me il comunismo è quello insegnato da marx :D
comunque, d'accordissimo con te coso per quest'ultima frase!
-
20:51 http://www.repubblica.it/s.gif Gasparri: "E' stata eutanasia, pesano firme messe e non messe" "Su questa vicenda peseranno per sempre le firme messe e le firme non messe". Con queste parole il presidente dei senatori Maurizio Gasparri ha commentato la morte di Eluana Englaro. "Questo è un caso di eutanasia che non è previsto dalla legge", ha aggiunto, "bisognerà capire cosa è successo in quel posto che si chiama 'La Quiete' e che dovrebbe chiamarsi 'la morte'"
22:43 http://www.repubblica.it/s.gif Gasparri attacca Napolitano. Fini: "E' un irresponsabile" In merito alle dichiarazioni di Gasparri su Napolitano ("Quando si farà la storia di questa vicenda peseranno le firme messe e quelle non messe"), il presdiente della Camera Gianfranco Fini ha inviato una nota nella quale giudica "Gasparri irresponsabile. Dovrebbe imparare a tacere perchè il rispetto per la massima autorità dello Stato dovrebbe animare chiunque, in particolar modo il presidente del gruppo di maggioranza numericamente più consistente"
Non volevo insozzare l'altro topic.. ma povero Fini e povera destra..
Berlusconi ha ormai cancellato tutti gli esponenti dotati di un minimo di autorevolezza nel Pdl e si è circondato di schiavi improponibili, parlano solo i vari Gasparri, Rotondi. Anche di AN non è rimasto niente, Fini che era uno dei pochi che, comunque, avevano un certo peso politico, è stato parcheggiato alla Camera e in AN non conta più niente.
La sinistra non se la passa bene, ma se io fossi un uomo di destra sarei altrettanto preoccupato eh..
-
Scusate, perchè Di Pietro può attaccare Napolitano mentre Gasparri no? Si sa che la pensa così, sta solo esprimendo il suo pensiero....che personalmente NON condivido, ma è comunque un suo pensiero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Scusate, perchè Di Pietro può attaccare Napolitano mentre Gasparri no? Si sa che la pensa così, sta solo esprimendo il suo pensiero....che personalmente NON condivido, ma è comunque un suo pensiero.
Di Pietro non ha attaccato Napolitano innanzitutto, ha detto che dovrebbe stare attento a ciò che combina Berlusconi.. e infatti pochi giorni dopo, il decretino.
Gasparri ha in pratica dato la "colpa" della morte di una persona a Napolitano, un'ora dopo tale morte..
Noto qualche differenza, non so tu.
Ma il fatto che sottolineavo è che Fini, in questa vicenda, mi è sembrato l'unico assennato all'interno del Pdl.. il che è scoraggiante.
-
Fini non capisce più nulla :risatina:
-
Io superquoto coso. ho seguito il discorso...e la pensa come me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Beh di sicuro la Costituzione peggio di così non può essere :lol:
Non posso stare zitto
Sei di un'ignoranza assoluta
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Di Pietro non ha attaccato Napolitano innanzitutto, ha detto che dovrebbe stare attento a ciò che combina Berlusconi.. e infatti pochi giorni dopo, il decretino.
Gasparri ha in pratica dato la "colpa" della morte di una persona a Napolitano, un'ora dopo tale morte..
Noto qualche differenza, non so tu.
Ma il fatto che sottolineavo è che Fini, in questa vicenda, mi è sembrato l'unico assennato all'interno del Pdl.. il che è scoraggiante.
inoltre berlusconi ha definito napolitano un seguace della politica della morte, dandogli quasi dell'omicida..............ah ovviamente nessuno lo ha denunciato....
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Fini non capisce più nulla :risatina:
se solo se ne andasse dalla destra diventerei un suo quasi seguace............quasi
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
se solo se ne andasse dalla lega diventerei un suo quasi seguace............quasi
Guarda che Fini era di Alleanza Nazionale, non della Lega :lol:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Guarda che Fini era di Alleanza Nazionale, non della Lega :lol:
sì ho sbagliato avevo in mente la lega per altre cose.....correggo subito...
-
Fini si è comportato bene invece.
Comunque questa è stata una delusione di TUTTA la classe politica (da Berlusconi a di pietro, passando per PD, lega e UDC).
Intanto tutti che cadono dalle nuvole con 3 mesi in ritardo.
In questo senso Berlusconi mi ha molto deluso.
Ha voluto fare tutto di fretta e furia, se si fosse preso 3 mesi prima magari avevamo la legge per il testamento biologico già bella e pronta -.-
-
era impegnato con le intercettazioni :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
era impegnato con le intercettazioni :lol: :lol:
e con il lodo alfano....
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Fini si è comportato bene invece.
Comunque questa è stata una delusione di TUTTA la classe politica (da Berlusconi a di pietro, passando per PD, lega e UDC).
Intanto tutti che cadono dalle nuvole con 3 mesi in ritardo.
In questo senso Berlusconi mi ha molto deluso.
Ha voluto fare tutto di fretta e furia, se si fosse preso 3 mesi prima magari avevamo la legge per il testamento biologico già bella e pronta -.-
l'idv aveva presentato una proposta sul testamento biologico in passato ma nisba.............stamattina ne ha presentata un'altra ma non è stata votata .....
penso che l'idv e di pietro siano stati, a mio avviso, gli unici che ho odiato di meno in questo caso e gli unici coerenti che non si sono divisi come ha fatto il pd, visto che alcuni pdani erano daccordo altri no.
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
e con il lodo alfano....
l'idv aveva presentato una proposta sul testamento biologico in passato ma nisba.............stamattina ne ha presentata un'altra ma non è stata votata .....
penso che l'idv e di pietro siano stati, a mio avviso, gli unici che ho odiato di meno in questo caso e gli unici coerenti che non si sono divisi come ha fatto il pd, visto che alcuni pdani erano daccordo altri no.
BEh leggendo nel blog di Di Pietro mi pareva che neanche nell'Idv fossero tutti d'accordo.
L'importante è che ora si sbrighino col testamento biologico e non aspettino un altro "caso Englaro".
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Non posso stare zitto
Sei di un'ignoranza assoluta
:ok:
-
Fimi: «Crisi deve colpire economia reale» Berlusconi: «Siamo preoccupati»
BERLUSCONI - E per la prima anche volta il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, lascia da parte il suo tradizionale ottimismo e afferma: «Questa crisi ha dimensioni che non sono ancora del tutto definite e la guardiamo con preoccupazione». Ha poi aggiunto il capo del governo: «Siamo convinti che questa crisi dipenda molto anche dai nostri comportamenti, ma è una crisi globale di cui realisticamente abbiamo sempre preso atto e lo facciamo ancora. Il governo e le Regioni hanno dato buona prova nell'affrontare questa crisi dando risposte concrete e immediate a quanti più direttamente sono e potranno essere colpiti dalla crisi stessa». Il governo ha raggiunto un accordo con le Regioni per 8 miliardi nel biennio 2009-10 per gli ammortizzatori sociali in deroga.
(corriere della sera )
-------------------------
i bambini fanno :o0hhhhhhhhhhhh che meraviglia anche il berlusca scopre la crisi ora si che sono preoccupato :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Fimi: «Crisi deve colpire economia reale» Berlusconi: «Siamo preoccupati»
BERLUSCONI - E per la prima anche volta il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, lascia da parte il suo tradizionale ottimismo e afferma: «Questa crisi ha dimensioni che non sono ancora del tutto definite e la guardiamo con preoccupazione». Ha poi aggiunto il capo del governo: «Siamo convinti che questa crisi dipenda molto anche dai nostri comportamenti, ma è una crisi globale di cui realisticamente abbiamo sempre preso atto e lo facciamo ancora. Il governo e le Regioni hanno dato buona prova nell'affrontare questa crisi dando risposte concrete e immediate a quanti più direttamente sono e potranno essere colpiti dalla crisi stessa».
Il governo ha raggiunto un accordo con le Regioni per 8 miliardi nel biennio 2009-10 per gli ammortizzatori sociali in deroga.
(corriere della sera )
-------------------------
i bambini fanno :o0hhhhhhhhhhhh che meraviglia anche il berlusca scopre la crisi ora si che sono preoccupato :(
Povero Silvio anche lui necessita di tempo per rendersi conto di determinate situazioni che attraversano il nostro paese in quanto a lui non le cambia niente perchè grazie a Dio ha tutto ciò che vuole.
Ma sai com'è in questo periodo era impegnato nella campagna elettorale sarda per aiutare il suo Cappellacci che povero anche lui senza il soccorso di zio Silvio non sarebbe stato in grado di mettere due parole in crocce.
Inoltre vi rendo noto che secondo me non gliene frega niente di questa crisi perché se le importasse qualche cosa non sarebbe sceso in Sardegna ne lui ne i suoi ministri con l’aereo di stato per fare propaganda politica al suo partito spendendo milioni di euro di un’intera nazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
matteo-1989
Povero Silvio anche lui necessita di tempo per rendersi conto di determinate situazioni che attraversano il nostro paese in quanto a lui non le cambia niente perchè grazie a Dio ha tutto ciò che vuole.
Ma sai com'è in questo periodo era impegnato nella campagna elettorale sarda per aiutare il suo Cappellacci che povero anche lui senza il soccorso di zio Silvio non sarebbe stato in grado di mettere due parole in crocce.
Inoltre vi rendo noto che secondo me non gliene frega niente di questa crisi perché se le importasse qualche cosa non sarebbe sceso in Sardegna ne lui ne i suoi ministri con l’aereo di stato per fare propaganda politica al suo partito spendendo milioni di euro di un’intera nazione.
e si la sardegna ora è una priorità nazionale altro che bossi:lol: