Almeno stavolta sei d'accordo con l'operato :lol:
Visualizzazione stampabile
Per fortuna Garimberti ha fatto sapere che voterebbe contro la nomina di Belpietro a direttore del TG1, così come qualsiasi altra figura giornalistica legata a Berlusconi, quindi forse tale eventualità è scongiurata.
E' lì pronto con la freccia nell'arco e... scocca, questa volta il nano colpisce la lega. Con una freccia firmata referendum!
Cosa vuol dire? Sono due partiti separati. Ognuno porta acqua al proprio mulino.
La Lega e il PdL hanno tanti punti in comune, indipendentemente da quello che scrivete su questo forum, ma hanno anche alcuni punti in disaccordo. O per meglio dire più severi da una parte.
DL incentivi
Quote:
Ecco cosa prevede il dl sugli incentivi
Dalla rottamazione alle quote latte: così il governo cerca di aiutare l'economia in difficoltà
Ecco le principali iniziative a sostegno dell'economia previste nel decreto incentivi, che dopo l'approvazione definitiva al Senato si appresta a diventare legge.
BONUS ROTTAMAZIONE 1.500 EURO. Ne beneficerà chi cambierà la vecchia auto con una nuova Euro 4 o Euro 5. Il bonus sale nel caso di vetture che inquinano meno e per l'acquisti di furgoncini.
PER DUE-RUOTE 500 EURO. Vale per ciclomotori e moto ed è condizionato all'acquisto di un Euro3.
ELETTRODOMESTICI E MOBILI, SCONTO 20%. Il bonus fiscale è sull'Irpef ma è condizionato all'avvio di una ristrutturazione edilizia.
PACCHETTO PRECARI. Si accelerano i tempi per accedere alla cig e aumenta dal 10 al 20% l'indennità per i co.co.pro. Consentiti anche piccoli lavori nel periodo in cui si è sospesi dall'occupazione.
DISTRETTI E RETI DI IMPRESE. Agevolazioni fiscali alle imprese che scelgono di aggregarsi.
CDP ANCHE PER SOSTEGNO A PMI. Si ampliano le funzioni della cassa Depositi e prestiti.
IVA CASSA ANCHE A FORNITORI ALITALIA. Arriva l'Iva di cassa anche per le imprese fornitrici di imprese in amministrazione straordinaria.
300 MLN A SOSTEGNO ESPORTAZIONI. La misura ha l'obiettivo di rafforzare il credito per chi esporta.
GIRO VITE SU COMPENSAZIONI FISCALI. Vengono inasprite le sanzioni nel caso di compensazioni indebite.
10 MLN A TESSILE E CONCERIA. Sostegno ai distretti industriali in crisi.
MINI-FONDO AI COMUNI. Fuori dal patto di stabilità interno, per un ammontare complessivo di 150 milioni di euro, gli investimenti per le infrastrutture della sicurezza.
400 MLN PER LSU E CELEBRAZIONI. Il fondo, alimentato anche dai conti dormienti, sarà istituito presso la presidenza del Consiglio.
FONDO DI GARANZIA. La dotazione viene aumentata di 1 miliardo di euro in tre anni. Servirà anche a sostenere il credito delle piccole e medie imprese.
SCONTI SU DECODER. Per facilitare il passaggio al digitale terrestre. Saranno introdotti gradualmente nelle regioni e verranno legati alle condizioni di reddito.
BOND ALITALIA, MINI RIMBORSO. Il governo stanzia 100 milioni per rimborsare in parte i piccoli obbligazionisti di Alitalia attraverso l'emissione di titoli di Stato con scadenza 2012.
MENO VINCOLI PER CENTRALI A CARBONE. Via ai vincoli burocratici per convertire i vecchi impianti inquinanti per la produzione di elettricità in nuove strutture a carbone pulito che garantiscano un dimezzamento delle emissioni inquinanti. La norma interessa la centrale Enel di Porto Tolle.
DELOCALIZZAZIONE. Gli aiuti alle imprese previsti dal decreto legge incentivi potranno essere concessi solo alle aziende che «si impegnano a non delocalizzare al di fuori dei Paesi membri dello Spazio Economico europeo la produzione dei beni».
NOVITÀ SULL'OPA. L'obbligo di Opa per chi già detiene una partecipazione superiore al 30% scatterà con acquisti superiori al 5% in un anno. La Consob, poi, potrà fissare per un periodo limitato di tempo soglie inferiori al 2% per l'obbligo di comunicazione di partecipazioni rilevanti al mercato.
POSTE E FS, VIA LA STRETTA SULLE CONSULENZE. Si allargano le possibilità di spesa anche relative alla pubblicità o alle sponsorizzazioni.
QUOTE LATTE. Obbligo di rinuncia al contenzioso per chi ottiene la rateizzazione della multa e assegnazione delle quote aggiuntive anche agli "splafonatori"
comunque la lega si sta incazzando :045:
se passa anche l'election day (che farà risparmiare 400milioni di €, ma penalizzerà i partiti minori tra cui la lega) è la fine :lol:
Yeah, forza! :D Fate cadere il berlusca e poi mettete a ferro e fuoco qualche seggio elettorale per farvi cancellare il partito, su! :D
:lol:
A me sinceramente è piaciuto Berlusconi nell'ultimo periodo in occasione del terremoto, si è dimostrato molto disponibile, e sinceramente molto toccato, cosa che nn me lo sarei mai aspettato da lui...
del resto nn ho mai avuto nnt contro berlusconi
criticavate di pietro che si era distaccato dal pd dopo le elezioni e ora è la stessa cosa che sta avvenendo con voi.....solo messo meno in luce.....
si....spero che non sia una farsa e che non abbia dato troppa importanza alla sua immagine e sopratutto spero che mantenga ciò che ha detto.......diciamo che forse mi sarebbe piaciuto prima quando al posto di tagliare fondi alla protezione civile poteva anche aumentarli...
Il dl sugli incentivi mi pare agisca direttamente sulla crisi :)
Per quanto riguarda il terremoto, concordo con MitiCa MiSs, si è reso molto disponibile anche in prima persona oltre che come governo...
Beh quella è stata un'alleanza perchè Di Pietro PRIMA (adesso ha la sua fettina di voti), non sapeva quante probabilità di riuscita aveva di portare il suo partitoin parlamento, quindi l'alleanza.
La Lega sapeva di avere i suoi voti, ma secondo me ha deciso di correre col PdL proprio per una condivisione di vedute politiche :)
berlusconi è un volpone.. troverà il modo di mettere a tacere i leghisti che fa comodo anche a lui.. e tutti si sentiranno soddisfatti.. come se gli avesse fatto un favore.. :lol:
una maggioranza unita.. è così che si diceva all'inizio.. a me non pare tanto diversa dal governo precedente.. ah no.. una differenza c'è.. ha una maggioranza praticamente schiacciante.. eppure stenta.. questo significa che con una maggioranza risicata sarebbe caduto dopo uno 'ora e mezza :lol:
oramai ho perso la speranza nei media.. guardo il telegiornale con la stessa enfasi con cui guardo star trek..
dopo la cazzata di raiuno poi.. è quasi meglio informarsi con voci di paese :lol:
vedrete che il cavagliere ci aiuterà.....:)
quel film è fatto davvero bene.. in fin dei conti è un film.. gli fa pure propaganda..
anzi.. DEVE fare polemica in maniera da prendere SIA la propaganda del film CHE l'accusa nei confronti di sky, guardacaso TV rivale
magari...magari morisse