ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Pagina 18 di 21 PrimaPrima ... 81415161718192021 UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 171 a 180 su 201

Scuola LEGGE

  1. #171
    Risolvo problemi Winston Wolf
    Uomo 32 anni
    Iscrizione: 14/11/2006
    Messaggi: 8,550
    Piaciuto: 185 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkness_creature

    Considerando che la mia era ironia spicciola, facilissima da capire, mi vengono forti dubbi su chi meriterebbe questo epiteto...... (sempre che tu sappia cosa vuol dire "epiteto")
    anke la mia era un'offesa spicciola..dp la parolaccia c'era il no il

    cmq nn credo ke devo dire a te cosa vuol dire epiteto...

    in qsto forum vi sentitr un po trpp superiori

    io ho espresso un parere,una legge ke nn mi piace...e tt i ''secchioni''mi sono venuti incontro



    lo lo so ke bisogna studiare..nn ditelo a me per piacere...

    in qsto forum nn si possono portare idee

    basta di rispondere sempre con un pizzico di '''''''''odio''''''''
    se vi ho offeso io in qualke modo vi kiedo scusa

    io dico la mia voi dite la vostra nn c'è bisogno di scrivere piccole offese

  2. # ADS
     

  3. #172
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 2/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    IO non ho offeso....e neanche obo, Luna, holly o nessun altro.....e neanche tu l'hai fatto.

    Abbiamo tutti portato le nostre idee, tu ed altri siete ferocemente contro questa riforma mentre molti di noi sono a favore, ed entrambe le parti stanno argomentando le proprie opinioni, niente di più e niente di meno

  4. #173
    Assuefatto da FdT
    33 anni
    Iscrizione: 23/4/2005
    Messaggi: 875
    Piaciuto: 2 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da darkness_creature
    Sono rischi da correre per avere una scuola rigida e selettiva come dovrebbe essere, Lo_Zio.
    Tanto le simpatie e le antipatie ci sono in qualunque caso, tanto vale quindi avere regole che tendano a far tornare la scuola seria come era tanti anni fa, e non la barzelletta di oggi
    Se proprio ci tengono a far diventare la scuola "seria" come tanti anni fa (non so fino a che punto) allora che inaspriscano i metodi di studio, che obblighino i professori ad essere più severi (e seri..) in classe, perchè questa degli esami è proprio un'idiozia.

    Ora, ho letto l'intervento dell'autore della discussione e non capisco.
    Io conosco la legge sul "rimando", cioè, se l'esame non lo superi a settembre ti BOCCIANO!
    Io credo sia una demenzialità assurda, semplicemente perchè lo Stato non vuole riconoscere che anche in Italia (ebbene, sì) esistono professori ignoranti...
    ...Io ho un professore di matematica che non sa fare un discorso corretto ed omogeneo, pertanto, la matematica proprio non la capisco.

    Mettendo il caso che:
    - Alla fine dell'anno mette i debiti ad capocchiam.
    - Nessuno in classe vuole denunciare la sua ignoranza (per vigliaccheria e lecchinaggine).
    - Il libro è inconcepibile peggio del suo linguaggio.
    - Non ho i soldi per pagare un professore che mi dia ripetizioni.

    Con questa stupida legge cosa fa lo Stato? Io, da studentessa, oltre che a perdere un anno, comincio a perdermi d'animo.

    Se proprio volete mettere questa legge allora mettetemi davanti le possibilità di poter denunciare (in senso lato) un professore, di poter avere ripetizioni di matematica, di poter chiedere al professore stesso di cambiare libro.
    In 4 anni di superiori la scuola non mi ha mai detto come devo fare per poter risolvere QUESTO problema.

    Io sono assolutamente contro, ovviamente, perchè questa oltre che essere una legge assurda è anche ignorante.

  5. #174
    Rum e Cocaina Sally
    Donna 39 anni da Carbonia-Iglesias
    Iscrizione: 29/9/2004
    Messaggi: 21,047
    Piaciuto: 91 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Black_Utopia
    Quote Originariamente inviata da darkness_creature
    Sono rischi da correre per avere una scuola rigida e selettiva come dovrebbe essere, Lo_Zio.
    Tanto le simpatie e le antipatie ci sono in qualunque caso, tanto vale quindi avere regole che tendano a far tornare la scuola seria come era tanti anni fa, e non la barzelletta di oggi
    Se proprio ci tengono a far diventare la scuola "seria" come tanti anni fa (non so fino a che punto) allora che inaspriscano i metodi di studio, che obblighino i professori ad essere più severi (e seri..) in classe, perchè questa degli esami è proprio un'idiozia.

    Ora, ho letto l'intervento dell'autore della discussione e non capisco.
    Io conosco la legge sul "rimando", cioè, se l'esame non lo superi a settembre ti BOCCIANO!
    Io credo sia una demenzialità assurda, semplicemente perchè lo Stato non vuole riconoscere che anche in Italia (ebbene, sì) esistono professori ignoranti...
    ...Io ho un professore di matematica che non sa fare un discorso corretto ed omogeneo, pertanto, la matematica proprio non la capisco.

    Mettendo il caso che:
    - Alla fine dell'anno mette i debiti ad capocchiam.
    - Nessuno in classe vuole denunciare la sua ignoranza (per vigliaccheria e lecchinaggine).
    - Il libro è inconcepibile peggio del suo linguaggio.
    - Non ho i soldi per pagare un professore che mi dia ripetizioni.

    Con questa stupida legge cosa fa lo Stato? Io, da studentessa, oltre che a perdere un anno, comincio a perdermi d'animo.

    Se proprio volete mettere questa legge allora mettetemi davanti le possibilità di poter denunciare (in senso lato) un professore, di poter avere ripetizioni di matematica, di poter chiedere al professore stesso di cambiare libro.
    In 4 anni di superiori la scuola non mi ha mai detto come devo fare per poter risolvere QUESTO problema.

    Io sono assolutamente contro, ovviamente, perchè questa oltre che essere una legge assurda è anche ignorante.
    ed è sempre colpa dei professori, ovviamente.

    Analizziamo: non hai i soldi per le ripetizioni, e il libro non lo capisci. Bene.

    Non hai amici più grandi di te che ti possano aiutare senza farsi pagare? Sarà passato un po' di tempo da quando ho fatto io le superiori, ma ai miei tempi si faceva anche così. Fratelli, sorelle, compagni che quelle cose le hanno capite?
    Non devi rispondere perchè anche se dicessi che non c'è nessuno capace in matematica disposto ad aiutarti, non ci crederei.

    Poi, non capisci il libro. Prendere un altro libro che tratti gli stessi argomenti in modo più facile? Ah, ma certo, costa.
    Biblioteca?
    E per assurdo.. cercare su internet?!? Si trova di tutto, troverai anche spiegazioni per gli argomenti che devi affrontare.

    Il problema principale degli studenti di oggi è che vogliono la pappa pronta: prof che spiega da dio e che chieda solo ed esclusivamente quello che ha spiegato.
    Guai a dare 4 pagine da studiare senza averle spiegate così il prof si trasforma in un fancazzista che non ha voglia di fare il suo lavoro ma si, denunciamolo!

    Poi i fortunati si ritroveranno il primo giorno di universìtà a domandare in giro "scusate ma dove trovo la lista delle lezioni che devo seguire con le aule e l'orario? e la lista dei libri che devo comprare?" e alla risposta "guarda che devi fare tutto da solo, non c'è nessuna lista.. cerchi, scegli, scrivi, compri" vanno nel panico e abbandonano l'università perchè "troppo disorganizzata".

    Ho estremizzato un po', ovviamente, ma queste cose capitano spesso.

  6. #175
    Risolvo problemi Winston Wolf
    Uomo 32 anni
    Iscrizione: 14/11/2006
    Messaggi: 8,550
    Piaciuto: 185 volte

    Predefinito

    qst'anno se la legge vine confermata o ci saranno piu bocciati o piu promossi

  7. #176
    Vivo su FdT
    Donna 34 anni
    Iscrizione: 19/2/2006
    Messaggi: 4,202
    Piaciuto: 2 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GiulioHouse
    qst'anno se la legge vine confermata o ci saranno piu bocciati o piu promossi
    io penso proprio piu' bocciati

  8. #177
    Moderatrice Holly
    Donna 34 anni
    Iscrizione: 1/4/2006
    Messaggi: 35,150
    Piaciuto: 10122 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GiulioHouse
    qst'anno se la legge vine confermata o ci saranno piu bocciati o piu promossi
    siamo venti in classe, l'anno scorso solo una ragazza se n'è uscita con debiti
    secondo me hai detto una cavolata
    Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.

  9. #178
    Overdose da FdT
    Uomo 34 anni da Bergamo
    Iscrizione: 22/11/2005
    Messaggi: 5,062
    Piaciuto: 1 volte

    Predefinito

    Io ne sono contro perchè già io oltre alla scuola devo avere accheffare con il lavoro,specialmente quest'anno poi,ho beccato l'anno cruciale e più difficile(la terza),e adesso devo sputare sangue per non cercare di essere promosso,ma di non avere debiti.
    Andate tutti a quel paese!!!

  10. #179
    Moderatrice Holly
    Donna 34 anni
    Iscrizione: 1/4/2006
    Messaggi: 35,150
    Piaciuto: 10122 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Silent Enigma
    Io ne sono contro perchè già io oltre alla scuola devo avere accheffare con il lavoro,specialmente quest'anno poi,ho beccato l'anno cruciale e più difficile(la terza),e adesso devo sputare sangue per non cercare di essere promosso,ma di non avere debiti.
    Andate tutti a quel paese!!!
    sarò anche d'accordo con fioroni, ma non ti da il diritto di mandarci tutti a quel paese.
    incazzatura sì, buona educazione anche ^^ grazie.
    Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.

  11. #180
    Overdose da FdT
    Uomo 34 anni da Bergamo
    Iscrizione: 22/11/2005
    Messaggi: 5,062
    Piaciuto: 1 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da °holly°

    sarò anche d'accordo con fioroni, ma non ti da il diritto di mandarci tutti a quel paese.
    incazzatura sì, buona educazione anche ^^ grazie.
    solidarietà per chi scalda la sedia!! Sai quanti bambini muoino di freddo nel mondo?

Discussioni simili

  1. legge
    Da CLEAR nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 7/5/2008, 20:56
  2. LEGGE 194/78
    Da Domingo86 nel forum Notizie politiche ed economiche
    Risposte: 199
    Ultimo messaggio: 19/5/2006, 12:40
  3. legge sui semafori
    Da Usher nel forum Barzellette e testi divertenti
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15/9/2005, 19:27
  4. la legge
    Da Usher nel forum Barzellette e testi divertenti
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15/9/2005, 17:50
  5. LA nostra legge
    Da Sally nel forum Internet e computer
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 31/8/2005, 10:48