Noooo :lol:
Visualizzazione stampabile
io devo scriverlo da qualche parte: a vedere il faccione di mastella con scritto POPOLO DELLE LIBERTA' godo come un opossum..
hai capito perchè godo :lolll:
perchè tanta gente (di quelli che votano berlusconi) che solo qualche mese fa erano i "indulto -> porcata della sinistra" ora sono i promotori del clementone nazionale XD segno che in italia fondamentalmente lo si fa solo per parlare di qualcosa.. un po si parla di juve milan.. un po si parla di quanto è bravo/cattivo berlusconi .. spesso senza cognizione di causa ..
il centrosinistra l'ha mandato a casa per le scemate (riconosciute da ambo le parti) fatte e il centrodestra se l'è ripreso XD
raccontatelo ai vostri nipoti, non vi crederanno :lol:
http://www.lastampa.it/multimedia/it...berlusconi.jpg
Berlusconi sorridente in versione Giulio Cesare: è questa la copertina scelta dal settimanale tedesco Stern per il numero in edicola il 4 giugno. Titolo: «Italien. Macht & Amore» («Italia. Potere e amore»); sottotitolo: «Come Berlusconi governa il nostro Paese delle vacanze preferito».
A campeggiare sulla copertina l'immagine di un busto in cui il volto di Cesare è stato sostituito con quello di Berlusconi (con tanto di corona d'alloro sulla testa).
Sotto, le immagini di Veronica Lario, Angela Sozio (la rossa del Grande fratello, ripresa in topless), Valeria Marini, Noemi Letizia, Mara Carfagna (in versione calendario) e Aida Yespica.
http://www.youtube.com/watch?v=_krjntW4soE
mi sembra strano che io sappia il nostro duce è amato e ammirato in ogni dove...
tornando seri mi da molto fastidio che una figura quasi legendara come quella di Cesare debba essere infangata da quella lurida faccia di bip
Non mi toccate Il Divo Giulio:cry:
[...]
Il jet del premier in Inghilterra non esiste. L'"Air Force Blair One" era un progetto accantonato ai tempi di Blair appunto. E con Brown è rimasto nel cassetto. Premier e ministri usano la flotta della Regina[...]
E talvolta abusano. Il ministro degli esteri David Miliband nel settembre scorso fu accusato di aver utilizzato 16 volte gli aerei reali, più di qualsiasi membro della casa regnante. Il che, trattandosi di un ministro degli esteri, sarebbe anche logico. In realtà la regola per il governo dice che i ministri devono volare su aerei di linea e solo in assenza di disponibilità o per ragioni di sicurezza, possono rivolgersi alla flotta reale oppure a British Airways che mette a disposizione un jet intero.
[...]
Spagna : proprio in questi giorni, il Partito popolare spagnolo ( Pp) accusa il premier Josè Luis Zapatero di avere indebitamente utilizzato un "Falcon di Stato" per raggiungere alcuni meeting relativi alla campagna elettorale europea. Un abuso, secondo il partito di Mariano Rajoy, dato che gli spostamenti sono stati pagati con danaro pubblico.
L'utilizzo degli aerei di Stato in Spagna (5 Falcon 900 e 2 Airbus A310) è regolato da un decreto del 2008 che sancisce che i velivoli possono essere utilizzati dal Re, dal presidente del Governo e dai membri dell'esecutivo, solo per ragioni di Stato. Un regolamento, però, che potrebbe subire dei cambiamenti nelle prossime settimane proprio alla luce della polemica innescata dal Pp che vorrebbe che gli ultimi spostamenti di Zapatero fossero caricati sul conto del Partito socialista.
Ad ogni buon conto l'entourage del presidente dice che Zapatero utilizza gli aerei di Stato solo per ragioni di sicurezza: le minacce di attentati dell'Eta e dei terroristi islamici sono infatti all'ordine del giorno. Del resto anche l'ex premier Aznar è tuttora, perennemente, sotto scorta. Scandali per l'abuso nell'utilizzo degli aerei di Stato sono rari. Se ne ricorda uno all'epoca di Felipe Gonzales, quando il vicepresidente Alfonso Guerra si spostò da Huelvaa Siviglia con un jet pubblico. E nulla più. Anche se a livello più basso (auto blu, case dell'erario pubblico e altro) gli abusi sono frequenti.
Merita comunque di essere citato, come esempio di serietà, quanto accaduto qualche giorno fa in occasione della festa delle Forze armate. La Regina Sofia, per spostarsi da Madrid a Santander non ha utilizzato né gli aerei di Stato, né la compagnia di bandiera Iberia. Bensì Rayanair. Costava evidentemente meno.
Quanto alla Francia, è polemica sui costi dei voli dall'inizio dell'era Sarkozy. Il deputato affiliato ai socialisti, René Dosière, ha segnalato l'aumento del budget dell'Eliseo con l'arrivo del nuovo presidente. Dosière si avvale del diritto dei parlamentari di fare domande scritte sull'utilizzo dei fondi pubblici ai vari ministeri, al Governo e all'Eliseo, che hanno tre mesi di tempo per rispondere. La sua ultima analisi sul budget 2009 ha rilevato un aumento delle risorse dell'11,5% a 112,3 milioni di euro. La ragione più importante della lievitazione delle spese? I costi delle trasferte del presidente (+32%) che viaggia tre volte di più del suo predecessore Jacques Chirac.
Fonte
Berlusconi incolpa gli ex di An "Ho combattuto solo contro tutti" - Politica - Repubblica.it
dopo aver incolpato sempre la sinistra........ora la colpa è della stessa destra....
Metto questo video fantastico,tanto per non aprire un topic "Gasbarrate"
un uomo,un idiota:lol:
Telese lancia libro, Gasparri va via - Video - Repubblica Tv - la Repubblica.it
Corriere della Sera - CorriereTV
Ormai è strippato.
Notare il tizio a 1:15 che, galvanizzato dal proprio leader, si volta sprezzante verso i comunisti contestatori lol.
oddio lo sguardo sprezzante al minuto 1.15 mi ha fatto ridere troppo....:lol::lol::lol:
Questa è INCREDIBILE:
Il Giornale, quotidiano di proprietà di Silvio Berlusconi, pubblica oggi un articolo in cui si cita un'inchiesta riguardante un *****io e festini hard, ormai chiusa e risalente a dieci anni fa, nel cui titolo si cita D'Alema, che non compare assolutamente nelle dichiarazioni relative ai festini (vi compaiono invece alcuni politici a lui vicini).
Ok, su questo si può discutere.
Ma la cosa fenomenale è quanto ho sentito poi al TG2. Lo stesso telegiornale che insieme al Tg1 ha ignorato bellamente per giorni gli sviluppi sull'inchiesta di Bari, presenta l'articolo de Il Giornale come seconda o terza notizia, riportando le dichiarazioni del premier a riguardo:
SOLIDARIETA' A D'ALEMA.
Solidarietà per fatti risalenti a dieci anni fa, fatti in cui D'Alema non risulta coinvolto, fatti ripescati dal cimitero da un quotidiano di sua proprietà.
Capolavoro.
l'unica cosa buona è che con tutta questa agitazione che dimostra ci sono probabilità elevate che gli scoppi una volta e per tutte il cuore,speriamo...
Beh, ragazzi a proposito del Berluscate guardatevi questo video su youtube. Spunta un'altra delle ragazze di Papi! Inquietante.
Davvero inquietante...
http://www.youtube.com/watch?v=x1QDC3QFHpM&feature=related
Questa me l'ero persa :o
è molto imbarazzante...
http://www.youtube.com/watch?v=Ym8AfzMi2Kc
e apri un topic solo per questo? :roll:
Berlusconi ha risposto a tono.
Anche un cieco e un sordo avrebbero colto l'esser prevenuto e l'arroganza del sig. "kapò"(:lol:)
bhè era qualcosa da far vedere XD
Quello non è rispondere a tono.. Quello si chiama "fare figure di merda internazionali"..
e comunque secondo me c'è poco da essere prevenuti e l'arroganza ci stava proprio; berlusconi è una minaccia alla democrazia e non è ammissibile in europa..
Non ha risposto a tono, ha solo dimostrato di non essere in grado di fare un dibattito come lo si sostiene nel resto del mondo democratico.
P.s. dare del nazista ad un tedesco socialista è la figura di puppù più grande che puoi immaginare di fare. Dai, difendetelo per quello che vi pare, ma qui è stato davvero ridicolo.
italianen kafonen! il video è del 2003 e dimostra che non è cambiato nulla fin ora. anzi, sempre peggio.
comunque ecco i video più completi, specialmente il secondo racchiude tutto il senso della polemica e la figura di merda. invece di difenderlo per partito preso guardateli, portano via 15 min. se poi vi pare che non ci sia nessun figura di merda mi autocensuro che è meglio.
http://www.youtube.com/watch?v=ZV1Y3vVC3ZU&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=2aOsQ6Njq8c&feature=related
non avevo notato il topic grazie per aver spostato
'GroenLinks' (il partito dei Verdi olandesi) sta considerando di iniziare una procedura contro l’Italia a causa della limitata libertà di stampa nel Paese. Il premier Silvio Berlusconi controlla sia le emittenti pubbliche che le emittenti private e impedisce da qualche tempo a giornalisti critici di accedere alle sue conferenze stampa - [Articolo originale: "GroenLinks: Proces tegen Berlusconi" (1)]
21 Giugno 2009 -- Questo secondo quanto affermato dalla capolista di Groenlinks Judith Sargentini. ‘Il Trattato europeo obbliga ogni Paese europeo a garantire la libertà di stampa. In qualità di frazione dei Verdi all’Europarlamento stiamo quindi considerando una procedura contro l’Italia’, ha detto Sargentini. ‘Se procediamo contro Bulgaria e Romania per le loro irregolarità, allora dobbiamo osare fare lo stesso con l’Italia.’ Se la maggioranza dell’Europarlamento dovesse appoggiare questa causa legale, la procedura giungerebbe nelle mani della Corte Europea di Giustizia.
Sargentini ha già in precedenza affermato che il capolista Wim van de Camp del CDA (Partito Cristiano-Democratico) deve affrontare Berlusconi sul tema del suo comportamento, come anche sul caso dei rifugiati rispediti in Libia. Il CDA e il partito di Berlusconi sono membri della stessa frazione del parlamento europeo.
(1) - Articolo originale: "GroenLinks: Proces tegen Berlusconi"
http://www.ad.nl/dichtbijeuropa/3257...erlusconi.html