Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
O mio dio, sempre lì andiamo, quanto tempo spreco a rispondere ai tuoi mex..tanto non ti smuovi, non riesci a capire.
La CHIESA NON è UN PARTITO, HA DECISO DI ABBANDONARE LA POLITICA TEMPO FA E PER QUESTO NON PUò INFLUENZARE I POLITICI!!!!!!!!!!!!! Io non sono contro la Chiesa, per quanto mi riguarda possono benissimo rientrare in politica, ma finchè non lo faranno e finchè diranno di voler rimanere estranei ad essa DEVONO STAR FUORI DAL PARLAMENTO!!
A parte che non sono sicuro di essere io quello che non capisce......
Al di là di questo, ci sono tantissime cose che possono influenzare i politici, comprese le opinioni internazionali. Perchè loro sì e la Chiesa no? Sempre là stiamo Carlooo.......tu basta che vedi "Chiesa" e diventi come i tori nella Corrida......
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
nessuno dice che la chiesa nn abbia il diritto di parlare
la chiesa nn ha il diritto di comandare però
con questo messaggio gli hai dato pane per i denti, ora darkness infatti scriverà sempre la stessa cosa (confutata da me circa 200 volte) sulla maggioranza e la minoranza... :smt011
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
nessuno dice che la chiesa nn abbia il diritto di parlare
la chiesa nn ha il diritto di comandare però
Se credi veramente che questo sia "comandare" state messi male......
la Chiesa parla, se gli altri l'ascoltano non ci si può fare niente....cerchiamo di essere più convincenti di lei o facciamocene una ragione.......
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
A parte che non sono sicuro di essere io quello che non capisce......
Al di là di questo, ci sono tantissime cose che possono influenzare i politici, comprese le opinioni internazionali. Perchè loro sì e la Chiesa no? Sempre là stiamo Carlooo.......tu basta che vedi "Chiesa" e diventi come i tori nella Corrida......
Non sai proprio come uscire da questa discussione se scrivi questo..ovvio che i nostri politici sono influenzati dalle opinioni internazionali, sai, nel 2007, l'italia è da tempo diventato un paese industrializzato e quindi è giusto che si confronti con le altre potenze e le altre realtà.
Invece la Chiesa, come detto, avendo da tempo rinunciato alla politica, è giusto che non entri in parlamento, se ci tiene tanto ad entrarci perchè non ricrea un partito invece di fare leva sulle coscienze? Facile, perchè perderebbe!
ps: chissà perchè sapevo come avresti risposto a dvd.. :smt011
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Non sai proprio come uscire da questa discussione se scrivi questo..ovvio che i nostri politici sono influenzati dalle opinioni internazionali, sai, nel 2007, l'italia è da tempo diventato un paese industrializzato e quindi è giusto che si confronti con le altre potenze e le altre realtà.
Invece la Chiesa, come detto, avendo da tempo rinunciato alla politica, è giusto che non entri in parlamento, se ci tiene tanto ad entrarci perchè non ricrea un partito invece di fare leva sulle coscienze? Facile, perchè perderebbe!
ps: chissà perchè sapevo come avresti risposto a dvd.. :smt011
Anche la Chiesa è uno Stato, e la sua opinione in ogni caso conta, piccolo per quanto sia......io so benissimo come uscire da questa discussione, perchè ho la mia opinione e credo in ciò che dico.
La Chiesa ha il diritto di parlare esattamente come chiunque altro non sia momentaneamente o per sempre in parlamento
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Anche la Chiesa è uno Stato, e la sua opinione in ogni caso conta, piccolo per quanto sia......io so benissimo come uscire da questa discussione, perchè ho la mia opinione e credo in ciò che dico.
La Chiesa ha il diritto di parlare esattamente come chiunque altro non sia momentaneamente o per sempre in parlamento
Ecco, ora rasentiamo proprio il ridicolo.. :smt011 ..ti ricordo che grazie agli accordi con Mussolini la Chiesa ha ricevuto un ingente guadagno per non fare più stato a sè quindi quanto hai detto è puramente ridicolo dato che, in realtà, lo Stato Vaticano neanche esiste più...
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se credi veramente che questo sia "comandare" state messi male......
la Chiesa parla, se gli altri l'ascoltano non ci si può fare niente....cerchiamo di essere più convincenti di lei o facciamocene una ragione.......
essere convincenti in un paese dove le proprie "idee" religiose influiscono solo sugli altri e mai su noi stessi è impossibile. Io vorrei trovare una coppia che non usa il preservativo sebbene la chiesa lo vieti.. già i miei nn lo fanno.. eppure sono cattolici.. ma quando si tratta di vietare situazioni che non ci riguardano è tropo facile..
il vero cattolico sarebbe quello che se è omosessuale, fa voto di castità
se è paralizzato, vive la sua vita fino a che la morte naturale nn sopraggiunge
se è inconta, tiene il suo bambino fino alla fine
ma chissà perchè quelli che prendono decisioni su tali argomenti non sono mai i diretti interessati.
E' facile dare opinioni quando si è esterni. e in ogni caso anche si fosse interni bisognerebbe capire che non tutte le situazioni, anche se analoghe, sono uguali. bisognerebbe avere più libertà su queste scelte perchè quello che provo io non è quello che provi tu, e nè io nè te siamo più o meno ragionevoli e giusti, semplicemente siamo diversi.
-
Allora varrebbe anche per le idee politiche, Er_DVD.......che ti ostini invece a dire che sono cose diverse quando in realtà il concetto è sempre lo stesso.....idee e diritto di esprimerle e di cercare di portare acqua al proprio mulino......
Carlooo, considerando che ignori pure che la Città del Vaticano è uno stato quasi a sè, non vedo possibiltà di ulteriori discussioni......già prima non è che ci contassi molto, ma ora poi......
Spiegami perchè Chirac, Blair o tutti gli altri possono parlare di noi ed esprimere opinioni sulle nostre leggi, spiegami perchè l'Unione Europea può farlo, mentre invece la Chiesa no.
Considerando che l'Unione europea se è per quello influenza molto di più della Chiesa, visto che la Chiesa non può cambiare le leggi mentre invece l'europa sì, se le trova contrastanti con se stessa.......
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Carlooo, considerando che ignori pure che la Città del Vaticano è uno stato quasi a sè, non vedo possibiltà di ulteriori discussioni......già prima non è che ci contassi molto, ma ora poi......
Spiegami perchè Chirac, Blair o tutti gli altri possono parlare di noi ed esprimere opinioni sulle nostre leggi, spiegami perchè l'Unione Europea può farlo, mentre invece la Chiesa no.
Considerando che l'Unione europea se è per quello influenza molto di più della Chiesa, visto che la Chiesa non può cambiare le leggi mentre invece l'europa sì, se le trova contrastanti con se stessa.......
Ma che dici.. :smt011 LO STATO VATICANO NON ESISTE PIù DAGLI ACCORDI CON MUSSOLINI!!
Te lo spiego subito perchè Chirac, Blair e l'UE possono metter bocca nelle nostre leggi mentre la Chiesa no. Perchè l'Italia quando è entrata nell'Unione Europea ha anche FIRMATO UN CONTRATTO, in questo contratto c'era espressamente scritto che l'organizzazione stessa è superiore al singolo Paese appartenente e che quindi SE QUESTA DECIDE CHE UNA LEGGE è COMPLETAMENTE CONTRASTANTE CON ESSA PUò PRENDERSI IL DIRITTO DI METTER BOCCA E IMPEDIRNE L'ATTUAZIONE.
Altri Paesi (America ad esempio) hanno diritto di metter bocca perchè son PAESI ALLEATI e anche in questo caso è STATO FIRMATO UN ACCORDO che ne sancisce DIRITTI E DOVERI, fra questi ultimi c'è anche il dovere di valutare le posizioni degli altri paesi alleati prima di attuare determinati provvedimenti (vedere base militare a Vicenza).
Invece TRA LA CHIESA E LO STATO ITALIANO NON SUSSISTE ALCUN CONTRATTO di tal genere quindi IL CONDIZIONAMENTO CHE PUò ATTUARE LA CHIESA è GIUSTAMENTE (o meglio, dovrebbe essere) MOOOOOOOOOOLTO DIVERSO ED INFERIORE DA QUELLO CHE POSSONO ATTUARE I PAESI ALLEATI.
Mi sembra di aver risposto ad ogni tua singola affermazione e di esser stato molto chiaro, se non capisci così allora probabilmente non vuoi capire.
-
Quello che ti sfugge è che l'Unione Europea può mettere ATTIVAMENTE il naso nelle nostre leggi, arrivando ad annullarle, la Chiesa invece può, giustamente, soltanto parlare. Quindi può condizionare MOLTO meno, se permetti.......può condizionare solo finchè c'è qualcuno che la ascolta....e tu non DEVI impedire che lei parli così come non DEVI impedire che qualcuno la ascolti, andrebbe contro i principi liberi di cui ti fai tanto paladino.....
Perchè ti innervosisci tanto, Carlooo? Se sei così convinto che ciò che dici è giusto, non dovresti averne bisogno......
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Quello che ti sfugge è che l'Unione Europea può mettere ATTIVAMENTE il naso nelle nostre leggi, arrivando ad annullarle, la Chiesa invece può, giustamente, soltanto parlare. Quindi può condizionare MOLTO meno, se permetti.......può condizionare solo finchè c'è qualcuno che la ascolta....e tu non DEVI impedire che lei parli così come non DEVI impedire che qualcuno la ascolti, andrebbe contro i principi liberi di cui ti fai tanto paladino.....
Perchè ti innervosisci tanto, Carlooo? Se sei così convinto che ciò che dici è giusto, non dovresti averne bisogno......
Ma c'è un contratto che sancisce i rapporti fra l'UE e i Paesi che ne fanno parte e questo contratto afferma che l'UE ha il diritto di intervenire quando una legge è reputata contrastante con essa, l'italia ha firmato questo contratto e quindi è giusto che l'UE abbia quel diritto che è sancito da esso.
Mentre fra la Chiesa e lo Stato Italiano non c'è un contratto!! è QUESTA L'ENORME DIFFERENZA.
Non ce la faccio più darkness, veramente, non so se lo fai apposta o no, ma non ti rendi conto di cosa scrivi, stai attuando sempre lo stesso ciclo. Prima scrivi un'affermazione A, io la smentisco, così scrivi un'affermazione B, io puntualmente la smentisco e tu che fai? Riscrivi l'affermazione A.. :smt011 riporti sempre allo stesso punto la discussione e lo fai perchè non riesci a rispondere, ammettilo, qualunque persona se ne accorgerebbe..
Onestamente non ho più voglia di star a perdere tempo a rispondere al tuo ciclo quindi ti saluto e lascio la parola a chi ha più pazienza.
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Ecco, ora rasentiamo proprio il ridicolo.. :smt011 ..ti ricordo che grazie agli accordi con Mussolini la Chiesa ha ricevuto un ingente guadagno per non fare più stato a sè quindi quanto hai detto è puramente ridicolo dato che, in realtà, lo Stato Vaticano neanche esiste più...
baggianata,perchè lo stato vaticano esiste, ha una propria moneta, un proprio sistema postale, ai tempi ora non so addirittura una banca sua (potrei sbagliarmi su questo punto)e il suo capo dello stato è il pontefice...altra prova che lo stato Vaticano esiste sta nel fatto che ha una propria politica autonoma da quella dello stato italiano sia interna che esterna...non credo che uno stato che non esiste si possa permettere di avere ambasciatori nel mondo! per quanto riguarda il tuo discorso del voto, la colpa non è della chiesa ma della massa che non si informa sui partiti che vota....leggere sanno leggere tutti, come sanno trovare le cose su ebay o le donnine nude possono benissimo trovare anche i programmi politici!!
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Ma c'è un contratto che sancisce i rapporti fra l'UE e i Paesi che ne fanno parte e questo contratto afferma che l'UE ha il diritto di intervenire quando una legge è reputata contrastante con essa, l'italia ha firmato questo contratto e quindi è giusto che l'UE abbia quel diritto che è sancito da esso.
Mentre fra la Chiesa e lo Stato Italiano non c'è un contratto!! è QUESTA L'ENORME DIFFERENZA.
Non ce la faccio più darkness, veramente, non so se lo fai apposta o no, ma non ti rendi conto di cosa scrivi, stai attuando sempre lo stesso ciclo. Prima scrivi un'affermazione A, io la smentisco, così scrivi un'affermazione B, io puntualmente la smentisco e tu che fai? Riscrivi l'affermazione A.. :smt011 riporti sempre allo stesso punto la discussione e lo fai perchè non riesci a rispondere, ammettilo, qualunque persona se ne accorgerebbe..
Onestamente non ho più voglia di star a perdere tempo a rispondere al tuo ciclo quindi ti saluto e lascio la parola a chi ha più pazienza.
:lol: :lol: :lol: Questa poi
Non sono io a spostare il discorso, la mia opinione è sempre quella, e cioè che la Chiesa ha il diritto di parlare tanto quanto ce l'hanno tutti. A te non sta bene e cerchi di giustificare questa tua voglia di censura con il fatto che non ci sono patti tra noi e loro. E certo che non ce ne sono! Chi dice il contrario? Che c'entra questo? E che c'entra il fatto che lo Stato Vaticano ci sia o non ci sia? Te lo dico io cosa c'entra.....un c***o! La Chiesa infatti non può annullare le nostre leggi proprio perchè non ci sono patti che lo permettono. Sta di fatto che se esprime la sua opinione, tu non glielo devi impedire, se credi davvero nella libertà di pensiero.
io non mi sono MAI mosso da questa opinione, sei tu che cerchi di rigirare la frittata per non sembrare un censore anti-clericale come invece sei. Sapete sparare sempre e soltanto contro la Chiesa, predicate la libertà di pensiero ma appena vedete un prete questa libertà decade soltanto perchè è un prete. Vedila come vuoi, ma tu fai parte di quel gruppo, Carlooo, e questa discussione è servita per confermare questa impressione. SEI TU che sposti il discorso, non io
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
essere convincenti in un paese dove le proprie "idee" religiose influiscono solo sugli altri e mai su noi stessi è impossibile. Io vorrei trovare una coppia che non usa il preservativo sebbene la chiesa lo vieti.. già i miei nn lo fanno.. eppure sono cattolici.. ma quando si tratta di vietare situazioni che non ci riguardano è tropo facile..
il vero cattolico sarebbe quello che se è omosessuale, fa voto di castità
se è paralizzato, vive la sua vita fino a che la morte naturale nn sopraggiunge
se è inconta, tiene il suo bambino fino alla fine
ma chissà perchè quelli che prendono decisioni su tali argomenti non sono mai i diretti interessati.
E' facile dare opinioni quando si è esterni. e in ogni caso anche si fosse interni bisognerebbe capire che non tutte le situazioni, anche se analoghe, sono uguali. bisognerebbe avere più libertà su queste scelte perchè quello che provo io non è quello che provi tu, e nè io nè te siamo più o meno ragionevoli e giusti, semplicemente siamo diversi.
ole generalizziamo! tutto è come dici tu! ma scusatemi....se anche si facesse un referendum, perchè un attore per esempio può dire la sua e un cardinale no??? e poi voi parlate di democrazia???? vi lamentavata di Berlusconi che censurava Santoro e volete censurare il papa......comodo neh ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
ole generalizziamo! tutto è come dici tu! ma scusatemi....se anche si facesse un referendum, perchè un attore per esempio può dire la sua e un cardinale no??? e poi voi parlate di democrazia???? vi lamentavata di Berlusconi che censurava Santoro e volete censurare il papa......comodo neh ;)
Ecco, esatto......
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Allora varrebbe anche per le idee politiche, Er_DVD.......che ti ostini invece a dire che sono cose diverse quando in realtà il concetto è sempre lo stesso.....idee e diritto di esprimerle e di cercare di portare acqua al proprio mulino......
Carlooo, considerando che ignori pure che la Città del Vaticano è uno stato quasi a sè, non vedo possibiltà di ulteriori discussioni......già prima non è che ci contassi molto, ma ora poi......
Spiegami perchè Chirac, Blair o tutti gli altri possono parlare di noi ed esprimere opinioni sulle nostre leggi, spiegami perchè l'Unione Europea può farlo, mentre invece la Chiesa no.
Considerando che l'Unione europea se è per quello influenza molto di più della Chiesa, visto che la Chiesa non può cambiare le leggi mentre invece l'europa sì, se le trova contrastanti con se stessa.......
perchè la religione si interessa della coscienza (personale) la politica si interessa della collettività (pubblico)
inoltre della politica siamo tutti soggetti, della religione (se noi lo desideriamo) non ne siamo soggetti (o almeno così dovrebbe essere)
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Ma c'è un contratto che sancisce i rapporti fra l'UE e i Paesi che ne fanno parte e questo contratto afferma che l'UE ha il diritto di intervenire quando una legge è reputata contrastante con essa, l'italia ha firmato questo contratto e quindi è giusto che l'UE abbia quel diritto che è sancito da esso.
Mentre fra la Chiesa e lo Stato Italiano non c'è un contratto!! è QUESTA L'ENORME DIFFERENZA.
Non ce la faccio più darkness, veramente, non so se lo fai apposta o no, ma non ti rendi conto di cosa scrivi, stai attuando sempre lo stesso ciclo. Prima scrivi un'affermazione A, io la smentisco, così scrivi un'affermazione B, io puntualmente la smentisco e tu che fai? Riscrivi l'affermazione A.. :smt011 riporti sempre allo stesso punto la discussione e lo fai perchè non riesci a rispondere, ammettilo, qualunque persona se ne accorgerebbe..
Onestamente non ho più voglia di star a perdere tempo a rispondere al tuo ciclo quindi ti saluto e lascio la parola a chi ha più pazienza.
Carloo scusa se te lo dico, ma a me pare che vi state attaccando tu e dvd...con frasi da regime!
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
:lol: :lol: :lol: Questa poi
Non sono io a spostare il discorso, la mia opinione è sempre quella, e cioè che la Chiesa ha il diritto di parlare tanto quanto ce l'hanno tutti. A te non sta bene e cerchi di giustificare questa tua voglia di censura con il fatto che non ci sono patti tra noi e loro. E certo che non ce ne sono! Chi dice il contrario? Che c'entra questo? E che c'entra il fatto che lo Stato Vaticano ci sia o non ci sia? Te lo dico io cosa c'entra.....un c***o! La Chiesa infatti non può annullare le nostre leggi proprio perchè non ci sono patti che lo permettono. Sta di fatto che se esprime la sua opinione, tu non glielo devi impedire, se credi davvero nella libertà di pensiero.
io non mi sono MAI mosso da questa opinione, sei tu che cerchi di rigirare la frittata per non sembrare un censore anti-clericale come invece sei. Sapete sparare sempre e soltanto contro la Chiesa, predicate la libertà di pensiero ma appena vedete un prete questa libertà decade soltanto perchè è un prete. Vedila come vuoi, ma tu fai parte di quel gruppo, Carlooo, e questa discussione è servita per confermare questa impressione. SEI TU che sposti il discorso, non io
e se lo dice dark che la chiesa può parlare, che ti assicuro è l'antipapà sottoforma umana :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
perchè la religione si interessa della coscienza (personale) la politica si interessa della collettività (pubblico)
inoltre della politica siamo tutti soggetti, della religione (se noi lo desideriamo) non ne siamo soggetti (o almeno così dovrebbe essere)
Qui si parla di IDEE, Er_DVD. Gli uomini sono influenzati e applicano vari tipi di idee provenienti da tantissime fonti. Non puoi impedire che una delle fonti sia la religione....
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
perchè la religione si interessa della coscienza (personale) la politica si interessa della collettività (pubblico)
inoltre della politica siamo tutti soggetti, della religione (se noi lo desideriamo) non ne siamo soggetti (o almeno così dovrebbe essere)
no la politica si interessa di una parte della collettività, perchè ci sarà sempre una parte scontenta, perchè a questo mondo non si può riuscire ad accontentare tutti, quasi mai!!
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
perchè la religione si interessa della coscienza (personale) la politica si interessa della collettività (pubblico)
inoltre della politica siamo tutti soggetti, della religione (se noi lo desideriamo) non ne siamo soggetti (o almeno così dovrebbe essere)
altra cosetta quando la gente vota, pensi che si interessi alla collettività o ai propri interessi personali?? dai rispondi?
e quando uno va a votare ad un referendum cosa deve fare? la sua morale non la può seguire ovviamente....
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
no la politica si interessa di una parte della collettività, perchè ci sarà sempre una parte scontenta, perchè a questo mondo non si può riuscire ad accontentare tutti, quasi mai!!
ma alla politica sono assoggettati tutti, e il mio "si interessa" non significava "fa gli interessi di" ma indicava "si occupa"...
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
ma alla politica sono assoggettati tutti, e il mio "si interessa" non significava "fa gli interessi di" ma indicava "si occupa"...
E allora vedi che è uguale, se non peggio? Alla politica sei assoggettato per forza anche se non credi in quell'ideologia.....alla chiesa invece puoi anche non crederci, e se un politico non crede, sei libero.....
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Qui si parla di IDEE, Er_DVD. Gli uomini sono influenzati e applicano vari tipi di idee provenienti da tantissime fonti. Non puoi impedire che una delle fonti sia la religione....
ma è da duemila anni che si tenta di separare la religione dalla politica.. ci sarà un perchè no? Se ti trovassi in una situazione differente capiresti...
Io sono IDEOLOGICAMENTE contro al divorzio.. non per la religione. ma per ideologia, ma la mia idea politica sul divorzio è che andrebbe effettuato (a mio personale giudizio) almeno dopo 5 anni dal matrimonio. Che non mi risulta sia così.
Come vedi ho differenti idee politiche rispetto a quelle (come dire) ideologiche..
Io personalmente se mi dovessi sposare non divorzierei per ideologia, ma chi lo vuole fare (e gli dò la libertà di farlo) a mio parere dovrebbe farlo dpo un tot di anni dal matrimonio.
La prima cosa influisce su di me e basta, la seconda influisce su tutti..
La prima non vincerà a maggioranza perchè io faccio la mia scelta, la seconda si decide a maggioranza.
Un Cattolico invece cosa pensa? Ideologicamente è contro il divorzio (ora nn + per fortuna) e versa le sue idee religiose sulla politica, cosicchè le sue scelte personali influenzano tutti vietandone la libertà.
Sta tutto qui l'errore.
-
Anche tu, se fossi al governo, faresti una legge che impedisce di divorziare prima dei 5 anni......e lo imporresti a tutti.......perchè credi sia la cosa migliore, esattamente quello che fanno i politici e i preti.......lo vedi che ci sei caduto pure tu?.....
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Anche tu, se fossi al governo, faresti una legge che impedisce di divorziare prima dei 5 anni......e lo imporresti a tutti.......perchè credi sia la cosa migliore, esattamente quello che fanno i politici e i preti.......lo vedi che ci sei caduto pure tu?.....
ma non dò divieti assoluti.. semplicemente bisogna aspettare un secondo.. e poi il mio 5 anni è relativo.. sinceramente può fregarmene anke meno...anzi sinceramente non me ne frega nulla..
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
ma non dò divieti assoluti.. semplicemente bisogna aspettare un secondo.. e poi il mio 5 anni è relativo.. sinceramente può fregarmene anke meno...anzi sinceramente non me ne frega nulla..
Cos'è, hai capito che ti ho colto in castagna e hai fatto marcia indietro?......
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
altra cosetta quando la gente vota, pensi che si interessi alla collettività o ai propri interessi personali?? dai rispondi?
e quando uno va a votare ad un referendum cosa deve fare? la sua morale non la può seguire ovviamente....
"dovrebbe" pensare alla collettività
ma non è che quello che fanno tutti è giusto..
tutti scaricano musica da internet
-
tanti hanno votato la sinistra, non è giusto, ma l'hanno fatto.....ora mi ritrovo prodi come capo del governo, perchè è andato su...perchè molti hanno creduto alla sua propaganda, che in parte non è stata rispettata, quindi ci ha mentito....quindi ha usato la nostra ignoranza per trarne vantaggi personali (diventare capo del governo e prendere una botta di soldi!) ...che facciamo gli diciamo di dimettersi??
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
tanti hanno votato la sinistra, non è giusto, ma l'hanno fatto.....ora mi ritrovo prodi come capo del governo, perchè è andato su...perchè molti hanno creduto alla sua propaganda, che in parte non è stata rispettata, quindi ci ha mentito....quindi ha usato la nostra ignoranza per trarne vantaggi personali (diventare capo del governo e prendere una botta di soldi!) ...che facciamo gli diciamo di dimettersi??
Era quello che dicevo pure io, infatti :D