Re: la chiesa e la politica
Quote:
Originariamente inviata da ari rock
voi ritenete giusto che la chiesa si intrometta in modo così forte nella politica italiana? Io personalmente no anche perchè approfitta del fatto di avere un forte potere tra il vasto numero di cattolici in italia che seguono alla lettera tutto quello che viene dal vaticano. Voi che ne dite?
Questa è una tematica che mi ha sempre iteressato parecchio e ti dico che disprezzo la chiesa per quello che fa e per come si comporta, oramai è un'azienda. Questa chiesa è da ESTIRPARE!!! Non fanno altro che promulgare parole di ricchezza interiore e frasi come:
-è + facile che una corda entri in una crina di un ago piuttosto che un ricco nel paradiso.
Ma allora dove cazzo andrebbero a finire i papi?!?! E rompono con questi ricatti morali che condizionano tutti, anche chi non crede. Se io non credo in Dio non posso esser influenzato dai preti, o meglio, loro possono dirmi che andrò all'inferno, ma io accettata questa frase, posso, anzi debbo fare come mi pare, sempre nel rispetto delle leggi.
Re: la chiesa e la politica
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
E rompono con questi ricatti morali che condizionano tutti, anche chi non crede. Se io non credo in Dio non posso esser influenzato dai preti, o meglio, loro possono dirmi che andrò all'inferno, ma io accettata questa frase, posso, anzi debbo fare come mi pare, sempre nel rispetto delle leggi.
Se tu tanto non li segui, che te ne frega? Che continuino pure a parlare. Chi vuole li segue, chi non vuole fa come noi e se ne frega, non c'è bisogno di spararle così tanto forti e con tutto questo astio
Re: la chiesa e la politica
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se tu tanto non li segui, che te ne frega? Che continuino pure a parlare. Chi vuole li segue, chi non vuole fa come noi e se ne frega, non c'è bisogno di spararle così tanto forti e con tutto questo astio
Si, ma sopraggiunge un problema, se io fossi gay non mi potrei sposare perchè loro rompono con la loro pseudo-moralità. Oppure se avessi una seria malattia genetica sarei destinato alla morte, o a fuggire in un altro paese per fare lì le cure, perchè loro hanno bloccato la sperimentazione. Te ne potrei fare altri 100 di esempi, è giusto che gestiscano la vita dei credenti non dei non credenti!
Re: la chiesa e la politica
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Si, ma sopraggiunge un problema, se io fossi gay non mi potrei sposare perchè loro rompono con la loro pseudo-moralità. Oppure se avessi una seria malattia genetica sarei destinato alla morte, o a fuggire in un altro paese per fare lì le cure, perchè loro hanno bloccato la sperimentazione. Te ne potrei fare altri 100 di esempi, è giusto che gestiscano la vita dei credenti non dei non credenti!
Il discorso che ho fatto io vale anche per i politici, possono essere laici o cattolici come tutti gli altri ;)
Chiaro che per loro è più delicato, dato che con le loro ideologie condizionano tutto un Paese, ma il concetto non è troppo diverso. La Chiesa non legifera, può solo parlare.....piuttosto prendetevela con chi la segue :D
Re: la chiesa e la politica
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Il discorso che ho fatto io vale anche per i politici, possono essere laici o cattolici come tutti gli altri ;)
Chiaro che per loro è più delicato, dato che con le loro ideologie condizionano tutto un Paese, ma il concetto non è troppo diverso. La Chiesa non legifera, può solo parlare.....piuttosto prendetevela con chi la segue :D
no darkness, i politici sono eletti dal popolo e se il popolo è condizionabile dalla chiesa allora per sillogismo anche i politici lo sono ed è questo che non va bene! Il vero problema è che la chiesa fa leva sulla paura della gente, è da secoli che succede, fin da quando, nel 1500, vendeva le indulgenze e faceva rappresentazioni in piazza riprese direttamente dalla divina commedia di come soffrivano i familiari nell'inferno e di dove sarebbero finiti loro a meno di un'ingente donazione.
Re: la chiesa e la politica
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
no darkness, i politici sono eletti dal popolo e se il popolo è condizionabile dalla chiesa allora per sillogismo anche i politici lo sono ed è questo che non va bene! Il vero problema è che la chiesa fa leva sulla paura della gente, è da secoli che succede, fin da quando, nel 1500, vendeva le indulgenze e faceva rappresentazioni in piazza riprese direttamente dalla divina commedia di come soffrivano i familiari nell'inferno e di dove sarebbero finiti loro a meno di un'ingente donazione.
E anche allora era colpa del popolo che non voleva o non poteva erudirsi, ed era anche mentalmente debole e condizionabile, più di oggi.
E siamo sempre là...... "Senza o' fesso, non campa o' dritto", una delle poche cose giuste dette dai napoletani
Re: la chiesa e la politica
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E anche allora era colpa del popolo che non voleva o non poteva erudirsi, ed era anche mentalmente debole e condizionabile, più di oggi.
E siamo sempre là...... "Senza o' fesso, non campa o' dritto", una delle poche cose giuste dette dai napoletani
Bello questo ragionamento..proprio bello..quindi secondo questa "filosofia" se tu fossi il giudice e dovessi giudicare il processo contro Wanna Marchi, Stefania Nobile e il mago Do Nascimento daresti la colpa a quelle persone poco erudite che non hanno capito il trucco e si sono fatte abbindolare?!?!..Darkness stai difendendo un'associazione a scopo di lucro, la chiesa, che è indifendibile, e lo stai facendo male.
Re: la chiesa e la politica
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Bello questo ragionamento..proprio bello..quindi secondo questa "filosofia" se tu fossi il giudice e dovessi giudicare il processo contro Wanna Marchi, Stefania Nobile e il mago Do Nascimento daresti la colpa a quelle persone poco erudite che non hanno capito il trucco e si sono fatte abbindolare?!?!
Sì, anche.
E forse per la maggior parte, pure....
Ciò non toglie che le Marchi sono delle grandissime bastarde, ma hanno potuto prosperare perchè c'erano dei cretini che le veneravano
Re: la chiesa e la politica
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Sì, anche.
E forse per la maggior parte, pure....
Ciò non toglie che le Marchi sono delle grandissime bastarde, ma hanno potuto prosperare perchè c'erano dei cretini che le veneravano
Meglio non aggiungere niente su queste tue pietose affermazioni. Io, lo sai, son uno che ama la cultura e odia l'ignoranza, ma non mi permetterei mai di punire qualcuno che subisce un torto per la sua non erudizione, soprattutto se, come nell'esempio del pagamento delle indulgenze, è fomentata dal periodo storico e dalla situazione socio-politica.
Re: la chiesa e la politica
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Meglio non aggiungere niente su queste tue pietose affermazioni. Io, lo sai, son uno che ama la cultura e odia l'ignoranza, ma non mi permetterei mai di punire qualcuno che subisce un torto per la sua non erudizione, soprattutto se, come nell'esempio del pagamento delle indulgenze, è fomentata dal periodo storico e dalla situazione socio-politica.
Ovvio che ci devono essere tutele, ci mancherebbe, e va punito chi frega e imbroglia i deboli.
Ma dobbiamo anche insegnare ai deboli a non farsi fregare, non è che possiamo stare sempre dietro per dietro ai cretini patentati che si fanno infinocchiare pure dalle Marchi.....
Re: la chiesa e la politica
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ovvio che ci devono essere tutele, ci mancherebbe, e va punito chi frega e imbroglia i deboli.
Ma dobbiamo anche insegnare ai deboli a non farsi fregare, non è che possiamo stare sempre dietro per dietro ai cretini patentati che si fanno infinocchiare pure dalle Marchi.....
ovvio che bisogna creare un maggiore bagaglio culturale nella gente, ma sicuramente bisogna anche difendere chi, per ignoranza, viene gabbato.
Re: la chiesa e la politica
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
ovvio che bisogna creare un maggiore bagaglio culturale nella gente, ma sicuramente bisogna anche difendere chi, per ignoranza, viene gabbato.
questo sì, ciò non toglie che sia deprecabile anche chi si fa fregare (soprattutto da chi fa come facevano le Marchi....dai, come si fa a credere a quelle due.....), oltre che chi frega
Re: la chiesa e la politica
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
questo sì, ciò non toglie che sia deprecabile anche chi si fa fregare (soprattutto da chi fa come facevano le Marchi....dai, come si fa a credere a quelle due.....), oltre che chi frega
Se per questo io è da anni che mi chiedo come facciano milioni di fedeli a pendere dalle labbra di un uomo che delle idee di Gesù non ha e non riprende niente (papa) e come fanno a credere in un sistema chiesa che è + falso dei denti di mio nonno..
Re: la chiesa e la politica
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Se per questo io è da anni che mi chiedo come facciano milioni di fedeli a pendere dalle labbra di un uomo che delle idee di Gesù non ha e non riprende niente (papa) e come fanno a credere in un sistema chiesa che è + falso dei denti di mio nonno..
Per molti aspetti hai ragione. Non ci crederai ma sono d'accordo con te :D
La Chiesa presenta profonde incoerenze rispetto al cattolicesimo in sè :D
Molti dicono infatti che il cristianesimo è in crisi è che chi ha più possibilità di risollevarlo sono i protestanti, molto meno dogmatici rispetto al cattolicesimo,e soprattutto senza alcuna organizzazione centrale stile vaticano
Re: la chiesa e la politica
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Per molti aspetti hai ragione. Non ci crederai ma sono d'accordo con te :D
La Chiesa presenta profonde incoerenze rispetto al cattolicesimo in sè :D
Molti dicono infatti che il cristianesimo è in crisi è che chi ha più possibilità di risollevarlo sono i protestanti, molto meno dogmatici rispetto al cattolicesimo,e soprattutto senza alcuna organizzazione centrale stile vaticano
su questo sono d'accordo.. :o :o ..io rispetto i protestanti, ma i dogma della chiesa mi fanno incazzare come una bestia, se fosse per me distruggerei tutto il sistema cattolicesimo in un attimo!
Re: la chiesa e la politica
rispondendo a Carloo anche io penso che la chiesa dovrebbe darsi una bella pulita perchè il vero spirito del cattolicesimo è giù x il cesso ed il problema non è che i vescovi parlino ma che fanno ricatti morali alla gente credente e questo lo ritengo un atteggiamento sporco e meschino