Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
I confronti sono leali quando avvengono ad armi pari.
Nel caso della Chiesa mi sembra che essi abbiano molti aiutini da parte dello stato italiano che altri movimenti d'opinione non hanno e che non è dimostrato da nessuna parte che la maggiornaza dei cittadini italiani siano favorevoli affinché ce li abbiano. Sono benefit che hanno ottenuto con negoziazioni di carattere politico, ed ecco quindi che la politica entra in gioco e che non è vero quindi che la Chiesa non si occupi e non faccia politica.
Ti faccio un esempio: immagina che si indica un referendum per decidere se l'8%1000 delle tasse che ognuno paghi si debba continuare a devolvere a chi attualmente è destinato, oppure che possa rimanere nelle tasche dei contribuenti: come credi che andrebbe a finire?
E' facile essere convincenti nella divulgazione delle proprie idee quando si hanno i quattrini in tasca.
ma perfavore save, che abbiamo la frangia più estremista dei no global in parlamento, abbiamo vladimiri luxuria in parlamento etc etc...questi non sono rappresentanti??? o vale solo quando sono politici a favore della chiesa? La verità è che odiate la chiesa e siete acceccati da questo odio, perchè state facendo discorsi degni di uno stato sotto dittatura. Ognuno ha diritto a portare avanti le proprie idee in modo civile, la chiesa lo sta facendo, come lo stanno facendo gli omosessuali etc etc...chi vince significa che avrà fatto meglio, come già detto da dark!!
-
Quote:
Originariamente inviata da Che
Non dico di fare una rete per ogni programma ma rete santa chiara o quel ca**o che è esiste e se anche pagano per mettermela sulla rai sinceramente non me ne frega nulla.
nemmeno alla rai frega nulla di quello che pensi te! è un azienda e ha il diritto di fare ciò che vuole, quando avrai una tv tua potrai mandare in onda tutto ciò che vuoi!
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Infatti SONO separati. Ciò non toglie che chiunque, chiesa compresa, abbia il diritto di dire la sua. Se poi fa effetto....peggio per gli atei......se invece NON fanno effetto i loro sermoni.....peggio per loro.
Hanno perso due importantissime battaglie, negli anni 60-70.....ne hanno vinta una un paio di anni fa......se fossero veramente così tanto unite come dici, non sarebbe mai successa questa alternanza.
si ma se il papa dice che i preservativi vanno debellati anche in africa..questo è troppo....non merita di vivere
-
Quote:
Originariamente inviata da Che
è DA MEZZORA CHE TI DICO CHE NON DEVE ESSERCI COMPETIZIONE. IL PAPA NON è UN CORRIDORE, IL PAPA NON è UN POLITICO, IL PAPA NON è UN PUBBLICITARIO, O MEGLIO, NON DOVREBBE ESSERLO!!! SONO SEMPRE PIù CONVINTO DELLA NECESSITà REALE DI ROMPERE I PATTI!
non basta rompere i patti....è il cattolicesimo che va estirpato....
-
No. L'unica, e ripeto, UNICA "religione" che non considererei "legale" sarebbe quella dei testimoni di geova
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
ma perfavore save, che abbiamo la frangia più estremista dei no global in parlamento, abbiamo vladimiri luxuria in parlamento etc etc...questi non sono rappresentanti??? o vale solo quando sono politici a favore della chiesa? La verità è che odiate la chiesa e siete acceccati da questo odio, perchè state facendo discorsi degni di uno stato sotto dittatura. Ognuno ha diritto a portare avanti le proprie idee in modo civile, la chiesa lo sta facendo, come lo stanno facendo gli omosessuali etc etc...chi vince significa che avrà fatto meglio, come già detto da dark!!
Se non sbaglio l'interrogativo di partenza è se sia o meno giusto che la chiesa entri in questioni di natura temporale.
Mi sembra logico che i no-global facciano politica e chi lo nega? Così come posso immaginare che ci possa essere stato un abboccametno tra loro e qualche parlamentare... ma che c'entra? Resta il fatto che la chiesa fa politica, la fa attivamente, condiziona, quando non corrompe, alcuni parlamentari, forse anche qualche senatore a vita...
La chiesa ha e vuole avere un potere temporale col quale condiziona la vita sociale degli italiani.
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Se non sbaglio l'interrogativo di partenza è se sia o meno giusto che la chiesa entri in questioni di natura temporale.
Mi sembra logico che i no-global facciano politica e chi lo nega? Così come posso immaginare che ci possa essere stato un abboccametno tra loro e qualche parlamentare... ma che c'entra? Resta il fatto che la chiesa fa politica, la fa attivamente, condiziona, quando non corrompe, alcuni parlamentari, forse anche qualche senatore a vita...
La chiesa ha e vuole avere un potere temporale col quale condiziona la vita sociale degli italiani.
Faccio a te la stessa domanda che faccio a Che: perchè i no-global sì e la Chiesa no? Ammetti, come ho detto appunto anche a Che, che vuoi semplicemente censurarli perchè li temi e non trovi altro modo per disfarti di un avversario che non quello di censurarlo.......
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Faccio a te la stessa domanda che faccio a Che: perchè i no-global sì e la Chiesa no? Ammetti, come ho detto appunto anche a Che, che vuoi semplicemente censurarli perchè li temi e non trovi altro modo per disfarti di un avversario che non quello di censurarlo.......
Ma io non mi sono espresso sul fatto che sia o meno giusto che la chiesa si occupi di politica.
Discutevo solo sul fatto che lo fa.
Personalmente non li temo, per gli altri un po' si... in quanto a disfarsene no, per questo non li censurerei, percorrerei altre vie semmai.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Infatti SONO separati. Ciò non toglie che chiunque, chiesa compresa, abbia il diritto di dire la sua. Se poi fa effetto....peggio per gli atei......se invece NON fanno effetto i loro sermoni.....peggio per loro.
Questo "peggio per loro" è un imposizione di pensiero lo sai? i obbligano a segure la dottrina cristiana cattolica così facendo.. non lo capisci?
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Questo "peggio per loro" è un imposizione di pensiero lo sai? i obbligano a segure la dottrina cristiana cattolica così facendo.. non lo capisci?
Se gli altri non sanno essere più convincenti della Chiesa, non è colpa della Chiesa in sè......lei fa il suo lavoro, basta
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se gli altri non sanno essere più convincenti della Chiesa, non è colpa della Chiesa in sè......lei fa il suo lavoro, basta
Qual è (deve essere) il lavoro della chiesa?
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Qual è (deve essere) il lavoro della chiesa?
fa i suoi proclami e diffonde le sue idee, come chiunque altro a qualunque livello......del resto anche tu fai la stessa cosa....pure io, e tutti coloro che esprimono in pubblico le loro opinioni
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
fa i suoi proclami e diffonde le sue idee, come chiunque altro a qualunque livello......del resto anche tu fai la stessa cosa....pure io, e tutti coloro che esprimono in pubblico le loro opinioni
Stai dicendo che la ragione d'esistere della chiesa sta nel fare proclami e diffondere le proprie idee...
Boh!
L'hai praticamente distrutta! :lol:
-
la chiesa ha già poche ragioni per esistere per le proprie stesse idee. e oltretutto nn fa quello che è il suo effettivo compito: smuovere gli animi PERSONALMENTE non a livello politico.
Perchè è facile lottare contro sodoma e gomorra, ma intanto sesso lo fanno tutti, col profilattico, fuori dal matrimonio e gli animi nn si smuovono per nulla.. Chissà perchè si smuovono solamente quando quelli che subiscono gli effetti sono esterni a quelli che seguono le dottrine.
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Questo "peggio per loro" è un imposizione di pensiero lo sai? i obbligano a segure la dottrina cristiana cattolica così facendo.. non lo capisci?
La maggioranza vince, non lo sapevi? purtroppo per te? apparte che non vedo dove sta il problema...alla fine fai lo stesso ciò che vuoi ;)
-
il Vaticano è senza dubbi troppo invadente in Italia, ed ha sempre + la brutta tendenza di fare politica, ma x farla almeno inizi a pagare le tasse...
-
no carissimo.. se rileggi il mio post capisci cosa intendo:
Quote:
La chiesa influisce esageratamente e per di più in un modo antidemocratico, esattamente come posso definire antidemocratici tutti quelli che portano idee cattoliche (parlo delle idee etiche) e che votano in parlamento a seconda di quello che dice l'omino bianco.
Rapido esempio: se in italia ci fosse un'autorità alta della chiesa dei testimoni di geova, e noi fossimo nella situazione attuale ma con LORO che gufano, ci troveremmo nella situazione per cui tutti non potremmo fare trasfusioni di sangue che per la religione dei testimoni è vietato. Un po' come le cellule staminali e la chiesa cattolica. Peccato che a me, non cattolico, non testimone di geova, non me ne frega nulla se un dio vieta ste cose perchè non ci credo, e è ANTIDEMOCRATICO che io non possa fare le mie scelte etiche solo perchè tanta gente la pensa così. C'è una sottile differenza tra le decisioni etiche e quelle civili, ovvero che quelle etiche sono scelte personali, che non influenzano la vita di nessun altro se non il sottoscritto, quelle civili modificano la collettività. Peccato che questa libertà è proibita. Io non vieto ad un testimone di geova di NON farsi trasfusioni o a una cristiana cattolica di NON abortire. SONO SCELTE PERSONALI. Non mi interessa, se vuole morire dissanguato o crescere un bimbo a 14 anni. Ognuno fa della sua vita ciò che ritiene più giusto. La chiesa dà una traccia, si può scegliere di seguirla o no. E' ingiusto che a chi sceglie di non seguirla venga obbligato a seguirla.
c'è una bella differenza tra la maggioranza per questioni politiche e quella per questioni etiche. Le leggi civili le detta lo stato, le leggi personali le detta la coscienza di ognuno di noi, ed è ingiusto che tutti non possano metterle in atto.
-
Appunto, loro fanno leva sulla questione etica indipendentemente dal partito, quindi non è fare politica!
-
Quote:
Originariamente inviata da adfk
Appunto, loro fanno leva sulla questione etica indipendentemente dal partito, quindi non è fare politica!
in generale l'etica per me dovrebbe rimanere fuori dalla politica...per poter essere democrazia.
d'altronde alla fine ognuno vivrebbe la vita che più lo aggrada e lo stato lo supporterebbe in ogni caso.. che c'è di meglio?
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Stai dicendo che la ragione d'esistere della chiesa sta nel fare proclami e diffondere le proprie idee...
Boh!
L'hai praticamente distrutta! :lol:
Perchè io a differenza di te la equiparo ai tanti altri movimenti etici e moralizzanti che esistono al mondo.....perchè IO non mi faccio accecare semplicemente dal nome "CHIESA"......io......
Come tutti gli altri, ha le sue idee, cerca di fare proseliti e di portarle avanti.
Solo che secondo te solo perchè è fatta di preti, non deve avere voce. Ti fai tanto paladino della libertà di pensiero ma ancora una volta ti dimostri un ipocrita
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Perchè io a differenza di te la equiparo ai tanti altri movimenti etici e moralizzanti che esistono al mondo.....perchè IO non mi faccio accecare semplicemente dal nome "CHIESA"......io......
Come tutti gli altri, ha le sue idee, cerca di fare proseliti e di portarle avanti.
Solo che secondo te solo perchè è fatta di preti, non deve avere voce. Ti fai tanto paladino della libertà di pensiero ma ancora una volta ti dimostri un ipocrita
secondo te come mai nella costituzione è ben distinto il fatto che c'è libertà di religione, di pensiero.. e non sono fusi in una parola sola? Perchè la religione non è un pensiero, è un altra cosa più sofisticata. E' libera ma non è come un pensiero. Il pensiero si basa sul ragionamento, la religione su una fede e la fede non è un dono che hanno tutti. Quindi la religione non è imponibile su tutti come lo può essere il pensiero. Idem l'etica, è un fatto sia razionale che no.. ma non essendo una cosa precisa non può essere imposta.
Il pensiero essendo scaturito dal ragionamento invece è imponibile (nel senso che "la maggioranza vince")
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
secondo te come mai nella costituzione è ben distinto il fatto che c'è libertà di religione, di pensiero.. e non sono fusi in una parola sola? Perchè la religione non è un pensiero, è un altra cosa più sofisticata. E' libera ma non è come un pensiero. Il pensiero si basa sul ragionamento, la religione su una fede e la fede non è un dono che hanno tutti. Quindi la religione non è imponibile su tutti come lo può essere il pensiero. Idem l'etica, è un fatto sia razionale che no.. ma non essendo una cosa precisa non può essere imposta.
Il pensiero essendo scaturito dal ragionamento invece è imponibile (nel senso che "la maggioranza vince")
Questo non c'entra assolutamente niente.....è comunque un insieme di idee, e come tale può essere condiviso o no, il mio discorso è incentrato su questo
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Questo non c'entra assolutamente niente.....è comunque un insieme di idee, e come tale può essere condiviso o no, il mio discorso è incentrato su questo
ma non è una cosa fittizia basata su una fede.. è un ragionamento ...
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
ma non è una cosa fittizia basata su una fede.. è un ragionamento ...
Ma che te ne frega? Sono comunque idee anche quelle religiose, da qualunque parte vengano :D
Quindi anche loro hanno il diritto di esprimersi. Se sanno essere più convincenti di Luxuria e i suoi, non è colpa di nessuno. Vorrà dire che dovrete impegnarvi di più, che vi devo dire
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ma che te ne frega? Sono comunque idee anche quelle religiose, da qualunque parte vengano :D
Quindi anche loro hanno il diritto di esprimersi. Se sanno essere più convincenti di Luxuria e i suoi, non è colpa di nessuno. Vorrà dire che dovrete impegnarvi di più, che vi devo dire
no!
le idee religiose sono idee personali.. è questo il problema. La religione non è una cosa pubblica, non siamo nell'antica grecia! ognuno si tiene la propria fede, può radunarsi, discutere, pregare.. come preferisce.. ma non può imporre la sua religione! è diverso dall'imporre un pensiero! ci sono cose che è logico che vanno imposte, le idee politiche prime su tutte.. perchè tutti hanno idee diverse ed è impossibile andare tutti d'accordo. E' normale. Ma la religione è una cosa FACOLTATIVA non mi puoi imporre il tuo pensiero se io sono libero di non pensare! E' quello che ho detto prima.. se la religione più diffusa fosse quella dei testimoni di geova, non si potrebbero fare trasfusioni di sangue! e' giusto? o sarebbe più giusto dire: io non ti vieto di fare le trasfusioni, fai come il tuo cuore, il tuo dio, le tue idee ti dicono! Io ti do la libertà di scegliere. QST SAREBBE LA LIBERTA'! Ma come si fa ad essere liberi se io che sono paralizzato non posso essere curato anche se facendo delle ricerche sulle staminali si troverebbero le mie cure? Perchè devo soffrire su una sedia a rotelle se non credo in dio? se io credessi direi: non posso usare le staminali perchè dio dice di non farlo. se lo facessi andrei all'inferno. Ma siccome non me ne frega nulla... perchè non lo posso faree!!!!!????
-
Tu sei di sinistra....io di destra.....quando si va al voto, chi vince governa anche su chi non l'ha votato.......
credo di non aver bisogno di dire altro.....
-
nn capisci che è una cosa diversa?
la religione è una fede, non è un pensiero.
c'è il pensiero del cristianesimo, e c'è la fede in dio.. Io personalemnte credo in molte cose del cristianesimo, ma non credo in dio.. e non voglio che questo dio fasullo mi vieti di fare delle cose.
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
nn capisci che è una cosa diversa?
la religione è una fede, non è un pensiero.
c'è il pensiero del cristianesimo, e c'è la fede in dio.. Io personalemnte credo in molte cose del cristianesimo, ma non credo in dio.. e non voglio che questo dio fasullo mi vieti di fare delle cose.
C'è il pensiero di destra, e c'è il pensiero di sinistra. io non voglio che questo comunista mi vieti di fare delle cose......
Eppure se vincono i comunisti, governano pure me.
Se vincono i liberali, governano pure te che liberale non sei
Se vincono i cristiani, o comunque gente di quella fede, governa pure noi che quella fede non ce l'abbiamo
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
C'è il pensiero di destra, e c'è il pensiero di sinistra. io non voglio che questo comunista mi vieti di fare delle cose......
Eppure se vincono i comunisti, governano pure me.
Se vincono i liberali, governano pure te che liberale non sei
Se vincono i cristiani, o comunque gente di quella fede, governa pure noi che quella fede non ce l'abbiamo
non sto parlando di politicaaaaaaaaaaaaa
la religione è diversa.. la religione è una scelta e come tale è una cosa personale.. la religione influisce sulla persona la religione è una cosa intima la religione è una cosa di cui fidarsi.. la politica no! la politica influisce sulla collettività, la politica è una cosa pubblica, la politica è una cosa per cui combattere!
sono due mondi diversi!
fossero la stessa cosa a quest'ora ci sarebbe la religione di stato.. (anke se in effetti c'è)
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
non sto parlando di politicaaaaaaaaaaaaa
la religione è diversa.. la religione è una scelta e come tale è una cosa personale.. la religione influisce sulla persona la religione è una cosa intima la religione è una cosa di cui fidarsi.. la politica no! la politica influisce sulla collettività, la politica è una cosa pubblica, la politica è una cosa per cui combattere!
sono due mondi diversi!
fossero la stessa cosa a quest'ora ci sarebbe la religione di stato.. (anke se in effetti c'è)
La religione fa parte delle idee di una persona, è una delle sfaccettature che contribuisce a formare il bagaglio di idee di una persona. Per questo motivo lo accomuno alle ideologie politiche