Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
ho sempre concordato, ora c'è anche uno studio scientifico che lo dimostra e mi piacerebbe sentire i pareri di quelli che si fissavano sul 'un bambino ha bisogno di un padre e una madre'
tutto sta nel fatto di come reagirà il bambino ai vari "ahahah! hai 2 papà/mamma".
Penso che qualsiasi persona possa essere in grado di fare il genitore, se si ha la passione e la voglia di farlo.
Rimane il fatto che se dovessi scegliere, sceglierei padre-madre
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin Skywalker
tutto sta nel fatto di come reagirà il bambino ai vari "ahahah! hai 2 papà/mamma".
Penso che qualsiasi persona possa essere in grado di fare il genitore, se si ha la passione e la voglia di farlo.
Rimane il fatto che se dovessi scegliere, sceglierei padre-madre
se la cosa diventasse comune non esisterebbero nemmeno gli 'ahah'. Come già succede in molti paesi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
se la cosa diventasse comune non esisterebbero nemmeno gli 'ahah'. Come già succede in molti paesi.
Fidati che ci sarebbero cmq
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin Skywalker
Fidati che ci sarebbero cmq
quindi i gay non dovrebbero poter adottare a causa dell'ignoranza altrui? Mah.
-
l'hosempre sostenuto.......e per chi dice che ci vuole un buon rapporto con i genitori, be si è vero ma fino ad una certa età.........arrivati ai 14/15 anni i modelli cambiano, non ono piu i genitori e il carattere dei ragazzi si fonda sulle compagnie che frquenta e sugli ambienti, i genitori possono insegnare a scegliere bene, ma sarà poi il ragazzo a dover scegliere, se no non si spiegherebbe perchè molti ragazzi sono ladri, si drogano, si ubriacano ecc......quella di esserecome i genitori è una grande cazzata, se i genitori sono gay lo sarà anche il bambino, questa è una cazzata, proprio perchè i modelli cambiano durante l'adolescenza e un esempio stupido sono quei ragazzi con il padre delinquente o mafioso che però loro non accettano e non seguono le sue orme o ancora piu stupido i genitori medici e il figlio che vuole diventare uno spazzino......
Quindi l'importante è che si crei una situazione di serenità attorno al bambino in modo che lui possa fare le ue basi e da lì poi seguire altri modelli, e fare questo lo possono fare tutti gay o no......
e non penso neanche alle prese in giro ecc......tanto quelle ci saranno sempre se non perchè hai due padri, sarà perchè sei sfigato o perchè porti gli occhiali ecc......quindi non esiste il problema.
Per la società, bè appoggio chi ha detto che se diventa una cosa comune poi sarà accettato da tutti e cmq anche qua se devi essere preso per ilculo lo sarai a prscindere dal fatto che hai due padri o no.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin Skywalker
Fidati che ci sarebbero cmq
Come ci sono gli ahah per i bimbi grassi, gli ahah per i bimbi con gli occhiali, gli ahah per i bimbi con l'apparecchio, gli ahah per i bimbi meno svegli...
Se dobbiamo stare a vedere gli ahah dei bambini...
-
è una vita che dico che ci sono tantissimi omosessuali che crescerebbero dei figli molto meglio di quanto farebbero tantissimi eterosessuali.. sono sempre stato per il si alle adozioni a coppie omosessuali..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
sono dell'idea che essere buoni genitori non dipenda dal sesso, dal numero di genitori presenti (2 o 1) o dai loro gusti sessuali.
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Comunque per noi italiani il problema non si pone, abbiamo due vincoli che tagliano la questione alla radice: è impossibile adottare se non si è sposati; è impossibile sposarsi se si è dello stesso sesso. Amen.
Questo ragionamento non riguarda le lesbiche.
Una donna lesbica può rimanere incinta di chi vuole, quando vuole e crescere il proprio figlio con la compagna.
Per gli uomini gay, purtroppo, non è così semplice.
-
si, ammesso che il padre biologico sia d accordo però
-
Non è necessario.
Se io scopo con uno e rimango incinta, non sono tenuta nemmeno a dirglielo,
per dire...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
quindi i gay non dovrebbero poter adottare a causa dell'ignoranza altrui? Mah.
direi. se la situazione familiare può creare dei problemi sociali al bambino è ovvio che non possano adottare. l'adozione (così come la gravidanza) dovrebbe essere un gesto di generosità e di amore verso questo possibile bambino,non un sentimento di agoismo da parte dei genitori di volere a tutti i costi un figlio,noncuranti del fatto che possa poi essere schernito.
i bambini si sa quanto sono crudeli e trovano sempre una scusa,come già detto,per "ahah",vediamo di non dargliene altre. anche perchè,penso,sarebbe diverso lo scherno del "ahah porti gli occhiali,quattrocchi" al "ahah figlio di froci". questo mi fa credere che,in futuro,il bambino possa anche riversare questo odio verso i genitori tanto contestati dai compagni.
al di là di questo,sono comunque contraria all'adozione e al matrimonio. favorevole,invece,per le coppie di fatto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si, ammesso che il padre biologico sia d accordo però
Infatti. Il padre dovrebbe non riconoscere il nascituro, che altrimenti sarebbe comunque affidato a entrambi i genitori biologici. Quindi il bambino avrebbe un padre maschio e una madre femmina a tutti gli effetti.
-
se lui sa che il figlio è suo potrebbe volerlo riconoscere.
fortunatamente ci siamo evoluti da quando eravamo api
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lux Aeterna
direi. se la situazione familiare può creare dei problemi sociali al bambino è ovvio che non possano adottare. l'adozione (così come la gravidanza) dovrebbe essere un gesto di generosità e di amore verso questo possibile bambino,non un sentimento di agoismo da parte dei genitori di volere a tutti i costi un figlio,noncuranti del fatto che possa poi essere schernito.
i bambini si sa quanto sono crudeli e trovano sempre una scusa,come già detto,per "ahah",vediamo di non dargliene altre. anche perchè,penso,sarebbe diverso lo scherno del "ahah porti gli occhiali,quattrocchi" al "ahah figlio di froci". questo mi fa credere che,in futuro,il bambino possa anche riversare questo odio verso i genitori tanto contestati dai compagni.
al di là di questo,sono comunque contraria all'adozione e al matrimonio. favorevole,invece,per le coppie di fatto.
Se volessimo evitare genitori con sentimenti egoistici, saremmo tutti orfani... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lux Aeterna
direi. se la situazione familiare può creare dei problemi sociali al bambino è ovvio che non possano adottare. l'adozione (così come la gravidanza) dovrebbe essere un gesto di generosità e di amore verso questo possibile bambino,non un sentimento di agoismo da parte dei genitori di volere a tutti i costi un figlio,noncuranti del fatto che possa poi essere schernito.
i bambini si sa quanto sono crudeli e trovano sempre una scusa,come già detto,per "ahah",vediamo di non dargliene altre. anche perchè,penso,sarebbe diverso lo scherno del "ahah porti gli occhiali,quattrocchi" al "ahah figlio di froci". questo mi fa credere che,in futuro,il bambino possa anche riversare questo odio verso i genitori tanto contestati dai compagni.
al di là di questo,sono comunque contraria all'adozione e al matrimonio. favorevole,invece,per le coppie di fatto.
il prossimo passo sarà sparare a tutti i balbuzienti? in fin dei conti il discorso fila..
ah ci sono delle malattie genetiche ereditarie.. i bambini potrebbero dire "haha tua madre è morta di cancro" .. che facciamo non glie li facciamo fare i bambini?
la verità è che non si supereranno mai questi limiti se tutti ragionano così
-
Sup s'è fatta più furba a sto giro...
-
mi leggi nel pensiero amico mio :lol: ma noi siamo malelingue e malpensanti :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
la verità è che non si supereranno mai questi limiti se tutti ragionano così
Infatti.
Bisogna educare i propri figli alla 'diversità'.
Non è ancora successo, ma arriverà il giorno in cui mia figlia mi chiederà cosa significa la parola GAY, utilizzata non dico spessissimo ma quasi, visto che abbiamo degli amici tali.
Se certe parole vengono utilizzate in modo improprio, è normale che anche i bambini che le sentono, le utilizzeranno a loro volta come insulto.
Ma se si insegna che i gay sono uomini che si fidanzano con altri uomini, i bambini non troveranno in quei termini un mezzo di denigrazione.
Tra l'altro penso che tutti i bambini adottabili, che vivono nelle comunità, sarebbero molto più contenti di essere cresciuti ed educati da una coppia gay che da loro stabilità, affetto e senso di famiglia, piuttosto che vivere insieme ad altri 20 bambini e 4 tutori .
"AHAHAH i tuoi genitori ti hanno abbandonato" è peggio, molto peggio di "AHAHAH sei figlio di due froci".
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Infatti.
Bisogna educare i propri figli alla 'diversità'.
Non è ancora successo, ma arriverà il giorno in cui mia figlia mi chiederà cosa significa la parola GAY, utilizzata non dico spessissimo ma quasi, visto che abbiamo degli amici tali.
Se certe parole vengono utilizzate in modo improprio, è normale che anche i bambini che le sentono, le utilizzeranno a loro volta come insulto.
Ma se si insegna che i gay sono uomini che si fidanzano con altri uomini, i bambini non troveranno in quei termini un mezzo di denigrazione.
Tra l'altro penso che tutti i bambini adottabili, che vivono nelle comunità, sarebbero molto più contenti di essere cresciuti ed educati da una coppia gay che da loro stabilità, affetto e senso di famiglia, piuttosto che vivere insieme ad altri 20 bambini e 4 tutori .
"AHAHAH i tuoi genitori ti hanno abbandonato" è peggio, molto peggio di "AHAHAH sei figlio di due froci".
quoto appieno tutto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
sono dell'idea che essere buoni genitori non dipenda dal sesso, dal numero di genitori presenti (2 o 1) o dai loro gusti sessuali.
Sono pienamente d'accordo e ho anche l'esempio pratico. Conosco delle persone che hanno dei figli ma non passano neppure un momento con loro. Non parlano con loro e quasi non li conoscono. Sono questi i bravi genitori?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lux Aeterna
direi. se la situazione familiare può creare dei problemi sociali al bambino è ovvio che non possano adottare. l'adozione (così come la gravidanza) dovrebbe essere un gesto di generosità e di amore verso questo possibile bambino,non un sentimento di agoismo da parte dei genitori di volere a tutti i costi un figlio,noncuranti del fatto che possa poi essere schernito.
i bambini si sa quanto sono crudeli e trovano sempre una scusa,come già detto,per "ahah",vediamo di non dargliene altre. anche perchè,penso,sarebbe diverso lo scherno del "ahah porti gli occhiali,quattrocchi" al "ahah figlio di froci". questo mi fa credere che,in futuro,il bambino possa anche riversare questo odio verso i genitori tanto contestati dai compagni.
al di là di questo,sono comunque contraria all'adozione e al matrimonio. favorevole,invece,per le coppie di fatto.
Sono veramente scioccata da quello che hai scritto.. O.o
Ma una coppia [maschio e femmina] decidono di avere un figli perchè????
Perchè lo vogliono e non pensano "Oh no, però se lo facciamo avrò il tuo cognome [es: Culetto], cacchio verrà preso in giro..Allora è meglio evitare di fare un figlio"
E una coppia gay adotta un figlio perchè lo vuole.
Non ci vedo nulla di male.. E poi preferisco che un bambino cresca con due maschi o due femmine al posto di farlo crescere negli orfanatrofi.
Sono fermamente convinta che non importa il sesso dei genitori e le tendenze sessuali, ma importa quanto si vuole il bambino.
Un bambino se amato sarà sereno e felice.
Un bambino non amato avrà dei problemi in futuro.
Bisognerebbe spiegare ai bambini che le persone gay sono solo persone che amano lo stesso sesso e basta! E non mostri o non-bravi-genitori.
Se ai bambini si spiegasse questo, nessuno prenderebbe in giro il bambino gay. Ovvio i casi ci sono sempre ma per colpa dell'educazione errata
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lux Aeterna
direi. se la situazione familiare può creare dei problemi sociali al bambino è ovvio che non possano adottare. l'adozione (così come la gravidanza) dovrebbe essere un gesto di generosità e di amore verso questo possibile bambino,non un sentimento di agoismo da parte dei genitori di volere a tutti i costi un figlio,noncuranti del fatto che possa poi essere schernito.
i bambini si sa quanto sono crudeli e trovano sempre una scusa,come già detto,per "ahah",vediamo di non dargliene altre. anche perchè,penso,sarebbe diverso lo scherno del "ahah porti gli occhiali,quattrocchi" al "ahah figlio di froci". questo mi fa credere che,in futuro,il bambino possa anche riversare questo odio verso i genitori tanto contestati dai compagni.
al di là di questo,sono comunque contraria all'adozione e al matrimonio. favorevole,invece,per le coppie di fatto.
ecco io avrei paura di questi genitori: cioè di quelli che lasciano i propri figli prendere per il culo i bambini degli omosessuali, se fossero inteligenti insegnerebbero ai loro figli che siamo tutti uguali, ma siccome non sono inteligenti...........però sono eterosessuali e quindi si possono accettare....:evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
quindi i gay non dovrebbero poter adottare a causa dell'ignoranza altrui? Mah.
No.
gli articoli dal 29 al 31 affermano che la Repubblica italiana riconosce la famiglia come società naturale fondata sul matrimonio, e afferma anche che è di dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli.
Nella Costituzione italiana AD OGGI si fa riferimento alla famiglia come insieme di padre/madre/figlio-a.
Purtroppo il nostro Paese è ancora troppo succube della Chiesa per poter modificare lo status di "famiglia".
Teoricamente non avrei nessun problema a cambiarla, ma tra la famiglia composta da 2 omosessuali ed una con 2 eterosessuali, sceglierei la seconda tutta la vita per dare un figlio in adozione.
Favorevole alle coppie di fatto e al loro riconoscimento giurdico, non alla famiglia di fatto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin Skywalker
No.
gli articoli dal 29 al 31 affermano che la Repubblica italiana riconosce la famiglia come società naturale fondata sul matrimonio, e afferma anche che è di dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli.
Nella Costituzione italiana AD OGGI si fa riferimento alla famiglia come insieme di padre/madre/figlio-a.
Purtroppo il nostro Paese è ancora troppo succube della Chiesa per poter modificare lo status di "famiglia".
Teoricamente non avrei nessun problema a cambiarla, ma tra la famiglia composta da 2 omosessuali ed una con 2 eterosessuali, sceglierei la seconda tutta la vita per dare un figlio in adozione.
Favorevole alle coppie di fatto e al loro riconoscimento giurdico, non alla famiglia di fatto.
un'altro di quelli "io non ho nulla contro gli omosessuali, solo che... "
avanti il prossimo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
un'altro di quelli "io non ho nulla contro gli omosessuali, solo che... "
avanti il prossimo
ma lo sai che rispondendo cosi ti mostri pieno di pregiudizi peggio di uno che dice che non darebbe i figli alle coppie omosessuali?
Avanti il possimo semmai lo dirai a tua sorella, perchè quello che penso è proprio quello: secondo me la famiglia composta solo da 2 maschi/femmine a lungo andare non sarà mai la soluzione migliore.
-
l'ho appena detto pure a mia sorella.. come tutta risposta ho avuto un "eh?" ottima occasione per una supercaz.zola ^^
parli di "soluzioni" come se avessi un problema con una mensola.. ecco cosa c'è che non va
-
Sarebbe sicuramente migliore che far vivere i bambini in un contesto in cui non possono essere amati/seguiti/considerati come individui, ma come 'gruppo di bambini senza genitori'.
-
e sarebbe meglio di ciò che fa tanta gente omosessuale.. ovvero fingersi eterosessuale, sposarsi e vivere una vita infelice pur di avere un figlio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
l'ho appena detto pure a mia sorella.. come tutta risposta ho avuto un "eh?" ottima occasione per una supercaz.zola ^^
parli di "soluzioni" come se avessi un problema con una mensola.. ecco cosa c'è che non va
sto morendo :lol:
comunque ti quoto in tutto e per tutto :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
parli di "soluzioni" come se avessi un problema con una mensola.. ecco cosa c'è che non va
di come ne parlo non cambia il fatto in sé.