No?! Gli sprechi non sono la causa?! e 'sto debito allora da dove parte?!
Visualizzazione stampabile
Oh ha pubblicato sul suo blog master, laurea in alabama e altri attestati.
Ripeto, se non fosse laureata non potrebbe laurearsi a Roma3 (laurea magistrale, laurea di secondo livello, possibile solo dopo una laurea triennale o un titolo estero riconosciuto come tale).
I giornalisti hanno giocato sulla questione validità/titolo estero. Ma chi sa, almeno un minimo come funziona il sistema universitario italiano ha capito subito che quello che affermavano i giornali non poteva essere vero.
Non ho capito cosa c'è di strano secondo te.
Beppe Grillo l'avrebbe cacciata via a calci in culo se sta storia avesse qualcosa di vero. Sul forum del M5S l'ha difesa.
Allora... Io so' ignorante per quanto riguarda le cose universitarie, però vado a rigor di logica...
La cosa strana non è tanto sul valore della laurea, ma più che altro sul tipo di laurea.
Mi spiego:
Lei ha ottenuto una Laurea Bachelor of Art in FLIT, che è quella cosa lingue estere blablabla.
Io so che per ottenere una laurea bachelor devi frequentare i corsi per tre/quattro anni e ottenere almeno 180 crediti formativi, che fanno un totale di 4500 ore di lavoro (perché ogni credito equivale a 25 ore).
Vado a vedere il sito dell'università che ha frequentato in alabama, e vedo che per il FLIT ci vogliono solamente un complessivo di 63 ore. UAHuntsville - Liberal Arts - Foreign Language and Literature Programs - FLIT: Foreign Language International Trade
Le cose sono due... O mi manca un pezzo essenziale per comprendere tutta 'sta cosa, oppure le domande sono diverse:
-Sono 63 ore moltiplicate per 3 (ossie gli anni da frequentare) o sono 63 ore in totale?!?
-Come ha ottenuto la laurea se alla fine ha raggiunto massimo un centesimo dei crediti che doveva avere?!?
- - - Aggiornamento - - -
ps: se c'hai il cancro devi curare il raffreddore, altrimenti ti uccide.... ma che scrivo a fare, tanto mi è stato tolto il contraddittorio... poi si critica grillo... u.u
Non l'ho capito manco io, anzi io da quel che ho letto ho visto che ha frequentato solo 2 anni (quelli base, sono semplicemente dei corsi generali) e il master in Cina non esiste.
è probabile che ora frequenti il Master a Roma, perchè l'altro attestato viene riconosciuto come laurea, sinceramente non ci ho capito una mazza.
Di sicuro resta una capra.
Nessuno, però, mi pare stia dicendo che finanziamenti alla stampa, rimborsi elettorali etc. siano il cancro dell'Italia (anche se, a mio parere, sono sintomo della mentalità malata che c'è in Italia), è piuttosto il contrario, ovvero c'è chi dice siano fondamentalmente manovre inutili. Anche il taglio ai vitalizi, dal tuo punto di vista, è inutile in questo momento; dal mio punto di vista, invece, sono sprechi facilmente eliminabili (ovvero non richiedono tanto tempo) e che nessuno ha eliminato per convenienza personale.
Il post da te citato era - mi pare - in risposta a un altro in cui mi si linkava un angosciante pagina in cui si vedeva il debito pubblico aumentare di migliaia di euro ogni tre secondi, dicendo "intanto il debito sale".
Non ho detto che è inutile, attenzione, non volevo essere fraintesa :D proprio perché sono cose facilmente eliminabili non le si può far passare per la priorità. A me molte volte è sembrato che, essendo queste le cose più facilmente sotto gli occhi dell'opinione pubblica, le si additi come quelle prioritarie. Così non è. E' cosa buona e giusta tagliare, che so, i costi della politica, ma non bisogna dimenticare, come alcuni fanno, che una volta tagliati quei costi, lo stato non è magicamente salvo.
Ma sono comunque tagli da fare....
Ma tanto che scrivo a fa'... la dittatrice non m'ascolta...:roll:
Perché t'ho detto che sei asservita?!?
Dai è vero... stai appoggiando l'inappoggiabile... che nemmeno esiste come parola... inappogiabile... boh...
Se ti brucia pensa prima a quello che dici...
"togliere i finanziamenti pubblici ai giornali è dittatoriale perché va a ledere la libertà e l'imparzialità di informazione"
quando fino ad ora s'è sempre detto che di libertà e imparzialità di informazione non c'è mai stata.
"con un debito di millemilamiliardi mi pare inutile attaccarsi ai 150 milioni dovuti ai finanziamenti ai giornali"
che è un po' come dire "come può uno scoglio arginare il mare"... "GRAZIE AL CAZZO" ti risponderei...
e poi te ne esci con le priorità...
Dai... è quasi da presa in giro...
Jo, ma io ho un mio modo di vedere le cose! Dovrebbero funzionare in un determinato modo, e non funzionano così. Dar loro il colpo di grazia, dicendo "ah, non funzioni, allora ti taglio" è inutile. Al massimo si cerca di "riparare" quello che potrebbe funzionare bene, non si cestina solo perché ora funziona male.
La seconda parte non l'ho capita. Sinceramente. In che senso? E' normale che ci siano delle priorità, che 150 milioni (che io non eliminerei, ma al massimo ridimensionerei e distribuirei in modo più intelligente) non siano IL problema fondamentale o il più grave. Il problema è che tanti - troppi - credono che siano queste spese ad affossarci. Ma non è così. Sicuramente bene non ci fanno, ma se siamo in crisi e se la situazione è questa, non è solo per via dei costi della politica né solo per i finanziamenti ai giornali o i rimborsi ai partiti. Poi se per te è una presa in giro, continuo tranquillamente a non risponderti. Ah, per tre post invochi una mia risposta, e quando nella mia infinita bontà decido di risponderti, che fai, incalzi di nuovo.
Poi per te posso essere anche asservita, fai te. E' la prima volta che mi dicono 'sta cosa, quando fra l'altro se tu al posto di vedere un NO in grassetto leggessi veramente i miei post ti saresti reso conto che c'è più di un'apertura al movimento cinque stelle, anche se con delle prese di distanza. Però te vedi un grande NO in grassetto, e allora non c'è dialogo.
Che c'entra ora il movimento?!?
Io ti sto dicendo che stai "permettendo", o tollerando, un comportamento parassitario motivandolo con assurdità.
Non esiste IL problema fondamentale. Esistono una serie di problemi che vanno poi a formare IL problema fondamentale...
Ed il problema fondamentale è che attualmente non riusciamo a trovare soldi.
Abbiamo un debito pubblico di millemilamiliardi che non possiamo nemmeno INZIARE a pensare di risanare e CONTEMPORANEAMENTE abbiamo un paese da mandare avanti.
Dove li trovo i soldi utili a noi se mantengo gli sprechi?!?
Tu dici che se si tolgono quei soldi si va a ledere il diritto di stampa o si va ad affossare ancora di più un settore, e non c'è niente di più sbagliato.
Ci sono giornali che ormai non hanno proprio più ragione di esistere perché non vengono comprati o fanno giornalismo servile, eppure campano ancora proprio grazie a questi finanziamenti.
Non è che falliscono, riducono semplicemente il numero di tirature così da assicurasi i soldi dello stipendio, i soldi per mantenere l'azienda senza fare giornalismo.
La rai è l'esatto esempio per farti capire la situazione di imparzialità dell'editoria di informazione con i finanziamenti pubblici... ossia servono chi sta in quel momento al governo (ovviamente tranne quelli che hanno aziende o multinazionali alle spalle).
Tu mi parli di dialogo, di contraddittorio, mi critichi un grillo che non risponde ai giornalisti e poi mi parli di infinita bontà da parte tua?!? eeeeeeeeeeeedddaiiiisuuu....
Ti dico che sei asservita perché ormai sei abituata a un certo modo di fare politica, sei abituata a un certo modo di fare le cose e di pensiero...
il "che cosa possono mai fare 150 milioni rispetto a un debito di millemilamiliardi" o il "non è quella la priorità"sono risposte tipo del politicante sbeffeggiante medio del pdl...
Ma quindi secondo te chiunque non abbia votato o non approvi il movimento 5 stelle, in pratica, motiva degli atteggiamenti parassitari? :lol: Secondo te essendo quella l'alternativa, va per forza votata perché ha la qualità di "alternativa"?
Mi fa sorridere un po' come il discorso, ai tempi delle primarie del PD, del "voto Renzi perché è più giovane di Bersani". O, ancor peggio, "voto Berlusconi perché non è comunista" (quando poi vorrei sapere che c'entra il comunismo con il PD, ma vabbè).
Secondo me le persone devono avere spirito critico, quello che io almeno ho sempre cercato di avere e per cui mi girano se, nel mio tentativo di dar sempre a cesare quel che è di cesare, mi viene detto che sono asservita al potere (prima che parli: il mio riconoscimento ai meriti del movimento durante la giornata di sabato si trova sei o sette pagine fa). Io sono d'accordo sulla necessità di rinnovamento della classe politica, però non nei modi e nei termini in cui mi viene proposta dal Movimento 5 stelle. Che poi, il PD non è nemmeno questa realtà atroce che viene descritta, qualora venisse epurato di determinati matusalemmici elementi, avrebbe anche del potenziale. Io in virtù di quel potenziale avrei anche potuto votarli, sebbene poi la mia scelta sia stata un'altra. Fino ad allora se per te essere d'accordo o vedere del potenziale in qualcosa che TU vedi negativo è essere "asserviti", il problema rimane tuo che offendi e che non riesci a vedere il mio pensiero in modo flessibile. Per te, queste parole si trasformano in PD = BENE, cosa che io non ho mai detto. E' un pensiero molto più complesso di così, e mi sono anche annoiata a ripetere lo stesso discorso che sta nauseando anche me.
Comunque ho letto anche il resto del post: continui a non capirmi. Di cosa stiamo a parla', Jo? Ho detto che vanno ridimensionati e riutilizzati meglio, ma non eliminati. Tu incalzi ripetendo le stesse cose ma ignorando le mie posizioni che, solitamente, mai in nulla sono assolute, visto che ritengo che nulla sia più stupido dell'arroccarsi si una posizione di chiusura. (infinità bontà era sarcastico, ma pensavo che lo avresti capito).
Il modo di fare politica si deve cambiare? Sì, io sono d'accordo (ma tu continui a non capire che sono veramente d'accordo). Il modo che mi viene proposto da Beppe Grillo - prendendomi il dovuto tempo per valutare i deputati cinque stelle - non mi piace. Non è un'alternativa che ritengo valida. Con la politica del vaffanculo e dei no, non si va da nessuna parte.
Ma continui a non capire quello che ti dico! o magari non vuoi capire, io non lo so... tant'è che sono sicura che a questo post risponderai stravolgendo ancora il mio pensiero XD
Io non ho detto che sono inutili (scritto cinquanta post fa), ma semplicemente che in una scala di cose che, venendo tagliate, potrebbero avere effetti più immediati, si riducono a briciole. Per me la stampa deve rimanere anche pubblica, e questi sono pareri che puoi condividere o meno. Ridimensionare quei 150 milioni di euro è un palliativo, sì, va tagliato, però è indubbio che, tagliando per esempio le province, la cosa inciderebbe di più sul bilancio dello stato. Essendo questo il terzo post di fila (se non di più) in cui spiego lo stesso concetto, se ribatti con la stessa cosa che hai appena scritto torno a non risponderti.
è vero che i programmi in più di 50 anni di repubblica non sono mai stati rispettati, peccato che nel 100% dei casi non siano stati rispettati in negativo e non perchè si siano fatte più cose rispetto a quelle promesse.
Ma se non sanno nemmeno chi sia il presidente della BCE vuoi che questi geni ne conoscano il funzionamento in una maniera tale da tirare fuori il colpo di genio ? Questi sono stati eletti e non avevano la più pallida idea di come si eleggesse il Presidente della Repubblica o come si formasse un governo. Da questi dovrei aspettarmi il colpo di genio? Ma non scherziamo, per far funzionare meglio qualcosa devi quantomeno sapere come funziona, non si governa un Paese come l'Italia scrivendo proposte deliranti sui blog. Grillo spara puttanate su referendum per l'uscita dall'euro senza sapere che un referendum del genere è proibito dalla costituzione e che avrebbe effetti economici devastanti. Critica quest'uscita di Grillo persino Claudio Messora che Grillo ha nominato commissario politico dei grillini. Dovrei aspettarmi il colpo di genio da un partito il cui Lider Maximo propone di riacquistare i titoli di stato e contrattare i tassi di interesse ignorando qualsiasi funzionamento dei mercati finanziari ? Devo aspettarmi il colpo di genio sulla BCE da un partito che ha come priorità del Paese DECRESCITA, ACQUA PUBBLICA E MOBILITA' INTELLIGENTE ? Dai non scherziamo...
Devono ringraziare il fatto che le abbiano fatto una domanda su BCE e Draghi, sarei veramente curioso di sentire le risposte su domande tecniche più specifiche. Questi ciarlano di uscire dall'euro e poi non hanno la più pallida idea di come funzioni l'Euro o di come si debba uscire da una moneta unica. Se siete felici di avere in parlamento rappresentanti che non conoscono nemmeno le questioni base del loro programma non so che dirvi. Contenti voi...
ma chi se ne incula delle lauree della Grande. Ha detto una troiata su Schengen dimostrando di non avere la più pallida idea di cosa fosse Schengen. Se permetti PRETENDO che un parlamentare lo sappia. Non mi sembra di chiedere tanto, se voi vi accontentate di ignoranti onesti non so cosa dirvi, io non mi accontento di essere governato da un ignorante/incapace.
@Rocknrolf, c'è però da dire che l'idea di decrescita non è stata partorita dai grllini, è proprio uno degli ideali socio-economici che si contrappone al normale liberalismo...ammetto di non ricordare chi fu a teorizzarla per primo, e va bene, ma sono comunque sicurissimo che non è una baggianata partorita dai "grllo boys", bensì un ideale ben organizzato che, piaccia o no, ha una sua struttura.
Può stare sui coglioni, e quello è un altro discorso, ma è diverso dal bollarlo come inconsistente.
Sono però d'accordo, ribadisco, sul fatto del dover conoscere almeno certe basi e certi tecnicismi spiccioli...
APPUNTO. Proprio perché fin'ora non sono stati rispettati in negativo.
Te l'ho detto. SI tratta di ATTO DI FEDE. E guarda che da me è difficilissimo fare una cosa del genere. Mai fatta.
Ma ho le mie motivazioni per CREDERE in questo movimento.
Non lo sapevo nemmeno io che era.
Questione sulle frontiere e i confini. E questo è più importante dell'acqua pubblica?
Evidentemente vi fa piacere andare d'accordo con tutto il mondo ma non ve ne frega un cazzo di come vivete, allora.
Ma mi sembra di aver già detto un'altra volta che è inutile discutere tra chi è convinto che la Politica sia pura Economia e Affari esteri e chi pensa che invece dovrebbe avvicinarsi di più a *lo "studio"- il discorso - la soluzione* per la cosa pubblica (e per cosa pubblica intendo tutto ciò che interessa direttamente il cittadino ed i suoi problemi).
Per il resto quoto Abel, specie relativamente all'esempio di Balotelli che utilizzerò credo molto presto
io non ne ho, anzi...per questo mi baso sui dati di fatto, come ho sempre fatto per ogni partito politico.
Tu non sei una parlamentare, per quanto mi riguarda rimane una ''mancanza'' grave ma che tu lo sappia o meno non me ne frega niente, con tutto il rispetto. Sarebbe diverso se fossi eletta in parlamento.Quote:
Non lo sapevo nemmeno io che era.
Questione sulle frontiere e i confini. E questo è più importante dell'acqua pubblica?
Evidentemente vi fa piacere andare d'accordo con tutto il mondo ma non ve ne frega un cazzo di come vivete, allora.
Ma mi sembra di aver già detto un'altra volta che è inutile discutere tra chi è convinto che la Politica sia pura Economia e Affari esteri e chi pensa che invece dovrebbe avvicinarsi di più a *lo "studio"- il discorso - la soluzione* per la cosa pubblica (e per cosa pubblica intendo tutto ciò che interessa direttamente il cittadino ed i suoi problemi).
Per il resto quoto Abel, specie relativamente all'esempio di Balotelli che utilizzerò credo molto presto
Ma cosa cavolo c'entra ? Siccome uno ritiene l'acqua pubblica più importante della libera circolazione delle merci e delle persone sei autorizzato (sottolineo che mi riferisco ai parlamentari) a non sapere cosa sia Schengen che tra l'altro hai pure studiato nelle tue splendide lauree estere ?
La politica riguarda tutto, non è pura Economia e Affari Esteri così come non si limita a considerare l'orticello di casa propria, non vedo cosa cavolo c'entri questo con il fatto che un parlamentare sia ignorante sulle questioni BASE. Non pretendo che siano tutti dei geni in ogni campo dello scibile umano ma se sei eletto al Parlamento Italiano e ritieni che la tua laurea non sia riconosciuta per colpa di Schengen o non sai chi sia Mario Draghi per me sei inadeguato a ricoprire quella carica. Poi oh, sarò io ad essermi rotto i coglioni di essere governato da un branco di capre incompetenti che non supererebbero più un esame di maturità. Se a voi sta bene così...amen.
- - - Aggiornamento - - -
poi succedono cose del genere
http://www.youtube.com/watch?v=JpMXgmwJM-s
Pizzarotti nel suo programma promette di mantenere il Quoziente Parma prende i voti e poi ammette che non aveva la più pallida idea di come funzionasse. Idem con l'inceneritore e la loro promessa di bloccarlo
DI FATTO, IO NON L'AVEVO CAPITO !!! :181:
Questi geni inseriscono delle proposte nel programma senza avere la più pallida idea di cosa siano e poi ci si stupisce se le cose vanno alla cazzo di cane.
Minchia, inquietante il video di Pizzarotti :183:
Domanda:
le cose vanno alla cazzo di cane da sempre, anche quando c'era gente che sapeva cosa proponeva. Non è peggio? :roll:
E quanto alla questione sulle frontiere, che io non sapevo, ho precisato che non lo sapevo perché mi sono bastati 3 secondi per collegare il NOME della cosa al CONCETTO.
Capisci? Magari uno sa perfettamente il "come funziona" ma non sa come si chiama.
Vedi pure l'esempio Balotelli portato da Abel :D
Certo Rude, poi ci sono casi in cui molti sanno come si chiama, ma non sanno cosa sia.
O peggio non sanno nè uno nè l'altro. E la scusante "anche prima era così" è una risposta tipica dei politici italiani per lavarsene le mani.
Non so voi, ma mi fa schifo sapere che conosco più cose io di una persona che deve governarmi, a questo punto preferisco l'anarchia, tanto capre per capre.
Io non ho detto che voglio le capre.
Dico semplicemente che se su 600 persone che stanno là 150 - tra TUTTI - non sanno qualche cosa, non fa nulla perché bisognerebbe essere sinergici ed unire le forze. Invito anche te a tenere in considerazione l'esempio portato da Abel.
Tu (tu, lui o l'altro) puoi sapere il mondo , ma poi non è detto che sia anche in grado di elaborare idee e soluzioni.
Mmmm Ma tu sei economA , giusto? Sei della fazione chi se ne frega dell'acqua pubblica, pensiamo alla bce .
Io più che per l'anarchia, sarei per l'autarchia. Ed il sistema di democrazia diretta, quindi partecipativa, credo sia il sistema migliore per "addestrare" il cittadino a non relegare sempre. Un governo che sostiene la sostenibilità autonoma, anche in termini di risorse, quali elettricità e riscaldamento, è un governo che insegna al cittadino a provvedere a sé stesso.
In una puntata delle Iene di poco tempo fa un poveraccio senza lavoro era disperato.
Non aveva nemmeno la lampadina al bagno, perché non poteva permettersi un lampadario, stava al buio.
Con la teroia del sindacato che va tanto di moda, ci si è convinti che il diritto al lavoro equivale al diritto di avere lavoro.
E quindi lo stato deve DARTI lavoro.
Invece non è così. La iena ha suggerito a quell'uomo di fare biscotti e venderli porta a porta.
Quello titubante c'ha provato, e poi ha pure continuato perhcé ha venduto.
Ripeto: era al buio, lui moglie e figlia perché non poteva conmprare un lampadario.
La iena gli ha comprato una lampadina da 60 watt e gliel'ha montata, dandogli LA LUUUUCEEEEEE.
Ora applica l'esempio in scala grande.
Pensa a un governo che PROMUOVE, che so, l'energia solare e l'impianto da tetto per scaldare l'acqua.
Promuove e magari multa tutti i cittadini o le aziende che non si attivano per autosostenersi.
Nel giro di qualche tempo non dovremmo piu comprare gas dalla russia ed energia dalla francia.
E degli accordi tra italia e fraccazzo da valletri me ne sbatto le ovaie.
Il concetto del M5S è anche questo : rendere il cittadino libero. ma non libero dalla dittatura, spero di essermi spiegata.
Il cittadino dovrebbe essere liberato anche dal concetto di complotto e microchip :lol: Spero che il prima possibile ognuno prenda coscienza della realtà delle cose. Grillini, piddiellini, piddini, politici , politicanti ed elettori.
Quanto alla risposta "anche prima era così" credo sia abbastanza riduttiva visto il contesto.
A. politico ma colto ed istruito, che è interessato a fare gli interessi di qualcuno, per qualche cosa. Prende decisioni di parte pur conoscendo i risvolti negativi della cosa X.
B. politico interessato alla cosa pubblica, perché tra qualche anno non sarà piu un politico ma un semplice cittadino che godrà delle proposte fatte durante il periodo in cui è stato in carica. Non è troppo colto ma cerca di prendere le decisini migliori per tutti nel limite delle proprie possibilità, e se non ci arriva qualche collega disposto a dargli una spiegazione lo trova. Oppure il web, o un libro.
....
ma fammi capire, il M5S si è presentato come alternativa ai vecchi partiti politici o vuol essere solo IL MENO PEGGIO ? Perché c'è una gran bella differenza eh. Non ti inquieta quel video dove il sindaco di Parma (Parma non Roncobilaccio) afferma tranquillamente di aver messo nel programma una cosa di cui non sapeva nulla ? Se fossi un suo elettore andrei a prenderlo a calci in culo per la superficialità con cui ha fatto il programma e per la MALAFEDE (perché garantirmi una cosa senza avere la più pallida idea di cosa sia è pura malafede) con cui mi ha raggirato.
il fatto che ti siano serviti 3 secondi è indice che sapevi di cosa si trattava, magari non ti veniva in mente, è diverso. Marta Grande nello specifico ha detto che la sua laurea non era stata riconosciuta per via di Schengen dimostrando di non aver capito un cazzo di cosa sia Schengen (e credimi, non esiste un sistema di libera circolazione delle lauree con un altro nome)Quote:
E quanto alla questione sulle frontiere, che io non sapevo, ho precisato che non lo sapevo perché mi sono bastati 3 secondi per collegare il NOME della cosa al CONCETTO.
Capisci? Magari uno sa perfettamente il "come funziona" ma non sa come si chiama.
Vedi pure l'esempio Balotelli portato da Abel :D
Per questo fatto li aspetto al varco, voglio vedere quanti avranno la serietà di ritirarsi davvero dopo 2 legislature per tornare ai loro vecchi lavori retributi 1/10 rispetto allo stipendio da parlamentare. Temo che ci sarà una bella ondata di ''scilipotismo''
Scusa ma non mi baso su un video di un minuto e venti per capire che cosa è successo a Parma.
Video poi che è stato messo su appositamente per sottolineare la gaffe, o l'inadeguatezza del sindaco.
Meno peggio qua meno pèeggio là.
TU VUOI FAR FINTA DI NON CAPIRE.
Non mi trollare. L'ho spiegato qua sopra a Elaine.
Quanto a Schengen, mi pare di essere stata piuttosto chiara, perché non capisci?
O mi trolli oppure vuoi modificare il senso di ciò che dico, il che non mi fa piacere.
Conoscevo la "cosa" ma non sapevo come si chiamava. E non l'ho mai saputo: non lo avevo dimenticato!
Altra domanda: questo concetto può essere applicato solo alla sottoscritta?
Altra domanda: se davvero è necessario saper rispondere ai questionari di Cultura Generale, che vengano fatti prima delle candidature.
Ma poi potremmo ritrovarci il vincitore di lascia o raddoppia come premier.
Vengano fatti dei concorsi per vedere chi è adatto a stare in parlamento e chi no.
Che ne pensi?
non ho trovato l'originale perchè era su facebook ma era stato messo in rete proprio da un grillino che era andato a registrare la riunione con il sindaco. A prescindere dal montaggio è chiaro come il sole quello che dice Pizzarotti, poi oh liberissima di far finta di nulla.
Non sono delle fottute domande di cultura generale, sono questioni base che un candidato al parlamento italiano deve conoscere a menadito cazzo. E sì, io darei l'eleggibilità a qualsiasi carica pubblica italiana previo test di conoscenza del funzionamento del nostro sistema amministrativo e previo test di conoscenza della lingua italiana. Chiunque ambisca ad un carica nel settore pubblico deve affrontare il test, in caso di mancato superamento del test vieni inibito dalla possibilità di partecipare a qualsiasi concorso pubblico per tot anni. Ti dirò di più, farei lo stesso per il diritto di voto, chi non supera il test non può votare.Quote:
Quanto a Schengen, mi pare di essere stata piuttosto chiara, perché non capisci?
O mi trolli oppure vuoi modificare il senso di ciò che dico, il che non mi fa piacere.
Conoscevo la "cosa" ma non sapevo come si chiamava. E non l'ho mai saputo: non lo avevo dimenticato!
Altra domanda: questo concetto può essere applicato solo alla sottoscritta?
Altra domanda: se davvero è necessario saper rispondere ai questionari di Cultura Generale, che vengano fatti prima delle candidature.
Ma poi potremmo ritrovarci il vincitore di lascia o raddoppia come premier.
Vengano fatti dei concorsi per vedere chi è adatto a stare in parlamento e chi no.
Che ne pensi?
Non è solo questione di montaggio. Dura cmq 1' 20. Lo hanno tagliato quando ha detto "se volete capire ascoltate se no.."
Io voglio capire prima di dare un giudizio. Indipendentemente da questo caso eh.
E un video di 58 '' (quello non modificato dura tanto) loprendo un attimo con le pinze... se permetti.
Mi starebbe bene ma finché non si stabiliscono requisiti minimi entra chiunque ed è giusto che sia così.
Anche se cmq quando stai in parlamento non credo si nomini Schrcoso.
Credo semplicemente sia necessario avere ben in testa certi concetti per poter discutere le varie cose.
Ma non mi si venga a dire che se un parlamentare viene fermato per strada e non riesce a collegare un nome ad un concetto è da far fuori....
Spero tu stia scherzando
Ma porco***
Il mondo ha bisogno pure di meccanici e zappaterra. E pure loro hano diritto al voto. E non sono tenuti affatto a essere preparati in cultura generale.