Sentita in diretta, mi stavo piegando dalle risate. Devono averle bloccato la laurea alla dogana.
Visualizzazione stampabile
Il M5S ha preso più voti di quelli che si aspettava e deve riorganizzarsi e trovare un equilibrio interno.
Tutte le questioni di cui si parla mi sembrano al 90% fango mediatico... D'altra parte certe cose sono state chiare fin dalla campagna elettorale, dal dispotismo di Beppe Grillo al fatto che la candidata tipo che avrebbero voluto come ministro del tesoro fosse una casalinga con 3 figli da mantenere, che mi sembra più che lecito che non sappia se la C di BCE significhi centrale o comunitaria o cosa... I titoli di studio di quell'altra sono stati conseguiti all'estero, ma sono reali... Boh, io aspetterei questioni più concrete per esser critico.
questioni più concrete ? Nell'ordine
- referendum sull'euro
- proposta di riacquistare i titoli di stato (e di queste due ne abbiamo già parlato)
- attacco vergognoso all'articolo 67 della Costituzione
- branco di ignoranti che non sa che per formare un governo bisogna dare la fiducia
- bimbiminchia che postano foto di apriscatole sui banchi del Parlamento
- ignorante che non sa cosa sia Schengen
- ignorante che non sa dove sia il Senato
- complottista che sproloquia di microchip e di controllo globale
- ignorante che non sa chi sia Draghi (però poi mi frantumano i coglioni per mesi parlando di uscita dall'euro)
- Lider Maximo che parla di epurazioni e di tradimenti perchè qualcuno ha osato disobbedirgli
- portavoce del Senato che gioisce per elezione di Grasso e portavoce della Camera che segue il Lider Maximo e chiede il nome dei traditori
- sproloqui del portavoce della camera su un governo 5 stelle che abbia per priorità DECRESCITA e ACQUA PUBBLICA
- mesi di slogan sul dimezzamento dei costi della politica e poi scopri che prenderanno solo 2.500 € in meno dei loro colleghi (per un totale di circa 10000 €)
ma di cosa cazzo stiamo parlando ? Non è passato nemmeno un mese dalle elezioni e questi geni rivoluzionari tirano fuori una troiata al giorno. Se per voi è poco grave essere in un partito che propone di uscire dall'euro e non sapere nemmeno cosa siano Schengen o Mario Draghi non so veramente cosa dirvi. Questi si sono proposti come novità, come rottura rispetto ai vecchi partiti, si bullano di avere l'88% di laureati nel loro partito ma per ora io ho sentito solo un branco di ignoranti della peggior specie.
Purtroppo qui devo dar ragione a @Rocknrolf...tanto più che per rispondere alle domande riguardo dove sia il Senato o cosa sia la BCE non serve aver studiato chissà che...basta aver seguito continuativamente un po' di giornali, telegiornali e/o internet, il che dovrebbe essere LA BASE FONDAMENTALE se vuoi entrare in politica, a qualunque livello...
Sicuramente loro sono sottoposti a un vero e proprio fuoco di fila mediatico, questo è certo soprattutto perchè i giornalisti hanno il dente avvelenato contro Grillo e dunque lo vogliono colpire attraverso i parlamentari del M5S...d'altro canto però tu parlamentare del M5S, se hai un minimo di sale in zucca, l'andazzo lo dovresti aver percepito fin da subito, e quindi dovresti avere tutto l'interesse a non farti cogliere in fallo su cose così banali...
Se decidi di fare una campagna elettorale molto dura, basata su grandi aspettative, devi aspettarti una risposta altrettanto dura dalla stampa, dai media e dal pubblico. La fase di attacco è stata facile, ma in fase difensiva stanno dimostrando appieno che non sono in grado di far nulla.
nel servizio delle Iene in cui colgono in fallo la deputata 5 Stelle prima fanno fare figure di merda a 4 deputati del PD, di cosa stiamo parlando ? Parlano di complotti massonicibilderberghianimediatici per giustificare le figure di merda che stanno facendo. Ma per favore.
Ma questi pensavano di andare a fare una scampagnata a Roma ? La politica è questa signori miei, per citare Cruciani: ''la politica è sangue e merda''. Sono il primo partito italiano, se ne assumano la responsabilità invece di postare su facebook foto da bimbiminchia o status degni di pagine come ''Siamo la ggente, il potere ci temono''.
Momento momento momento momento momento MOMENTO MOMENTO (cit. Peter Griffin)
Ammetto di non aver del tutto chiarito quello che è il mio pensiero:
Sono esposti a un fuoco di fila mediatico, COM'ERA PREVEDIBILE VISTA LA POSIZIONE DI QUEL PARTITO...un'aggiunta importante che ho colpevolmente dimenticato nel mio post precedente :183: Nessun complotto massonico, ma è fuori di dubbio che in questo caso specifico ci sia ANCHE, e sottolineo solo ANCHE, una componente di rivalsa personale da parte della categoria dei giornalisti, spesso presa in giro o duramente attaccata a spron battuto da Grillo :045:
Proprio per questo, ribadisco, tu parlamentare grillino/a, già da prima ma per lo meno ora che hai capito l'andazzo, devi saperti preparare bene almeno sulle basi, in maniera da non essere colto in fallo in queste maniere assurde.
(E comunque "Siamo la gente, il potere ci temono" è una pagina satirica spettacolare :183: )
Ah è per questo...non perchè è da 12 anni a questa parte che i giornali si sono beccati 850 milioni di euro di finanziamenti pubblici (SOLDI NOSTRI) e giustamente grillo non vorrebbe che ricevessero più na lira.
Link della mappa (attenzione è abbastanza aggrovigliata potreste perdervi) del controllo della stampa italiana:
http://www.rivistapaginauno.it/mappacontrollostampa.pdf
Grillo ha buttato merda sulla stampa? Certo. Ma la stampa ha un dovere che prescinde dalle ripicche personali, cioè informare i cittadini e farlo nel modo più trasparente possibile. Oppure il dovere della stampa è quello di perseguire ripicche personali?:roll:
Se tu, cittadino italiano ti senti (come hai fatto su') di giustificare un comportamento simile, di giustificare la disinformazione che certi giornali spacciano per Informazione, solo perchè si sentono minacciati da Grillo e da quello che il movimento 5 stelle potrebbe fare, credo che dovresti pensare bene a quello che scrivi.
Intanto l'Italia è dopo il Cile e la Bulgaria tipo al 50esimo posto nella classifica mondiale per la libertà di stampa.
E ancora giustifichiamo questi comportamenti di ripicca. Attorno ci sono solo interessi.
Massì finchè ci fa comodo, crediamo alla stampa :lol: Non ricercatevi le notizie, ma ascoltate e date per vere le prime notizie che vi propinano. Poi non lamentiamoci che ci prendono per culo. Oppure non lamentatevi quando la disinformazione viene fatta per quelle che sono le vostre preferenze politiche.
E' bello e comodo credere ai giornali quando attaccano chi non vi piace :lol:
http://www.beppegrillo.it/2012/07/120_milioni_di.htmlQuote:
Gruppo RCS (Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport): 23 milioni e mezzo di euro
Sole 24 ore: 19.222.787 euro
Espresso-La Repubblica: 16.186.244 euro
Libero Quotidiano 7.794.367,53
L’Unità 6.377.209,80
Avvenire 6.174.758,70
Italia Oggi 5.263.728,72
Manifesto 4.352.698,75
Radio Radicale 4.153.452,00
La Padania 4.028.363,82
Liberazione – Giornale Comunista 3.947.796,54
Il Foglio 3.745.345,44
Cronaca Qui.it (Già Cronaca Più) 3.732.669,02
Europa 3.599.203,77
Nessuno Tv 3.594.846,30
Ecoradio 3.354.296,64
Conquiste Del Lavoro 3.346.922,70
Il Secolo D’Italia 2.959.948,01
Corriere Canadese 1 2.834.315,47
Cavalli e Corse 2.530.638,81
La Discussione 2.530.638,81
Il Riformista2.530.638,81
Roma 2.530.638,81
La Provincia Quotidiano 2.530.638,81
Corriere di Forli 2.530.638,81
Il Corriere Mercantile 2.530.638,81
L’Avanti! 12.530.638,81
La Voce Di Romagna 2.530.638,81
Il Cittadino 2.530.638,81
Linea 2.530.638,81
Oggi Gruppo Ed.le America Oggi 2.530.638,81
Rinascita 2.530.638,81
Il Globo 2.530.638,81
Giornale Nuovo Della Toscana 2.530.638,81
Notizie Verdi 2.510.957,71
Italia Democratica 1.476.783,76
Liberal 1.200.342,31
Il campanile Nuovo 1.150.919,75
La Rinascita Della sinistra 934.621,50
Stiftung Sudtiroler Volkspartei Zukunft In Sudtirol 650.081,04
Socialista Lab 472.036,97
Le Peuple Valdotain 301.325,06
Democrazia Cristiana 298.136,46
Il Denaro 2.459.799,42
Metropoli day2.024.511,05
L’Opinione Delle libertà 1.976.359,70
La Voce Repubblicana 624.111,76
Milano Metropoli 288.532,89
Aprile 206.317,47
Il Duemila (IL) 178.007,45
Cristiano Sociali News 57.717,93
Fatemi capire, ma mi ero seriamente persa la proposta del Movimento di togliere i finanziamenti alla stampa?
Holly:roll:
Forse non ti rendi conto di quello che hai appena detto -.-"
I giornali potrebbero campare solo di finanziamenti pubblici! Per non parlare del fatto che alcuni sono anche di proprietà di banche, agenzie di telecomunicazione, i giornali di partito etc.
Potrebbero campare anche senza vendere na mazza.
No ma ormai ogni azione è dittatura.
La trovo una cosa aberrante lo stesso... e il fatto che il primo partito alla camera sostenga questa boiata mi lascia sconcertata.
Il Tempo, comunque, è un giornale minore, 40.000 copie al giorno, fra l'altro non distribuite equamente in tutta Italia (credo che, ad esempio, in Calabria non lo vendano). Io non sono informata su tutte le testate italiane, ma i giornali che non vendono una copia falliscono a prescindere dai finanziamenti, è successo in passato e succederà ancora.
L'informazione deve essere anche in mano pubblica perché è uno dei primi interessi pubblici. Viviamo nella società dell'informazione e c'è ancora gente che propone di togliere interessi all'informazione. Io non riesco a crederci.
Non capisco come mai venga così difficile capire che più cose sono in mano ai privati e meno allo stato, e meno cose sono controllabili dal pubblico. Ma a me pare, ormai, che lo stato sia il nemico...
- - - Aggiornamento - - -
L'informazione è un diritto del cittadino.
E comunque non è vero che i giornali campano senza vendere una mazza XD io non ho con me il libro di storia del giornalismo, ma sono fallite tantissime testate giornalistiche dal secondo dopoguerra a oggi...!
Non so perché reputi la proposta folle e non mi interessa.
Mi interessa capire il nesso tra le due cose.
Allora. Io ti dico che secondo la mia testolina (ma tanto qua ognuno dice la sua no?) il M5S potrebbe non utilizzare le normali linee telefoniche, fisse e mobili, perché promuove la wi-fi libera.
Tu mi dici che l'esempio è infelice perché nel programma c'è scritto che la Telecom dovrebbe diventare statale.
Scusa ma non ci trovo nessun nesso :roll:
Hai scritto un papiro per rispondere a una cosa che non ho mai scritto.
Ho detto che Grillo ha fatto male ad attaccare la stampa ?
Ho scritto per caso che la stampa ha fatto bene ad attaccare Grillo ?
Ho scritto un dato di fatto, Grillo ha insultato la stampa per mesi e adesso viene ripagato con la stessa moneta. Hai fatto tutto da sola. :roll: E stai proprio sbagliando persona, ti sfido a trovare in tutti i miei post notizie inesatte dovute a manipolazioni della stampa.
No ma la cosa che mi sta più sul cazzo, e in modo pesante, è che si promuova l'idea che chi calpesta i piedi alla casta dei giornalisti e alla stampa in genere, allora merita un trattamento di merda e false notizie da quest'ultima.
Non è così. La stampa dovrebbe essere libera e non lo è.
Dovrebbe informare in modo veritiero e non lo fa.
Prende una barca di soldi quando non nè ha necessita.
La casta dei giornali come la casta dei politici. Ma con un differenza sostanziale..c'è chi alla stampa crede.
- - - Aggiornamento - - -
Hai scritto che doveva aspettarselo come se avessero fatto bene. Lo trovo assurdo, perdonami.
Certo che l'informazione è un diritto del cittadino! Non ho mai detto che non deve esserlo.
Stai deliberatamente stravolgendo quello che ho scritto.
Ho scritto che i giornali camperebbero anche senza vendere una copia.
I giornali vivrebbero anche senza vendere nulla.
I giornali sono così sfondati di soldi (almeno quelli più famosi o di partito) che camperebbero senza vendere i giornali.
L'informazione è pilotata da chi possiede quel giornale. Non so se posso essere più chiara di così.
Te lo spiego il nesso. Il nesso sta tutto qui
Ma vedi, Grillo son 20 anni che manda affanculo la Telecom.
Vuoi che accetti di dare rimborsi agli eletti per utilizzare ANCHE i servizi di un'azienda che boicotta da decenni?
Sul programma non c'è scritto esplicitamente che gli eletti utilizzeranno Skype ed i tram,
ma volendo essere un pelino raziocinanti, i punti del programma si incrociano perfettamente con quello che "fin'ora hanno detto ma non hanno ancora fatto".
DI fatto credo che nessuno abbia ancora percepito un centesimo di euro.
ti ho fatto notare come Grillo detesti la Telecom e proprio per questo ha messo nel programma la nazionalizzazione della suddetta con tanto di espropriazione (perchè di questo si tratterebbe) della dorsale Telecom. Nello stesso programma non hanno invece inserito nulla a riguardo di una rinuncia dei benefit anzi hanno inserito in modo specifico che rinunceranno a 2500 € dello stipendio e stop. Questo per dire che se gli fosse interessato rinunciare a quei benefit scandalosi come la diaria, i 1850 forfettari e i rimborsi telefonici lo avrebbero scritto nel programma e invece non l'hanno fatto.
Scusami, visto che esistono giornali di parte (che poi, non esiste comunicazione che non sia viziata, è uno dei limiti del linguaggio umano), la soluzione sarebbe togliere totalmente i finanziamenti a tutti? O.o
Che poi non è manco vero, se un giornale non se lo incula nessuno, il giornale fallisce.
E, secondo questo criterio, non dovrebbe essere pubblicato nemmeno un giornale in Italia, non dovrebbe andare in onda nemmeno un tg! Perché tutta la stampa ha un orientamento, ma togliere quella parte "pubblica" è un modo per renderla ancora più schierata XD
Mah. Guarda.
Non so spiegarti bene il motivo, sicuro sui libri c'è scritto...
Ma quando ho lavorato in edicola-bar mi sono sorpresa per la quantità di quotidiani che il capo metteva da parte per dare a quello che doveva accendere il camino.
In sostanza, per ogni copia di Ciociaria , Latina, Roma OGGI, davano in regalo Il Giornale, e viceversa.
Molta gente Il Giornale non lo voleva proprio. Me imbruttivano se glielo davo.
Mbè, questi giornali, pagati con i finanziamenti pubblici, sono serviti solo a riscaldare i piedini dei clienti che evidentemente non ricevevano volantini a casa.... Boh.
Ho citato Il Giornale e Balocchi OGGI tralasciando gli altri perché la mia memoria è labile :(
Però ci siamo capiti.
ma io non l'ho scritto ! Ma siccome non siamo nel mondo delle favole mi sembra abbastanza normale che se tu attacchi i giornali loro poi te la facciano pagare, così come accade quando attacchi qualsiasi casta o corporazione o lobby. A prescindere che sia giusto o sbagliato, se tu mi dai uno schiaffo io te lo rendo. Grillo pensava che la stampa fosse Gesù Cristo che porge l'altra guancia ?
Ma anche a me fa rosicare il pensiero che Libero e Il Giornale siano finanziati, però è diritto dell'elettore di destra (quando ho lavorato io, Libero finiva tutti i giorni, Il Giornale un po' meno, ma vendeva comunque) leggerli, e se sono democratica fino in fondo, devo anche sta' zitta su questo... e io stessa, che leggo un giornale della parte opposta, so bene che leggo un giornale di parte. Lo leggo con le pinze per quanto riguarda la politica e lo leggo sapendo che sto leggendo informazione di centro-sinistra. Però come io ogni giorno leggo Repubblica online, è giusto che ci sia qualcuno che non la vede come me che legge ogni giorno il sito di Libero.
Un giornalista serio dovrebbe aspirare all'oggettività (che è irraggiungibile, ma aspirarci è già una bella cosa), però ognuno deve avere il diritto di essere informato come più crede, per come la vedo io. A questo punto sarebbe ostacolare un tipo di informazione e sarebbe anticostituzionale.
Allora togliamo i giornali di partito se vogliamo rendere la stampa meno schierata. Tutti sono schierati. Prendono soldi per essere controllati dal denano e scrivere quello che il denaro dice di scrivere.
Ma diamo i finanziamenti pubblici, quando alle spalle sono già ultra milionari di proprio.
Guarda, ti dico quello che penso. Va bene avere un orientamento, tutti ce l'hanno. Ma non va bene pilotare le informazioni e fare disinformazione a discapito di qualcun'altro. Dire cose false non è informare è disinformare i cittadini, o la maggiorparte di loro, che credono ciecamente quando vedono una notizia da Repubblica e Libero.
Questa non è informazione, è la mano di politici che scrive quello che fa comodo in quel momento. Nulla di più, nulla di meno.
I finanziamenti ai giornali sono soldi nostri che vanno a privati. Un po' come dare i finanziamenti pubblici alle scuole private.
Intanto il debito pubblico italiano cresce.
Eccolo qua:
http://www.montescaglioso.eu/