complimenti ai lombardi eh ...
Visualizzazione stampabile
complimenti ai lombardi eh ...
Maddeccheccazzostamoaparla'!!!?!
Si va letto tutto di seguito.
Maroni sarà anche l'opposto di Borghezio, e non ci vuole nemmeno molto, ma porca puttana è coofondatore della Lega! :lol:
Una persona seria non fonda un partito che parla di secessione, federalismo, razzismo (anche se continuano a negarlo)... Una persona seria non fomenta masse intolleranti verso il diverso, razziste, e regionaliste. Una persona seria non dovrebbe accettare quel tipo di voti, eddai...
Movimenti autonomisti ce ne sono in tutta Italia...il fatto che la Lega Nord sia quello con più visibilità non toglie nulla al fatto che l'Italia è PIENA di spinte autonomiste, pensa al Trentino, alla Sardegna, alla Sicilia, a Napoli, al Veneto...dai, su...
Allora non ti è ben chiaro il concetto di democrazia.
Ma non è obbligatorio essere democratici eh. Basta decidere da che parte stare.
Non lo so..per essere di sinistra non si deve essere per forza democratici. Si può essere pure comunisti, e i comunisti non so' tanto democratici.
Invece gruppi di persone che militano nel Partito DEMOCRATICO, devono comportarsi democraticamente.
Che la Lega Nord è un inutile capro espiatorio, dato che appunto non è per niente l'unica a proporre un'autonomia regionale o macro-regionale.
E dal loro punto di vista non hanno neanche torto...se vivessi in una di quelle regioni anch'io vorrei che il 75% delle tasse che la mia regione produce non vada dispersa altrove ma rimanga lì dove viene prodotta, che cazzo...mi sentirei di fottere :183:
Allora non si candidino alle elezioni dello stato italiano se non vogliono farne parte. Per me sta gentaglia può anche farsi uno stato a se.
Che poi parlare di serietà della Lega è come parlare della trama nei film porno. Non si tratta di avere il salame davanti agl'occhi, ma di cervello in testa. Il salame lo puoi togliere, il cervello se non c'è, non c'è...
Non è colpa loro se serve una riforma costituzionale per ottenere un'eventuale secessione :lol: Se gliel'avessero concesso avrebbero già smesso da tempo di sbraitare e avrebbero il loro Stato, molto probabilmente gestito decisamente meglio di quanto facciano altri politici nazionali o governanti centro-meridionali...e lo dico da pugliese...
- - - Aggiornamento - - -
Ma a voi che ve ne frega se quelli vogliono farsi lo stato a sè?...L'unificazione dell'Italia FATTA IN QUESTO MODO è stata oltretutto un errore, il piano che si sarebbe dovuto seguire è la federazione proposta da Cattaneo...
mi scuso anticipatamente per la lunghezza del post ma con calma mi sono letto tutte le pagine degli ultimi due giorni e ho alcune considerazioni da fare.
Parto con il dichiarare il mio voto alla camera e al Senato (il secondo alla camera è di mia madre :lol:)
http://i46.tinypic.com/s3fwps.jpg
http://i49.tinypic.com/293ge20.jpg
Ho già detto più volte perchè avrei votato FARE ma lo ribadisco in pochissime righe: partito nuovo, nessun professionista della politica e il programma più serio, dettagliato, concreto ed efficace per il nostro Paese (e sfido chiunque abbia qualcosa da ridire sulla mia affermazione a mostrarmi un programma meglio dettagliato e che presenti scritto per filo e per segno, fino alle ultime cifre decimali, dove prendere i soldi per realizzarlo). E' troppo facile scrivere i programmi come se fossero dei temi da scuola superiore pieni di tanti paroloni come equità, giustizia e bla bla bla e ignorare quei piccoli particolari chiamati coperture finanziarie.
La politica e soprattutto la politica economica sono cose serie.
Ammetto che lo scandalo lauree e master mi ha fatto girare i coglioni e mi ha fatto dubitare momentaneamente del voto ma dopo dimissioni e annuncio di rinuncia al seggio da parte di OScar sono andato a votare più convinto che mai.
Capisco chi ha votato M5S per pura protesta e per abolire i privilegi della casta ma che non vengano a dirmi che ha un programma economico serio perchè mi piego a terra dalle risate e non smetto finchè non crepo per asfissia.
Disprezzo totale per chi ha votato PDL, Lega, Ingroia (godo immensamente per il risultato merdoso che ha avuto) e partiti collegati a queste coalizioni. Fatico anche a capire chi ha votato Monti, non fosse altro perchè non riuscirei a votare una coalizione in cui è presente Casini nemmeno se l'unica alternativa fosse Borghezio.
Sono preoccupato per la situazione del Paese dato che quest'ingovernabilità era l'ultima cosa di cui avevamo bisogno (e il - 4,5% della Borsa di ieri lo conferma) ma sotto-sotto provo un senso di ''masochistico'' piacere nel vedere il PD prenderla nuovamente nel culo. Hanno fatto gli sboroni convinti di aver la vittoria in tasca, hanno fatto una campagna elettorale ridicola e hanno perso l'occasione di rivoluzionare una volta per tutta questo Paese non candidando Renzi. Berlusconi per sua stessa ammissione non si sarebbe candidato, Monti nemmeno e finalmente il centro-sinistra sarebbe diventato maggioranza nel paese e si sarebbe uniformato ai centro-sinistra europei moderni. E' finito il tempo del post-comunismo, quando l'establishment del PD lo capirà sarà troppo tardi; mi raccomando avanti con Bindi, D'Alema e Fassina che la sconfitta è assicurata. Renzi avrebbe garantito al csx almeno 10 anni di governo incontrastato considerato che il PDL, senza il rientro di Berlusconi, si sarebbe inevitabilmente sfasciato e Renzi avrebbe avuto una maggioranza bulgara. Eh, ma era meglio fare i duri e puri e prenderla nel culo, vuoi mettere l'emozione che si prova nel perdere per l'ennesima volta le elezioni dopo essere stati in vantaggio di 10-15 punti. Priceless.
Adesso non ho la più pallida idea di come possa essere sbrogliata la matassa, tutto dipende da quanto sarà intransigente Grillo. Credo che la cosa migliore da fare sia quella di creare un governo di larghe intese per cambiare la legge elettorale, ridurre i privilegi dei parlamentari e modificare in qualche modo il bicameralismo perfetto che è ormai obsoleto e dannoso. PD e PDL dovrebbero anche sfruttare lo spauracchio Grillo per andare a parlare con la Merkel e gli altri leader europei intransigenti per ottenere qualche concessione dal punto di vista del rigore europeo. I tedeschi sono i primi che non hanno nessun interesse a vedere il M5S e le sue politiche antieuropeiste a capo del secondo Stato dell'UE.
Sono veramente curioso di vedere come verrà formato il governo e soprattutto sono curioso di capire chi sarà il prossimo Presidente della Repubblica.
ps: Ho notato che in tanti ieri si stupivano della differenza tra le proiezioni (che si sono rivelate esatte alla fine) e i dati presenti nel sito del ministero degli interni. Le proiezioni vengono fatte durante lo spoglio delle schede nelle varie sezioni, si prendono i dati dello scrutinio in tempo reale nelle sezioni più significative e tramite varie formule matematiche vengono eseguite le proiezioni che hanno dimostrato, anche in passato, essere diventate sempre più accurate quando la loro copertura (che non è lo spoglio) è intorno al 40-50 %.
La differenza con il sito del Ministero è dovuta al fatto che storicamente al ''cervellone'' del Ministero arrivano prima i dati delle regioni ''rosse''. Non so quale sia il motivo ma in quelle regioni completano gli spogli più velocemente rispetto alle altre regioni: i vari partiti di sinistra risultano nei primi momenti dello spoglio sempre in netto vantaggio. Fateci caso alle prossime elezioni (tanto saranno tra pochi mesi), controllate quali sono le regioni più avanti con lo spoglio (in questo turno erano Toscana ed Emilia Romagna) e noterete che la coalizione di csx sarà in vantaggio. Ho scritto anche troppo e mi eclisso.
Io non ho votato m5s per protesta, poi il programma non è poco dettagliato, è solo semplificato per renderlo comprensibile a chiunque sappia leggere, ti ricordo che non tutti sanno cos'è una copertura finanziaria, manco io... però so cosa significa "fare microcredito alle piccole attività". Il programma non è una cazzata, ovvio che queste cose avranno un reale valore solo quando saranno messe in atto( anche se alcune cose già le hanno fatte ); comunque trovo offensivo snobbarlo, così come trovo offensivo snobbare il programma di tutti i partiti... anche se sappiamo con certezza che pd e pdl creano i "programmi" solo per far voti, dubito che dopo tutte ste false promesse abbiano messo la testa a posto :\ Poi il movimento 5 stelle non è formato da 4 handicappati presi a muzzo dalla popolazione, è gente competente e che sa benissimo quello che dice, potrebbe peccare d'ingenuità però son dell'idea che chi agisce in nome di onestà e giustizia non può far altro che fare la cosa giusta.
ps. Lo stesso Grillo non condivide alcuni punti del programma però sa bene che se una cosa è voluta dal popolo è giusto che venga fatta, lui non vuole uscire dall'euro ma ha sempre detto che non marcerà contro se la popolazione decidesse di uscire.
non è la voglia di autonomia lo sbaglio della lega. quella è la cosa minore, ma lo spirito criminoso e criminale e mafioso e clientelare e omertoso dei rapporti di potere e lobbie; e la condotta incivile, razzista, ignorante, violenta che ha cambiato per sempre e inesorabilmente le menti di milione di persone infettandola col germe del razzismo
la lega nord (che ancora qualcuno, quando non decanta i loro grandi meriti, declassa a folklore. folkore un cazzo !) che per 20 anni ogni giorno fa dichiarazioni cattive, ignoranti, incivili, razziste (e ogni volta che li si sente il massimo è un alzata di spalle, sminuendoli ancora una volta non capendo che sono persone pericolose, davvero non lo avete capito) e invitandoli in tutti i salotti e tutti i talk show e trattandoli da esimi professori (invece di farli una merda ogni cosa che dicono) fai passare l'idea che questi non sono trogloditi decerebrati ma gente seria che dice cose giuste e cosi grazie a loro il razzismo è diventato normale, sdoganato, costituzionale, giusto. Il razzismo è un problema psicologico non di poco conto che viene sempre sminuito, è un gravissimo atto incivile (che andrebbe punito severamente con pene penali esemplari) ed è diventato problema sociale. E infatti me la prendo soprattutto con i media che non li hanno condannati dal primo giorno ma ha aiutato a farli crescere. Questi raccontano falsità su falsità spacciate per verità conclamate, facendo terrorismo psicologico maleducazione e malainformazione con una faccia tosta e una maleducazione e presunzione assurda da togliergli per sempre la parola o perlomeno da rispondergli a tono (invece ripeto, niente). E perdipiù hanno sempre disatteso le loro promesse , se non quelle di aumentare i loro posti in parlamento e consigli regionali e comunali ed è venuta meno anche la loro correttezza irreprensibile (visto le decine di scandali , inchieste e condanne che crescono sempre di più. L'Italia intera sempre più razzista, non solo il nord purtroppo. Lo si nota subito. La lega nord proprio grazie agli insulti ha preso voti. non diciamo cazzate. non ha altri contenuti. Togli gli insulti cosa rimane ? che vuol dire che alla gente piace sentirsi dire queste cose. Che a milioni di persone non indignano. Il che è uno schifo. La lega nord oltre a distruggere l'italia politicamente, l'ha resa razzista , l'ha incattivita e l'ha divisa più di quanto già fosse. Sono il peggior cancro psicologico-sociale-politico-economico della storia italiana insieme al fascismo e alle mafie. E invece di scioglierli per sempre e bandirli da ogni ente pubblico, organo di potere e lobbies li si invita a porta a porta...
Io non lo so come funzionano le cose a livello tecnico. Nel senso che non so come si organizza un parlamento con 3 partiti usciti con percentuali quasi uguali.
Però una cosa. Se il Movimento 5 Stelle non fosse esistito, ci saremmo ritrovati nella stessa situazione degli anni passati, con le STESSE identiche persone. Sono contenta di aver votato M5S . E sono contenta che , anche se concettualmente ha vinto, non è arrivato al primo posto, perché francamente non so se hanno tutte le carte in regola per poter governare.
Quello che speravo io era averli in parlamento.
Quindi grazie a tutti quelli che hanno votato i vari Giannetti, Ingroia, e tutte le altre minoranze possibili immaginabili.
Per me, votare minipartiti che fanno numero per una coalizione non ha alcun senso, perché all'interno di una coalizione, alla fine, detta legge il partito più forte. Sono solo acchiappavoti per chi si è stufato di votare lo stesso simbolo. IMHO.
Bersani chiede al Movimento 5 Stelle di dire cosa vogliono.
Non gli è ancora chiaro, evidentemente. Eppure lo sanno pure i muri.
Qualche punto a casaccio:
- Abolizione dei rimborsi elettorali
- Eliminazione di ogni privilegio particolare per i parlamentari, tra questi il diritto alla pensione dopo due anni e mezzo
- Stipendio parlamentare allineato alla media degli stipendi nazionali
- Riduzione di almeno il 10 per cento in cinque anni dei consumi energetici del patrimonio edilizio degli enti pubblici, con sanzioni finanziare per gli inadempienti
- Eliminazione dei contributi pubblici per il finanziamento delle testate giornalistiche
- Disincentivi alle aziende che generano un danno sociale (es.distributori di acqua in bottiglia)
- Proibizione di costruzione di nuovi parcheggi nelle aree urbane
- Garantire l’accesso alle prestazioni essenziali del Servizio Sanitario Nazionale universale e gratuito
- Ticket proporzionali al reddito per le prestazioni non essenziali
- Separare le carriere dei medici pubblici e privati, non consentire a un medico che lavora in strutture pubbliche di Operare nel privato
- Risorse finanziarie dello Stato erogate solo alla scuola pubblica
Sembrano tante cazzate.
Ma abbiamo problemi soprattutto economici. E con molti punti del programma si risparmierebbero soldi pubblici.
E magari sarebbe possibile pure la questione dei 1000 euro ai disoccupati, sebbene non sia granché d'accordo, che tanta gente cerca lavoro e prega dio di non trovarlo, quindi boh.
Che poi .. io non gli ho letti tutti i programmi, e quelli che ho letto non li ho letti per intero.
Ma la maggior parte sembra che cantino la stessa strofa che fa piu o meno "Va migliorato questo, bisognerebbe rivalutare quest'altro". COME, non riesco a capirlo. Forse lo sanno loro e si tengono ben stretto il segreto. Oppure, ripeto, non ho letto con attenzione. Ma se qualcuno di voi è bravo a sintetizzare qualche punto, mi farebbe piacere.
Quanto al candidato... Grillo ha fatto il nome di Dario Fo, che però non c'ha tempo.
Quindi GLI ISCRITTI al movimento voteranno online il candidato ..
Tornando a quello che Bersani ha chiesto a "Grillo"..
Qualcuno ha detto che i toni di Grillo si sono abbassati da quando ha capito che ora ci sta in mezzo.
Io invece vedo una persona disponibile e aperta alla POLITICA, la POLITEIA. A differenza dello stesso Bersani, che ha chiesto sì a Grillo cosa vuole, ma con un tono che non m'è piaciuto.
A chi dice che i GRILLINI hanno votato per disperazione dico : NON GENERALIZZATE.
Ci sono persone alle quali il programma piace, forse perché è sintetico, schematico. Alla portata di tutti : non è discriminante!
Ci sono persone che, sì, si sono stufate. Ma non necessariamente del PD o del PDL, o di Bersani o di Berlusconi, ma DEL MODO DI VIVERE LA POLITICA come una sorta di religione : io sono di sinistra e devo votare sinistra. Io sono di destra e devo votare a destra.
Si sa che i politicanti usano il verbo per intortare l'elettorato.
E la logica, il pragmatismo? Il FARE, piuttosto che il dire?
Per quanto mi riguarda il Movimento 5 Stelle era qualcosa che aspettavo da tanto tempo. Non è stata una scelta disperata.
E' la prima volta che non mi sono dovuta tappare il naso mentre mettevo la crocetta.
Mi dispiace solo che il Movimento da alcuni venga preso poco seriamente solo perché è stato promosso da un comico.
Ma un comico è anche un cittadino. Un cittadino incazzato.
Grillo poteva rimanere a farsi i suoi spettacoli nei teatri e nei pala_cosi, guadagnando minimo 30 euro da ogni spettatore.
Invece ha deciso di non farsi pagare più, di FAR RIDERE gratuitamente. Anzi, spesso pagando di tasca sua i costi delle manifestazioni (l'ultimo incontro a Roma S Giovanni, ci ha messo 50mila euro di tasca sua e gli altri 50mila sono stati messi su dalle collette nei banchetti, la vendita di gadgets e boh.
I vari altri stronzi mi hanno riempito la cassetta delle lettere di carta, por******. E devo pure differenziare la monnezza. E pagarci pure una tassa, perdìo.
Mi sarò ripetuta, o forse mi sono dimenticata qualcosa, amen
:199:
- - - Aggiornamento - - -
Ah, soprattutto è importante avere il Movimento in parlamento perché BASTA con gli inciuci tra banche, aziende e partiti.
Sinceramente il problema economico deriva dalla "casta" in indice decisamente minore rispetto a quello dell'evasione fiscale del singolo cittadino o dei lavori privati. Quanto evade un dentista ogni giorno? un fisiatra?
Quanto evadono tutte quelle figure professionali, la cui visita costa uno sproposito?
Gli stipendi dei parlamentari sono una questione che fa girar le palle, non l'economia.. non è dove andrei a combattere io.. Iniziamo ad eliminare tutta l'evasione privata e potremo abbassare la tassazione pubblica.
Questo è in risposta a chi pensa che i privilegi della casta siano il male peggiore in Italia.. Io non la penso allo stesso modo..
Detto questo.. Il programma del M5S non si può definire un buon programma perchè semplice.. Voglio dire.. è come ammettere che si gioca sull'ignoranza e sul voto di stomaco, anzichè di testa. Confermate tutto il negativo dell'Italia nel non capire un cazzo quando si va alle urne..
Sinceramente? Io credo che i programmi non li abbia letti molta gente..
Io sinceramente ci ho provato a leggerli. Ma prendevano 3 ore l'uno....
Lo faranno apposta...
Cmq no. Gli stipendi dei parlamentari non sono il male maggiore. Ma incidono cmq, specie nel momento in cui non si pongono il problema se sia il caso di togliersi qualcosa dalle tasche per aiutare i cittadini.
Per me questo è un aspetto importante. E' indice di solidarietà, onestà, e vicinanza ai cittadini.
mq il fatto dell'evasione , ad esempio dei medici, visto che li hai citati, potrebbe essere risolvibile con DUE dei punti del programma del MOvimento 5 Stelle.....
Gli altri che propongono?
Io ho letto il programma politico di Grillo e su alcune cose non è davvero male su altre sono un po' perplesso.
Mi hanno fatto buona impressione molte cose, ho strorto un po' il naso sul fatto dell'abolizione degli inceneritori...almeno non fin quando l'italia sia al livello della Germania nella raccolta rifiuti.
Credo che sia un programma politico molto ricco e che se fa davvero quello che dice avrà il mio voto la prossima volta anche se non mi piace i modi in cui fa campagna elettorale.
(e intanto la Polverini è alla Camera :181:)
Votando i partiti minori di una coalizione rendi meno forte il partito più grosso e dai maggior peso al partito minore e dai un segnale al partito grosso sul fatto che sta sbagliando qualcosa.
Quote:
Bersani chiede al Movimento 5 Stelle
Bersani in realtà non sta chiedendo a Grillo cosa vuol fare a livello di programma, gli sta chiedendo cosa ha intenzione di fare per la formazione del governo. Sai c'è il piccolo problema che perchè un governo si formi serve il voto di fiducia alla camera e al senato.Quote:
di dire cosa vogliono.
Non gli è ancora chiaro, evidentemente. Eppure lo sanno pure i muri.
Qualche punto a casaccio:
- Abolizione dei rimborsi elettorali
- Eliminazione di ogni privilegio particolare per i parlamentari, tra questi il diritto alla pensione dopo due anni e mezzo
- Stipendio parlamentare allineato alla media degli stipendi nazionali
- Riduzione di almeno il 10 per cento in cinque anni dei consumi energetici del patrimonio edilizio degli enti pubblici, con sanzioni finanziare per gli inadempienti
- Eliminazione dei contributi pubblici per il finanziamento delle testate giornalistiche
- Disincentivi alle aziende che generano un danno sociale (es.distributori di acqua in bottiglia)
- Proibizione di costruzione di nuovi parcheggi nelle aree urbane
- Garantire l’accesso alle prestazioni essenziali del Servizio Sanitario Nazionale universale e gratuito
- Ticket proporzionali al reddito per le prestazioni non essenziali
- Separare le carriere dei medici pubblici e privati, non consentire a un medico che lavora in strutture pubbliche di Operare nel privato
- Risorse finanziarie dello Stato erogate solo alla scuola pubblica
Sembrano tante cazzate.
Ma abbiamo problemi soprattutto economici. E con molti punti del programma si risparmierebbero soldi pubblici.
E magari sarebbe possibile pure la questione dei 1000 euro ai disoccupati, sebbene non sia granché d'accordo, che tanta gente cerca lavoro e prega dio di non trovarlo, quindi boh.
Sul programma di Grillo non si tratta di cazzate ma c'è il piccolo problema che anche riducendo alla fame i politici e i parlamentari si riescono a tirar su massimo massimo 2 miliardi di euro. Sono mosse che vanno fatte per una questione di decenza e di giustizia ma a livello economico non risolvono un emerito piffero. Solo il reddito di cittadinanza di Grillo dovrebbe costare 34 MILIARDI DI EURO ! E' di questo che parlavo nel mio messaggio precedente quando dico che i programmi non possono limitarsi a una lista della spesa di cose da fare. Bisogna scrivere come devono essere fatte e Grillo non lo scrive. Ad esempio come vuole ridurre del 10% i consumi degli edifici pubblici ? Vuol abbassare il riscaldamento ? Vuole incentivare l'utilizzo del fotovoltaico ? Vuole ristrutturare gli edifici pubblici vecchi portandoli a classi di efficienza energetica maggiore ? A seconda di quello che desidera fare servono più o meno soldi, troppo facile scrivere che si vogliono diminuire i consumi senza dire nel concreto come.
Muovi agli altri partiti la stessa critica che dovresti muovere a Grillo sul programma, hai scritto che è un programma semplice e che tutti capiscono, sinceramente governare un paese non è una cosa semplice e il programma elettorale dovrebbe essere adeguato. FARE ha fatto un programma di 10 punti e lo ha strutturato su più livelli di approfondimento: ci sono i 10 punti programmatici, il primo approfondimento per chi non ha troppa voglia di leggere e il secondo approfondimento di 50/60 pagine con tabelle, grafici, e numeri fino ai decimali per chi ha certe competenze e ha voglia di entrare nello specifico. C'è scritto per filo e per segno come si vogliono fare le cose, mi spiace dirlo ma questo Grillo non lo scrive, soprattutto non scrive dove trovare i soldi per farlo e non mi sembra certo un problemino da poco considerata la nostra situazione economica.Quote:
Che poi .. io non gli ho letti tutti i programmi, e quelli che ho letto non li ho letti per intero.
Ma la maggior parte sembra che cantino la stessa strofa che fa piu o meno "Va migliorato questo, bisognerebbe rivalutare quest'altro". COME, non riesco a capirlo. Forse lo sanno loro e si tengono ben stretto il segreto. Oppure, ripeto, non ho letto con attenzione. Ma se qualcuno di voi è bravo a sintetizzare qualche punto, mi farebbe piacere.
per carità di Dio, il repubblichino Dario Fo :facepalm:Quote:
Quanto al candidato... Grillo ha fatto il nome di Dario Fo, che però non c'ha tempo.
Quindi GLI ISCRITTI al movimento voteranno online il candidato ..
ho già detto quello che penso sul programma semplice e schematico.Quote:
A chi dice che i GRILLINI hanno votato per disperazione dico : NON GENERALIZZATE.
Ci sono persone alle quali il programma piace, forse perché è sintetico, schematico. Alla portata di tutti : non è discriminante!
Ci sono persone che, sì, si sono stufate. Ma non necessariamente del PD o del PDL, o di Bersani o di Berlusconi, ma DEL MODO DI VIVERE LA POLITICA come una sorta di religione : io sono di sinistra e devo votare sinistra. Io sono di destra e devo votare a destra.
non lo trovo poco serio perchè è proposto da un comico, lo trovo poco serio perchè le sue proposte richiedono, come minimo, un centinaio di miliardi di euro e lui non dice assolutamente come trovare questi soldi (dai risparmi sui costi della politica se ne ricavano si e no 1-2).Quote:
Si sa che i politicanti usano il verbo per intortare l'elettorato.
E la logica, il pragmatismo? Il FARE, piuttosto che il dire?
Per quanto mi riguarda il Movimento 5 Stelle era qualcosa che aspettavo da tanto tempo. Non è stata una scelta disperata.
E' la prima volta che non mi sono dovuta tappare il naso mentre mettevo la crocetta.
Mi dispiace solo che il Movimento da alcuni venga preso poco seriamente solo perché è stato promosso da un comico.
Ma un comico è anche un cittadino. Un cittadino incazzato.
Meglio che non dica nulla poi sul referendum per uscire dall'euro.
La parte "ECONOMIA" del programma del m5s è uno dei motivi principali per cui ho scartato l'idea di votarlo.
La parte peggiore del programma, direi, che purtroppo dovrebbe essere quella più importante.
Un mix male assortito e contraddittorio di demagogia e semplicismo, proclami liberali e misure stataliste: il corpo è costituito da proposte irrealizzabili, vaghe e banali, condito da qualche dettaglio simpatico qua e là per fare più presa.
Si potrebbe demolire in 10 minuti praticamente punto per punto.
visto che Grillo non ha intenzione di dare fiducia a Bersani dicendo che fa proposte indecenti (quando il discorso di Bersani non poteva essere più responsabile di come è stato) mi togliete una curiosità? Ammetto la mia ignoranza, ma per insediarsi alle camere non hanno bisogno di un voto di fiducia oltre che di ricevere l'incarico da Napolitano?