Grillo lancia il governo del 5 Stelle: "Volete stabilit
"Se proprio Pd e Pdl ci tengono alla governabilità possono sempre votare la fiducia al primo governo M5S". Grillo
Non gli sembra di correre un po' troppo?! Boh..
Visualizzazione stampabile
Grillo lancia il governo del 5 Stelle: "Volete stabilit
"Se proprio Pd e Pdl ci tengono alla governabilità possono sempre votare la fiducia al primo governo M5S". Grillo
Non gli sembra di correre un po' troppo?! Boh..
Se Grillo non si dà una calmata perde la metà degli elettori.
Ora sta esagerando, questo inizia ad avere serie manie di onnipotenza. Con una cinquantina di seggi al senato, lo capisce anche un bambino delle elementari questo, non governa una nazione (specie se Bersani ne ha tipo 120 e Berlusconi 110) e non lo fa nemmeno alla camera, visto che il premio di maggioranza assegna il 55% dei seggi al centro-sinistra. Solo un irresponsabile, o un matto con manie di protagonismo, può proporsi come capo del governo.
Inoltre, parla tanto di rispetto per i cittadini, ma la maggior parte dei cittadini al senato ha scelto Bersani e alla camera ha scelto la coalizione di Bersani. Questa è la vox populi, dovrebbe rispettarla.
Oggi stavo preparando l'esame di psicologia ascoltando le lezioni registrate del mio prof. Ad un certo punto, mentre si parlava di psicologia sociale, ha iniziato a dire qualcosa sull'atteggiamento del distruggere.. Diceva che proporre di distruggere, senza aver le competenze di ricostruire, è una delle cose peggiori che possano accadere in qualsiasi situazione. Diceva che le competenze servono a questo, e che uno dei mali peggiori della società è la facilità con il quale si arriva al potere/successo, senza aver la minima competenza o abilità particolare.
Beh, mi è subito venuto in mente qualcuno.. ^^
Sì... comunque... La tizia che ha fatto la petizione, Viola Tesi, fino a poco tempo fa era attivista del partito pirata...
http://www.beppegrillo.it/immagini/i...o%20Pirata.jpg
Spaccatura interna un paio di cazzi xD
Meanwhile... il caro vecchio Silvio è indagato di nuovo per corruzione... ovviamente la procura di Napoli è incompetente e i magistrati sono tutti comunisti.
Ostinazione, violenza verbale, mancanza di pragmatismo e di realismo, eccessiva stima di sé e delle proprie possibilità, rifiuto del compromesso e della moderazione, mania messianica... questo insetto capelluto e sbraitante col passare del tempo e l'irrigidirsi delle sue posizioni (sarà l'unica cosa che ormai gli si potrà indurire) assomiglia sempre di più ai dittatorucoli del XX secolo.
Penso stia facendo un gran torto non tanto al Paese di cui dichiaratamente se ne sbatte il belin sugli scogli, ma soprattutto ai suoi elettori, fra i quali qualche persona sensata ci dovrà pur essere. Se continua a rifiutare ogni ipotesi di collaborazione si tornerà alle elezioni e sono certo che stavolta vincerà Berlusconi, che zitto zitto si sta mostrando più collaborativo e costruttivo di lui, processi a parte. E se torna lui, allora sì che lo cambi il paese, sì che la cambi la politica, conducator de staminchia!
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...vacche/516960/
Purtroppo non hai detto una cazzata. Secondo me con questo atteggiamento rischia solo di ottenere l'effetto contrario e sono convinto che in caso di nuove elezioni vedrebbe la sua percentuale scendere e non di poco.
Se guardiamo l'interesse del paese ora servono meno discussioni e più collaborazione.
Istat shock: crollano Pil e consumi, debito a livelli mostruosi | Controcopertina
No ma Monti ha lavorato bene, eh...
E poi alcuni si meravigliano come mai abbia avuto così pochi voti!
Quello che dico sempre... Lui millanta il 'salvataggio dei conti' con una ostentazione quasi fastidiosa...
Si dimentica forse che questo salvataggio è costato 650000 posto di lavoro, il fallimento di migliaia di imprese e il crollo del PIL e dei consumi...
Siamo davvero sicuri che ha salvato l'Italia?
Ma tu, neoeletto o portavoce dei neoeletti, puoi dare del FACCIA DA CULO al tuo avversario politico?
Mi sa che ha ragione il crucco a dire che è un clown...
Per una volta che qualcuno abbandona il "politichese"...:183:
Perchè se rimaneva Berlusconi, avrebbe salvato l'Italia?
- - - Aggiornamento - - -
Ok ma prima di grillo quale era la competenza politica di uno De gregorio o di uno Scillipoti? E di molte teste di legno che sedevano nel parlamento o nei consigli regionali ? A già dimenticavo una competenza c'e l'avevano: rubare con destrezza. Ma è, a questo punto, peggiore un male come quello di Grillo o uno che ti ruba la dignità e il futuro in modo lento e costante, ma competente?
Ingroia.
Non dico questo ma ci sarebbe sicuramente aspettato di meglio. Ci si mette poco ormai a capire che sarebbe bastato tagliare seriamente i costi della politica, gli sprechi pubblici e recuperare ad esempio i miliardi evasi dalle slot...
Quanto meno potevi farla pesare di meno! Hanno rotto il cazzo che tutte le volte sono sempre i poveracci a fare sforzi!
Quote:
"Chi è il responsabile? Loro! I partiti! Abbiamo una nazione economicamente distrutta… sono loro i responsabili!
Noi non siamo come loro!
Loro sono morti!… mi hanno proposto un’alleanza. Così ragionano!
Ancora non hanno capito di avere a che fare con un movimento completamente differente da un partito politico… noi resisteremo a qualsiasi pressione che ci venga fatta.
È un movimento che non può essere fermato… non capiscono che questo movimento è tenuto insieme da una forza inarrestabile che non può essere distrutta… noi non siamo un partito, rappresentiamo l’intero popolo, un popolo nuovo…"
Ecco perchè 8 milioni di Italiani hanno votato Grillo non perchè sia la soluzione migliore ma la spinta al cambiamento. Gente capace di far casino al limite o dire cacate se vogliamo, ma un segnale forte e chiaro che qualcosa deve cambiare. Ora vediamo se l'ingorvenabilità riesce a cambiare la politica italiana, visto che da destra e sinistra tutti sono pronti a cambiare e fare ecc...
Domanda Ma prima di Grillo questi volenterosi dell'ultima ora, quando governavano, dove stavano? E prima cosa gli impediva di cambiare ?
Se vogliamo capire un po' meglio anche le cose di oggi, per quanto siano (grazie al cielo) abissalmente diverse. E capire quali errori non devono essere ripetuti. ( Interessante il suo discorso sulla politica che pur essendo scritto nel 25 vediamo che i temi di di cui parla assomigliano alle problematiche che viviamo oggi politicamente e del comportamento della classe politica) .
Erano sparate antipolitiche false ed inaccettabili ? Puo darsi. Ma se quella classe politica avesse capito i propri errori, forse qualche anno dopo non avrebbe consegnato La germania a un criminale.... attualizzando la cosa oggi non staremmo qui a drammatizzare il fatto che oggi abbiamo i grillini e abbiamo paura che l'Italia vada a rotoli
comunque ho scoperto che se il nuovo governo, qualsiasi esso sia, non prende la fiducia in parlamento rimane in carica il governo monti..
(L'ho scritto visto che qualche pagina fa avevo posto la domanda e nessuno mi aveva risposto!)
Mah, mi pare che Grillo stia usando la tecnica del caos ora come ora per costringere il PD a allearsi con il PDL e Monti e poi andare alle elezioni tra qualche mese gridando "traditore" a Bersani...
Prima dice sì, poi dice no, poi dice giornalisti merda che mi cambiate il senso delle parole..
Cmq c'è un articolo sul fatto quotidiano in cui si dice che gli onerevoli cittadini grillini si abbasseranno lo stipendio base di 2500 godendo di tutti i benefits, secondo un loro calcolo quindi avrebbero preso sui 11mila al mese. Saranno giornalisti corrotti, ma in effetti leggendo sul nonstatuto(che nome ridicolo) c'erano scritte le stesse identiche cose
Oppure a un male ne passeremo ad un altro visto che Grillo oramai ha perso contatto con la realtà con i suoi proclami e poi chi garantisce che lui sia meglio degli altri che l' hanno preceduto?
Nel numero in edicola da venerdì 8 marzo "L'Espresso" ricostruisce l'attività parallela dell'autista di Beppe Grillo, Walter Vezzoli, 43 anni, che da oltre dieci segue come un'ombra il fondatore del Movimento Cinque Stelle. In piazza San Giovanni, il comico genovese lo ha presentato così alla folla: «Sta con me, fa la logistica, mi protegge, ha tutto sotto controllo. E' un ragazzo formidabile».
Quattro di queste società risultano immatricolate con la formula della "sociedad anonima", uno schermo giuridico che consente di proteggere l'identità degli azionisti.
Non è dato sapere, quindi, chi abbia finanziato queste iniziative.
Dalle carte che "l'Espresso" ha potuto consultare emerge però che tra gli amministratori compare, insieme a Vezzoli, Nadereh Tadjik, ovvero la cognata di Grillo, la sorella di sua moglie Parvin, di origini iraniane.
Nella Armonia Parvin sa - stesso nome della signora Grillo - la presidente Nadereh Tadijk e il secretario Vezzoli sono affiancati da un terzo amministratore, un italiano residente in Costa Rica che si chiama Enrico Cungi.
Cungi nel 1996 venne coinvolto in un'indagine per narcotraffico. Arrestato in Costa Rica e poi estradato in Italia ha passato tre mesi nel carcere di Rebibbia, ma non risultano condanne a suo carico.
A che cosa serve questa costellazione di società, dotate per altro di capitali sociali minimi, non più di 10 mila dollari ciascuna?
Difficile dare una risposta precisa, visto che l'oggetto sociale indicato nelle carte appare ampio. Ad aumentare la difficoltà c'è poi il fatto che il livello di trasparenza delle informazioni societarie in Costa Rica è tra i più bassi al mondo. Non per niente il Paese del Centroamerica è inserito nella black list dei paradisi fiscali dal Tesoro italiano.
Almeno una delle società targate Vezzoli-Tadijk ha però in cantiere un progetto ben preciso. Ecofeudo, infatti, è il nome di un resort extra lusso da 30 ettari da costruire sulle colline della baia Papagayo. A giudicare dalle foto pubblicate Ecofeudo non sarà un villaggio popolare.
La zona è considerata una delle più promettenti per chi vuole investire nel turismo. Nel resort le ville saranno di alto livello:«potranno avere una superficie fino a 750 metri quadri coperti su un'area propria di 5000 metri quadri».
Grillo, l'autista e la cognata - l’Espresso
@Usher
Che Grillo sia molto ricco è plausibile. Di sicuro ha accumulato le sue ricchezze in modo molto più documentabile e onesto di molti politici. Non capisco questa politica del sospetto, quando poi si è pronti ad accettare le ricchezze di dubbia provenienza di tanti politici.
Comprendo i sospetti di tipo politico, a causa della poca chiarezza degli obiettivi politici di Grillo; non condivido però i tentativi di infangarne il nome con questi articoletti scritti in malafede.
Ho scritto politico 5 volte! :lol: