ok, vai su word e riduci il carattere da 14 a 12 e usa times new roman.
poi sillaba le parole ed elimina lo spazio fra un paragrafo all'altro. dovresti fare fuori un bel po' di pagine.
per il resto, fallo leggere, anche se non subito a un critico, almeno a qualcuno che tu non conosci e che può dirti che effetto fa al lettore, perché tu, da autrice, non potrai mai rendertene conto.
per la lunghezza non preoccuparti... fa quello che ti pare e lascia stare che sia troppo lungo o troppo corto. ovviamente rileggi e riscrivi (se qualche parte non ti convince riscrivila di nuovo ^^)


1Mi piace
LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
anche se personalmente ritengo il times new roman uno dei font più illeggibili che ci siano.. affatica un sacco la vista. E' nato per essere utilizzato nei giornali e infatti si sviluppa in altezza. Quando mi trovo davanti un file di word in times new roman la prima cosa che faccio è cambiarlo e mettere ad esempio un arial o quello di default introdotto con word 2007 (di cui ora mi sfugge il nome).