Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
La scienza della carne. La chimica della bistecca e dell'arrosto
di Dario Bressanini
Allegato 84789
Dario Bressanini, autore di best seller, docente di chimica e ricercatore di professione, dopo il successo del volume sulla scienza della pasticceria torna con un libro dedicato alla carne. Il libro tratta la composizione, la struttura, il colore, il sapore, la consistenza e la succosità della carne applicando le basi teoriche a varie cotture asciutte e umide e perfino a quelle a basse temperture. Linguaggio semplice, disegni esplicativi e pratiche tabelle aiutano a comprendere tutto quello che serve per riconoscere i pezzi, acquistare i giusti tagli e cucinarli nel modo corretto. Il volume è arricchito da ricette, o sarebbe meglio dire “esperimenti culinari”: applicazioni sperimentali dei principi chimici e fisici illustrati. Una sorta di manuale di istruzioni che spiega le ragioni che muovono le cose, perché se si comprende come preparare scientificamente un buon brasato non ci saranno problemi a seguire una ricetta di un ossobuco o di una scaloppina. Osservare una bistecca mentre cuoce può offrire molti spunti di riflessione e far scaturire tante domande. Un po’ come guardare le stelle.
-
tempesta solare un giallo
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lorelai
Ci ho fatto la mia tesina alle superiori :049:
Ma l'ho letto quando ero troppo ccciovane, forse.
Il motivo per cui m'ha preso è stato il constatare quanto il protagonista fosse stronzo e nello stesso tempo quanti denominatori comuni avesse con le persone che mi circondano (me compreso). Ergo: che società di stronzi è quella in cui viviamo!
-
Le relazioni pericolose, di Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos. :049:
-
La regina dei Caraibi, Emilio Salgari.
-
Ho sbagliato a scrivere qui trolol
In ogni caso ne ho appena finito uno ma credo che il prossimo sarà la raccolta di storie gotiche, che ho comprato qualche tempo fa.
-
Don Giovanni, di Molière.
-
Loro diranno, noi diciamo - Vademecum sulle riforme istituzionali; G. Zagrebelsky
-
Ogni cosa è illuminata, Foer
-
Marchese de Sade - Justine ovvero le disgrazie della virtù
-
-
Bella l'idea di mettere direttamente le copertine!
-
-
Aldo Palazzeschi, Il codice di Perelà
-
Harry Potter e la Pietra Filosofale, J. K. Rowling
-
Moscerine, Anna Marchesini
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Harry Potter e la Pietra Filosofale, J. K. Rowling
:050:
-
http://www.kappalab.it/103-204-large...giapponesi.jpg
ENCICLOPEDIA DEGLI SPIRITI GIAPPONESI
di Shigeru Mizuki
13,5x18, 336 pagine
ISBN 9788898002719
Dopo il successo di "ENCICLOPEDIA DEI MOSTRI GIAPPONESI", il grande SHIGERU MIZUKI (Sakaiminato, 1922), uno dei padri del fumetto nipponico e autore di innumerevoli successi internazionali ("KITARO", "NONNONBA - STORIE DI FANTASMI GIAPPONESI", ci presenta la prima vera enciclopedia completamente illustrata sulla mitologia popolare nipponica!
Il Giappone è il Paese dei Mille Dei: la tradizione vuole che praticamente tutto abbia un'anima, inclusi oggetti creati dall'uomo, rocce e piante. Per districarsi all'interno di una tradizione folkloristica tanto ricca e variopinta, che comprende spiriti della natura, spettri, anime vaganti, demoni e divinità tutelari, ci vuole una guida d'eccezione. Shigeru Mizuki, uno dei primi autori riconosciuti del fumetto giapponese e profondo conoscitore della mitologia del suo paese, torna a raccontarci le storie delle misteriose creature del Sol Levante, in un volume enciclopedico di facile consultazione che ci porta alla scoperta di un universo di spiriti ed entità oscure e divertenti al tempo stesso, romantiche ma anche spaventose.
Dati, racconti storici e avvistamenti, tutti raccolti da un grande studioso del folclore del Sol Levante, che non si è limitato a parlare delle più note creature come i kappa, i tanuki o i tengu, ma si è addentrato nel mondo degli spiriti, dei 'mostri' locali, dei fuochi fatui, delle apparizioni divine e demoniache, delle razze paraumane e di tutto ciò che ha creato mistero e spavento in secoli e secoli di storia.
-
Che figo Sedo!
Harry Potter e la camera dei segreti, J. K. Rowling
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Che figo Sedo!
Vi porto libri di spessore, mica pizza e fichi ahah
Scherzo.
Io adoro Mizuki. Ho quasi tutti i libri suoi. E vi consiglio Nonnonba. Stupendo.
Adoro il Giappone e secondo me, per conoscerlo, serve leggere questi libri.
-
Oddio un pò anch'io ho sempre avuto il sentore che gli oggetti avessero un'anima. Tanto che mi dispiace a volte dovermene separare. XD
-
-
J. K. Rowling, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Col fatto che ho comprato tutto il cofanetto non mi va di andare in libreria e comprare qualche altro libro per fare una pausa dalla saga di H.P. Tornata a Roma mi tocca, mi sa :087:
-
Kitchen di Banana Yoshimoto
Lo avevo iniziato a leggere per partecipare a un gruppo di lettura tenutosi nel mio paesino (quando mai organizzano eventi fighi da me?!), ma la trasformazione in zombie per via degli esami mi ha bloccata in casa :089:
Ora che l'ultimo esame è fra un mese, posso finire il libro, finalmente.
-
La Beltà, Andrea Zanzotto
-
Sardinia Blues, M. Figueras.
-
Appena finito Il peso della farfalla - Erri de Luca
-
Narciso e Boccadoro- Hermann Hesse
-
Amici, sto leggendo un romanzo :050: Dopo quasi un anno in cui ho letto solamente Harry Potter e la maledizione dell'erede, sto leggendo un romanzo :050:
Una buona scuola, Richard Yates
-
Faust, Johann Wolfgang von Goethe