disperatamente Giulia.Sveva Casati Modigliani
Visualizzazione stampabile
disperatamente Giulia.Sveva Casati Modigliani
La caduta dei giganti, Ken Follett.
Silence, di Tim Lebbon, ma devo averlo preso in un momento di follia, perchè non è il mio genere. Urge nuovo acquisto.
I racconti del terrore di Edgar Allan poe
La psichiatra di Wulf Dorn
La compagnia dell'anello, J. R. R. Tolkien
In questo momento...Manuale del guerriero della luce.Sembra interessante.
Kentuki, di Samanta Schweblin
La teologia del cinghiale di Gesuino Némus .
Appena letto, bello.
Il ritorno del re - ?Tolkien
Fiori sopra l'inferno - Ilaria Tuti
Jeff VanderMeer, Trilogia dell’Area X
Il sangue degli elfi - Andrzej Sapkowski
(appena finito)
La strada per Los Angeles - John Fante
I fiori del male - Baudelaire
Il porto delle nebbie - Georges Simenon
Da bambina non so quanti film del commissario Maigret ho visto, era ora di leggere anche qualche libro
Se non l'avete già fatto, leggetevi questi 5 libri...
http://paroleacolori.com/wp-content/...rman-Hesse.jpg
____________________________________________
http://2.bp.blogspot.com/-yMQ2g4GWf0...1600/imem.jpgg
____________________________________________
https://copertine.hoepli.it/hoepli/x...8804668220.jpg
____________________________________________
https://1.bp.blogspot.com/-fgyvH4Zha...il+mondo-1.jpg
____________________________________________
http://1.bp.blogspot.com/-j4rIM_OJHA...5CC%2580-2.jpg
Tutto il resto di quanto è stato scritto nel Novecento, sono solo riempitivi. L'ultimo di questi (ovvero Cecità di Saramago) alla luce degli avvenimenti di questi giorni è, a pieno titolo, profetico...
http://www.faccine.eu/smiles/1145534786-Cartelli2.gif
Ebbene, è giunto anche per me il momento di leggere
Lolita - Vladimir Nabokov
Già finito da un po', ma mi sento di consigliarlo a tutti:
Finché il caffé è caldo - Toshikazu Kawaguchi
Un libro delicato come solo un autore giapponese poteva scrivere: le storie di quattro persone si incrociano in un piccolo bar, dove si può viaggiare nel passato ma soltanto per il tempo di un caffé. E anche così, il passato non cambierà, ma cambierà forse il modo di vederlo e viverlo. Davvero bello, leggetelo!
Sto leggendo questo...
http://alessandria.bookrepublic.it/a...54125780/cover
... è un dizionario, ma debbo dire che è davvero avvincente. E' proprio vero che il romanzo era il cinematografo dell'Ottocento...
Fu sera e fu mattina, Ken Follet
Ohi...
Vigliacco se ce ne fosse stato uno, che fosse uno, che avesse detto di leggere questo...
Il Vangelo, questo sconosciuto
Allegato 85584
"... “Devota incompetenza”: è la formula coniata dal Censis per sintetizzare il rapporto degli italiani con il Vangelo, in genere ridotto ad un libro in bella mostra sugli scaffali di casa ma quasi mai degno di essere sfogliato.
“Il Vangelo secondo gli italiani”, come recita il titolo del rapporto-ricerca presentato oggi a Roma, è un libro, insomma, da “comò”, la cui conoscenza si riduce a spigolature e reminiscenze catechistiche sulla vita di Cristo, anche per chi frequenta abitualmente i circuiti ecclesiali. Unica sorpresa in controtendenza: l’interesse suscitato tra i giovani.
“Circa l’80% degli italiani non ha dimestichezza col Vangelo”..." (CONTINUA NEL LINK)
Allegato 85585