l'ultimo cavaliere di stephen king
Visualizzazione stampabile
l'ultimo cavaliere di stephen king
Risveglio di Salvatore Brizzi e manuale istruzioni cellulare Android
finito l'ombra dello scorpione ("sembrava impossibile ma dopo oltre un mese di lettura ce l'avevamo fatta" semicit. :lol:)
iniziato il cannocchiale d'ambra (ultimo libro della trilogia di queste oscure materie)
Me ne hanno regalati due talmente belli che li sto leggendo contemporaneamente. Uno è il primo libro del Trono di Spade di Martin, l'altro è La colonna di fuoco di Ken Follett.
Dopo aver visto tutte le puntate della serie tv di GOT è dura aspettare l'ultima stagione per altri due anni. Per tale ragione avevo valutato già tempo fa l'ipotesi del leggere i libri. Fin'ora si sta rivelando una scelta azzeccata.
Per quanto concerne il libro di Follett, è uscito da pochissimo ed è il libro che chiude la trilogia dei Pilastri della Terra. Dopo aver letto ed amato alla follia i primi due mattoni non poteva mancare questo qui! ;)
il muro invisibile lo trovo bello, mancano poche pagine.Ho già pronto da cominciare il cigno nero di Sveva Casati Modigliani
Furore - Steinbeck
Mi sta appassionando un sacco!
finita la triologia di queste oscure materia (bella bella bella!)
iniziata la saga del "trono di ghiaccio" (partendo dalla raccolta di novelle prequel "la lama dell'assassina")
avevo chiesto una roba "mezza fantasy/distopica" sulla falsariga di h.p., hunger games e queste oscure materie alla mia amica b., e lei mi ha conisgliato questa saga e quella di mistborn
in realtà mi ha detto che delle 2 la migliore è mistborn... ma ho iniziato questa perchè mi incuriosiva sta cosa delle "novelle prequel" :lol:
le triologie... quelle belle :lol:
comunque questa saga di sarah j. mass non è malaccio... mi sono divorato la lama dell'assassina (raccolta di novelle che però IMHO è un vero e proprio romanzo... con un inizio, uno sviluppo e una conclusione che è praticamente l'inizio del libro successivo) e sto per iniziare il trono di ghiaccio
nel frattempo però mi sono fatto prestare da b. 2 romanzi di donato carrisi (il tribunale delle anime e la donna dei fiori di carta)
poi ho ordinato su amazon battle royale (romanzo giapponese che molti dicono essere "un hunger games più violento"... e di conseguenza mi ispira un botto)
poi ho cercato e trovato nella "libreria" di casa mia la fattoria degli animali di orwell (che la stessa b., ma non solo lei, mi descrive come una lettura che almeno una volta nella vita va fatta per forza! e se non la fai sei un ignoranteeeee!!!1111")
oltre a sta roba ho anche "in sospeso" la zona morta e misery di s. king (comprati su amazon un mesetto fa o giù di lì... insieme a l'incendiaria e a l'ombra dello scorpione che ho già letto)
in pratica mi sono riempito la camera di libri... incalzato dalla mia ragazza le ho detto che sarei riuscito a leggerli tutti entro il 2017... ma dentro di me so benissimo che è una cazzata grossa quanto una casa :lol:
la certosa di Parma
ho finito il trono di ghiaccio e mi è piaciuto... è una saga che proseguirò :ok:
ho iniziato un romanzo di carrisi ma non è nessuno dei 2 che mi ha prestato bea :lol:
cazzeggiando al centro commerciale mi sono trovato davanti "la ragazza nella nebbia"... di cui avevo sentito parlare e mi ispirava un bel pò... ma lei non aveva (e di conseguenza non poteva prestarmi :lol:)
e niente... l'ho comprato (l'altroieri), l'ho iniziato (ierisera), e nonostante sia solo all'inizio mi sta già prendendo parecchio :D
Michael Connelly - La bionda di Cemento. Punto a leggermi tutta la saga di Bosh entro l'anno.
James Joyce - Gente di Dublino
Neanche gli Dei - Isaac Asimov
sto proseguendo il mio viaggio nel mondo di donato carrisi
appena finito "la ragazza nella nebbia" (bellissimo) mi sono letto tutto d'un fiato "la donna dei fiori di carta"... che è parecchio distante come genere dagli altri suoi lavori... ma l'ho apprezzato comunque
questa copia che ho letto mi è stata prestata e devo restituirla... ma a natale credo che ne comprerò un'altra per regalarla alla mia ragazza :lol: credo che le piacerà... ed è perfetto come romanzo da regalare :D
dopodichè ho letto anche il tribunale delle anime... che dopo un inizio lento e "un pò così" mi ha preso tantissimo!
appena finito avevo in programma di riprendere la serie del trono di ghiaccio... ma il modo in cui finisce mi ha invogliato ad iniziare subito "il cacciatore del buio" (sequel diretto de "il tribunale delle anime")
al momento sono indeciso :roll:
L'intelligenza delle api - R. Menzel e M. Eckoldt
Manuale di zoologia fantastica - J.L. Borges
Il Lercio, Irvine Welsh
uno vecchio ma che non avevo mai letto, per amore solo per amore mi piace
Sto finendo di leggere un libro sui miti greci di Luciano DeCrescenzo!
sotto la pelle,di Nicci French
letti entrambi :D
"la corona di mezzanotte" (2° romanzo della saga del trono di ghiaccio) e "il cacciatore del buio" (2° romanzo del ciclo di marcus e sandra di donato carrisi)
2 saghe di genere completamente diverso ma che mi hanno preso entrambe tantissimo!
prima di passare ai terzi capitoli però ho deciso di leggere guida galattica per autostoppisti di douglas adams... uno dei libri preferiti della scema di mia cugina :lol: e che anche qualche utente del forum tempo fa mi consigliò... solo che non ricordo bene chi :lol:
Mi piacerebbe rileggere: "Il giardino dei Finzi Contini" di Giorgio Bassani visto che il libro sui miti l'ho quasi finito!:191:
finito guida galattica (e ora finalmente capisco perchè mia cugina venera così tanto questo romanzo... l'ha scritto uno dei pochi esseri viventi che sta ancora più schizzato di lei :lol::lol:)
divorato il maestro delle ombre (di questo ciclo di donato carrisi forse il più debole... ma comunque un gran bel thriller!)
iniziato pet sematary (uno dei più corti di king... ma comunque 2/3 volte più lungo dei 2 romanzi sopra citati :lol:)
lo so... da un paio di mesi a questa parte mi sto divorando robe su robe :lol: ma nelle mie notti insonni non riesco ad addormentarmi se prima non ho letto minimo 20/30 pg. di qualcosa :lol:
Io in questo periodo ho in lettura «Specchio del tempo. La variazione per pianoforte» di Piero Rattalino.
J. G. Ballard - Tutti i racconti