ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 1 a 10 su 100
Like Tree36Mi piace

Consigli su Ebook Reader

  1. #1
    Overdose da FdT Dade
    Uomo 35 anni da Torino
    Iscrizione: 21/11/2010
    Messaggi: 9,895
    Piaciuto: 4039 volte

    Predefinito Consigli su Ebook Reader

    Salve a tutti!
    Sarei interessato a acquistare un Ebook Reader.
    So che non è come leggere un libro cartaceo me ne sto accorgendo leggendo libri sul notebook.
    Però il pc è davvero scomodo, per leggere un pagina ci metto una vita, devo scorrere sempre con le freccette e a volte mi perdo il punto dove ero arrivato e perdo tempo a ritrovarlo.
    Mi piace leggere un libro sul divano, o sul letto e il pc è davvero scomodo.
    Ho necessita di leggere libri in inglese e anche altri per interesse personale e comprarli mi costerebbe parecchio.
    Alcuni di voi mi hanno già fatto vedere dei Ebook Reader ma vorrei maggiori informazioni XD
    Mi piacerebbe che lo schermo non sia piccolissimo ma nemmeno enorme, leggermente più grosso di una normale pagina di un libro, e che supporta estensioni .epub, .pdf, .txt, .html(forse mi è utile) e abbia il supporto della memory per micro SD o SD.
    Ho qualche problemino di vista si deve vedere decentemente xD

    Si può anche scrivere o quelli sono solo i tablet?
    Si può modificare il font del documnto che sto leggendo?


    Non so se touch o non touch
    Non so come mi troverei o se sprecherei solo soldi



    Non voglio spendere troppo, diciamo meno di 100 euro qualcosa di più se mi dite che ne vale la pena...

    Please help me, i am a disaster XD

  2. #2
    Moderatrice Holly
    Donna 35 anni
    Iscrizione: 1/4/2006
    Messaggi: 35,150
    Piaciuto: 10124 volte

    Predefinito

    Visivamente è come leggere un libro cartaceo.
    Gli schermi sono generalmente tutti di 6-7 pollici, un po' più piccoli di un libro in cartaceo, ma con il vantaggio di poter regolare la grandezza del carattere.
    Il font dipende dall'e-reader. Io ho il kindle base e non si può, ma la troverei una funzione superflua... il carattere standard del kindle mi va più che bene. Può solo scegliere se vuoi un carattere serif o meno (per intenderci: se lo vuoi così o così, in pratica con quei piccoli tratti che allungano i caratteri).
    Io consiglio l'e-reader solo se il numero di libri letti in un anno supera almeno la quindicina, altrimenti secondo me è una spesa totalmente inutile e tanto vale continuare a leggere in cartaceo.
    Per i libri in inglese è molto utile, perché passando sul termine viene data in automatico la definizione con il monolingua (ma si può scaricare gratuitamente un bilingue). Forse per questo è meglio un touch, ma il prezzo è sicuramente più elevato.
    Io mi sento di consigliare il Kindle Amazon, che ha il grosso difetto di non leggere il formato ebook più diffuso, il .epub. Legge i .mobi, tutti acquistabili su Amazon, quindi il problema è in parte ovviato. Legge anche i .pdf, ma come se fossero delle immagini, quindi a grandezza naturale e non riconosce i caratteri, quindi le funzioni evidenzia, aggiungi nota, e cerca definizione sul dizionario sono disattivate. Esistono fortunatamente tantissimi programmi per convertire in pochi minuti un .pdf in un .mobi...
    Il prezzo per un kindle non touch è di 79 euro, per un kindle touch di 109 euro. Per il kindle paperwhite, attualmente il più avanzato, mi pare che il prezzo sia di 129 euro.
    Il kindle ha il collegamento wifi. Quello con 3g incorporato costa di più (per il paperwhite 3g si va sui 189 euro). Sì, è possibile scrivere, ma se il kindle non è touch la cosa è molto noiosa. D'altro canto alcune persone si sono lamentate dell'eccessiva sensibilità del touch, per cui, sfiorando inavvertitamente il kindle, si rischia di perdere il segno. Io non saprei, ho una versione non touch e visto che di rado annoto qualcosa e invece mi limito a sottolineare molto, mi trovo benissimo così.

    Non credo esistano e-reader con il supporto per microsd. Con una memoria interna di 2gb, nel mio kindle entrano tipo 20000 libri. Sarebbe totalmente inutile una microsd...
    Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.

  3. #3
    Overdose da FdT Dade
    Uomo 35 anni da Torino
    Iscrizione: 21/11/2010
    Messaggi: 9,895
    Piaciuto: 4039 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Holly Visualizza il messaggio
    Visivamente è come leggere un libro cartaceo.
    Gli schermi sono generalmente tutti di 6-7 pollici, un po' più piccoli di un libro in cartaceo, ma con il vantaggio di poter regolare la grandezza del carattere.
    Il font dipende dall'e-reader. Io ho il kindle base e non si può, ma la troverei una funzione superflua... il carattere standard del kindle mi va più che bene. Può solo scegliere se vuoi un carattere serif o meno (per intenderci: se lo vuoi così o così, in pratica con quei piccoli tratti che allungano i caratteri).


    Io consiglio l'e-reader solo se il numero di libri letti in un anno supera almeno la quindicina, altrimenti secondo me è una spesa totalmente inutile e tanto vale continuare a leggere in cartaceo.
    Per i libri in inglese è molto utile, perché passando sul termine viene data in automatico la definizione con il monolingua (ma si può scaricare gratuitamente un bilingue). Forse per questo è meglio un touch, ma il prezzo è sicuramente più elevato.
    Io mi sento di consigliare il Kindle Amazon, che ha il grosso difetto di non leggere il formato ebook più diffuso, il .epub. Legge i .mobi, tutti acquistabili su Amazon, quindi il problema è in parte ovviato. Legge anche i .pdf, ma come se fossero delle immagini, quindi a grandezza naturale e non riconosce i caratteri, quindi le funzioni evidenzia, aggiungi nota, e cerca definizione sul dizionario sono disattivate. Esistono fortunatamente tantissimi programmi per convertire in pochi minuti un .pdf in un .mobi...
    Il prezzo per un kindle non touch è di 79 euro, per un kindle touch di 109 euro. Per il kindle paperwhite, attualmente il più avanzato, mi pare che il prezzo sia di 129 euro.
    Il kindle ha il collegamento wifi. Quello con 3g incorporato costa di più (per il paperwhite 3g si va sui 189 euro). Sì, è possibile scrivere, ma se il kindle non è touch la cosa è molto noiosa. D'altro canto alcune persone si sono lamentate dell'eccessiva sensibilità del touch, per cui, sfiorando inavvertitamente il kindle, si rischia di perdere il segno. Io non saprei, ho una versione non touch e visto che di rado annoto qualcosa e invece mi limito a sottolineare molto, mi trovo benissimo così.

    Non credo esistano e-reader con il supporto per microsd. Con una memoria interna di 2gb, nel mio kindle entrano tipo 20000 libri. Sarebbe totalmente inutile una microsd...
    oh grazie per la spiegazione!
    .mobi li scarico da torrent xD ho già tre libri così...li accetta quelli scaricati vero? Se no tanto vale che me li compro cartacei xD
    79 e 109 è un prezzo che posso far fronte...anche se mi scoccia.
    Ma non posso fare altrimenti -.- Sto impazzendo con il pc.

  4. #4
    Just*
    Utente cancellato

    Predefinito

    sì, legge quelli scaricati. Io ho il kindle base e ho provato il touch. Il base è cento volte più comodo da tenere in mano, il touch cambia pagina con un nonnulla! Anche io consiglio il kindle...

    Aggiungo una cosa: è vero che lo schermo è più piccolo dei libri in edizione poket, ma non prevede margini (a meno che non sia tu a metterceli) e di conseguenza con il carattere grande, le parole inserite nella stessa pagina sono più che su un normale libro cartaceo... Infatti le pagine negli ebook risultano meno che nella versione cartacea

  5. #5
    Overdose da FdT Dade
    Uomo 35 anni da Torino
    Iscrizione: 21/11/2010
    Messaggi: 9,895
    Piaciuto: 4039 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JustASmalltownGirl Visualizza il messaggio
    sì, legge quelli scaricati. Io ho il kindle base e ho provato il touch. Il base è cento volte più comodo da tenere in mano, il touch cambia pagina con un nonnulla! Anche io consiglio il kindle...
    Ok *_* ho i mieii Micheal Connelly pronti xD

  6. #6
    I run these tracks thorpe
    Uomo 39 anni da Vercelli
    Iscrizione: 6/9/2009
    Messaggi: 1,124
    Piaciuto: 119 volte

    Predefinito

    se devi leggere solo testo semplice: ebook reader
    se devi leggere pdf e documenti con immagini, grafici e via dicendo: tablet

    la via di mezzo: kindle fire.

  7. #7
    Overdose da FdT Dade
    Uomo 35 anni da Torino
    Iscrizione: 21/11/2010
    Messaggi: 9,895
    Piaciuto: 4039 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da thorpe Visualizza il messaggio
    se devi leggere solo testo semplice: ebook reader
    se devi leggere pdf e documenti con immagini, grafici e via dicendo: tablet

    la via di mezzo: kindle fire.
    Il tablet non lo uso...lo userei solo per leggere/studiare il ebook reader

  8. #8
    Just*
    Utente cancellato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dade Visualizza il messaggio


    Ok *_* ho i mieii Micheal Connelly pronti xD
    Me li mandi tutti? *_* ghghgh

  9. #9
    Overdose da FdT Dade
    Uomo 35 anni da Torino
    Iscrizione: 21/11/2010
    Messaggi: 9,895
    Piaciuto: 4039 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JustASmalltownGirl Visualizza il messaggio


    Me li mandi tutti? *_* ghghgh


    - - - Aggiornamento
    [/QUOTE]

    Non hai torrent?

  10. #10
    Moderatrice Holly
    Donna 35 anni
    Iscrizione: 1/4/2006
    Messaggi: 35,150
    Piaciuto: 10124 volte

    Predefinito

    Mi annoia doverlo ricordare, ma il dovere chiama XD vi ricordo che scaricare materiale protetto da copyright non è legale. Lo staff declina ogni responsabilità.
    A Just* piace questo intervento
    Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Discussioni simili

  1. consigli su amica k non sopporto piu e voglia di ex
    Da emmaaa nel forum Amore e amicizia
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 9/3/2008, 21:32
  2. consigli su 125
    Da dj-style L.A. nel forum Motori
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 11/7/2007, 13:15
  3. consigli su una storia...
    Da juice nel forum Amore e amicizia
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 4/7/2007, 1:16
  4. consigli su abbinamenti pullover-camicia....
    Da AnneoSeneca nel forum Moda e tendenze
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 26/12/2006, 13:32
  5. Consigli su rinnovo Look e Guardaroba
    Da t_student nel forum Moda e tendenze
    Risposte: 49
    Ultimo messaggio: 3/12/2006, 12:55