Compratooooooooooooo
Sono una persona felice, molto felice!
E' da un paio di settimane che ho il Kindle base, mi sono ricreduto, è davvero un ottimo prodotto.
Tra le altre cose, è anche molto resistente... dopo due belle cadute è ancora intero!
Potessi tornare indietro, tenendo conto soprattutto del fatto che in meno di 20 giorni ho già recuperato (""comprando"" eBook, intendo) i 59 € spesi per acquistarlo, prenderei il Paperwhite.
Ultima modifica di Mad Hatter; 5/5/2014 alle 1:52
Eccomi!!! PARE che a Natale prossimo mi verrà regalato un e.book Reader, che dovrò scegliere io. Siamo un po' in anticipo, vabbe', ma ... Be', premetto che attualmente sto usando il mio ottimo tablet (un buon vecchio Samsung Galaxy Tab 2 da 7") il cui unico difetto è la luminosità (al massimo del possibile, mi risulta impossibile leggere sotto l'ombrellone, in spiaggia, mentre mi dicono che con un normale lettore questo prob non ha luogo...). Aggiungo che utilizzo il Tab in Reader-mode soprattutto come lettore di files .cbr più che come lettore di files tipici per ebooks (epud, drm, etc. etc. ... ), dato che lo utilizzo soprattutto per leggere fumetti/comics vari più che libri tout-court, e che per questo vi sono un'infinità di ottime app che girano senza probs sull'android del tablet.
Ciò detto, attendo consigli e ... prezzi ... ghghgh ...
Graaaaassieee ...
Volevo qualche consiglio anche io... di solito tendo a leggere i libri cartacei per abitudine e perchè sinceramente mi piace sfogliare le pagine e sentirne l'odore. Quello che volevo capire è se si sforzano parecchio gli occhi a leggere. Come vi trovate? C'è tanta differenza? Perchè stavo pensando di prenderne uno però non vorrei spendere soldi inutilmente
Cerco di riesumare anche io questo topic perché a Natale forse potrei comprarmi un Kindle.
Ho notato che fino al 31 Dicembre Amazon sconta i Paperwhite, in modo tale da vendere il Paperwhite senza 3G a 99 euro invece che a 129.
Volevo chiedervi, se avete avuto la possibilità di provarli entrambi, se vale la pena spendere di più per il Paperwhite rispetto al Kindle base a 59 euro (che è comunque touch). E se il non supporto del Kindle per il formato epub non sia una grossa limitazione o scocciatura.
Io ho comprato quello che ora è in offerta a 99€. Non ho provato il base ma mi trovo da Dio e sono felice del mio acquisto! Onestamente non ho problemi per il formato. Ho un programma che trasforma i formati, ci vuole un secondo e non mi costa nulla..
PS. quando lo compri (qualsiasi kindle) scrivimi un pvt che ti svelo il segreto di @Holly