Giocare a rugby nella mia società, che è in serie B, costa 150 euro l'anno.. Giocare a pallavolo in società vicine alla mia costa 75/100..
Mettiamo di spendere 300 euro l'anno per 2 sport, non mi sembra così gravoso come dispendio.. o sbaglio?
Il costo delle "attrezzature" è basso, e comunque è una spesa che "dura".. oltretutto non tutti gli sport necessitano di spese ulteriori..
Non si tratta di programmare la vita dei bambini, si tratta di farli giocare.. 3 volte a settimana sport e poi parco giochi, per esempio.. non credo che un bambino vita il gioco come costrizione, se non per colpa dei genitori
- - - Aggiornamento - - -
Infatti, meglio in periferia.. Più spazi, più prati, più campetti improvvisati.. Fino ai 13/14 anni quella è la miglior attività sportiva possibile, la libertà di gioco.. ^^
E poi nei paesini ci sono anche meno rischi dovuti al traffico, quindi può andare a piedi..



 44Mi piace
44Mi piace LinkBack URL
 LinkBack URL About LinkBacks
 About LinkBacks 
			 
					
						 
					
						 
 
				 Originariamente inviata da Dade
 Originariamente inviata da Dade
					




 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 
					
						
 
			
 
			