ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 31 a 40 su 108
Like Tree23Mi piace

In Gran Bretagna l'e-book ha superato la carta

  1. #31
    Vivo su FdT Rocknrolf
    Uomo 37 anni da Milano
    Iscrizione: 29/9/2010
    Messaggi: 3,828
    Piaciuto: 1357 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sedna Visualizza il messaggio
    Non potrei mai, ho bisogno di leggere il cartaceo con matita in mano e sottolineare, appuntare, scarabocchiare simboletti.
    spero ti riferisca ai libri universitari, io sarei favorevole alla pena di morte per chi scrive sui libri e soprattutto chi non usa il segnalibro ma fa le ""orecchie"" nelle pagine...


  2. # ADS
     

  3. #32
    Spotless Echoes
    Donna 31 anni da Roma
    Iscrizione: 21/6/2009
    Messaggi: 9,071
    Piaciuto: 2972 volte

    Predefinito

    Si in effetti non so come riuscirei a studiare su un kindle o.O
    Io i libri li consumo e arrivano all'esame in una maniera indecente.
    Pero ho memoria visiva, ricordo degli scarabocchi che faccio, dei segni sulle pagine.
    D'altra parte, mi rendo conto che con quel cosino eviterei di spendere i miei 1000 euro annuali di libri universitari.
    Avevo già pensato di comprarmi un i-pad proprio per questo. Perchè esistono applicazioni di anatomia strepitose, velocizzerebbero veramente tanto lo studio e migliorerebbero la qualità proprio dell'apprendimento.
    Pero buh, l'idea che quando sarò medico non avrò quello scaffale pieno di libri universitari mi mette tristezza

  4. #33
    Moderatrice Holly
    Donna 34 anni
    Iscrizione: 1/4/2006
    Messaggi: 35,150
    Piaciuto: 10122 volte

    Predefinito

    L'ipad e l'ebook reader sono due cose completamente diverse!
    Uno è un tablet e l'altro serve soltanto per leggere!

    Comunque si può sottolineare e prendere appunti anche con il kindle. Anzi, finalmente sottolineo le frasi che mi piacciono senza sentirmi in colpa. Perché prima, maniaca come sono, non mi azzardavo nemmeno a sottolinearle.
    A RudeMood piace questo intervento
    Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.

  5. #34
    Spotless Echoes
    Donna 31 anni da Roma
    Iscrizione: 21/6/2009
    Messaggi: 9,071
    Piaciuto: 2972 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Holly Visualizza il messaggio
    L'ipad e l'ebook reader sono due cose completamente diverse!
    Uno è un tablet e l'altro serve soltanto per leggere!

    Comunque si può sottolineare e prendere appunti anche con il kindle. Anzi, finalmente sottolineo le frasi che mi piacciono senza sentirmi in colpa. Perché prima, maniaca come sono, non mi azzardavo nemmeno a sottolinearle.
    Si lo so che sono cose diverse e anche i prezzi sono diversi
    Pero con l'i-pad, oltre che avere il libro su tablet, avrei anche applicazioni che mi permetterebbero di visualizzare il corpo umano nelle 3 dimensioni, che per lo studio anatomico è una cosa eccezionale! Con un kindle invece potrei leggere i libri, ma comunque dovrei comprare atlanti di anatomia, microanatomia e roba varia che costano tanto.
    Ma il punto della questione è sempre quello: libri o tablet!

  6. #35
    Moderatrice Holly
    Donna 34 anni
    Iscrizione: 1/4/2006
    Messaggi: 35,150
    Piaciuto: 10122 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Echoes Visualizza il messaggio


    Si lo so che sono cose diverse e anche i prezzi sono diversi
    Pero con l'i-pad, oltre che avere il libro su tablet, avrei anche applicazioni che mi permetterebbero di visualizzare il corpo umano nelle 3 dimensioni, che per lo studio anatomico è una cosa eccezionale! Con un kindle invece potrei leggere i libri, ma comunque dovrei comprare atlanti di anatomia, microanatomia e roba varia che costano tanto.
    Ma il punto della questione è sempre quello: libri o tablet!
    Sì sì è perché molti confondono le due cose, e quando ho aperto il topic io mi riferivo esclusivamente alla lettura (di piacere fra l'altro xD) con l'ebook reader, non con il tablet XD
    A Echoes piace questo intervento
    Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.

  7. #36
    Sower Eurasia
    Donna
    Iscrizione: 16/4/2012
    Messaggi: 1,810
    Piaciuto: 1497 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Rocknrolf Visualizza il messaggio
    spero ti riferisca ai libri universitari, io sarei favorevole alla pena di morte per chi scrive sui libri e soprattutto chi non usa il segnalibro ma fa le ""orecchie"" nelle pagine...

    Infatto lo faccio sui libri miei e non sui tuoi. A me i libri piace viverli e mi piace utilizzare la matita per assorbire/analizzare, i miei segnalibri sono le matite.
    A Annie Lennox, Bonnie Tyler e RudeMood piace questo intervento

  8. #37
    Moderatrice Holly
    Donna 34 anni
    Iscrizione: 1/4/2006
    Messaggi: 35,150
    Piaciuto: 10122 volte

    Predefinito

    Aggiorno per dire che sono contentissima di avere uno di questi "cosi" u.u posso leggere quanto mi pare e piace a un quarto del prezzo. Da Agosto a questa parte la mia spesa in libri è passata dalla abituale "cinquantina di euro" in tre-quattro mesi a... uhm... cinque euro XD. Non ho abbandonato il cartaceo (ho però affiancato alla lettura in cartaceo la lettura su ebook dello stesso libro) e riesco veramente a leggere molto di più spendendo di meno.

    Ma, continuando a esplorare il web, trovo sempre delle demonizzazioni degli e-reader. A me quello che interessa è la storia, non un oggetto. A me piace leggere. Poi mi piace ANCHE avere dei libri, ma soprattutto mi piace leggere. So già che quando troverò IL libro lo comprerò. Finalmente ho la possibilità di leggere anche libri che troverei a 20 euro in libreria a un prezzo inferiore (e non di poco).

    Per non parlare dei classici. Ne ho comprato uno a 1.99 (prezzo in cartaceo della stessa identica edizione: 19.50).
    Volevo riaprire la questione per curiosità personale XD anche qui siete ancora quasi tutti contro gli ebook?
    Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.

  9. #38
    Wowbagger Jo Constantine
    Uomo 35 anni da Roma
    Iscrizione: 29/1/2009
    Messaggi: 31,903
    Piaciuto: 9037 volte

    Predefinito

    Io l'ebook me lo farei pure, ma i libri che piacciono a me non li mettono in digitale ç_ç

  10. #39
    Vivo su FdT Rocknrolf
    Uomo 37 anni da Milano
    Iscrizione: 29/9/2010
    Messaggi: 3,828
    Piaciuto: 1357 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Holly Visualizza il messaggio
    Aggiorno per dire che sono contentissima di avere uno di questi "cosi" u.u posso leggere quanto mi pare e piace a un quarto del prezzo. Da Agosto a questa parte la mia spesa in libri è passata dalla abituale "cinquantina di euro" in tre-quattro mesi a... uhm... cinque euro XD. Non ho abbandonato il cartaceo (ho però affiancato alla lettura in cartaceo la lettura su ebook dello stesso libro) e riesco veramente a leggere molto di più spendendo di meno.

    Ma, continuando a esplorare il web, trovo sempre delle demonizzazioni degli e-reader. A me quello che interessa è la storia, non un oggetto. A me piace leggere. Poi mi piace ANCHE avere dei libri, ma soprattutto mi piace leggere. So già che quando troverò IL libro lo comprerò. Finalmente ho la possibilità di leggere anche libri che troverei a 20 euro in libreria a un prezzo inferiore (e non di poco).

    Per non parlare dei classici. Ne ho comprato uno a 1.99 (prezzo in cartaceo della stessa identica edizione: 19.50).
    Volevo riaprire la questione per curiosità personale XD anche qui siete ancora quasi tutti contro gli ebook?
    sto bestemmiando in tutte le lingue del mondo perchè il Paperwhite mi arriverà solo a febbraio

  11. #40
    Wowbagger Jo Constantine
    Uomo 35 anni da Roma
    Iscrizione: 29/1/2009
    Messaggi: 31,903
    Piaciuto: 9037 volte

    Predefinito

    Kobo eReader Touch Specs

    A me incuriosisce questo.

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni simili

  1. l'infibulazione è accettata in Gran Bretagna
    Da Mayak nel forum Attualità e cronaca
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 25/7/2012, 14:27
  2. Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 10/5/2012, 13:38
  3. La Sharia diventa fonte di diritto per i musulmani in Gran Bretagna
    Da kunoichi nel forum Attualità e cronaca
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 26/4/2012, 0:24
  4. Troppa lingerie in valigia, la Gran Bretagna non fa entrare brasiliana
    Da SteekHutzee nel forum Attualità e cronaca
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 18/4/2009, 16:37
  5. Qualcuno ha impiccato la luna in soffitta
    Da gregnapola nel forum Improvvisazione
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 19/8/2007, 11:51

Tag per questa discussione