L'era glaciale 3 :lol:
Visualizzazione stampabile
L'era glaciale 3 :lol:
La prima stagione di E.R.
Scanzonata e seriosa, ingenua e profonda. Toccante, personaggi non troppo originali ma disegnati bene. Ultimo episodio da brividi.
Altri tempi...
Wall-E, magnifico.
Fino a prova contraria..senza parole, favoloso.
Ho rivisto:GLI INTOCCABILI
Speciale :D
:lol: Sì effettivamente non me lo sarei aspettato nemmeno io :lolll:
Non avendo mai visto Shining e non conoscendo il cast, mi sono meravigliata quando ho scoperto che il signore di colore che nel film parla della famigerata "luccicanza" l'avevo visto il giorno prima, sempre con Jack Nicholson, in "Qualcuno volò sul nido del cuculo" :lol:
Strana coincidenza.
Avrò anche io la "luccicanza"??? :o:o
:lolll: Condivido che ci sono alcune scene molto belle ( quelle che hai citato tu ). :ok:
x Noze: Per quale motivo sei diventato poliziotto?
Io sta mattina ho visto Big Fish, mi è venuto da piangere verso la fine quando lei entra in vasca da bagno col marito, o la scena dopo del funerale, mi sono sentito una ragazzina :cry:
Per onorare gli stati uniti d'america,e bla bla bla :lol:
Grandioso :D
Fui molto colpito da questo film.
E prima che lo vedessi non sapevo neanche chi fosse Tim Burton...:lol:
La notizia che piu mi ha fatto commuovere di questo film,è sapere che il gigante non c'è piu ed è morto alcuni anni dopo il film :cry:
Basta che funzioni. Pensavo non mi sarebbe piaciuto,invece è stato carino!
The Butterfly Effect: molto particolare. Talmente particolare che non mi è piaciuto. Mi ha ricordato un pò Donnie Darko, ma non c'è neanche da fare il paragone a mio parere...Donnie Darko è stra-avanti
La città verrà distrutta all'alba. QUalcuno ha visto questo film?
No non direi, film gradevole ma che una volta visto rimane lì e difficilmente verrà riguardato. Genere horror, parla di una contaminazione di una sorgente di acqua potabile da parte di un virus sintetico, e tutti coloro che bevono l'acqua in questione diventano tipo zombie, più precisamente rabbiosi, e si ammazzano fra loro. Da vedere soltanto se si è appassionati del genere horror/zombie.
Ieri sera, Un amore senza tempo.
Non male, malinconico ma a tratti lentino.
Ieri l'avvocato del diavolo..
Sto guardando l'esorcista, ho dovuto fermare il film perché mi è preso un accidente con la scena della scala, mi sa che questa sera non riuscirò a prendere sonno
E' vero che al giorno d'oggi siamo abituati a film horror più veloci e questo a confronto può sembrare palloso, ma certe scene sono studiate troppo bene, anche la scena in cui Regan gira la testa a 180° mi ha fatto rabbrividire, poi ero da solo in casa al buio e col dolby a 5.1 (è un dettaglio importante perché la voce di Regan posseduta è stereofonica, l'effetto era stato proprio pensato per il cinema, nel mono invece non rende bene).
Ti giuro, ieri sera temevo che alle mie spalle potesse comparire l'immagine della statua xD
Invece i discorsi mi hanno fatto sbellicare "Chiamami chiamami!"
Adesso risponderò anch'io "col tempo" :D
es: "vai a fare la spesa?" "col tempo"
Ho visto la dura verità. Una commedia americana che dovrebbe essere romantica, ma contiene quella vena ridicola che non fa smettere di ridere dall'inizio alla fine. xD
The War
Un reduce di guerra ritorna a casa e cerca, non senza difficoltà, di reinserirsi e soprattutto riconciliare il rapporto con i due figli. Il film mi è piaciuto e tratta temi non semplici, anche se secondo me poteva essere fatto meglio. Con Kevin Costner e Elija Wood.
L'esorcista è uno di quei film che riesce a trasmettere più tensione proprio per il fatto che sa legare bene il terrore visivo e quella psicologico, infatti quello che colpisce non è solo la scena in se ma anche la contrapposizione netta che si ha tra l'innocenza e l'aspetto innocuo di prima con il cambiamento che porta alla sua metamorfosi con satana(e tutto il suo significato diabolico) che le cresce dentro.
Personalmente ritengo che l'aspetto psicologico conti molto di più in un horror che una scena splatter o il sangue, ad esempio puntare solo su quest'ultimo aspetto rende il tutto spesso ridicolo piuttosto che pauroso.
"Non aprite quella porta" li ho visti entrambi, e preferisco il primo perchè più "malato", una rappresentazione della follia umana che lascia il segno.
Il remake è molto più nello stile moderno, dove si punta più al sangue e allo splatter.
Ghost Rider...na cagata...però non è quella cagata che ti fa dire ''Oddio che film di merda che ho visto'', è una cagata piacevole