Ritorno al Futuro...Al cinema...Spettacolo *_*
Visualizzazione stampabile
Ritorno al Futuro...Al cinema...Spettacolo *_*
Jarhead: niente di particolarmente interessante, mi aspettavo di più. Però tutto sommato è piacevole. Fotografia splendida.
Bastardi senza gloria: molto bello, ma non un capolavoro come da molti viene definito secondo me. Ottimi dialoghi.
Ritorno al futuro..fantastico vederlo per la prima volta al cinema! c'era il pienone in sala
Un amore di strega.
Robin Hood un uomo in calzamaglia (1993)
:lol:
Black Hawk Down: molto avvincente, mi è piaciuto parecchio
Full Metal Jacket: stupendo. E' uno di quei film che riguarderei chissà quante volte
Miracolo italiano..film a episodi senza tante pretese ma divertente!
Flags of Our Fathers: carino, ma Lettere da Iwo Jima mi è piaciuto di più.
The Contract : carino ma troppo banale. Si salva solo grazie alla presenza di Morgan Freeman e Cusack
Benvenuti al Sud
Non ha una trama originale, però è leggero e simpatico. Mi è piaciuto.
Salt , con Angelina Jolie. Un thriller . Mi è garbato molto.
Memento.
Mi è piaciuto tanto..
Memento...bello bello eh...Ma porca zozza quant'è strano :o
Già :D Ho seguito questa serie direttamente in lungua originale, e pur non riusciendo a raccogliere tutto quanto narrato nel libro è fatta davvero bene. L'atmosfera del libro è stata trasposta in maniera ottima, tanto l'ambientazione quanto i personaggi.
Spero ne facciano un'altra per Mondo senza fine.
Beh purtroppo il libro è di mille e passa pagine, credo sia impossibile riuscire a raccogliere il tutto in una serie tv senza appesantire troppo il prodotto. Ho visto tutta la serie in inglese con i sottotitoli e devo dire che mi è piaciuta parecchio. Spero anche io in una serie anche per Mondo Senza Fine.
American Beauty...il mio film preferito, mi trasmette tante emozioni e ogni volta che lo vedo nn riesco a evitare di piangere.
Essi Vivono.
sempre valido (a parte la s*****ttata centrale, tirata troppo per le lunghe imho...)
Uomini che odiano le donne - Non mi ha convinto per nulla. Con un libro così bello non capisco come possano aver fatto un film così poco incisivo e come possano aver caratterizzato così superficialmente Lisbeth. Bah.
ieri sera Road trip xD
e oggi star trek il futuro ha inizio!
10 minuti fa ho finito di vedere Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo
Credo di aver trovato l'erede di Trainspotting nel mio cuore.
Vi giuro, l'ho amato. Dialoghi eccezionali, è come se lo spettatore fosse realmente nei sogni altrui. Stupendo.
Heath Ledger ha solo confermato ciò che pensavo di lui dopo "Il cavaliere oscuro" e "I fratelli Grimm e l'incantevole strega".
Tom Waits mi ha impressionato davvero, perfetto per quel ruolo.
E Terry Gilliam ha davvero i controcoglioni. Un visionario. E l'idea di dare a quattro attori lo stesso ruolo dopo la morte di Ledger, è stata una vera scommessa. Stravinta.
Eccezionale, davvero. Mi ha stra-colpito.
Juno.
Davvero niente male. :D
Alice Nel Paese Delle Meraviglie.
Il cartone Disney, si intende.
Dopo aver letto il libro ( in parte diverso dal cartone) e aver fatto una breve ricerca sullo scrittore Carroll trovo che ci siano diverse analogie, sebbene negative, tra la vita personale di Carroll e la storia di Alice, benché si dicesse che lui avesse un'ossessione quasi morbosa per le ragazzine in quanto non avesse lui stesso una mentalità da adulto e diceva di trovarsi bene con le sue piccole amiche. Nel contempo le fotografava, chiedendo il consenso alle famiglie.
Ma parecchie documentazioni stanno a testimoniare questa sua maniacalità sessuale.
E guardando il cartone animato, più del libro, ci si accorge di questa morbosità provata da Carroll nel senso che Alice incontra sempre personaggi che cercano di sfruttarla e ingannarla o comunque la trattano male, forse l'unico personaggio che la tratta bene e a cui lei rivolge più volte i propri pensieri è il suo gatto Oreste che non compare nel suo sogno, nessun'altro.
Se si guarda il cartone con consapevolezza del fatto che Carroll provasse qualcosa verso questa Alice, si potrà comprendere meglio il vero significato della storia: una ragazzina in balia di diversi avvenimenti tutti molto molto strani; e forse era quello che le accadeva anche nella vita reale di trovarsi in mezzo a cose che le sembravano strane, magari lo sfruttamento da parte di Carroll come si è presupposto.
In quanto al cartone animato come animazione, disegno e tutto quanto devo dire che è davvero fatto bene, come tutti i classici Disney del resto.
E una curiosità è che nel momento in cui Alice è al ricevimento all'ora del thé e viene data una martellata sull'orologio del bianconiglio che era stato riempito poco prima di marmellata la scena diventa per pochi secondi in bianco e nero perché lo schizzare della marmellata era stata considerata una scena con un qualcosa di sanguinolento, quindi si è deciso di togliere il colore.
Cartone animato e libro sono entrambi bellissimi e consigliabili, con la consapevolezza della storia vera ad un pubblico Adulto e con l'ingenuità dei bambini ad un pubblico di piccini. :)
al cinema paranormal activity