mi hai fatto venir voglia di vederlo :o
Visualizzazione stampabile
Fight Club.
Salt: questo film è più improbabile della verginità di Jenna Jameson. Mi aspettavo di più...delusione
Orizzonti di gloria - immenso, umano.
The Departed - caccapupù.
Maschi contro femmine :D
benvenuti al sud,venerdì sera.
Il Postino, con Troisi e Noiret.
Solo Massimo Troisi poteva interpretare quel ruolo così. Solo lui poteva mettersi (come già aveva fatto) nei panni del ragazzo di provincia che viene messo davanti al mondo con una tale maestria. Solo lui poteva mostrare la sconfinata sensibilità del personaggio, probabilmente perché lui stesso in quanto uomo ne era colmo.
Storia molto ben costruita, senza fronzoli ma neppure banale, non c'è nemmeno stato l'errore prevedibile del regista di calcare troppo la figura di Neruda, facendolo diventare una sorta di documentario.
Ottimi i dialoghi e l'uso della differenza tra i due protagonisti.
5/5
La Ragazza che Giocava con il fuoco - il secondo film preso dalla saga "Uomini che odiano le donne". Se l'andazzo è questo mi aspetto che il terzo sia una ciofeca di proporzioni epiche.
La ragazza che giocava con il fuoco.
Philadelphia: bello e commovente, anche se l'ho trovato lento.
" Scelta d'amore - la storia di Hilary e Victor " con Julia Roberts e Campbell Scott.
Davvero bello.
Benvenuti al sud :lol:
Pulp Fiction: stupendo :050:
http://www.youtube.com/watch?v=mzCMs8JoUCc
Sono il signor Wolf, risolvo problemi.
Il mercante di Venezia...zZzzZZzZZzzZz no...non è per me :lol:
Il mercante di Venezia
A parte che credo di non aver mai riso tanto per un film del genere :lol:
Ma c'è un motivo :lol:
Non è perché sono stronza u.u
Coooooooooomunque..
Non mi è dispiaciuto..
La parte del tribunale è stata a dire il vero molto forte...mi ha un po' scossa, specie come si è conclusa quella scena.
Complessivamente positivo.
"cattivissimo me"
è una mezza cavolata, ma almeno fa ridere :lol:
la bimba piccola è troppo carina :lol:
(Ri)Visto Cape Fear - Il promontorio della paura. Con De Niro.
Mi piace sempre un casino.
Ho visto "Manolete", la storia del famoso torero degli anni '40 .
Devo confessare che ho scelto di vederlo principalmente per la presenza di Penelope Cruz, per la quale ho un debole.
Il film, benché non sia da buttare, potrebbe essere oggetto di critiche; la cosa che mi ha fatto imbestialire è che sia stato girato in lingua inglese anziché in spagnolo.
Bravi i due attori, la Cruz, ma anche Adrien Brody, che prima d'ora avevo visto recitare soltanto una volta, nel film "Il pianista" di Polanski.
Può darsi che ci scrivo una recensione per la nostra rubrica di cinema...
"L'ultimo bacio" di Muccino..devo dire che mi è piaciuto..molto riflessivo, anche se forse in certi frangenti esagera un pò con la messa in scena.
Sono appena tornata dal cinema. Maschi contro Femmine. Devo dire che non mi è dispiaciuto (ed io le commedie di questo genere le guardo sempre con un po' di titubanza) però certe cose non mi sono per niente piaciute: uno, c'è molta molta pubblicità, intendo proprio nel film, ed è una cosa schifosa; due, certe scene sono talmente assurde e stupide che quasi rovinano il film. Per il resto, si è lasciato guardare.
ieri sera dopo un anno e mezzo mi sono rivisto Scarface....stupendo.
Al Pacino lo adoro...è un attore fantastico.
Quantum of solace.
Le Iene: piacevole....peccato duri solo 1 ora e mezza. Tarantino è una garanzia
ho appena visto la seconda puntata dell'11esima serie di csi e posso dire senza vergogna che mi sono commossa.
Ieri sera, 88 minuti con Al Pacino, niente male.
Parnassus.
@Temperance magari commenta i film se no è come un topic senza fine! :182:
The Prestige: bah non mi ha detto niente, finale anche abbastanza prevedibile....mi aspettavo di più
euro fuck party vol.1 da Oscar!