Ma Rubbia non fa audience!
Meglio il tizio che caga nei letti del GF!
Visualizzazione stampabile
Ad ogni modo sulla questione in generale:
Io sono contro al nucleare a priori. (Se una cosa sai che distrugge la terra non la usi, frega niente se e' piu comodo).
Pero' riguardo alla specifica situazione italiana, considerando che in francia ci sono e che quindi tuttii danni da scorie ed eventali catastrofi ce li beccheremmo..
Ecco non vedo perche' oltretutto dovremmo fare i fessi e rimanee gli unicisenza che pagano per comprare energi dagli altri.
Detto questo ribadisco che le centrali nucleari andrebbero abolite a livello planetario...
A parte il fatto che anche in Francia ci sono problemi derivati dalle radiazioni con aumento dei casi di tumore, ci sono mille altri modi piu sicuri per produrre energia. Quindi non è nemmeno il caso di spendere tanti soldi per una tecnologia (quella nucleare) che è superata, costosissima e pericolosa.
Ma comunque state tranquilli.. tanto tutte le centrali le costruiranno qui in Sardegna..e te pareva...
Cappellacci: "Niente nucleare in Sardegna..devono passare sul mio cadavere!!" ....4 volte ci son passati. Ora capisco a cosa servisse il burattino di Berlusconi...
Ma magari accedesse sul serio.
Io lo sogno un governo "misto" senza fanatici ed idioti, senza gente che gioca a chi ce l'ha piu' gorsso dimenticando ogni razionalita', senza prese di posizione assurde basate su ideali del secolo scorso...
Un governo che guidasse il paese sul serio in nome e per il bene dei cittadini...
Sarebbe fantastico. Ma non sara' mai :)
Le centrali nucleari più efficenti erogano un potenza di 1,6 GW di energia a un costo di partenza per costruire l'impianto di circa 6 miliardi di euro.(senza contare l'acquisto dell'uranio, lo smantellamneto delle scorie che col passare degli equivale e forse supera il costo d costruzione dell'impianto)
La stessa potenza di 1,6 GW con l'eolico ha un costo definitivo di circa 1,6 miliardi di euro.
Domanda: che senso ha costruire una centrale nucleare?
Risposta: Nucleare = Monopolio. Monopolio = Tanti miliardi in poche mani.
Invito, chi può, a vedere report stasera alle 21:30:
Alla fine si tratta solo di riscaldare acqua per far girare delle turbine che devono produrre elettricità. Ma non è che è esagerato mettere in moto una reazione nucleare per fare l’acqua calda? E’ pericoloso? Conviene realmente? Si può fare diversamente? La Storia comincia nel 1953 e le intenzioni erano ottime: atomi per la pace – diceva Eisenhower – sottrarre l’atomo al controllo militare e usarlo per fare l’elettricità. Andò tutto bene per molti anni, poi successe quello che non doveva succedere: gli incidenti. Sellafield, Three Miles Islands, Chernobyl. E fu così che cominciò un lento declino del sistema. Nel 2002 l’ultima punta massima di produzione elettronucleare. Nel mondo i reattori sono 436: 8 in meno rispetto al 2002. Stanno invecchiando e nessuno si affretta a rimpiazzarli. Dal 1979 negli Usa non sono state più costruite centrali nucleari. Bush aveva promesso un rilancio dell’elettronucleare ma non se ne fece niente: l’investimento troppo rischioso per le banche e i soldi pubblici in giro ce ne sono pochi per via della crisi. Barak Obama taglia gli incentivi all’atomo e punta su rinnovabili e efficienza energetica. Stessa cosa fa la Germania dove una legge del 2002 stabilisce che non si costruiscono più centrali e i reattori esistenti man mano che giungono a fine vita si spengono. Intanto però si devono ancora fare i conti con le scorie. Di quanto costi poi il nucleare in termini di salute delle persone sembra meglio non parlarne. L’azione dell’Oms è blindata da un accordo del 1959 con L’AIEA (Organizzazione internazionale per l’energia atomica) che a sua volta dipende dal Consiglio di sicurezza dell’ Onu: in poche parole quello che sappiamo degli effetti del nucleare sulla nostra salute dipende dagli interessi dell’industria atomica. E la Francia con 58 reattori? Non è per niente indipendente per quanto riguarda l’energia e i problemi sul territorio sono tanti. Ma l’industria nucleare – francese, americana – è sempre in piedi e preme da tutte le parti per costruire. In Italia si sta parlando di rinascimento nucleare, ci siamo affidati ai francesi perche ci hanno detto che le loro centrali sono le più sicure, è vero? E poi quando saranno terminate la nostra bolletta elettrica sarà veramente più bassa?
grande programma report l'unico in Italia che fa giornalismo quello vero quello che ti sbatte in faccia la realtà delle cose perchè quando vedi che la popolazione che vive intorno a queste centrali è costretta a vivere prendendo 6 pillole di iodio nei giorni in cui i valori di inquinamento sono troppo elevati ti rendi conto che in fondo il termine "rischio accettabile" non è sinonimo di innoquo...chiedetevi se la metteranno ad Arcore o in qualsiasi altra parte d'Italia dove vivono i nostri paladini della politica o se magari per vostra (o mia) sfortuna vi ritrovaste a dover convivere con una bella centrale nucleare a pochi chilometri da casa...bah la Francia le stà dismettendo il mercato dell'uranio di restringe e quindi se cercano nuovi polli a cui vendere...e credo che l'Italia faccia la parte del pollo in questa storia...
infatti Report lo apprezzo molto,sia come è strutturato,sia come conduzione..la giornalista è molto "sopra le parti",come dovrebbe essere qualunque giornalista serio...e lasciare che siano le notizie a far parlare,non il modo o la frequenza nel darle.
Ma purtroppo finchè saremo un popolo di coglioni che guardano solo ai tg manipolati,crederemo anche che le centrali nucleari/termovalorizzatori siano innocui,solo perchè un mezzobusto in tv dice cosi....che pena...
sia per i poveracci che sono costretti a morire lentamente per tumori,sia pena per i poveracci ignoranti il cui cervello muore giorno dopo giorno causa inattività....
il fatto è che non se ne uscirà mai da questo appiattimento informativo...una volta uno che voleva sentirsi un sequel di cazzate metteva studio aperto con i suoi Orsetti Knut , le nonne che vanno in bici a 9999 anni, le nuove terapie per nascondere la buccia d'arancia..poi però se mettevi il Tg1 sentivi almeno qualche notizia di spessore o di inchiesta..oramai il tg è una serie di monologhi da parte del politico di turno e notizie di contorno..ma va bene così..
E chi è che vorrebbe nel cortile di casa una nucleare o, ancor meglio, una sua discarica? :lol:
Mi sa che per costruirle dovranno menare più col manganello che con la chiave inglese
Da oggi il Governo ha le deleghe per decidere dove, come e quando costruire una centrale nucleare, anche senza tenere conto del parere delle amministrazioni locali
Centrali nucleari in Italia: è deciso - Focus.it - Notizie e Curiosità
Complimenti al Berlusca!!! :D
Ancora una volta rimarremo indietro, quando gli altri paesi stanno dismettendo le centrali nucleari a favore di quelle rinnovabili.
Ah, e tanto per rimanere in tema... Finlandia, per Lo STUK (Autorità per la sicurezza nucleare) la centrale di Olkiluoto è pericolosa
incredibile :(
siamo davvero un paese vecchio, invece di guardare al futuro ci affidiamo al passato. che schifo.
C'è anche questo
Considerando che l'Italia è un paese di "leggeri" saremo presto nella merda.
di notizie simili ce ne sono state molte. Ma nessuno ne parla. Ci sono state fughe di materiale radioattivo in Francia, in Norvegia (o finlandia, me le confodo sempre), in qualche paese dell'est europa.
Stranamente nessuno ne parla, soltanto qualche sitarello su internet...
ah, oggi è comparso pure questo: http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/a...lo449792.shtml
Vabbè, nulla di grave questa volta, ma fuoriuscite di liquido sono già successse, e potranno ancora accadere. E i prossimi incidenti potranno avere ripercussioni maggiori.
Inoltre... queste centrali che vogliono costruire, saranno pronte tra 15 anni. Hai voglia quante nuove tecnologie ci saranno! Nascono già vecchie quindi
noi non abbiamo bisogno di piu energia, dobbiamo renderla piu efficente, sia usando elettrodomestici a basso consumo, dia evitando perdite e inefficenze durante la produzione e la distribuzione di elettricità. io non lo so se è pericolosa come dicono, magari non lo è, ma noi non ne abbiamo bisogno:)
il nucleare non mi ispira tamto.....:roll:
Allora fino a prova contraria è stato fatto un referendum in Italia che ha detto no al nucleare...se il governo lo fa partire viola la costituzione ignorando un referedum...ergo dittatura...e qui nulla di nuovo!!
--
Il nucleare è inefficente, vecchio, pericoloso, costosissimo, progetto a lungo termine....gli altri stati vanno a dismetterle e noi le iniziamo a costruire? ma Cotugno non diceva che avevamo un partigiano come presidente?
Non dimentichiamoci che la nostra attuale classe politica è tanto ridicola quanto ladra e criminale,e per essere criminale devi essere anche leggermente furbo (vabbè,si lo so,Gasbarri fa eccezione):a loro non importa nulla del nucleare,se si facessero soldi con le energie pulite avremmo già l'Italia pulita e autosufficente....
il fatto è che dietro alla progettazione,costruzione,gestione,funzione di una centrale nucleare,per non parlare dei rifiuti tossici,ci sono dietro miliardi e miliardi di euri,e decine se non centinaia di posti di lavoro amministrativi per i beniamini o amici...è tutto li...
PBC: Petizione online : raccolte 30 mila firme
Piemonte: Sul nucleare pronti a sfidare il governo
"Proposta di legge su iniziativa popolare. Raccolte 8520 firme.
Se accolta, introdurrebbe il principio di esclusione sul territorio piemontese."
Sono poche :evil:
Scajola: entro 2018 prima centrale, costi energia -30 %
Che buffoni. Tra 9 anni sarà pronta la PRIMA centrale.
:lol: e pensare che a livello mondiale l'eolico ha superato il nucleare :lol:
L'italia è davvero vecchia più di chi la governa!! :lol:
uffa :(
si vede che ormai il petrolio non frutta più cosi bene, i nostri "moratti" ora dobbiamo farli arricchire con la compravendita di uranio
E' vero, lo dice il sindaco in questa intervista. Chissà che ne pensano i concittadini....io credo che col nucleare stiamo sprecando un'opportunità storica: impiegheremo anni a metterci al pari delle altre potenze nucleari, inquinando e senza un piano di smalitmento delle scorie. Oltretutto quando saranno pronte le centrali la tecnologia nucleare sarà ormai obsoleta. Potevamo essere il primo paese occidentale e del g8 ad investire per riconvertire le proprie risorse energetiche in eolico, solare e biocarburanti. Peccato, ci superaranno come sempre.