Esatto... ancora una volta gli zimbelli del mondo. Gli altri che si stanno lasciando alle spalle il nucleare, noi invece che facciamo?? Ovviamente il contrario.. costruiamo le centrali in Italia!! XD
Visualizzazione stampabile
Appunto.
Zimbello per zimbello (visto che adesso facciamo ridere perchè acquistiamo l'energia dall'estero) io preferisco per lo meno evitare i problemi causati dall'attività nucleare, è una tecnologia del kaiser ed oltretutto abbastanza datata per l'epoca in cui ci troviamo, ma nonostante tutto così gettonata da quei tardoni!
Potevamo allora pensarci prima, ora come ora è l'ennesima zappa sui piedi che ci diamo!
E fidati è una cosa che non potrei tollerare, la Hack pensa di poter appioppare il problema a qualcun altro da brava egoista qual è, non riesco a capire come una scienziata possa essere tanto stupida, si vede che c'è di mezzo qualcos'altro altrimenti non riuscirei a spiegarmelo!
la Hack sarà anche un grande astrofisico e tanto di cappello
sa la fisica e ok... ma non è un ingegnere nucleare né tantomeno un fisico nucleare
avrà grandi nozioni di radioattività ma da lì ad esser l'esperta in materia ce ne passa
è come se io venissimi chiamato a dire la mia di OGM, e non so una fava
doppio quotone.
tra l'altro a volte non lo sono nemmeno...cioè si presentano non ben identificati "esperti" che parlano e dicono un mare di stronz@te su qualsiasi argomento (pseudo scienziati, pseudo psicologi, criminologi, giuristi, ecc)..si sentono le peggiori cose.
io già che pensavo ad una lavata di capo di @Wittmann per qualche mia cagate :lol: che paraculo che sono a volte...
no comunque è anche ora che ognuno dica la sua senza cognizione di causa, dai càzzo
non è che siccome uno è scienziato di fama allora è il profondo conoscitore di tutto
Tanto le faranno uguale
Qualcuno che lo sa,mi puo spiegare quali sarebbero i benefici se noi italiani costruissimo delle centrali nucleari?
Spese minori per quanto riguarda l'energia in generale?
O cosa?
Stavo sentendo su Rai News un esperto che spiegava alcune cose riguardante il nucleare. La cosa che mi ha lasciato più di stucco è stata una in particolare. Lui viene da La Spezia e qui c'è una specie di centrale dell'Enel, non ho capito bene ,che porta essa ad essere la città con il più alto tasso di tumori. Ci vivo.Wow.
Spese minori, non credo. L'unico beneficio sarebbe quello di avere una fonte sicura e disponibile 24/24. Ma se è per questo (sorvolando sul fatto che si sta lavorando proficuamente, nelle nazioni serie, per sviluppare sistemi di immagazinamento dell'energia che annullerebbero i difetti delle rinnovabili) tanto vale costruire nuove turbogas, solo che queste non le può costruire Areva, che è l'impresa con cui si sono immanicati i nostri campioni del nucleare in casa d'altri.
Alla Spezia avete una termoelettrica; evidentemente voleva dimostrare che col nucleare questa fonte d'inquinamento verrebbe meno.
oh ma veramente volete dare in mano il nucleare a questo coglione?
chi è un minimo intelligente e ne sa, da questo video ci resterà veramente male. quanta ignoranza.. infinita tristezza per chi lo vota e lo difende...
http://www.youtube.com/watch?v=l8iFXd0bzz4
OMG le cellule!!!! :lol::lol:
Ma di che vi preoccupate, come dicevo non le faranno mai, lo sanno benissimo anche loro e tutta la questione, un po' come il ponte sullo stretto, finirà molto nel dimenticatoio..
Considerando che la legislatura durerà max un paio d'anni,e che per un anno minimo hanno avuto la trovata della moratoria (un comodo pretesto per mettere tutto in secondo piano, visto che i pro e i contro della questione non sarebbero certo da decidersi basandosi su fukushima, una centrale di 40 anni e 2 generazioni fa costruita in una zona sismica e a rischio tsunami, i motivi per non farle ormai sono ben altri), se anche si decidesse "ok andiamo avanti" ci vorrebbero un come minimo paio d'anni per individuare i siti, dopodichè valutazioni di impatto ambientale, procedure di appalto, sicuramente ricorsi o opposizioni di enti locali.
La questione è concretamente già chiusa, io non ci perderei il sonno.
Più che queste sciocchezze è molto più preoccupante la confusione normativa che si è creata sugli incentivi alle rinnovabili, quello è un problema concreto, non delle centrali del cazXò che NON verranno costruite tra 20 anni..
[QUOTE=obo;2904106]oh ma veramente volete dare in mano il nucleare a questo coglione?
chi è un minimo intelligente e ne sa, da questo video ci resterà veramente male. quanta ignoranza.. infinita tristezza per chi lo vota e lo difende...
quella è una mummia ingnorante!!!
che gli e lo facciano a casa sua il nucleare..
seriamente la cosa che più mi spaventa è che c è tanta gente che è favorevole.... e ignorante...
peccato che l'ignoranza a certi livelli non possa essere considerata reato :(
c'ho i poteri io. dalle cellule emetto radiazioni nuculari :roll: ma come càzzo sta? buffone.
io ho una domanda..
sento sempre questa frase: " tanto ce le abbiamo in francia le centrali se ne scoppia una li è la stessa cosa che se scoppia qui da noi"
vorrei sapere quanta verità c è in questa frase..
beh se ipoteticamente una centrale nucleare francesce avesse problemi al reattore e ci fosse una fuga radioattiva saremmo 1po' nella merda fino sopra al collo
ma a meno di centrali vecchie quelle di nuova generazione dovrebbero garantire un certo margine di sicurezza...
ovviamente se un imprevisto capitasse o in Francia o in Germania o in Svizzera o altrove, tutta l'Europa (ma non solo) sarebbe nella merda
idem negli USA... dove vorrei ricordare nel 1979 a Three Mile Island nella centrale nucleare si è fuso parzialmente il nucleo dell'unità 2 (reattore ad acqua pressurizzata) e se non si fosse intervenuto subito ci sarebbe stato un disastro nucleare gravissimo
se fosse esploso quel reattore non saprei dire cosa avrebbe provocato, di certo niente di buon. fu a causa dell'uomo se quasi si rischiò la catastrofe nucleare... e in atmosfera fu comunque liberator idrogeno contaminato da altri gas radioattivi
Solo interessi e basta! Potrebero anche scoppiare 500 città al mondo, ma l'idea non cambia! Ma dimmi te..
per quanti desiderano la fusione nucleare. c'è ancora tanto ma tanto da aspettare. gli aspetti pratici sono un vero casino. non è per niente facile ricreare quello che succede nelle stelle... nonostante i potenti campi magnetici applicati il plasma non vuole saperne di autosostentarsi per un tempo necessario alla produzione di energia. dopo ca. 5 min tipicamente si estingue. problema maggiore è il bilancio energetico. ancora troppa energia spesa e poca guadagnata. è antieconomico... ma le ricerche proseguono.
per quanto concerne la cosiddetta fusione fredda, di recente sono stati condotti studi a Bologna ma... dopo le varie bufale è dura crederci. vedremo... sarebbe perfetto. 1po' utopico ma càzzo... è un sogno...