Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
SimonTemplar81
"Basti pensare che un ipotetico quadrato di specchi, lungo 200 chilometri per ogni lato, potrebbe produrre tutta l’energia necessaria all’intero pianeta. E un’area di queste dimensioni equivale appena allo 0,1 per cento delle zone desertiche del cosiddetto sun-belt. Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma."
Chi lo ha detto?
Qualcuno con le competenze in fisica di Sarkozy e Berlusconi?
Non proprio... Carlo Rubbia, premio nobel per la fisica.
Ma noi continuiamo a pensare che il nano e i suoi soci "lavorino" per il benessere dell'Italia e per l'indipendenza economica... si' si'.
Sìììììììì ti amo XD
Questa citazione la usai molto tempo fa e nessuno mi credeva sul forum -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Sìììììììì ti amo XD
Questa citazione la usai molto tempo fa e nessuno mi credeva sul forum -.-
l'ho scritto anche io tempo fa, eppure la gente non ci crede ed è ignorante, preferisce ascoltare berlusconi che lui è figo piuttosto che uno sfigatello che passa la vita sui libri e s'è preso pure un nobel.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
l'ho scritto anche io tempo fa, eppure la gente non ci crede ed è ignorante, preferisce ascoltare berlusconi che lui è figo piuttosto che uno sfigatello che passa la vita sui libri e s'è preso pure un nobel.
Ghigo: «Le energie rinnovabili non sono un’alternativa efficace. Un’acciaieria non può funzionare con i soli pannelli solari».
Perche' gli permettono di parlare? Perche'?
-
o non vuoi leggere.. visto che parlo perchè le cose un po' le ho studiate e le so.
ho detto prima delle grandi aziende le alternative sono:
-usare l'energia creata dagli inceneritori (di quelli difficilmente potremo sbarazzarcene)
-tenerci qualche piccola centrale turbogas o altro (non nucleare) solo per quelle grandi aziende
-l'energia solare in avanzo usarla per creare idrogeno da stipare, e in necessità bruciare questo idrogeno per produrre energia. (sai come funzionano le centrali termo-qualcosa, vero?)
o queste tre combinate tra loro.
-
Se costruiscono una centrale vicino casa mia io voglio fare Homer Simpson.
In ogni caso, se mai dovessimo ricadere nell'abominio nucleare, io spero in un nuovo referendum.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SimonTemplar81
"Basti pensare che un ipotetico quadrato di specchi, lungo 200 chilometri per ogni lato, potrebbe produrre tutta l’energia necessaria all’intero pianeta. E un’area di queste dimensioni equivale appena allo 0,1 per cento delle zone desertiche del cosiddetto sun-belt. Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma."
Chi lo ha detto?
Qualcuno con le competenze in fisica di Sarkozy e Berlusconi?
Non proprio... Carlo Rubbia, premio nobel per la fisica.
Ma noi continuiamo a pensare che il nano e i suoi soci "lavorino" per il benessere dell'Italia e per l'indipendenza economica... si' si'.
Chissà quanto viene a costare il tutto :roll:
Deve fare un bel calduccio a costruire lì
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Se costruiscono una centrale vicino casa mia io voglio fare Homer Simpson.
In ogni caso, se mai dovessimo ricadere nell'abominio nucleare, io spero in un nuovo referendum.
un referendum?? in Italia??
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Chissà quanto viene a costare il tutto :roll:
Deve fare un bel calduccio a costruire lì
Ma tu sei SERIO, fai IRONIA SPICCIOLA o semplicemente le spari?
Me la spieghi?
No perchè tra 50 anni, quando noi avremo appena da due o tre decenni il nucleare e le altre nazioni del mondo saranno passate a nuove fonti di energia, quelli che lo prenderanno in quel posto saranno i tuoi pargoli, sai?
-
bene bene
sempre meglio...
gia stiamo pieni di veleni....
gia so dove finiranno le scorie
-
Quote:
Originariamente inviata da
akaboe
bene bene
sempre meglio...
gia stiamo pieni di veleni....
gia so dove finiranno le scorie
discariche abusive di napoli, africa, mare mediterraneo......poi dove potrebbero metterle ancora??
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma tu sei SERIO, fai IRONIA SPICCIOLA o semplicemente le spari?
Me la spieghi?
No perchè tra 50 anni, quando noi avremo appena da due o tre decenni il nucleare e le altre nazioni del mondo saranno passate a nuove fonti di energia, quelli che lo prenderanno in quel posto saranno i tuoi pargoli, sai?
Beh è ovvio che preferirei il solare al nucleare.
Se non lo costruiscono PENSO ci siano problemi logistici.
O esiste anche la lobby del nucleare oltre a quella dei petrolieri? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Beh è ovvio che preferirei il solare al nucleare.
Se non lo costruiscono PENSO ci siano problemi logistici.
O esiste anche la lobby del nucleare oltre a quella dei petrolieri? :roll:
Ma va :D???
Esistono interessi militari ed economici
-
-
ti basta solo pensare che con il nucleare l'energia rimane in mano ai pochi che hanno costruito e che controllano la centrale.
con l'energia solare l'energia è in mano di ognuno di noi, a dir la verità (non so se si possa fare) io domani potrei mettermi i pannelli (a mie spese) ed essere autosufficiente e staccarmi dall'enel.
questa visione "comunista" dell'energia non vi andrà mai bene?
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ti basta solo pensare che con il nucleare l'energia rimane in mano ai pochi che hanno costruito e che controllano la centrale.
con l'energia solare l'energia è in mano di ognuno di noi, a dir la verità (non so se si possa fare) io domani potrei mettermi i pannelli (a mie spese) ed essere autosufficiente e staccarmi dall'enel.
questa visione "comunista" dell'energia non vi andrà mai bene?
Non si può fare, ma non per questioni tecniche, ma perchè l'Enel non ti permette di distaccarti....ti compra TUTTA l'energia che produci, e te la rivende lucrandoci sopra....alcuni amici di famiglia hanno messo i pannelli, e per questo motivo se ne sono pentiti....sono stati anche ospiti in una vecchia puntata di Mi Manda Raitre, un paio di mesi fa.....
Quando l'Enel mollerà l'osso, allora si potrà seriamente valutare il passaggio ai pannelli solari su larga scala....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non si può fare, ma non per questioni tecniche, ma perchè l'Enel non ti permette di distaccarti....ti compra TUTTA l'energia che produci, e te la rivende lucrandoci sopra....alcuni amici di famiglia hanno messo i pannelli, e per questo motivo se ne sono pentiti....sono stati anche ospiti in una vecchia puntata di Mi Manda Raitre, un paio di mesi fa.....
Quando l'Enel mollerà l'osso, allora si potrà seriamente valutare il passaggio ai pannelli solari su larga scala....
L'unica è andare a toccare gli interessi forti delle lobby u.u
-
Mi chiedo come possa ancora esserci gente che difende Berlusconi... sono due coglioni. cmq bah, devo dire ke qui in Italia i referendum hanno molta importanza sisi...proprio una democrazia dove il parere del popolo conta...eeee giàààà
-
Comunque potremo usare milioni di criceti, così non avremmo il problema dell'energia e di eventuali costi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Quando l'Enel mollerà l'osso, allora si potrà seriamente valutare il passaggio ai pannelli solari su larga scala....
certo è che fino a quando i governi appiopperà le centrali nucleari all'enel e l'aiuterà economicamente, non ci si potrà aspettare molto...............schiavi di quello che paghiamo.....
-
Se buonanotte, aspettiamo che l'Enel molli l'osso...
GLIELO DOBBIAM TOGLIERE DALLA BOCCA, L'OSSO!
-
dovremo seguire questi esempi tutti: Bandiera verde trionferà | L'espresso
-
Oh ma siamo matti?
Non siamo in grado di badare ai nostri rifiuti, figuriamo a centrali atomiche.
Chi è pro a questa cosa, con tutti i nuovi metodi per produrre energia pulita..
probabilemente ha gravi scopensi di ossigeno al cervello
-
Quote:
Originariamente inviata da
SimonTemplar81
"Basti pensare che un ipotetico quadrato di specchi, lungo 200 chilometri per ogni lato, potrebbe produrre tutta l’energia necessaria all’intero pianeta. E un’area di queste dimensioni equivale appena allo 0,1 per cento delle zone desertiche del cosiddetto sun-belt. Per rifornire di elettricità un terzo dell’Italia, un’area equivalente a 15 centrali nucleari da un gigawatt, basterebbe un anello solare grande come il raccordo di Roma."
Chi lo ha detto?
Qualcuno con le competenze in fisica di Sarkozy e Berlusconi?
Non proprio... Carlo Rubbia, premio nobel per la fisica.
Ma noi continuiamo a pensare che il nano e i suoi soci "lavorino" per il benessere dell'Italia e per l'indipendenza economica... si' si'.
Cmq riguardo a questo intervento mi sono fatto due calcoli e mi è venuo fuori un totale di 20000000 di megawatt.
Non sono certo che questa cifra raggiunga il fabisogno dell'intero pianeta...
Tu che dici obo. che queste cose le studi? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Cmq riguardo a questo intervento mi sono fatto due calcoli e mi è venuo fuori un totale di 20000000 di megawatt.
Non sono certo che questa cifra raggiunga il fabisogno dell'intero pianeta...
Tu che dici obo. che queste cose le studi? :roll:
secondo wikipedia il consumo energetico mondiale è di 15TW e 20.000.000 MW = 20.000 GW = 20 TW
poi ovvio che stime dicono che crescerà a causa specialmente dei paese asiatici emergenti, però se con un quadrato di 200x200Km copriamo lo 0,1% dei deserti, di spazio ce n'è per avere tutta l'energia pulita che ci serve.
(ps: studiavo, specialmente parlandone con il profe, fino all'anno scorso. ora cerco di tenermi aggiornato :))
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Cmq riguardo a questo intervento mi sono fatto due calcoli e mi è venuo fuori un totale di 20000000 di megawatt.
Non sono certo che questa cifra raggiunga il fabisogno dell'intero pianeta...
Tu che dici obo. che queste cose le studi? :roll:
Quote:
Originariamente inviata da
obo
secondo wikipedia il consumo energetico mondiale è di 15TW e 20.000.000 MW = 20.000 GW = 20 TW
poi ovvio che stime dicono che crescerà a causa specialmente dei paese asiatici emergenti, però se con un quadrato di 200x200Km copriamo lo 0,1% dei deserti, di spazio ce n'è per avere tutta l'energia pulita che ci serve.
(ps: studiavo, specialmente parlandone con il profe, fino all'anno scorso. ora cerco di tenermi aggiornato :))
Detto in modo comprensibile?!? (almeno per me xD)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Detto in modo comprensibile?!? (almeno per me xD)
Con un quadrato di 200m quadri di pannelli fotovolaici copriamo un terzo dei bisogni energetici italiani.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Con un quadrato di 200m quadri di pannelli fotovolaici copriamo un terzo dei bisogni energetici italiani.
mica male...
quanto ci verrebbero a costare sti pannelli fotovoltaici però?!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
mica male...
quanto ci verrebbero a costare sti pannelli fotovoltaici però?!?
20mq un privato li paga intorno ai 10.000€, più circa 2000€ per l'inverter e altri 2000€ di manodopera, allacciamento e varie ed eventuali. questo per un privato.
conta che poi se presi in grande quantità li paghi di meno e il prezzo negli anni continua a scendere.
il risparmio maggiore poi, rispetto al nucleare, ce l'hai sulla manutenzione che si può dire quasi assente e sul fatto che non devi comprare il combustibile (uranio ecc..)
-
-
Davvero vergognoso questo governo..