Visualizzazione stampabile
-
Purtroppo l'incongruenza del tuo ragionamento ti è oscura.
Innanzitutto "droga" (In farmacologia, la droga è un prodotto di origine naturale che contiene delle sostanze farmacologicamente attive. Il termine deriva dall'olandese droog, a significare "cosa secca" - Wikipedia) non è sinonimo di "malvagio", quindi dire che non bisogna legalizzare la droga è una cagata, anche il pepe è una droga, come lo zucchero, il caffè e l'alcool.
O li proibisci tutti (e non vedo perchè) o zitto e mosca.
Ed ecco che attacca con la tiritera "fa danni al cervello, blablablabla"... Proprio come l'alcool, lo zucchero ed il caffè.
Inoltre voglio ricordare che è una pianta spontanea, nulla di tossico creato in un laboratorio.
ha molteplici usi, medici, tecnologici, ludici, energetici... Ignorarli perchè si è di un'altra parrocchia (con motivazioni opinabili inoltre) è da ottusi.
Oltretutto un aspirante ingegnere dovrebbe ricordarsi dello scopo dell'ingegnere, ovvero risolvere i problemi dell'uomo.
Una pianta che ha impatto zero sull'ambiente e offre molteplici applicazioni pratiche tu la snobbi perchè ti è antipatica?
Bah.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Purtroppo l'incongruenza del tuo ragionamento ti è oscura.
nessuna incongruenza, il ragionamento è lineare
Quote:
Innanzitutto "droga" (
In farmacologia, la droga è un prodotto di origine naturale che contiene delle sostanze farmacologicamente attive. Il termine deriva dall'olandese droog, a significare "cosa secca" - Wikipedia) non è sinonimo di "malvagio", quindi dire che non bisogna legalizzare la droga è una cagata, anche il pepe è una droga, come lo zucchero, il caffè e l'alcool.
O li proibisci tutti (e non vedo perchè) o zitto e mosca.
non tutte le droghe producono gli stessi effetti o concentrano il loro effetto sul cervello, per questo non tutte sono proibite, qui si parla di cannabis
Quote:
Ed ecco che attacca con la tiritera "fa danni al cervello, blablablabla"... Proprio come l'alcool, lo zucchero ed il caffè.
direi di no, gli effetti sono diversi, l'uso abituale del caffè, dello zucchero/alcol (salvo casi estremi) non ha lo stesso effetto dell'uso abituale della cannabis, che agisce soprattutto sul cervello, producendo i danni di cui parlavo
Quote:
Inoltre voglio ricordare che è una pianta spontanea, nulla di tossico creato in un laboratorio.
ha molteplici usi, medici, tecnologici, ludici, energetici... Ignorarli perchè si è di un'altra parrocchia (con motivazioni opinabili inoltre) è da ottusi.
Oltretutto un aspirante ingegnere dovrebbe ricordarsi dello scopo dell'ingegnere, ovvero risolvere i problemi dell'uomo.
Una pianta che ha impatto zero sull'ambiente e offre molteplici applicazioni pratiche tu la snobbi perchè ti è antipatica?
Bah.
perchè ha come scopo principale quello legato alla droga, per un motivo etico legato alla salute (le altre sostanze agiscono in modo diverso come già detto), gli usi alternativi sono solo dei pretesti per poter arrivare alla legalizzazione delle droghe
esistono materiali alternativi dai costi non esorbitanti, diversi dalla canapa, che non è la panacea di tutti i problemi energetici ambientali dell'uomo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
perchè ha come scopo principale quello legato alla droga, per un motivo etico legato alla salute (le altre sostanze agiscono in modo diverso come già detto), gli usi alternativi sono solo dei pretesti per poter arrivare alla legalizzazione delle droghe
esistono materiali alternativi dai costi non esorbitanti, diversi dalla canapa, che non è la panacea di tutti i problemi energetici ambientali dell'uomo
Ma perchè? Scusa Ford quando inventò la "T" credi gli interessasse spaccarsi di canne? No, aveva invece trovato una fonte per produrre componenti e carburante in modo pulito ed efficace.
Poi i danni al cervello non sono chissà che cosa, anzi, forse 10 anni di discoteca a tutto volume stordisce di più che non una canna alla sera.
Poi nessuno dice che è la cura ad ogni male, per carità, ma è una risorsa preziosa, perchè snobbarla?
Piccolo OT:
Sono rimasto disgustato quando a Gardaland notai che ai baracchini servivano solo bevande, a prezzi competitivissimi, invece dell'acqua, che si trovava solo nel bar centrale. Questoper riempire i bambini di zucchero e manteneli attivi più a lungo.
Ricordo che lo zucchero, specialmente sui bambini, è un eccitante.
Questa non è forse droga?
Fine piccolo OT
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Ma perchè? Scusa Ford quando inventò la "T" credi gli interessasse spaccarsi di canne? No, aveva invece trovato una fonte per produrre componenti e carburante in modo pulito ed efficace.
Poi i danni al cervello non sono chissà che cosa, anzi, forse 10 anni di discoteca a tutto volume stordisce di più che non una canna alla sera.
Poi nessuno dice che è la cura ad ogni male, per carità, ma è una risorsa preziosa, perchè snobbarla?
perchè l'uso principale è legato alla droga oggi, non c'entra il passato, ed esistono materiali alternativi con scopi simili, che però non possono essere usati come droghe
ascoltare musica ad alto volume non è lo stesso che fare uso abituale di droghe, queste concentrano i loro effetti sul cervello
Quote:
Sono rimasto disgustato quando a Gardaland notai che ai baracchini servivano solo bevande, a prezzi competitivissimi, invece dell'acqua, che si trovava solo nel bar centrale. Questoper riempire i bambini di zucchero e manteneli attivi più a lungo.
Ricordo che lo zucchero, specialmente sui bambini, è un eccitante.
Questa non è forse droga?
non tutte le droghe sono uguali e producono gli stessi effetti, non paragonerei lo zucchero alla cannabis o altre droghe
-
Ma cosa cambia se la legalizzi o meno?
Chi fuma lo fa anche se è illegale, i dati lo dimostrano, perchè precludersi delle ottime materie prime?
"ci sono altri materiali" bene, usiamoli, uno non preclude l'altro!
-
si usano solo gli altri materiali perchè non hanno come altro utilizzo quello legato alle droghe, questo per chi è contro la legalizzazione, ovvio
legalizzando possono cambiare i dati di chi la impiega per fumare, inoltre è anche una questione di principio etico legato alla salute, perchè quelle droghe hanno effetti diversi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
si usano solo gli altri materiali perchè non hanno come utilizzo quello legato alle droghe, questo per chi è contro la legalizzazione, ovvio
legalizzando possono cambiare i dati chi la impiega per fumare
Ma lo sai ch l'Italia ha coltivato canapa per anni e anni? Non mi pare che i nostri nonni fossero dei fattoni...
C'è un bel documentario, ha qualche anno, si chiama "erba libera" te ne consiglio la visione.
-
lo guarderò anche se il titolo non mi attira molto,
in ogni caso il fatto che ci siano state in passato coltivazioni di canapa non influisce sulla mia posizione su questo tema, se si tratta di quella col principio attivo è comunque legato all'uso come droga, o lo facilita
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Ma cosa cambia se la legalizzi o meno?
Chi fuma lo fa anche se è illegale, i dati lo dimostrano, perchè precludersi delle ottime materie prime?
"ci sono altri materiali" bene, usiamoli, uno non preclude l'altro!
Eh già :)
Il problema è che come ben sai l'industia della canapa è stata soppiantata dalla logica del profitto dei petrolieri. in barba alla logica e allo sfruttamento ilimitato delle risosrse del pianeta :(
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
lo guarderò anche se il titolo non mi attira molto,
in ogni caso il fatto che ci siano state in passato coltivazioni di canapa non influisce sulla mia posizione su questo tema, se si tratta di quella col principio attivo è comunque legato all'uso come droga, o lo facilita
Beh, in Olanda dove fumare è legale i dati dimostrano il contrario, i giovani sono meno propensi a provarla rispetto ad altri stati dove la detenzione è illegale.
Sai il vero problema qual'è ? Che dovrebbe essere regolarizzata come tante altre cose che fanno male e che hanno una marca di stato affisso sulla confezione.ma anche questo probabilmente farà parte del vecchio patto stato mafia..anche perchè ormai sono una cosa unica e risulta quasi impossibile capire dove finisce uno e dove inizia l'altro, una simbiosi perfetta !
sfruttando le regioni del sud per fare distese di pannelli solari, per trasformale in mete turistiche piene di servizi o coltivandole a canapa diventeremmo tutti più ricchi e ci sarebbe sicuramente più lavoro per tutti. invece no....se li tengono tutti loro i soldi.
Ci sono motivi diversi per fumare, per alcuni malati è innegabile un'alleviazione delle pene o un lieve miglioramento delle condizioni, anche se magari momentaneo. qualcun altro potrebbe fumare solo per il gusto al palato più che per lo sballo e qualcun altro potrebbe fumare anche per cultura, come fanno alcuni popoli...anche se è vero che molti fumano per sballare e basta.
il vero problema oggi è un altro, l'erba è na cavolata anche se sarebbe meglio non fumare durante l'età dello sviluppo..il mostro oggi si chiama COCAINA e la sua diffusione e il suo consumo sembra dilagare. se poi lo associamo all'ingente consumo di alcol (spesso super alcoli mixati in conktail) direi che dovremmo focalizzare i nostri veti e le nostre preoccupazioni per altro più che demonizzare l'erba.
-
No scusami, per la morfina non ci sono problemi perché ora è usata prevalentemente in ambito medico, anche se prima era usata come droga e ancora oggi, essendo medicinale, c'è chi si droga con essa, mentre la marijuna che non è nata come droga, lo è diventata, e se si legalizza in ambito medico c'è sempre la stessa possibilità di drogarcisi e per essa ci sono problemi?
Ora lo so che tu ti giustificherai con giochi di parole e salti mortali, ma intanto io la tua incoerenza la metto in evidenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
no, perchè viene usata soprattutto come farmaco adesso, con scopo terapeutico
già adesso viene usata a scopo terapeutico
Si, ma come ti ho detto poco fa, la morfina, negli anni 20 era principalmente una droga. E l'uso come droga è diffusissimo ancora oggi. Cosa credi che sia l'eroina?
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
in ogni caso io, come altre persone, sono contrario ai referendum su questa questione
Si ma non dipende da te. Se ci fosse non andresti a votare?
- - - Aggiornamento - - -
Comunque capisco tutta questa apprensione per il cervello. Uno apprezza sempre quello che non ha.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Si, ma come ti ho detto poco fa, la morfina, negli anni 20 era principalmente una droga. E l'uso come droga è diffusissimo ancora oggi. Cosa credi che sia l'eroina?
la morfina oggi è usata soprattutto a scopo terapeutico, non è la stessa cosa
hai intenzione di provocare per molto come un bambino dell'asilo o la vuoi finire? la mia posizione sulla droga è chiara, è valida argomentata e legittima, non la cambierò perchè insiste in modo infantile uno che ama farsi le canne sul forum e provocare
Quote:
Si ma non dipende da te. Se ci fosse non andresti a votare?
Comunque capisco tutta questa apprensione per il cervello. Uno apprezza sempre quello che non ha.
avere una posizione diversa sulle droghe non significa non essere intelligente, e io non sono certo noto per essere un imbecille impreparato, anzi, se è poco acuto uno come me non oso immaginare gli altri
anche se non sono io a decidere chi detiene il potere spesso non ha intenzione di fare referendum su questo tema, quindi la pensa in modo simile a me
se ci fosse voterei contro la legalizzazione anche a scopo terapeutico, nel caso ci fosse difficoltà a far applicare la legge a causa dei vari furbetti
Quote:
Originariamente inviata da
Ace of spades
Eh già :)
Il problema è che come ben sai l'industia della canapa è stata soppiantata dalla logica del profitto dei petrolieri. in barba alla logica e allo sfruttamento ilimitato delle risosrse del pianeta :(
Beh, in Olanda dove fumare è legale i dati dimostrano il contrario, i giovani sono meno propensi a provarla rispetto ad altri stati dove la detenzione è illegale.
Sai il vero problema qual'è ? Che dovrebbe essere regolarizzata come tante altre cose che fanno male e che hanno una marca di stato affisso sulla confezione.ma anche questo probabilmente farà parte del vecchio patto stato mafia..anche perchè ormai sono una cosa unica e risulta quasi impossibile capire dove finisce uno e dove inizia l'altro, una simbiosi perfetta !
sfruttando le regioni del sud per fare distese di pannelli solari, per trasformale in mete turistiche piene di servizi o coltivandole a canapa diventeremmo tutti più ricchi e ci sarebbe sicuramente più lavoro per tutti. invece no....se li tengono tutti loro i soldi.
Ci sono motivi diversi per fumare, per alcuni malati è innegabile un'alleviazione delle pene o un lieve miglioramento delle condizioni, anche se magari momentaneo. qualcun altro potrebbe fumare solo per il gusto al palato più che per lo sballo e qualcun altro potrebbe fumare anche per cultura, come fanno alcuni popoli...anche se è vero che molti fumano per sballare e basta.
il vero problema oggi è un altro, l'erba è na cavolata anche se sarebbe meglio non fumare durante l'età dello sviluppo..il mostro oggi si chiama COCAINA e la sua diffusione e il suo consumo sembra dilagare. se poi lo associamo all'ingente consumo di alcol (spesso super alcoli mixati in conktail) direi che dovremmo focalizzare i nostri veti e le nostre preoccupazioni per altro più che demonizzare l'erba.
ci sono interessi economici anche dietro la legalizzazione, non mi interessa dell'olanda, i dati possono cambiare in altri paesi, non voglio vivere in un paese in cui è possibile spararsi canne nei coffee shop dopo il lavoro
la mafia non c'entra, la canapa non è la panacea di tutti i problemi del lavoro, si trovino altri materiali che non permettano l'uso come droga, le altre sostanze che possono far male non sono come certe droghe, hanno altri effetti, per questo non sono proibite
sono contrario alla legalizzazione (tranne per quella terapeutica) per una questione etica relativa alla salute, su cui i cittadini non possono esprimersi
le droghe di cui si parla qui concentrano i loro effetti sul cervello, è diverso dall'alcol o altre sostanze (salvo casi estremi), per questo hanno un diverso trattamento
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
No scusami, per la morfina non ci sono problemi perché ora è usata prevalentemente in ambito medico, anche se prima era usata come droga e ancora oggi, essendo medicinale, c'è chi si droga con essa, mentre la marijuna che non è nata come droga, lo è diventata, e se si legalizza in ambito medico c'è sempre la stessa possibilità di drogarcisi e per essa ci sono problemi?
Ora lo so che tu ti giustificherai con giochi di parole e salti mortali, ma intanto io la tua incoerenza la metto in evidenza.
nessuna incoerenza, sono coerente e chiaro, oggi la morfina è usata principalmente a scopo terapeutico, la cannabis no (non mi interessa il passato), per questo il trattamento è diverso
sono favorevole alla legalizzazione a scopo terapeutico, ma solo se la legge può essere applicata e non ci sono furbetti, altrimenti no, perchè il mio scopo ultimo è non legalizzare l'uso della droga a scopo ludico
quindi i vari giochini coi termini non mi interessano
-
Mi sento legittimato, da adesso in poi, a manomettere i quote togliendo le solite frasi da copia-incolla che protrai insensatamente. Lo scopo è di rendere almeno lontanamente leggibile il topic.
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
la morfina oggi è usata soprattutto a scopo terapeutico, non è la stessa cosa
La marijuana nel 2050 potrebbe essere usata solo a scopo terapeutico se oggi la legalizzassimo. Cosa ne sapevano negli anni 20 che oggi la morfina è usata principalmente per la terapia del dolore? E comunque l'eroina è usata come droga.. ed è semplicemente morfina tagliata con oppiacei.
Quote:
anche se non sono io a decidere chi detiene il potere spesso non ha intenzione di fare referendum su questo tema, quindi la pensa in modo simile a me
Visto che ci sono precedenti nel mondo non lo escluderei completamente.
Quote:
se ci fosse voterei contro la legalizzazione anche a scopo terapeutico, nel caso ci fosse difficoltà a far applicare la legge a causa dei vari furbetti
E convivresti con la consapevolezza di aver negato la cura a persone malate pur di non permettere a qualcuno di fumare marijuana? Qualcuno che, tra l'altro, lo fa tranquillamente anche ora senza il tuo benestare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
L'alcol, al contrario, non ha altri usi oltre quello di ubriacarsi o bersi un goccio per puro piacere, quindi è più inutile l'alcol, che l'erba.
E quindi nessun medico ha mai disinfettato una ferita con l'alcool? L'alcool ha diversi impieghi, ad esempio anche nelle automobili. Premetto che sono contrario anche all'alcool usato per ubriacarsi così come alla Marijuana per drogarsi ma vediamo di non raccontare frottole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
E quindi nessun medico ha mai disinfettato una ferita con l'alcool? L'alcool ha diversi impieghi, ad esempio anche nelle automobili. Premetto che sono contrario anche all'alcool usato per ubriacarsi così come alla Marijuana per drogarsi ma vediamo di non raccontare frottole.
Si, nel vecchio west. Poi inventarono il denaturato.
Ma magari il tuo medico usa del brandy d'annata e la tua auto va a Glen Grant.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
E quindi nessun medico ha mai disinfettato una ferita con l'alcool? L'alcool ha diversi impieghi, ad esempio anche nelle automobili. Premetto che sono contrario anche all'alcool usato per ubriacarsi così come alla Marijuana per drogarsi ma vediamo di non raccontare frottole.
E' un altro uso dell'alcol, che ha usi innocui come lo era quello e bere un bicchierino ogni tanto, e usi dannosi che portano all'alcolismo. Ed è legale.
Perchè per la canapa/marijuana non è lo stesso?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
E quindi nessun medico ha mai disinfettato una ferita con l'alcool? L'alcool ha diversi impieghi, ad esempio anche nelle automobili. Premetto che sono contrario anche all'alcool usato per ubriacarsi così come alla Marijuana per drogarsi ma vediamo di non raccontare frottole.
Sparito uno, torna l'altro!
ciao Half, mi chiedevo proprio dove fossi finito.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
meraviglioso!:ok:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Sparito uno, torna l'altro!
ciao Half, mi chiedevo proprio dove fossi finito.
stai parlando con uno che, tra le altre cose, ha ottenuto certi risultati alti proprio nei testi logici di ingegneria, quindi semmai sono io che dovrei usare questi toni
quello non c'entra nulla con quello che ho scritto, sia nel contenuto che nella logica
chiunque faccia battutine per idee diverse o allude a incapacità di ragionamento (in rete) non denota grande acume
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Mi sento legittimato, da adesso in poi, a manomettere i quote togliendo le solite frasi da copia-incolla che protrai insensatamente. Lo scopo è di rendere almeno lontanamente leggibile il topic.
il topic è illeggibile solo perchè ci sono persone che continuano a fare provocazioni d'asilo senza senso verso posizioni legittime, e argomentate, contro la legalizzazione, che solo per tale motivo si ripetono
Quote:
La marijuana nel 2050 potrebbe essere usata solo a scopo terapeutico se oggi la legalizzassimo. Cosa ne sapevano negli anni 20 che oggi la morfina è usata principalmente per la terapia del dolore? E comunque l'eroina è usata come droga.. ed è semplicemente morfina tagliata con oppiacei.
infatti sono a favore della sola legalizzazione a scopo terapeutico, sempre se si può applicare la legge, dubito che la cannabis possa essere usata solo a tale scopo
l'eroina non è la morfina, ed è usata principalmente come droga, è diverso
Quote:
Visto che ci sono precedenti nel mondo non lo escluderei completamente.
negli altri paesi possono fare quello che vogliono, anche fare la cacca per strada, io in italia non voglio i coffee shop e persone che dopo il lavoro vanno a farsi le canne, voglio un paese serio
anche per questioni etiche sulla salute, che non possono essere sottoposte all'opinione degli italiani anarcoidi, questa è la mia posizione e di altri, e non la cambieremo perchè qualcuno fa battutine sull'internet
Quote:
E convivresti con la consapevolezza di aver negato la cura a persone malate pur di non permettere a qualcuno di fumare marijuana? Qualcuno che, tra l'altro, lo fa tranquillamente anche ora senza il tuo benestare?
certo, che vadano a lamentarsi con i furbetti che impediscono di applicare la legge, lo stato non si fa prendere per il culo dai cittadini, anche nei bar c'è scritto "a causa di qualcuno non si fa credito a nessuno"
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Si, nel vecchio west. Poi inventarono il denaturato.
Ma magari il tuo medico usa del brandy d'annata e la tua auto va a Glen Grant.
lo stesso senso di far passare la cannabis come la panacea di tutti i mali energetici ambientali pur di legalizzare l'uso personale, e farsi le canne in libertà
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
E' un altro uso dell'alcol, che ha usi innocui come lo era quello e bere un bicchierino ogni tanto, e usi dannosi che portano all'alcolismo. Ed è legale.
Perchè per la canapa/marijuana non è lo stesso?
perchè bere regolarmente un bicchiere di vino non è la stessa cosa dell'uso regolare della cannabis, produce effetti diversi, si concentrano sul cervello
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
certo, per l'oste il vino è sempre buono, ci sono interessi economici dietro anche la legalizzazione,
ma sono tutti pretesti per rendere più semplice legalizzare l'uso personale, dato che esistono altri materiali alternativi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
stai parlando con uno che, tra le altre cose, ha ottenuto certi risultati alti proprio nei testi logici di ingegneria, quindi semmai sono io che dovrei usare questi toni
no ma poi dici che non ti si pigli per il culo per certe cose...ma tu te le cerchi proprio
ora ricominciamo? stiamo già a 14 pagine ,vediamo a quante arrivano
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
no ma poi dici che non ti si pigli per il culo per certe cose...ma tu te le cerchi proprio
non ho alcun dubbio che in rete ci sia qualcuno che fa battutine senza senso anche su cose serie, non serve grande coraggio o acume
vi ho fatto riferimento solo perchè qualcuno alludeva a incapacità di ragionamento
infatti nessuna persona seria farebbe mai battutine fuori dalla rete su simili questioni serie perchè o già conosce il passato scolastico, o intuisce da alcuni argomenti che non ha senso metterlo in dubbio, pena brutte figure
-
finora le brutte figure le hai fatte tu...
-
le ho fatte solo per chi provoca in rete anche senza senso (son sempre i soliti), per gli altri no
-
Ma questo ancora qua sta? xD
Poveraccio chi si mette a leggere i tuoi pipponi comunque xD io da adesso ti do ragione a prescindere, senza leggere. Se vuoi scrivere che sono un coglione approfitta, ti do ragione.
-
non sono pipponi ma argomentazioni, più che poveraccio forse non è interessato a continue provocazioni d'asilo senza senso, solo perchè uno ha idee diverse
non sono qui per convincere, dico la mia
-
-
-
Anche secondo me se ne osannano altri usi per giustificarne la legalizzazione. E chi facendo paragoni con l'alcool lo demonizza perchè è legale e l'erba no al contrario di me probabilmente anche adesso si sarà scolato chissà quante birre (alcoliche). Ho ragione?