E poi sono gli altri i provocatori eh..
Visualizzazione stampabile
E poi sono gli altri i provocatori eh..
mai detto di non sapermi adeguare ai variegati contesti dialettici, come questo sulle droghe
c'entra, se anche altri provocano su questo tema delle droghe
perchè alcune uscite su di me sembravano provocazioni, e perchè comunque è adatto all'ambiente
un conto sono poi le provocazioni sull'argomento, un altro quelle personali
Veronesi: "Cannabis ottimo farmaco, ma battaglia per legalizzazione difficile" - Repubblica Tv - la Repubblica.it
il parere di Umberto Veronesi.
ottimo farmaco, allude allo scopo terapeutico, non agli effetti dannosi con altri usi
E non parla nemmeno dell'incidente di Bianchi in formula 1.
E come nessuno sta dicendo che parla degli altri usi nessuno sta dicendo che parla di formula 1.
Potremmo continuare ad elencare gli argomenti di cui non parla o discutere di quelli di cui parla. La scelta è ardua.
lui si riferisce solo agli scopi terapeutici, non all'uso ludico, il resto non c'entra
sono certo che un medico può elencare gli effetti dannosi, tra cui quelli da me citati
È un oncologo.. e per il momento sta elencando i motivi per cui TU dovresti batterti per la legalizzazione a scopo terapeutico.
La difficoltà che si incontra te l'ha spiegata lui. C'erano medici che si rifiutavano di prescrivere la morfina perché la gente come te pensava che fosse una cosa da "drogati". Il motivo per cui oggi ci sono persone che devono ancora curarsi nell'illegalità sono le persone che la pensano come te ma che hanno un minimo di potere, abbastanza da fare ostruzionismo ad una cosa così importante.
ho già detto di essere favorevole solo a quella a scopo terapeutico (quelli non la pensano come me), non a quello ludico, i medici applicano la legge
lui si riferiva solo allo scopo terapeutico, gli altri usi sono legati agli scopi comuni delle droghe
non mi interessa della california, qualora fosse tutto un pretesto per soddisfare i capricci di qualche cannaiolo, ci fosse dietro un trucchetto e l'impossibilità di controllare
io sarei contrario alla legalizzazione anche a scopo terapeutico, per i motivi che ho detto legati ai danni (come può confermare un medico), non assecondo i giochi delle tre carte, ovvio
perchè un conto è far prescrivere la droga leggera come farmaco in base a una terapia per curarsi, un altro lo scopo ludico
davo per scontato che non ci fosse dietro un trucchetto per soddisfare il capriccio di farsi le canne, e l'impossibilità di controllare che la legge venga applicata, cioè che lo scopo sia solo per curarsi dietro prescrizione medica in base a una terapia
in caso contrario sarei contro anche lo scopo terapeutico, visto che sarebbe solo un pretesto per altri usi
Quindi per il fatto che qualcuno potrebbe usarla diversamente dallo scopo per cui è legale e destinata ne vieti l'utilizzo anche a chi ne avrebbe realmente bisogno. E si dai, non fa na piega. Dovrebbero vietare i coltelli.. so che si usano in cucina ma c'è chi ci ammazza la gente, non possiamo rischiare.
lo scopo principale dei coltelli da cucina è quello di tagliare il cibo, quello della droga lo si intuisce già dal nome, cioè drogarsi, è diverso
come ho già detto, se non fosse possibile fare controlli e fosse tutto un pretesto per soddisfare i capricci di qualche anorcoide cannaiolo, io sarei contro anche la legalizzazione a scopo terapeutico
quelli che ne hanno realmente bisogno a scopo terapeutico se la prendano con chi fa il furbetto e rende la legge inapplicabile
"a causa di qualcuno non si fa credito a nessuno", c'è scritto in qualche trattoria
non vedo il motivo di faccine o ironie varie
lo scopo principale è diverso, per questo hanno un differente trattamento
Lo scopo principale della morfina, negli anni 20, era drogarsi.. Ma immagino che senza rasta non sia la stessa cosa.
Etica. Si, continua a chiamarla etica. Ti sta semplicemente sul cazzo chi fuma le canne perché non riesci a capire che gusto provino, se non comprendi una cosa la vieti. Ma tranquillo, ci sono ALTRI che la pensano come te, su questo non c'è dubbio.
anche adesso lo scopo principale delle droghe è legato alla droga
lo so che non sono l'unico a pensarla così, ce ne sono molti altri ma non immaginari, persone vere, da medici a persone comuni che ritengono vi sia una questione etica sulle droghe legata alla salute, per non essere favorevole alla legalizzazione
ho questa posizione proprio perchè comprendo la questione (che l'effetto della droga sia piacevole è ininfluente), se a te non piace è un altro discorso
è ininfluente come si faccia, ho detto che lo scopo principale per le droghe è legato appunto all'uso come droga, come si può intuire dal nome
se ti riferisci al solo uso terapeutico io sono favorevole, salvo impossibilità di controllare che la legge venga applicata
La morfina è nata come droga. Dovresti batterti per la proibizione.
Bene, barreresti la casella SI in un referendum che ti chiedesse se legalizzarla ad uso terapeutico sapendo che poi basterebbe una ricetta medica per averla?
è contrario ai referendum
ho comunque influenza su diverse persone (anche se non politici), e posso averla anche in ambito lavorativo, dipende dai rapporti che si creano
sono molti quelli che hanno posizioni simili alle mie con potere decisionale, anche sull'eventuale referendum, semmai se tu che non lo hai sulla questione
non è che hai influenza su altre persone.....tu l'influenza la fai venire! altrochè!
no, perchè viene usata soprattutto come farmaco adesso, con scopo terapeutico
già adesso viene usata a scopo terapeuticoQuote:
Bene, barreresti la casella SI in un referendum che ti chiedesse se legalizzarla ad uso terapeutico sapendo che poi basterebbe una ricetta medica per averla?
in ogni caso io, come altre persone, sono contrario ai referendum su questa questione