Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Sousuke......e se il succo alla pera fosse illegale? Io non bevo il succo alla pera e non voglio vedere un mondo di peraioli, quindi proibiamolo. Toh.
ah per me non ci sarebbe problema su una loro eventuale proibizione anche se mi chiederei il motivo visto che non provocano alcun danno alla salute (anzi, a differenza delle droghe),
i succhi di frutta sono ironie, io bevo solo acqua da sempre (tranne vabbè i succhi con le proteine, ma solo per lo zucchero che contiene, quindi lo sostituirei con acqua zuccherata più proteine), e nient'altro nemmeno alle ricorrenze/compleanni etc...
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Non lo beve manco lui.. fa finta.. dice che beve solo acqua.. pensa che bella vita.
punti di vista, la vita non è solo fatta di cibo e bevande, a me eccita l'austerità e il rigore anche ma non solo alimentare, sto bene così, c'è dietro una mentalità, può produrre comunque vantaggi in altri ambiti
per altri magari non sarebbe una bella vita farsi regolarmente le canne
-
A me sai tanto di quelle persone che fanno i sapienti pensando di parlare con incompetenti, quelli che quando poi si trovano davanti persone che sanno di cosa parlano e sanno riconoscere le loro idiozie fanno i vaghi e si giustificano. Ma ehi, chi sono io per mettere in discussione il tuo sapere, vero?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
A me sai tanto di quelle persone che fanno i sapienti pensando di parlare con incompetenti, quelli che quando poi si trovano davanti persone che sanno di cosa parlano e sanno riconoscere le loro idiozie fanno i vaghi e si giustificano. Ma ehi, chi sono io per mettere in discussione il tuo sapere, vero?
a me invece sa di chi conosce e risponde in base a ciò che legge, non in modo vago ma chiaro, anche a chi attribuisce tratti senza fondamento
un conto è un'argomentazione che non si condivide in base alla morale, un altro è avere tale idee, averle non significa non conoscere
d'altra parte non serve essere un ingegnere nucleare per discutere su questo tema, poi è un po' difficile definire incompetente uno come me, che non ha proprio di solito la nomea del primo imbecille che passa per strada
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
a me invece sa di chi conosce e risponde in base a ciò che legge, non in modo vago ma chiaro, anche a chi attribuisce tratti senza fondamento
Anche al bar si possono fare conversazioni intelligenti, ergo visto che paragoni il forum a un bar non vedo perchè non dovresti spiegarmi il tuo lavoro statistico. O non si tira affatto in ballo, oppure dal momento che tu stesso hai detto che le tue parole sono frutto di lavori statistici accurati, faresti bene a mostrarmeli, o ad ammettere che semplicemente stai deducendo conclusioni basate sulla semplice osservazione di un tuo amico che si fuma le canne. E questo, va da sè, non è uno studio statico valido, e stai commettendo, ancora una volta, un errore riconducibile alla legge dei piccoli numeri.
Quindi, ripeto, non tirare in ballo statistiche e ragionamenti validi, se non sono supportati da dati scientifici, limitati a a dire che, osservando il tuo amico cannaiolo, hai dedotto che, visto che lui è stonato, lo sono tutti i cannaioli.
E io ti risponderò che, dall'osservazione di persone che io conosco, i fumatori di erba, quando sono lucidi, non sono meno arguti di me che non le fumo, e che fumare una canna al giorno non fa più male al cervello di quanto una sigaretta non faccia ai polmoni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Anche al bar si possono fare conversazioni intelligenti, ergo visto che paragoni il forum a un bar non vedo perchè non dovresti spiegarmi il tuo lavoro statistico. O non si tira affatto in ballo, oppure dal momento che tu stesso hai detto che le tue parole sono frutto di lavori statistici accurati, faresti bene a mostrarmeli, o ad ammettere che semplicemente stai deducendo conclusioni basate sulla semplice osservazione di un tuo amico che si fuma le canne. E questo, va da sè, non è uno studio statico valido, e stai commettendo, ancora una volta, un errore riconducibile alla legge dei piccoli numeri.
nessun errore statistico, in questo caso non servono lavori statistici, nè io avevo detto di averli fatti
gli effetti sulla concentrazione/memorizzazione di cui parlavo sono dati di fatto, che credo possa confermare un medico, e lo si può notare vedendo anche normalmente come si comporta uno sotto l'effetto di una canna
Quote:
Quindi, ripeto, non tirare in ballo statistiche e ragionamenti validi, se non sono supportati da dati scientifici, limitati a a dire che, osservando il tuo amico cannaiolo, hai dedotto che, visto che lui è stonato, lo sono tutti i cannaioli.
E io ti risponderò che, dall'osservazione di persone che io conosco, i fumatori di erba, quando sono lucidi, non sono meno arguti di me che non le fumo, e che fumare una canna al giorno non fa più male al cervello di quanto una sigaretta non faccia ai polmoni.
sì, solo che l'uso abituale della canna concentra i suoi effetti sul cervello, la sigaretta no, e per diversi questo rende più problematica la canna, dato che un conto è avere i polmoni non perfettamente sani, un altro non avere il cervello al massimo dell'efficienza, con effetti tra cui quelli di cui dicevo, questo crea più difficoltà
io non ho amici cannaioli (avevo citato persone che sapevo facevano uso regolare di canne), al limite solo amiche alcolizzate, quegli effetti che io avevo citato sull'uso regolare delle canne (influiscono sulla capacità di concentrazione e memorizzazione) sono appunto dati con base scientifica
se chiedessi a un medico confermerebbe simili effetti, d'altra parte è difficile pensare che uno sotto l'effetto di una canna sia sveglio, coi riflessi pronti
poi non ho dubbi che tu possa conoscere uno che subisce meno effetti, ma saranno eccezioni, bisogna vedere che tipo di uso viene fatto della cannabis
-
Avevo quotato un sacco di post di Sousuke ma poi, continuando a leggere fino all'ultima pagina, ho realizzato che rispondergli non serve a nulla. Spero solo che sia un fake che si diverte con poco..
interessante è invece il discorso che facevo con Tyler, quindi..
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Lascia stare quello che ha detto questo qua sopra. Non s'è manco degnato di andare a leggere uno dei link che ho postato figurati cosa ne può sapere. La disinformazione e la supponenza sono due cose che mi fanno girare i coglioni, se compaiono contemporaneamente perdi proprio il diritto a respirare la mia stessa aria per quel che mi riguarda.
Ti spiego, Folletta. La canapa non è illegale (sorpresa!), è illegale il principio attivo della cannabis, il THC, abbreviazione di tetraidrocannabinolo. Tuttavia hanno isolato delle specie di canapa che non producono resina o la producono comunque in modestissima quantità e tale resina contiene una dose di THC trascurabile.
Le strutture costruite in materiale biologico tra cui canapa, oltre ad essere efficienti, economiche ed addirittura termoautonome sono perfettamente LEGALI. Come lo sono i prodotti derivati dalla canapa, vi invito a provare l'olio di canapa sull'insalata, secondo me ha il sapore della nocciola, è meraviglioso. È ricchissimo inoltre di omega 3 e omega 6. Con l'olio di canapa e la cera d'api si fa una crema per le mani 100% naturale e che protegge dal freddo la pelle come nient'altro. Gli steli vengono "sfilacciati" e da quello che ne viene fuori si crea la canapa tessile. Borse, tendaggi.. ma anche abbigliamento. Potrei andare avanti per ore a parlarne.
Assocanapa e affiliati stanno creando un circuito (LEGALE) di coltivazione e filiera produttiva di canapa in tutta italia, con maggiore concentrazione (al momento) in puglia. Qui vicino dei miei amici hanno piantato (con assocanapa) circa 3 ettari di canapa, già fatto il primo ciclo che è andato maluccio vista la stagione avversa ma stanno lavorando per il secondo che andrà sicuramente meglio. I prodotti di canapa sono acquistabili in qualche equo e solidale più fornito o su internet (dagli store dei partner assocanapa) o alle fiere dedicate all'agricoltura in cui è presente una delegazione di assocanapa o chi per essa.
- - - Aggiornamento - - -
Questo argomento è e sarà controverso fino a quando esisteranno persone convinte di poterti dire cosa devi e non devi fare non ostante tu non stia limitando la libertà di nessuno né arrecando danni a persone o cose.
Io sono contro l'obbligo della cintura di sicurezza (che metto quasi sempre) e del casco (mai andato in moto senza casco). Se voglio prendermi il rischio di rompermi la testa non sono problemi di terzi. Per la guida senza casco prendi una multa e la detrazione di punti sulla patente esattamente come se passassi col rosso o sorpassassi dove è vietato mettendo in pericolo altre persone. La realtà chiara a tutti è che se io mi faccio una canna non faccio del male a nessuno oltre me stesso, eppure non posso perché all'epoca fu proibita per gli interessi economici in gioco e oggi viene portata avanti una insensata campagna di disinformazione e di "questione di principio" da persone che si sentono in diritto di decidere cosa è giusto o sbagliato per te. Che pena.
Immaginavo la canapa fosse legale e la domanda sulla legalità/illegalità della casa era ironica, ma Sousuke ha subito risposto parlando di abusivismo.
Comunque, la domanda che mi sorge spontanea è: perchè l'uso della canapa nell'edilizia è così limitato? Mio padre lavora nel campo, quindi posso affermare che sicuramente è un prodotto che non ha mai usato. Vero che il biologico si sta sviluppando nell'ultimo periodo, vero che magari le ditte grosse usano già prodotti alternativi ma credo si possa affermare con certezza che l'uso di materiali alternativi come la canapa è poco diffuso. Il problema sta dietro alla coltivazione della pianta e in particolare alle difficoltà di isolare il THC? Immagino anche che assocanapa abbia problemi burocratici di varia natura per fare quello che fa, giusto?!
Faccio tutte ste domande perchè sono veramente interessata all'argomento!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Avevo quotato un sacco di post di Sousuke ma poi, continuando a leggere fino all'ultima pagina, ho realizzato che rispondergli non serve a nulla. Spero solo che sia un fake che si diverte con poco..
non serve rispondere se si devono solo scrivere provocazioni
non è un fake o altro uno solo perchè è contro la legalizzazione delle droghe leggere, spiegando il perchè sulla base di questioni etiche legate alla salute (tanti hanno questa posizione, e non sono certo fake o poco informati)
contro magari chi confonde la condivisibilità di idee diverse con la capacità di ragionamento, solo perchè si hanno idee diverse
Quote:
interessante è invece il discorso che facevo con Tyler, quindi..
Immaginavo la canapa fosse legale e la domanda sulla legalità/illegalità della casa era ironica, ma Sousuke ha subito risposto parlando di abusivismo.
per forza, qui si parla di canapa legata alla droga
rimane comunque la questione del pretesto, anche la pistola ha usi diversi, può essere usata per piantare dei chiodi
la questione della canapa senza principio attivo e altro sono tutti pretesti che si cercano per aprire la strada verso la legalizzazione della cannabis usata per drogarsi
Quote:
Comunque, la domanda che mi sorge spontanea è: perchè l'uso della canapa nell'edilizia è così limitato? Mio padre lavora nel campo, quindi posso affermare che sicuramente è un prodotto che non ha mai usato. Vero che il biologico si sta sviluppando nell'ultimo periodo, vero che magari le ditte grosse usano già prodotti alternativi ma credo si possa affermare con certezza che l'uso di materiali alternativi come la canapa è poco diffuso. Il problema sta dietro alla coltivazione della pianta e in particolare alle difficoltà di isolare il THC? Immagino anche che assocanapa abbia problemi burocratici di varia natura per fare quello che fa, giusto?!
Faccio tutte ste domande perchè sono veramente interessata all'argomento!
è usata poco perchè ci saranno materiali alternativi dai costi non esorbitanti, perchè è il gioco delle tre carte (immagino che poi non sarebbe facilissimo controllare tutte le coltivazioni, qualcuno tenterà di fare il furbetto, dato che la canapa col principio attivo interessa a molte più persone)
e perchè pure dietro alla legalizzazione della cannabis ci sono interessi economici in gioco, anche di speculatori che utilizzano la bandiera del biologico per far soldi (per fortuna per me e altri non influenti), altro che guerrieri contro i soprusi dei poteri forti, esattamente come quelli verso cui si scagliano i favorevoli alla legalizzazione, e che vengono ritenuti come un blocco in tal senso
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non serve rispondere se si devono solo scrivere provocazioni
Dove ti avrei provocato?! Ho smesso di rispondere a te proprio perchè vorrei evitare di discutere con te sul nulla.
Quote:
non è un fake o altro uno solo perchè è contro la legalizzazione delle droghe leggere, spiegando il perchè sulla base di questioni etiche legate alla salute (tanti hanno questa posizione, e non sono certo fake o poco informati)
contro magari chi confonde la condivisibilità di idee diverse con la capacità di ragionamento, solo perchè si hanno idee diverse
Chi ha mai detto che ti reputo fake solo perchè sei contro la legalizzazione dlle droghe?! Ti svelo una cosa: a me non me ne frega ASSOLUTAMENTE NIENTE di legalizzare la cannabis. Sono interessata ai diversi usi che si possono fare della pianta solo per cultura generale, ma non mi interessa nè fumare canne nè liberalizzarla nè altro!
Quote:
per forza, qui si parla di canapa legata alla droga
rimane comunque la questione del pretesto
Quote:
, anche la pistola ha usi diversi, può essere usata per piantare dei chiodi
la questione della canapa senza principio attivo e altro sono tutti pretesti che si cercano per aprire la strada verso la legalizzazione della cannabis usata per drogarsi
Ma perchè parli di pretesti per legalizzare la canapa, quando io sto chiedendo informazioni su una pianta SENZA THC? Uno che vuole fumarsi una canna, se ne fa poco di una pianta senza THC. Quindi, smettila di dire cazzate.
Quote:
è usata poco perchè ci saranno materiali alternativi dai costi non esorbitanti, perchè è il gioco delle tre carte (immagino che poi non sarebbe facilissimo controllare tutte le coltivazioni, qualcuno tenterà di fare il furbetto, dato che la canapa col principio attivo interessa a molte più persone)
e perchè pure dietro alla legalizzazione della cannabis ci sono interessi economici in gioco, anche di speculatori che utilizzano la bandiera del biologico per far soldi (per fortuna per me e altri non influenti), altro che guerrieri contro i soprusi dei poteri forti, esattamente come quelli verso cui si scagliano i favorevoli alla legalizzazione, e che vengono ritenuti come un blocco in tal senso
Non ho chiesto a te, quindi non rispondere se devi solo supporre le cose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Dove ti avrei provocato?! Ho smesso di rispondere a te proprio perchè vorrei evitare di discutere con te sul nulla.
per te non serve discutere con me, per altri con le mie idee sì e non è il nulla, mentre lo è magari parlare di canapa senza principi attivo quando qui si parla di droghe, pazienza
Quote:
Chi ha mai detto che ti reputo fake solo perchè sei contro la legalizzazione dlle droghe?! Ti svelo una cosa: a me non me ne frega ASSOLUTAMENTE NIENTE di legalizzare la cannabis. Sono interessata ai diversi usi che si possono fare della pianta solo per cultura generale, ma non mi interessa nè fumare canne nè liberalizzarla nè altro!
Ma perchè parli di pretesti per legalizzare la canapa, quando io sto chiedendo informazioni su una pianta SENZA THC? Uno che vuole fumarsi una canna, se ne fa poco di una pianta senza THC. Quindi, smettila di dire cazzate.
proprio perchè a non poche persone interessa la canapa con principio attivo si può facilmente capire perchè quella senza tale principio attivo sia meno usata in altri ambiti
nemmeno replicare con costanza significa essere fake, dipende dalla dinamica della discussione
tu sei interessata al solo uso alternativo della canapa, ma molti altri no, mi interessava sottolineare che in una discussione sulla legalizzazione tale concetto può essere usato come bandiera da sventolare per arrivare a legalizzare la canna per drogarsi
Quote:
Non ho chiesto a te, quindi non rispondere se devi solo supporre le cose.
nelle discussioni si fanno spesso supposizioni, non sono fuori luogo, bisogna vedere come le si fanno
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
per te non serve discutere con me, per altri con le mie idee sì e non è il nulla, mentre lo è magari parlare di canapa senza principi attivo quando qui si parla di droghe, pazienza
proprio perchè a non poche persone interessa la canapa con principio attivo si può facilmente capire perchè quella senza tale principio attivo sia meno usata in altri ambiti
nemmeno replicare con costanza significa essere fake, dipende dalla dinamica della discussione
tu sei interessata al solo uso alternativo della canapa, ma molti altri no, mi interessava sottolineare che in una discussione sulla legalizzazione tale concetto può essere usato come bandiera da sventolare per arrivare a legalizzare la canna per drogarsi
nelle discussioni si fanno spesso supposizioni, non sono fuori luogo, bisogna vedere come le si fanno
Parli come al solito di altri che non si capisce chi siano. Però se io scrivo una cosa e tu rispondi ovvio che il discorso sia fra me e te, quindi non nominare altri.
Io invece credo che tale pianta sia usata poco per tutti i problemi che si possono avere nel coltivarla. Perchè sono certa che se io piantassi in giardino la canapa sensa principio attivo in dieci minuti ci sarebbero le pattuglie dei carabinieri a controllare e non crederebbero ai documenti dimostranti che il tutto è legale.
Poi se vai a leggere sul sito di Assocanapa, scoprirai che il problema più grosso sta nella lavorazione della canapa. Mancano gli strumenti, mancano le aziende in grado di gestire e lavorare grosse quantità di canapa. Ciò mi fa intuire che se ci fossero più aziende, aumenterebbe anche l'uso di tale prodotto.
Io non trovo nessun collegamento tra l'utilizzo della canapa nei diversi ambiti e la legalizzazione della canna libera.
Le supposizione si possono fare ma è meglio precisare che sono tali. non si sa chi possa leggere! C'è chi crede a tutto ciò che legge senza informarsi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Parli come al solito di altri che non si capisce chi siano. Però se io scrivo una cosa e tu rispondi ovvio che il discorso sia fra me e te, quindi non nominare altri.
parlavo di chi può avere le mie posizioni (ce ne sono), per sottolineare che è soggettiva la questione del nulla che avevi citato
Quote:
Io invece credo che tale pianta sia usata poco per tutti i problemi che si possono avere nel coltivarla. Perchè sono certa che se io piantassi in giardino la canapa sensa principio attivo in dieci minuti ci sarebbero le pattuglie dei carabinieri a controllare e non crederebbero ai documenti dimostranti che il tutto è legale.
Poi se vai a leggere sul sito di Assocanapa, scoprirai che il problema più grosso sta nella lavorazione della canapa. Mancano gli strumenti, mancano le aziende in grado di gestire e lavorare grosse quantità di canapa. Ciò mi fa intuire che se ci fossero più aziende, aumenterebbe anche l'uso di tale prodotto.
Io non trovo nessun collegamento tra l'utilizzo della canapa nei diversi ambiti e la legalizzazione della canna libera.
Le supposizione si possono fare ma è meglio precisare che sono tali. non si sa chi possa leggere! C'è chi crede a tutto ciò che legge senza informarsi.
tu sei ottimista, a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca
è ovvio che assocanapa tirerà acqua al suo mulino, ha interesse a far presente alcuni aspetti tecnici
tu dici che l'uso alternativo legale della canapa senza principio attivo è poco diffuso per questioni tecniche, io dico che lo è perchè gli interessi economici dietro non sono così forti (meglio, almeno per me)
e perchè poi sarebbe difficoltoso controllare le coltivazioni o basarsi solo su documenti, in questo paese di furbetti, dato che la canapa con principio attivo interessa a più persone,
avevo parlato di pretesti perchè con la diffusione degli usi diversi della canapa senza principio attivo uno potrebbe dare più enfasi agli usi alternativi della canapa, sostenendo quindi che non ci sarebbe niente di male a legalizzare anche quella col principio attivo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Avevo quotato un sacco di post di Sousuke ma poi, continuando a leggere fino all'ultima pagina, ho realizzato che rispondergli non serve a nulla. Spero solo che sia un fake che si diverte con poco..
Personalmente ho smesso di rispondergli, mi annoia. Mi limito a dargli ragione di tanto in tanto.
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
interessante è invece il discorso che facevo con Tyler, quindi..
Immaginavo la canapa fosse legale e la domanda sulla legalità/illegalità della casa era ironica, ma Sousuke ha subito risposto parlando di abusivismo.
Comunque, la domanda che mi sorge spontanea è: perchè l'uso della canapa nell'edilizia è così limitato? Mio padre lavora nel campo, quindi posso affermare che sicuramente è un prodotto che non ha mai usato. Vero che il biologico si sta sviluppando nell'ultimo periodo, vero che magari le ditte grosse usano già prodotti alternativi ma credo si possa affermare con certezza che l'uso di materiali alternativi come la canapa è poco diffuso. Il problema sta dietro alla coltivazione della pianta e in particolare alle difficoltà di isolare il THC? Immagino anche che assocanapa abbia problemi burocratici di varia natura per fare quello che fa, giusto?!
Faccio tutte ste domande perchè sono veramente interessata all'argomento!
Mi fa piacere che ti interessi!
Il fatto è che riemergere dalla marea di fango gettato sulla canapa negli anni del proibizionismo per le motivazioni note (se non le conosci sarei felice di passarti qualche link o qualche documentario in cui è tutto spiegato per bene) è tremendamente complicato. Specie in uno stato conservatore come l'italia. Per farti un esempio di come siamo fatti, mentre altrove fanno di tutto per alleggerire i tetti, in italia, un paese praticamente completamente sismico, facciamo di tutto per farli più pesanti possibile, puoi chiedere conferma a tuo padre. Non usiamo il legno, non usiamo materiali ecosostenibili.. siamo i paladini dell'amianto, non dimentichiamolo.
Aggiungi a questo nostro straordinario senso di conservazione (leggasi idiozia) il fatto che la canapa è il demonio per una buona percentuale dei potenti e hai ottenuto la tua motivazione.
In realtà la pianta maschio di qualsiasi tipologia di canapa non produce resina quindi non produce THC.. basterebbe quindi (e qualcuno lo fa già) piantare semi "maschilizzati". Unico problema, a quel punto, è che per ottenere nuovi semi serve la femmina.
Tutte le associazioni (spesso no profit) per la promozione della canapa si fanno quotidianamente il culo per fare una cosa che dovrebbe essere la cosa più naturale del mondo, coltivare una pianta.
Per piantare la canapa servono uno sfracello di autorizzazioni, ad ogni semina va fatta una comunicazione particolare a prefetti, questure e via dicendo.. mi raccontavano che, non ricordo dove, hanno avviato la coltivazione saltando dei passaggi burocratici (per scarsa informazione) e sono arrivati con gli elicotteri pensando di aver scoperto dei narcotrafficanti jamaicani.
La vera alternativa è la canapa. Il resto è quello che abbiamo già oggi, rifiutare la canapa come pianta per il solo fatto che la resina, se assunta in alcune modalità (e in maniera cronica) ha un effetto (probabilmente) leggermente dannoso, ad oggi, è come rifiutare il 90% delle cose che hai in casa in questo momento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Personalmente ho smesso di rispondergli, mi annoia. Mi limito a dargli ragione di tanto in tanto.
a quelli che hanno la mia posizione annoia quello che scrivi te, pretesti per giustificare la legalizzazione della cannabis per drogarsi, a parte altre provocazioni
Quote:
Mi fa piacere che ti interessi!
Il fatto è che riemergere dalla marea di fango gettato sulla canapa negli anni del proibizionismo per le motivazioni note (se non le conosci sarei felice di passarti qualche link o qualche documentario in cui è tutto spiegato per bene) è tremendamente complicato. Specie in uno stato conservatore come l'italia. Per farti un esempio di come siamo fatti, mentre altrove fanno di tutto per alleggerire i tetti, in italia, un paese praticamente completamente sismico, facciamo di tutto per farli più pesanti possibile, puoi chiedere conferma a tuo padre. Non usiamo il legno, non usiamo materiali ecosostenibili.. siamo i paladini dell'amianto, non dimentichiamolo.
Aggiungi a questo nostro straordinario senso di conservazione (leggasi idiozia) il fatto che la canapa è il demonio per una buona percentuale dei potenti e hai ottenuto la tua motivazione.
In realtà la pianta maschio di qualsiasi tipologia di canapa non produce resina quindi non produce THC.. basterebbe quindi (e qualcuno lo fa già) piantare semi "maschilizzati". Unico problema, a quel punto, è che per ottenere nuovi semi serve la femmina.
Tutte le associazioni (spesso no profit) per la promozione della canapa si fanno quotidianamente il culo per fare una cosa che dovrebbe essere la cosa più naturale del mondo, coltivare una pianta.
Per piantare la canapa servono uno sfracello di autorizzazioni, ad ogni semina va fatta una comunicazione particolare a prefetti, questure e via dicendo.. mi raccontavano che, non ricordo dove, hanno avviato la coltivazione saltando dei passaggi burocratici (per scarsa informazione) e sono arrivati con gli elicotteri pensando di aver scoperto dei narcotrafficanti jamaicani.
non è idiozia solo perchè non si vogliono assecondare pretesti per far passare il messaggio che la cannabis serve a tante cose, quindi spingere per legalizzarla, è il gioco delle tre carte come dicevo
significa avere idee diverse
un conto è coltivare una pianta qualsiasi, un altro la cannabis che può avere il principio attivo per drogarsi
ci sono intessi economici dietro anche la legalizzazione della cannabis, esattamente come quelli che si contrastano
l'uso alternativo legale non è così diffuso perchè l'italia è un paese di furbetti, quindi sarebbe difficile controllare tutte le coltivazioni, e non ci vuole molto a capire che la canapa con principio attivo interessa a molte più persone
Quote:
La vera alternativa è la canapa. Il resto è quello che abbiamo già oggi, rifiutare la canapa come pianta per il solo fatto che la resina, se assunta in alcune modalità (e in maniera cronica) ha un effetto (probabilmente) leggermente dannoso, ad oggi, è come rifiutare il 90% delle cose che hai in casa in questo momento.
gli effetti dell'uso regolare della cannabis sul cervello, come quelli che ho citato, non sono leggeri, e sono per diversi più rilevanti rispetto ad altre sostanze che colpiscono principalmente altri organi, per questo non è legale quella col principio attivo, questione etica per lo stato
gli altri oggetti non hanno come scopo principale quello della droga, non c'entra
certo come no, la canapa è la panacea di tutti i mali ambientali ed energetici, forse lo è per chi ha interessi economici, esistono altri materiali con funzioni alternative dai costi non esorbitanti
-
-
ma va, sono tutte teorie assurde e complotti contro il bene dell'umanità
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
ma va, sono tutte teorie assurde e complotti contro il bene dell'umanità
No no! Cioè si ma solo se vuoi. Sennò no. Decidi tu!
-
ma anche no, preferisco lasciare decidere gli anarcoidi su questo tema
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
parlavo di chi può avere le mie posizioni (ce ne sono), per sottolineare che è soggettiva la questione del nulla che avevi citato
tu sei ottimista, a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca
è ovvio che assocanapa tirerà acqua al suo mulino, ha interesse a far presente alcuni aspetti tecnici
tu dici che l'uso alternativo legale della canapa senza principio attivo è poco diffuso per questioni tecniche, io dico che lo è perchè gli interessi economici dietro non sono così forti (meglio, almeno per me)
e perchè poi sarebbe difficoltoso controllare le coltivazioni o basarsi solo su documenti, in questo paese di furbetti, dato che la canapa con principio attivo interessa a più persone,
avevo parlato di pretesti perchè con la diffusione degli usi diversi della canapa senza principio attivo uno potrebbe dare più enfasi agli usi alternativi della canapa, sostenendo quindi che non ci sarebbe niente di male a legalizzare anche quella col principio attivo
Indubbiamente a pensare male si fa peccato ma ci si azzecca..
La differenza però è che io non vedo perchè assocanapa dovrebbe essere pro legalizzazione, cioè sicuramente lo sarà perchè la legalizzazione gli permetterebbe di fare il loro attuale "lavoro" senza avere tutta la parte burocratica. Ma alla fine, anche senza legalizzazione, loro lavorano; producono prodotti fatti di canapa e non danno fastidio a nessuno. Anzi danno nuove possibilità lavorative a tutti gli agricoltori che ormai guadagnano una miseria a piantare pomodori.
Su una frase però concorso in pieno, anche se il senso che gli do è sicuramente diverso dal tuo.
Tu scrivi che la canapa senza principio attivo è poco diffusa perchè interessa a pochi. E' vero, le mafie non hanno nessun interesse per quel tipo di prodotto. A loro interessa quella con il principio attivo e gli girerebbe veramente il cazzo se questa venisse legalizzata.
Leggevo giusto qualche mese fa un articolo in cui si parlava del cambio di interessi della mafia. Prima erano interessati al pizzo, alle droghe pesanti, ai rifiuti e alle armi. Della canapa se ne sono sempre sbattuti, o meglio avevano poco rilievo nella loro attività. Oggi invece hanno rivalutato quest'idea, adesso sono particolarmente interessati allo spaccio delle droghe cosidette leggeri, perchè sono le più diffuse e perchè c'è un buon guadagno.
Questo per me sarebbe un ottimo motivo per cui valutare la legalizzazione della marja. Ma vabbè, non voglio entrare in questo discorso, tanto per te è il demonio ed è meglio che la gente continui a drogarsi infrangendo la legge e arricchendo le tasche dei mafiosi.
Cioè, cazzo, il tuo discorso avrebbe senso se utilizzando la politica del proibizionismo, ci fossero meno drogati. Ma non è così! Si parla di una persona su quattro. Cioè pensa agli utenti che hanno scritto in questo post: si e no si parla di 7/8 persone. Sicuramente due di questo gruppo si fanno le canne (poi vabbè, io penso anche di più). Il proibizionismo ha impedito loro di farsi le canne? NO. Vero, dopo lavoro non vanno in un coffe shop -come da te detto- ma vanno a casa e probabilmente si girano una canna. Attualmente ti danno fastidio queste persone?!
Parli di etica della salute.. Dubito che ci sia tanta gente che dopo aver fumato anche diverse canne in una sera sia finito in ospedale. Invece ogni santo giorno, i pronto soccorsi sono invasi dagli ubriaconi (giusto per usare un collegamento usato fino ad adesso). Parli di spesa pubblica sanitaria: costerà di più un trapianto di fegato e una cura riabilitativa per un alcolizzato o una cura riabilitativa per un tossico (che poi parlare di tossico riferendosi a uno che si fuma le canne è sbagliato)? Cioè, per uno che si è fumato il cervello, lo Stato, la Sanità cosa può fare? Che spese ha?! Case di cura per dipendenti?! Perchè credi che siano così tante le case di cura pubbliche? Credi che uno che si è fritto il cervello per le canne venga accolto in una casa riabilitativa pubblica?! Hai la minima idea di come funziona il SERT?
Io credo che costi molto di più l'alcolizzato del fumatore accanito.
Poi non tirare fuori la storia che chi si fa le canne può passare ad altre droghe. Le persone che passano ad altre droghe, non lo fanno perchè fumano le canne ma perchè frequentando spacciatori etc, sono più a contatto con droghe sintetiche. Cioè tu, sei oggi per assurdità, decidessi di provare la cocaina non sapresti dove andare, a chi chiedere, etc.. Uno che va da uno spacciatore a comprare due grammi di erba/fumo, se vuole provare altro sa già da chi andare.
Per non parlare poi, di tutte le altre implicazioni che portano una persona a passare dalle droghe leggere a quelle pesanti. Dalla propria situazione personale, familiare, dal proprio passato e presente, dalle persone che si frequentano etc.. E potrei continuare per ore!
Comunque per la cronaca: conosco persone che si sono fumate il cervello e non solo facendosi due canne, che oggi non toccano nessun tipo di droga, si sono diplomate/laureate e vivono meglio di me che sono disoccupata e ho un cervello sanissimo.
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Personalmente ho smesso di rispondergli, mi annoia. Mi limito a dargli ragione di tanto in tanto.
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Mi fa piacere che ti interessi!
Il fatto è che riemergere dalla marea di fango gettato sulla canapa negli anni del proibizionismo per le motivazioni note (se non le conosci sarei felice di passarti qualche link o qualche documentario in cui è tutto spiegato per bene) è tremendamente complicato. Specie in uno stato conservatore come l'italia. Per farti un esempio di come siamo fatti, mentre altrove fanno di tutto per alleggerire i tetti, in italia, un paese praticamente completamente sismico, facciamo di tutto per farli più pesanti possibile, puoi chiedere conferma a tuo padre. Non usiamo il legno, non usiamo materiali ecosostenibili.. siamo i paladini dell'amianto, non dimentichiamolo.
Aggiungi a questo nostro straordinario senso di conservazione (leggasi idiozia) il fatto che la canapa è il demonio per una buona percentuale dei potenti e hai ottenuto la tua motivazione.
In realtà la pianta maschio di qualsiasi tipologia di canapa non produce resina quindi non produce THC.. basterebbe quindi (e qualcuno lo fa già) piantare semi "maschilizzati". Unico problema, a quel punto, è che per ottenere nuovi semi serve la femmina.
Tutte le associazioni (spesso no profit) per la promozione della canapa si fanno quotidianamente il culo per fare una cosa che dovrebbe essere la cosa più naturale del mondo, coltivare una pianta.
Per piantare la canapa servono uno sfracello di autorizzazioni, ad ogni semina va fatta una comunicazione particolare a prefetti, questure e via dicendo.. mi raccontavano che, non ricordo dove, hanno avviato la coltivazione saltando dei passaggi burocratici (per scarsa informazione) e sono arrivati con gli elicotteri pensando di aver scoperto dei narcotrafficanti jamaicani.
La vera alternativa è la canapa. Il resto è quello che abbiamo già oggi, rifiutare la canapa come pianta per il solo fatto che la resina, se assunta in alcune modalità (e in maniera cronica) ha un effetto (probabilmente) leggermente dannoso, ad oggi, è come rifiutare il 90% delle cose che hai in casa in questo momento.
Sicuramente la cultura cristiana e la mentalità chiusa non aiutano queste associazioni, escludendo poi le implicazioni burocratiche.
Comunque purtroppo ci sono ancora di mezzo troppi interessi dei potenti, per far sì che si apra la porta della legalizzazione.
Ed è veramente assurdo! Si ha un prodotto facile da coltivare -soprattutto al sud- e che sarebbe utile in diversi ambiti, ma gli interessi dei grandi vincono su tutto il resto. Meglio continuare ad usare tutte quelle belle sostanze inquinanti..[/FONT]
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
a quelli che hanno la mia posizione annoia quello che scrivi te, pretesti per giustificare la legalizzazione della cannabis per drogarsi, a parte altre provocazioni
non è idiozia solo perchè non si vogliono assecondare pretesti per far passare il messaggio che la cannabis serve a tante cose, quindi spingere per legalizzarla, è il gioco delle tre carte come dicevo
significa avere idee diverse
un conto è coltivare una pianta qualsiasi, un altro la cannabis che può avere il principio attivo per drogarsi
ci sono intessi economici dietro anche la legalizzazione della cannabis, esattamente come quelli che si contrastano
l'uso alternativo legale non è così diffuso perchè l'italia è un paese di furbetti, quindi sarebbe difficile controllare tutte le coltivazioni, e non ci vuole molto a capire che la canapa con principio attivo interessa a molte più persone
gli effetti dell'uso regolare della cannabis sul cervello, come quelli che ho citato, non sono leggeri, e sono per diversi più rilevanti rispetto ad altre sostanze che colpiscono principalmente altri organi, per questo non è legale quella col principio attivo, questione etica per lo stato
gli altri oggetti non hanno come scopo principale quello della droga, non c'entra
certo come no, la canapa è la panacea di tutti i mali ambientali ed energetici, forse lo è per chi ha interessi economici, esistono altri materiali con funzioni alternative dai costi non esorbitanti
Come potrebbe una pianta senza principio attivo essere inneggiata per il consumo di droga?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Come potrebbe una pianta senza principio attivo essere inneggiata per il consumo di droga?
come può una pianta senza principio attivo essere spesso citata nelle discussioni sulla droga? già questo fa capire tante cose, dove probabilmente si vuole andare a parare, visto che l'uso principale della cannabis è per drogarsi
quindi facendo leva sugli usi alternativi, pretesti per cercare di convincere che dopotutto non importa se può essere usata per drogarsi, spingendo per la legalizzazione della cannabis che interessa a più persone, quella col principio attivo per drogarsi
poi immagino sia complicato controllare le coltivazioni in un paese di anarcoidi e furbetti come l'italia, è il gioco delle tre carte
bene, finchè ci saranno persone come me in italia (contro i vari cannaioli e anarcoidi) i vari giochini con le parole e pretesti sul tipo di piante non passeranno, e la cannabis rimarrà illegale per questioni etiche legate alla salute
come rimarrà estremamente difficoltoso usare la cannabis senza principio attivo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Sicuramente la cultura cristiana e la mentalità chiusa non aiutano queste associazioni, escludendo poi le implicazioni burocratiche.
Comunque purtroppo ci sono ancora di mezzo troppi interessi dei potenti, per far sì che si apra la porta della legalizzazione.
Ed è veramente assurdo! Si ha un prodotto facile da coltivare -soprattutto al sud- e che sarebbe utile in diversi ambiti, ma gli interessi dei grandi vincono su tutto il resto. Meglio continuare ad usare tutte quelle belle sostanze inquinanti..
Ah guarda.. sfondi una porta spalancata, il fatto di avere il vaticano proprio qua è un vero e proprio cancro.. decidono praticamente loro cosa è giusto e cosa è sbagliato per te.. e la cannabis è da drogati quindi non si può legalizzarla.
Potremmo star qui per ore a parlare anche solo di quanti soldi toglieremmo alla camorra se si permettesse alla gente di coltivarsela in casa.. dieci euro al grammo? mi è sembrato di sentire distintamente "stocazzo".
Ma no.. qui la mafia fa le leggi, come possiamo anche solo pensare di fare una cosa che la svantaggerebbe?
- - - Aggiornamento - - -
una cosa che non sapevo, occhiali da sole in fibra di canapa
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/...82&oe=54BD7BA4
che trip!
-
Tyler ti metti la droga sugli occhi! Vergognati!
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Tyler ti metti la droga sugli occhi! Vergognati!
più che altro si cercano pretesti assurdi per poter legalizzare la droga
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Indubbiamente a pensare male si fa peccato ma ci si azzecca..
La differenza però è che io non vedo perchè assocanapa dovrebbe essere pro legalizzazione, cioè sicuramente lo sarà perchè la legalizzazione gli permetterebbe di fare il loro attuale "lavoro" senza avere tutta la parte burocratica. Ma alla fine, anche senza legalizzazione, loro lavorano; producono prodotti fatti di canapa e non danno fastidio a nessuno. Anzi danno nuove possibilità lavorative a tutti gli agricoltori che ormai guadagnano una miseria a piantare pomodori.
il motivo è che con la legalizzazione della classica canapa quel settore avrebbe molta più facilità a svolgere le sue attività, è sempre una faccenda di soldi, altro che intenti per il bene pubblico
io vorrei che il lavoro venisse sviluppato in altri settori diverso da quello della canapa, che è piuttosto ambiguo in mezzo a furbetti come gli italiani
come per esempio su altri materiali alternativi che non hanno come scopo principale quello della droga
Quote:
Su una frase però concorso in pieno, anche se il senso che gli do è sicuramente diverso dal tuo.
Tu scrivi che la canapa senza principio attivo è poco diffusa perchè interessa a pochi. E' vero, le mafie non hanno nessun interesse per quel tipo di prodotto. A loro interessa quella con il principio attivo e gli girerebbe veramente il cazzo se questa venisse legalizzata.
Leggevo giusto qualche mese fa un articolo in cui si parlava del cambio di interessi della mafia. Prima erano interessati al pizzo, alle droghe pesanti, ai rifiuti e alle armi. Della canapa se ne sono sempre sbattuti, o meglio avevano poco rilievo nella loro attività. Oggi invece hanno rivalutato quest'idea, adesso sono particolarmente interessati allo spaccio delle droghe cosidette leggeri, perchè sono le più diffuse e perchè c'è un buon guadagno.
Questo per me sarebbe un ottimo motivo per cui valutare la legalizzazione della marja. Ma vabbè, non voglio entrare in questo discorso, tanto per te è il demonio ed è meglio che la gente continui a drogarsi infrangendo la legge e arricchendo le tasche dei mafiosi.
per me e altri è una questione etica per lo stato (legata alla salute) su cui i cittadini non possono esprimersi, questo significa che nemmeno se si presentasse gesù in persona a consigliare di legalizzarla queste persone sarebbero favorevoli a farlo
già sono legali gli alcolici forti che io proibirei, che si accontentino di quelli
si migliori la repressione, sono contrario a legalizzare una sostanza solo perchè tanto tutti la usano (poi non è nemmeno così), e e così le mafie fanno meno soldi
farebbero più soldi altre imprese legali, che lucrerebbero sui vizi delle persone, ugualmente immorale e criminogeno per me
Quote:
Cioè, cazzo, il tuo discorso avrebbe senso se utilizzando la politica del proibizionismo, ci fossero meno drogati. Ma non è così! Si parla di una persona su quattro. Cioè pensa agli utenti che hanno scritto in questo post: si e no si parla di 7/8 persone. Sicuramente due di questo gruppo si fanno le canne (poi vabbè, io penso anche di più). Il proibizionismo ha impedito loro di farsi le canne? NO. Vero, dopo lavoro non vanno in un coffe shop -come da te detto- ma vanno a casa e probabilmente si girano una canna. Attualmente ti danno fastidio queste persone?!
Parli di etica della salute.. Dubito che ci sia tanta gente che dopo aver fumato anche diverse canne in una sera sia finito in ospedale. Invece ogni santo giorno, i pronto soccorsi sono invasi dagli ubriaconi (giusto per usare un collegamento usato fino ad adesso). Parli di spesa pubblica sanitaria: costerà di più un trapianto di fegato e una cura riabilitativa per un alcolizzato o una cura riabilitativa per un tossico (che poi parlare di tossico riferendosi a uno che si fuma le canne è sbagliato)? Cioè, per uno che si è fumato il cervello, lo Stato, la Sanità cosa può fare? Che spese ha?! Case di cura per dipendenti?! Perchè credi che siano così tante le case di cura pubbliche? Credi che uno che si è fritto il cervello per le canne venga accolto in una casa riabilitativa pubblica?! Hai la minima idea di come funziona il SERT?
Io credo che costi molto di più l'alcolizzato del fumatore accanito.
Poi non tirare fuori la storia che chi si fa le canne può passare ad altre droghe. Le persone che passano ad altre droghe, non lo fanno perchè fumano le canne ma perchè frequentando spacciatori etc, sono più a contatto con droghe sintetiche. Cioè tu, sei oggi per assurdità, decidessi di provare la cocaina non sapresti dove andare, a chi chiedere, etc.. Uno che va da uno spacciatore a comprare due grammi di erba/fumo, se vuole provare altro sa già da chi andare.
Per non parlare poi, di tutte le altre implicazioni che portano una persona a passare dalle droghe leggere a quelle pesanti. Dalla propria situazione personale, familiare, dal proprio passato e presente, dalle persone che si frequentano etc.. E potrei continuare per ore!
mi darebbe fastidio ugualmente vivere in un paese in cui è legalizzata la cannabis, come lo sarebbe ancora di più se ci fossero coffee shop dove dopo il lavoro le persone vanno a rimbambirsi con le canne, già ci sono i pub, è più che sufficiente
rimane il fatto che chi usa di regola droghe più pesanti spesso proviene da quelle più leggere, lo fanno per curiosità/piacere a prescindere dalle motivazioni che ci stanno dietro (si informerà relativamente agli spacciatori, dato che non è che deve cambiare settore)
è una questione etica legata alla salute, su cui i cittadini non possono esprimersi, tantomeno in italia pieno di anarcoidi
le droghe concentrano i loro effetti sul cervello, le altre sostanze come l'alcol no, per questo ci sono differenze, uno con un fegato un po' rovinato (non parlo di effetti estremi) può fare bene ancora tante cose, un altro con altri effetti sul cervello no, ha più difficoltà
il fatto che le case di cura pubbliche per drogati siano poche o non funzionanti è ininfluente, rimane comunque un fattore su cui può incidere una ipotetica legalizzazione
Quote:
Comunque per la cronaca: conosco persone che si sono fumate il cervello e non solo facendosi due canne, che oggi non toccano nessun tipo di droga, si sono diplomate/laureate e vivono meglio di me che sono disoccupata e ho un cervello sanissimo.
dubito che uno che ha fatto uso regolare e intenso di canne e altre droghe, per un periodo di tempo prolungato, abbia lo stato del cervello e di salute generale in condizioni psico-fisiche ottimali, come uno che non ne ha mai fatto uso e segue uno stile di vita sano
Quote:
Sicuramente la cultura cristiana e la mentalità chiusa non aiutano queste associazioni, escludendo poi le implicazioni burocratiche.
Comunque purtroppo ci sono ancora di mezzo troppi interessi dei potenti, per far sì che si apra la porta della legalizzazione.
Ed è veramente assurdo! Si ha un prodotto facile da coltivare -soprattutto al sud- e che sarebbe utile in diversi ambiti, ma gli interessi dei grandi vincono su tutto il resto. Meglio continuare ad usare tutte quelle belle sostanze inquinanti..
io sono figlio di una famiglia molto benestante cattolica, diversi miei parenti sono praticanti, ma questo non vuol dire niente, sono agnostico, e ci sono tanti agnostici rigorosi con le mie idee sulle droghe
a parte la questione sulle droghe io ho una mentalità più aperta in altri ambiti, rispetto anche a tanti favorevoli alla legalizzazione delle droghe leggere
non è solo una questione di potenti, ma anche etica sulla salute, perchè gli effetti delle sostanze non sono tutte uguali
anche sulla legalizzazione ci sono interessi economici dietro, esistono altri materiali dai costi non proibitivi per svolgere funzioni simili, e se non ci sono va fatta una ricerca in tal senso, in modo da impedire di permettere ai furbetti di sfruttare una pianta che possa avere usi per drogarsi
-
Sei tu quello che contunia a dire cose assurde, altrochè.
Poi fai tanto il fascistello tutto d'un pezzo qui dentro e in chat fai il provolone con le minorenni... ma perfavore, il tuo amico duce ti avrebbe rotto tutte le ossa.:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Sei tu quello che contunia a dire cose assurde, altrochè.
no, io ho riportato effetti delle droghe che hanno base scientifica, altro che assurdi
per te che forse vuoi farti le canne saranno idee assurde, per altri che sono contrari per questioni etiche legate alla salute no, sono idee normalissime e condivisibili, pazienza
Quote:
Poi fai tanto il fascistello tutto d'un pezzo qui dentro e in chat fai il provolone con le minorenni...
non ho fatto il provolone su nessun forum o chat con le minorenni, altra cazzata che ti inventi come l'inesistenza di ingegneria gestionale, informarsi prima di parlare
poi che io possa interessare anche 16 enni sveglie/18/19 enni in giro non ho dubbi e nemmeno ci vedo nulla di male, dato che sembrano più cresciute ma la cosa avviene di loro iniziativa, sono loro che cercano i più grandi, mica mi concentro su di loro, mi rapporto anche con persone della mia età
io sono abbastanza freddo con le donne, l'opposto del provolone, il mio carattere mi impedisce di farlo, sono selettivo, è probabile che sbavino di più per le donne altre persone con mentalità sessuale più restrittiva della mia, anche qui
Quote:
ma perfavore, il tuo amico duce ti avrebbe rotto tutte le ossa.
ne dubito, visto il mio rigore austerità, da quando un fascistoide (non fascista) deve avere una mentalità sessuale restrittiva? non vedo legami
in ogni caso di solito chi ha le idee che tu citi trova più punti in comune con me che con altri, quindi ritengo improbabile che attacchino come me, più probabile lo facciano con altri
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Ah guarda.. sfondi una porta spalancata, il fatto di avere il vaticano proprio qua è un vero e proprio cancro.. decidono praticamente loro cosa è giusto e cosa è sbagliato per te.. e la cannabis è da drogati quindi non si può legalizzarla.
Potremmo star qui per ore a parlare anche solo di quanti soldi toglieremmo alla camorra se si permettesse alla gente di coltivarsela in casa.. dieci euro al grammo? mi è sembrato di sentire distintamente "stocazzo".
Ma no.. qui la mafia fa le leggi, come possiamo anche solo pensare di fare una cosa che la svantaggerebbe?
il vaticano non c'entra, per tanti è una questione etica legata alla salute, su cui i cittadini non possono esprimersi, specie i tanti anarcoidi in italia (lle sroghe leggere sono sempre droghe che concentrano i loro effetti sul cervello)
si migliori la repressione, legalizzandola si favorirebbero imprese che vogliono far soldi sfruttando vizi e dipendenze delle persone, ugualmente immorale, criminogeno direi
già sono legali gli alcolici forti che io proibirei, si accontentino di quelli
Quote:
una cosa che non sapevo, occhiali da sole in fibra di canapa
eh già, la canapa è il materiale che risolverà tutti i problemi economici e ambientali
-
Sono fighissimi quegli occhiali!
Che poi in questo topic si sarebbe dovuto parlare della legalizzazione della marijuana per scopi medici, tutto resto è inutile, quindi non solo parlare degli altri scopi che essa ha, ma anche dell'essere contrari all'uso ludico.
E poi, sousuke, continui a ribadire che lo scopo primario dell'erba è drogarsi, ma non è così, la pianta non è stata coltivata dall'antichità per intripparsi, erano altri gli scopi, ed è giusto che ritornino in auge, proprio per farla uscire dall'uso praticamente esclusivo che tutti pensano abbia, ciò farsi uno spinello. E non è una scusa per fumarsi liberamente uno spinello, è semplicemente assurdo che, di tante altre cose, si sappia l'uso più conosciuto e anche quelli meno conosciuti, ma non è lo stesso per la canapa.
-
Ma signore mio, non rispondetegli! incolla le stesse frasi da trenta pagine e lo farà anche come risposta a questo messaggio. Non rispondetegli! Anzi, l'ideale sarebbe non leggere proprio quello che scrive.. io ho scoperto che così non mi viene voglia di rispondere per l'ennesima volta alle stesse cose!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Ma signore mio, non rispondetegli! incolla le stesse frasi da trenta pagine e lo farà anche come risposta a questo messaggio. Non rispondetegli! Anzi, l'ideale sarebbe non leggere proprio quello che scrive.. io ho scoperto che così non mi viene voglia di rispondere per l'ennesima volta alle stesse cose!
anche tu scrivi sempre le stesse frasi da trenta pagine, rispondo in base a ciò che leggo, c'è chi vorrà leggere te con i vari pretesti per legalizzare le droghe leggere, e altri avranno invece la mia posizione sulle droghe, quindi non vorranno leggere alcune tue posizioni
se ritengo alcuni concetti utili da ribadire li riporto, è normale, dipende dalla dinamica della discussione
-
Visto? prevedo il futuro! xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Sono fighissimi quegli occhiali!
ma infatti, sono certo che solo con la canapa si può ottenere un buon effetto estetico
Quote:
Che poi in questo topic si sarebbe dovuto parlare della legalizzazione della marijuana per scopi medici, tutto resto è inutile, quindi non solo parlare degli altri scopi che essa ha, ma anche dell'essere contrari all'uso ludico.
eh ma gli usi alternativi spesso sono usati come pretesti per portare il discorso verso la legalizzazione della cannabis per drogarsi, come legalizzare solo l'uso terapeutico è chiaro che induce a porre la questione per estendere il discorso sugli scopi ludici
Quote:
E poi, sousuke, continui a ribadire che lo scopo primario dell'erba è drogarsi, ma non è così, la pianta non è stata coltivata dall'antichità per intripparsi, erano altri gli scopi, ed è giusto che ritornino in auge, proprio per farla uscire dall'uso praticamente esclusivo che tutti pensano abbia, ciò farsi uno spinello. E non è una scusa per fumarsi liberamente uno spinello, è semplicemente assurdo che, di tante altre cose, si sappia l'uso più conosciuto e anche quelli meno conosciuti, ma non è lo stesso per la canapa.
lo scopo principale della cannabis è legato alla droga oggi, a prescindere che sia legale, anche per questo quella senza principo attivo interessa meno persone, il fatto che in passato ci siano stati altri usi diffusi è ininfluente
gli usi alternativi riguardano il gioco delle tre carte, è evidente che servono come bandiera e pretesto da sventolare per far passare l'idea che legalizzare la cannabis per drogarsi non è un grosso problema
quindi anche gli usi alternativi legali devono, per me e altri, rimanere molto difficoltosi, come lo sarebbe controllare le coltivazioni in un paese di anarcoidi e furbetti
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Visto? prevedo il futuro! xD
anch'io, avevi ripetuto gli stessi concetti, unico motivo che mi ha spinto a ripeterne altri