E questo proverebbe esattamente cosa?
Visualizzazione stampabile
"Ho ragione?"
"Sì"
"HO RAGIONE?!?!?!"
"SIIII!"
amen
si potrebbe dire la stessa cosa di chi ha la posizione opposta, solo sulla base di una morale diversa riguardo le droghe
si possono avere trattamenti diversi per sostanze che producono tipi di effetti diversi, anche secondo una certa linea etica
Evita di fare l'avvocato del diavolo, la mia risposta era alla domanda di half, no alla tua.
E non c'entra la morale nel commento di half, io non appoggio la legalizzazione della canna perché me le fumo, né demonizzo l'alcol o sono una che si sfonda di birra.
tutta la questione è legata a una visione soggettiva basata sulla morale
il mio commento era riferito anche a quel post, si alludeva ad argomentazioni pretestuose senza tenere conto dei diversi effetti, a prescindere che se ne faccia uso
Ma voi siete in due o siete una persona sola? Cioè, rispondi e motivi le sue affermazioni per una delega? E la cosa è unilaterale o può farlo anche lui per te?
Io ho chiesto A LUI cosa prova il fatto che io (o chi in questa sede stia difendendo l'uso di cannabis) beva. Null'altro. Tutto il resto del film è opera tua.
infatti le scete fatte a livello soggettivo sono una cagata colossale, solo che ancor a non lo si capisce...si dovrebbe seguire solo l'obiettività perchè la soggettività spesso è solo interesse peronale, l'oggettività no è disinteressata.
oggi la soggettività del business dice che tabacco, alcol e farmaci sono un business e monopolio dello stato, la ganja e altre sostanze devono essere un affare della mala....
non ci sta altro discorso da fare...arrivarono i petrolieri e la ganja divenne illegale....na sostanza naturale, che a differena di altre robe non avrebbe bisogno di nessun trattamento chimico e di nessuna lavorazione è illegale...la follia della soggetività umana che viene imposta sugli altri
Io sono d'accordo, ma lui ti risponderà con uno qualsiasi dei suoi post precedenti (pescato a caso) il cui succo, semplicemente, è che il punto di vista oggettivo è soltanto il suo e quello di altri(*).
*"altri" è un marchio registrato, è da accettare così com'è, non è modificabile, alterabile o rappresentabile diversamente. L'utilizzo è subordinato alla volontà del creatore. Ogni abuso sarà punito a norma di legge.
esattamente come gli altri rispondono sempre con gli stessi concetti sul tema, rispondo nel merito di quello che leggo (come sempre), non a caso
gli effetti di cui parlavo sono oggettivi, con base scientifica, altre posizioni dipendono da questioni etiche, quindi soggettive, in cui ognuno ha la sua
le solite battutine e provocazioni senza senso sull'internetQuote:
*"altri" è un marchio registrato, è da accettare così com'è, non è modificabile, alterabile o rappresentabile diversamente. L'utilizzo è subordinato alla volontà del creatore. Ogni abuso sarà punito a norma di legge.
per altri si intende chiunque abbia idee simili, oppure non provoca così sui forum (sono davvero tanti)
Se i tuoi post fossero quotati snai sarei ricco.
io mi esprimo in maniera ben diversa, ho anche altre idee e certe capacità delineate con un esempio (quel test)
questa è una discussione pubblica e non una conversazione privata, può rispondere chiunque, non solo quelli che stavano ribattendo, e quello che io esprimo è una posizione condivisa da parecchie persone, solo che non le vedi scrivere sui forum
anche quelli altrui, compresi i tuoi, dato che ripetono gli stessi concetti su questo tema
poi le cose vanno contestualizzate, io di solito non mi ripeto, poi si sa che in rete c'è chi provoca di continuo quindi si ripropongono certi concetti
machissenesbatteicoglioni! :lol:
Ho fatto una domanda! xD cioè qualsiasi cosa uno scriva devi copiaincollare uno dei tuoi post soliti? pure se sto facendo una domanda con una risposta SEMPLICISIMA? xD Ma cazzo, ti prego dimmi che fai finta!
Immagina di essere in un bar, due parlano, uno chiede all'altro "cosa ne pensi del milan?", ti inserisci tu e rispondi senza che nessuno ti abbia chiesto nulla, quando pure la risposta fosse sensata, ti pare na roba normale? Io ho chiesto quella cosa ad Half Shadow, perché mi citi e scrivi na roba che non c'entra nulla con la domanda?
non sono cagate, esistono questioni che per definizione sono soggettive e non oggettive, quindi non c'è altro modo di trattarle se non come tali
anche dietro fatti oggettivi può esserci interesse personale, come ci sono interessi economici anche dietro la legalizzazione di cui qui si parla
gli effetti di cui parlavo sono oggettivi rispetto ad altre sostanze, per questo hanno trattamento diverso anche secondo una certa etica
avevo già detto di essere favorevole a far uscire lo stato anche dal mercato dei tabacchi e dell'alcol, per i farmaci è diverso, servono a guarire, normale che lo stato possa entrare nel mercato solo per evitare speculazioni nel caso dei farmaci più importanti
tanti, meno sono interessati a queste continue battutine e provocazioni sui forum
io avevo risposto alla domanda, come precisato dopoQuote:
Ho fatto una domanda! xD cioè qualsiasi cosa uno scriva devi copiaincollare uno dei tuoi post soliti? pure se sto facendo una domanda con una risposta SEMPLICISIMA? xD Ma cazzo, ti prego dimmi che fai finta!
mi ripeto perchè si ripetono gli stessi concetti o provocazioni altrui sul tema in rete, dipende dal contesto, altrove non mi capita mai di farlo
questa è una conversazione pubblica, può intervenire chiunque, non è come due seduti che parlano in privato fra loro, la risposta era sensata come precisato dopoQuote:
Immagina di essere in un bar, due parlano, uno chiede all'altro "cosa ne pensi del milan?", ti inserisci tu e rispondi senza che nessuno ti abbia chiesto nulla, quando pure la risposta fosse sensata, ti pare na roba normale? Io ho chiesto quella cosa ad Half Shadow, perché mi citi e scrivi na roba che non c'entra nulla con la domanda?
il paragone col bar non regge, in un bar chi facesse anche solo un decimo delle provocazioni assurde o infantili in pubblico su di me sarebbe già stato sbattuto fuori, sempre se avesse il coraggio di farle in pubblico (cosa mai avvenuta con me, dato che le persone serie intuiscono o conoscenze o capacità)
pena brutte figure o altre reazioni, la discussione durerebbe pochissimo
descrivo solo ciò che avviene, non sono loop ma semplici risposte in base a ciò che leggo, se l'interlocutore ripete gli stessi concetti è normale che anche l'altro riproponga alcune tesi
infatti di solito non mi ripeto in altri contesti
Vabbè susù, posso immaginare cosa ci sia scritto nel post, che devo dirti. C'hai ragione. Se c'hanno perso la speranza i pilastri di questa community, gente che una volta affrontava maratone non indifferenti con personaggi inenarrabili è evidente che non c'è nulla da fare. Prendi per sfinimento. Se all'inizio il tuo caso mi interessava perché lo trovavo divertente, dopo un po' tutti i circhi smontano le tende. Non so più che dirti. Quotami, rispondimi, scrivimi, twittami, instagrammami, fai quello che vuoi tu. Io ti ignoro ma non pensare che non ti consideri. Sei sempre nei miei pensieri e appoggio completamente tutto quello che dici. Vorrei tornare ad usare questo forum in maniera normale, discutendo con persone normali, questo è il mio ultimo post rivolto a te. Ciao bello, è stato un piacere, spero non ci caschi nessun altro, in bocca al lupo per tutto.
Non era questo il punto del mio discorso. Io dico che un intera società incentrata sulla concezione di valore soggettivo sposta il confine della linea delle cose giuste e sbagliate.
Magari potresti avere ragione sul fatto che a volte idee oggettivamente giuste possano coincidere con degli interessi personali (anche se sarebbe più esatto dire propensioni dell'anima o dell'essere se preferisci), ma in ogni caso il fine ultimo è nobile a differenza di un atto fatto esclusivamente per interesse e tornaconto personale.
il fatto e che fra stato, mafia, banche e vaticano non è che ci sta un accordo...è proprio difficile distinguere dove inizia uno e finisce l'altro anche se hanno competenze e zone d'interessi diverse.
Nemmeno io potrei affermare di essere favorevole all'abolizione dei farmaci, ma dobbiamo parlarci chiaro e ammettere che ci sono determinate sostanze non troppo difficile da reperire sul mercato che vengono prescritte con troppa facilità e il loro effetto curativo resta alquanto discutibile...tipo i sedativi, alla gente normale e semidepressa la affossano e lobotomizzzano completamente chi ha davero problemi seri, invece di provare una terapia lo si mette in una fase di sballamento cognitivo...lo sediamo-.
di persone che mi parlano in rete ce ne sono, anche in privato oppure mi incontrano/frequentano (pure su questo forum chissà), ce ne sono, saranno anche loro anormali
difficile paragonare a un circo o ritenere divertente una persona delle mie capacità, poi non ho dubbi che in rete per fare battutine o provocazioni non servano coraggio o acume, c'è sempre quello che spalleggia, ma non è rappresentativo
che si provi a farlo fuori dalla rete, a dire che uno è questo/quello solo perchè contro le droghe e la legalizzazione, e temo che l'altro farà la parte del circo o altro
non so di quale speranza tu parli (il concetto di pilastro non so quanto senso abbia in rete, dove si scherza e si discute per passare il tempo, e anche uno di 14 anni può darsi un tono con un 40 enne), io non c'entra nulla con altri personaggi,
discuto seriamente in giro con tante persone senza problemi, anche di tali questioni se capita, dico la mia, non per convincere
e nessuno mi considera anormale o altre amenità, anzi hanno anche idee simili alle mie, dipende, non risponde o risponderebbe mai con le solite battutine o provocazioni che si fanno spesso in rete dietro uno schermo, per i motivi che ho detto prima, anzi considererebbe non normalissimo farlo
questa questione sulle droghe non era intesa per sviluppare un dibattito filosofico, mi attenevo al semplice significato dei termini oggettivo/soggettivo, nè vorrei una società in cui tutto è soggettivo, dato che sono razionale
in ogni caso anche in una società del genere la morale dominante può essere diversa, quindi si può arrivare a situazioni diverse, dipende dalla maggioranza che la compone
gli interessi personali egoistici (l'anima non c'entra) ci sono spesso anche su questioni oggettive (a prescindere che siano giuste o sbagliate, perchè la morale è soggettiva), qui però si parla di droga ed esistono anche materiali alternativi non utilizzabili come droga,
quindi quelli contrari per motivi etici alla droga possono ritenerlo un fine non nobile, dato che gli stessi possono vedere gli usi alternativi come pretesti per legalizzare l'uso personale
il fatto che non ci sia abbastanza rigore o ci siano errori nella prescrizione dei farmaci non significa che lo stato non debba comunque controllare tale mercato, per i farmaci essenziali
è un problema di persone, capacità, di rigore e deontologia professionale, non di legge
Non vedo nulla di sbagliato nel pellerossa che ogni tanto tira fuori il calumet della pace e se lo fuma insieme ad una versione più pacifica del generale Custer. La ganja in molti popoli non è una droga...fa parte del tessuto culturale e religioso di molte società e il vino e la birra se assunti in dosi moderate non sono una piaga per la società.
rendere la ganja illegale favorisce solo la mafia.....il fine ultimo è il peggiore che ci si potrebbe aspettare, anche per un ipermoralista immotivato.
Fare una netta distinzione fra droghe pesanti e droghe leggere dovrebbe essere la necessità di ogni paese civilizzato a livello morale. è il passo da erba a cocaina che deve spaventarci, oggi il fenomeno dilaga e a mio avviso è solo perchè lo stato ha livellato coca, paste e erba..quasi allo stesso livello, o in ogni caso non è riuscito a fare una distinzione chiara e netta.
quindi il mio discorso c'entra, eccome se c'entra...ci sta ovunque anche sulla pasta con la salsa ;)
è ininfluente se in giro oggi si trova più facilmente cocaina o altro, sono tutte droghe e illegali
anche quelle leggere producono effetti concentrati sul cervello, motivo più che sufficiente per non legalizzarle per chi ha una certa morale, se non per l'uso terapeutico
il discorso di prima era filosofico, non c'entrava niente
le motivazioni ci sono, le ho scritte sopra, si combatta meglio la mafia, legalizzando si concentrerà su altro, non cambia nulla
bere regolarmente un bicchiere di vino non è paragonabile all'uso abituale di cannabis, sono sostanze che agiscono in modo diverso, la prima colpisce più altri organi
è una questione soggettiva, relativa alla morale, c'è chi ritiene tali diversi effetti non rilevante, altri sì, io come altre persone non vogliono vivere in un paese in cui le persone vanno a rimbambirsi nei coffee shop, per queste sarebbe meno civile un paese così
già ci sono i pub, che si accontentino di quelli
negli altri paesi o tra i pellerossa o popoli del passato possono e potevano fare quello che vogliono, anche mettere la merda per strada, nel mio paese no, io voglio un paese serio
e nessuno farà cambiare idea a queste persone
la distinzione fra droghe leggere e pesanti è il solito giochino per cercare di rendere più semplice la legalizzazione delle droghe leggere, come il pretesto degli usi personali
anche quelle leggere producono effetti concentrati sul cervello, come ho scritto sopra, c'è un motivo etico dietro
Insomma ho ricevuto una notifica per un messaggio privato ricevuto qui il 24 ottobre, apro il forum è mi ritrovo 'sto topic in cima.
Poi non dite che me le cerco io, che sono sempre la solita a parlare di canne. Mi trovano loro xD
Mie considerazioni :
Finalmente l'esercito (o almeno i militari fiorentini) faranno qualcosa di realmente utile af una parte della comunità, anche se è una minima parte. Grazie a questa fantastica proposta del M5S i fondi statali spesi per le terapie dei malati saranno annullate : circa 10mila euro per trimestre a paziente, a memoria. Mica cazzi
Cmq che palle. Solite storie, soliti flame. Si parla di cannabis terapeutica e si finisce a parlare di sballo e alcol.
Scusate se non vi ho fatto la grazie di rispondervi prima, ma ho avuto altri impegni oggi, scusate se vi ho dato l'impressione di aver chiesto a Sou di rispondere per me. XD Comunque per farla breve cosa non avete capito della frase che recita che ne osannate le altre qualità per giustificarne la legalizzazione? Tra l'altro non l'ho scritto ma è sottointeso che voi non la usereste certo per le sue altre qualità, ma solo per fumarvela. Se siete convinti che non ci sia nulla di male potreste anche ammetterlo eh. XD
Inoltre cosa non avete capito dell'altra frase in cui dicevo che in confronto demonizzate l'alcool sempre per tirare acqua al vostro mulino ma poi ve lo bevete? Per me è tutto molto chiaro, può essere soggettivo che sia giusto o meno averne l'uso legale ma secondo me non lo è che vi state parando il culo. XD Poi du palle sempre tirare in ballo la mafia, togliere l'erba alla mafia è come togliere 1 centesimo da 1000 euro, che differenza fa? La mafia sopravvive lo stesso... E che quei soldi vadano allo stato significa che andranno unicamente in tasca alla casta... Poi pensatela come vi pare... XD
Io non fumo canne, ma sono per legalizzarle perchè così se ne conoscerebbero gli altri usi, non la si relegherebbe solo all'uso proibito, scoraggiando anche gli altri ad informarsi degli usi alternativi della pianta. E lo dimostra il fatto che solo ora è stata accettata in campo medico.
E non demonizzo un bel niente, semplicemente è assurdo dire che l'alcol ha usi non nocivi mentre la canna no. Se la canna fosse stata già legale nessuno la criticherebbe più dell'alcol o delle sigarette, perchè sono tutte sostante dannose per l'organismo, se consumate smodatamente. Mentre sono tutte innocue se consumate con parsimonia. Una sigaretta al giorno non ti fotte i polmoni, una canna al giorno non ti fotte i neuroni e un bicchierino al giorno non ti fotte il fegato. Anche se a chi soffre di gastrite manco un bicchierino al giorno fa poi bene.
Ma è stato qualcun altro qua ad aver detto che l'alcool ha solo usi nocivi... Io ho voluto tirare fuori gli usi non nocivi che erano stati omessi da chi voleva portare acqua al suo mulino. So che con la canapa è possibile fare altre cose ed utilizzarla come materiale di qualità superiore ad altri e non mi faccio nemmeno problemi a scriverlo, però voglio che venga sfruttata unicamente per questo, usi non nocivi. Così come vorrei che valesse lo stesso per l'alcool, di cui non sono affatto a favore, è che sono stati altri a fare paragoni di parte giocando sul fatto che questa sostanza nonostante tutto sia legale.
per conoscere gli altri usi (pretesti per rendere più semplice legalizzare l'uso personale) non è necessario legalizzare l'uso personale, io sono per legalizzare solo lo scopo terapeutico, sempre se sarà possibile applicare la legge contro i furbetti
lo scopo principale della cannabis rimane quello legato alla droga, a prescindere che sia legale, esistono materiali alternativi con funzioni simili che possono non essere usati come droga
Quote:
E non demonizzo un bel niente, semplicemente è assurdo dire che l'alcol ha usi non nocivi mentre la canna no. Se la canna fosse stata già legale nessuno la criticherebbe più dell'alcol o delle sigarette, perchè sono tutte sostante dannose per l'organismo, se consumate smodatamente. Mentre sono tutte innocue se consumate con parsimonia. Una sigaretta al giorno non ti fotte i polmoni, una canna al giorno non ti fotte i neuroni e un bicchierino al giorno non ti fotte il fegato. Anche se a chi soffre di gastrite manco un bicchierino al giorno fa poi bene.
io criticherei di più la cannabis anche se fosse legale, per gli stessi motivi detti prima
non si nega l'effetto dell'alcol o delle sigarette, ma un conto sono gli effetti su altri organi, e un altro quelli concentrati sul cervello, per questo ci sono trattamenti diversi
prendere una canna regolarmente non è come bere un bicchiere di vino al giorno
Rispondo a questo perché mi pare che ultimamente abbiamo votato alla stessa maniera e la decisione di far coltivare cannabis dall'esercito per farne un farmaco uguale al sativex è stata una "nostra" proposta, ma se sbaglio mi scusasse in anticipo ^^
Sono anni che dico le stesse cose per gli stessi motivi relativamente a:
- Legalizzazione della cannabis per uso terapeutico nei disturbi/malattie per cui siano stati riconosciuti miglioramenti
- liberalizzazione dell'uso ricreativo MA con le tantissime e dovute restrizioni del caso.
I motivi sono:
1. Economico. a)Per sostenere i costi delle terapie di Sativex (perché di questo si parla xD) spendiamo un sacco di soldi
b) monopolizzando la produzione o tassando l'acquisto o l'autoproduzione lo stato ci guadagna
2. Controllo. Perché in questo modo consumano cannabis TUTTI ed anche in maniera smisurata.
ORA.
Non voglio portare il topic su livello politico ma...
Questa decisione secondo me è indice di un cambiamento grandissimo.
NESSUNO PRIMA avrebbe fatto proposte del genere che oggettivamente sono incontestabili. Quindi il discorso sul fatto che i soldi andrebbero cmq alla casta inizia a non reggere più.
Se la casta non avesse questa opposizione queste proposte NON ESISTEREBBERO.
Perciò speriamo di continuare a sentire cose che potrebbero funzionare perché dietro ci sono studi, progetti etc. Indipendentemente dalla cannabis!
Io in ogni caso non ho certo votato l'opposizione per questo, ma perchè si era parlato di ben altre cose, come i maggiori posti di lavoro, l'uscita dall'euro e togliere tutti questi privilegi economici ai membri della casta che paghiamo noi con le nostre tasse.
non vorrei vivere in un paese in cui lo stato è spacciatore, e l'economia si sviluppa basandosi anche sul numero delle persone che si fanno le canne ad uso personale, specie se si prevede un uso smisurato (quindi non ci sarebbero tante restrizioni), per questioni etiche
sì solo per l'uso terapeutico forse, sempre se la legge fosse applicabile, perchè altrimenti non poche persone avrebbero diversi motivi per criticareQuote:
ORA.
Non voglio portare il topic su livello politico ma...
Questa decisione secondo me è indice di un cambiamento grandissimo.
NESSUNO PRIMA avrebbe fatto proposte del genere che oggettivamente sono incontestabili.
per fare le proposte ci vuole poco, non costa nulla, anche gli effetti di tali sostanze sono oggettivi, diversi da quelli di un bicchiere di vino
ma siccome lo stato non è lì per farsi prendere per il culo dai cittadini, se per caso l'uso terapeutico fosse come il gioco delle tre carte per rendere più facile l'uso personale o legalizzarlo, queste stesse persone sarebbero contro anche la legalizzazione dell'uso terapeutico