Personalmente vieterei anche gli alcolici pesanti (quelli oltre il vino, per dare un'idea) e le macchinette da gioco, eh, sia chiaro :183:
Visualizzazione stampabile
Della serie "a me non interessa quindi fregauncazzo degli altri, togliamo".
A m non frega niente di andare in bicicletta la domenica mattina rompendo le palle agli automobilisti, ma è anche un loro diritto farlo, mica glielo vieterei...
Vietiamo tutto allora... Cosa vuol dire?
Veramente la regola delle rotonde a due corsie di cui parli non è affatto una regola, l'ha rettificato anche una ragazza che sta prendendo la patente adesso citando l'articolo del manuale, ma adesso qui cosa c'entra?
Era una battuta per sottolineare la coerenza..
In ogni caso seguo il codice della strada. E quando andavo in bicicletta io, per dirne una, andavo sempre oltre la riga di delineamento della carreggiata, un pò per non infastidire ed un pò per limitare i rischi di venire investito. Invece i ciclisti sì che sono degli sfrontati, una volta ho tirato giù il finestrino e gli ho urlato "Fila indiana, questa sconosciuta!"
Ma il punto è che tutto può diventare pericoloso. Pure andare in bicicletta se non lo si fa dove si può. Sia per il ciclista che per l'automobilista. Anche attraversare la strada guardando il cellulare. Allora dovremmo vietare tutto e non fare nulla per evitare che succedano incidenti, seguendo questa logica. Rendere legale la marijuana vuol dire togliere introiti a chi la spaccia, alla criminalità. E questo non lo si capisce, e non lo si vuol capire. Basterebbe controllo e andrebbe tutto bene. Come non si può bere fuori dai locali dopo una certa ora - e in alcuni posti non si può proprio - così non si potrebbe dover fumare. Lo si fa lo stesso? Questo è vero ma perché il controllo non c'è e alcune persone non hanno buon senso. Ma non possono andarci di mezzo tutti per dei cretini.
Il "vivi e lascia vivere" non può essere l'unica regola esistente all'interno di una comunità...è una logica che finirebbe per auto-espandersi fino a far sfociare tutto nell'anarchia, ed è il peggiore scenario possibile
Io non parlo di vivi e lascia vivere, in totale anarchia. Controllo ci vuole. Io non me la prendo col ragazzo che, ad esempio, esce ubriaco dal locale e si mette alla giuda. Me lo prendo con chi permette che ciò accada. Se le regole che ci sono venissero rispettate tanti problemi non ci sarebbero. E per me non ha senso applicarle per determinate cose e per altre no. Se io fumo/bevo e non arreco danni a terzi non vedo perché non dovrei farlo. O meglio, perché poter bere ma non poter fumare.
Io invece me la prenderei eccome... Se sa che non ci sono controlli adeguati da parte dei baristi se ha voglia di bere dovrebbe almeno avere la coscienza di andare al locale con un amico sobrio che possa guidare, vista l'incoscienza dimostrata nei confronti dell'alcool perché dovremmo fidarci con l'erba? Che poi l'ho detto ma meglio ricordarlo, essendo coerente renderei illegale anche l'alcool, diverrebbe di più difficile reperibilità ed i controlli sarebbero più accurati rispetto a quelli degli anni '20.
Comunque è innegabile che Half Shadow abbia ragione almeno sul fatto che la stragrande maggioranza di giovani e/o "discotecari" vari non ha autocontrollo, una fetta abnorme degli odierni 15-25enni. Ergo, qualcosa bisogna fare, anche a costo di usare il pugno duro. L'alternativa, o meglio, l'effetto finale delle alternative che voi proponete, equivarrebbe a lasciare le cose più o meno come stanno. Il che è assurdo e impossibile da concepire.
Quando si arriva oltre una certa soglia, sticazzi della "libertà umana", sinceramente...
Perchè, ora che è illegale le cose funzionano bene?
La maggior parte dei giovani si ammazza dopo aver bevuto, e l'alcool è legale... Quindi?
Perciò dicevo che metterei severe limitazioni anche sugli alcolici, con controlli molto più capillari e ferrei per quel che riguarda sia le "qualità" sia le quantità normalmente smerciate.
Il concetto non deve essere "è illegale ma c'è lo stesso, rendiamola legale"...ma neanche per sogno...significherebbe soltanto arrendersi e lavarsene le mani. Uno Stato, una comunità, non devono assolutamente permettersi un atteggiamento del genere.
Cioè, stai seriamente inserendo lo zucchero, i farmaci "normali" (al di là quindi di morfina e dei tranquillanti molto forti) e il caffè in un discorso che riguarda IN VARIO GRADO marijuana, eroina, cocaina, acidi, grappa, assenzio e altro del genere? E poi vi lamentavate di Giovanardi che accomunava (sbagliando, eh, lo dico anch'io) marijuana ed eroina? :lol:
Una persona non passa sempre "dalla canna alla siringa", anch'io non sono così estremo da pensarlo...ma in compenso sono ragionevolmente sicuro che, più o meno nell'arco di 35-50 anni, da un atteggiamento come il vostro si passerà a una legalizzazione totale e indiscriminata...
https://it.wikipedia.org/wiki/Sostanza_stupefacente
Ripeto, l'alcool uccide, crea danni enormi e fa molto, ma molto più male del thc, però te lo bevi...
L'alcool è legale, alla portata di tutti ed è considerato un "must" per il divertimento nel fine settimana. Infatti le vittime dell'alcool sono almeno 10 più delle vittime per droga considerando tutte le droghe esistenti, evidentemente il fatto è che le droghe non sono così diffuse e non così socialmente accettate come l'alcool. La marijuana rappresenta gli altri pericoli detti prima, non sono contento che ci guadagnino le mafie, ma è impossibile far collassare la mafia con così poco. È impossibile fermare il contrabbando, così come il commercio delle altre dorghe ben più costose, sempre ad opera loro, anche a personaggi famosi che quindi pagano molto di più, come la dama bianca che riferisce di aver venduto cocaina anche alla de filippi...
A ridaje...
L'alcool E' una droga!
Inoltre continui a dire "pericoli, pericoli" ma de che? Fa più male camminare in centro città, mangiare al McDonald o bere il Campari, immagino però bisogni proibire anche quelli, no?
E poi scusa ma ad oggi ti pare che le droghe illegali siano poco diffuse? Ci metti 10 minuti a trovare quello che vuoi, su...
- - - Aggiornamento - - -
Stretta? Nono, proibire, come la canapa, visto che fa molto più male e uccide, no?
Da oggi niente più birra Wolv, solo acqua.
Non è questione solo di far male o no, ma del MODO in cui fanno male. Sulle droghe pesanti e i super-alcolici presumo difficilmente ci sia disaccordo...le sigarette fanno sì male, ma non rendono il fumatore un pericolo per la comunità, al contrario di eroinomani, cocainomani, fumatori di crack e simili. I fumatori di marijuana...ecco, lì il confine è un po' più sottile. Per gli alcolici leggeri (birre, soft drinks e simili) bisognerebbe chiaramente regolare la quantità. Una proibizione totale non mi farebbe strappare i capelli, ma tant'è...
Una cosa è sicura: su certi ambiti, il "tanto non si può fare niente, legalizziamo" è un atteggiamento che mi fa accapponare la pelle...perchè applicandolo su un singolo settore, il passo verso la sua "espansione" è sorprendentemente breve. E io una comunità avviata verso l'anarchia di certo non la vorrei...
Cos'è per te un pericolo per la comunità?
Se uno si beve 5 birre e poi guida, non è un pericolo? Se non dormi per 24 ore e guidi, non sei un pericolo? Se utilizzi macchinari in modo distratto perchè ti ha mollato la ragazza, non sei un pericolo?
A prescindere da tutto, occorre un po' di buon senso...
Se so che devo guidare, non bevo... Se sono a casa davanti a un film, posso bere una grappa o fumare una canna, non do fastidio a nessuno...
Inoltre la legalizzazione è il contrario dell'anarchia... L'anarchia ce l'hai adesso, dove chiunque si procura quello che vuole dove vuole.
errato, il fumo passivo è più inquinante dello smog.
vivere con un fumatore aumenta di parecchio le probabilità di beccarsi qualcosa ai polmoni.
paradossalmente mi sa che è la cocaina quella che rende meno un pericolo per la comunità. addirittura alcuni la usano per far passare gli effetti dell'alcool prima di guidare.
la cosa assurda è che alcool e sigarette fanno probabilmente più danni sia a sè stessi che agli altri di quanto ne possa fare la cannabis.
Imok, guardiamo in faccia la realtà...abbiamo quasi la stessa età ed entrambi sappiamo guardarci intorno...dove lo vedi il buonsenso, soprattutto nell'attuale fascia 14-20 o 14-25? Quasi da nessuna parte...
Per quanto io sostenga, almeno in ALCUNI ambiti, uno Stato "leggero", ci sono altri ambiti in cui invece il governo di una comunità (comprendendo quindi sia il livello locale sia quello nazionale) dev'essere MOLTO presente.
- - - Aggiornamento - - -
Come danno a se stessi, gli studi sono contrastanti. Come danni agli altri...sui super alcolici sono d'accordo :045: Sulle sigarette...è vero, c'è il fumo passivo, ma alla fine, via, ormai si fuma sul balcone, in locali pubblici, bus e treni non puoi più fumare, quindi i danni sono ormai più limitati. Tra poco non si potrà fumare più manco nei parchi, e da non fumatore di nulla dico che è una minchiata :183: (riguardo le sigarette, intendo).
Ed è da un bel pò che lo dico che il fumo passivo è peggio dello smog... E si hanno anche i primi casi accertati di vittime della cannabis, a causa dei nuovi metodi di coltivazione per farla crescere più velocemente, stessa cosa che avverrebbe con la produzione industriale.