Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Sousuke ha scoperto che l'alcol non fa male al fegato, dà solo qualche problemino! Tutti a svuotare il mobile degli alcolici, tanto non si muore di cirrosi! Che bella notizia che mi hai dato, giuro, dimmi anche che le sigarette danno giusto qualche problemino ai polmoni - e al cervello - che accompagno il rum con una stecca di malboro!
La tua logica è davvero schiacciante, dovevo farla su di te, la mia tesi, beccavo anche un punto in più perchè era un lavoro sperimentale.
la mia logica è corretta, infatti non ho detto che l'alcol non fa male al fegato, ho solo evidenziato che quelli sono solo effetti estremi, solo in caso di uso cronico di alcolici spesso forti
stesso discorso per le sigarette, vale per l'uso cronico, si tratta di effetti estremi
si tratta comunque di sostanze che colpiscono di più altri organi, rispetto al cervello
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
pazienza, non ho dubbi che a te non interessi, ad altri (con altre idee) magari interesserà
non mi sono contraddetto, non ho detto che non sono quelli, ho detto che non sono solo quelli, è diverso
perchè messa così la domanda, citando dall'altra parte solo certi effetti estremi dovuti a un uso cronico, non è completa
ho citato alcuni effetti (dicendo che per saperne altri, o andare più nello specifico, bisogna giustamente chiedere a un medico)
non è una risposta che si ispira al mio ragionamento, dato che io mi baso anche sugli effetti concreti visti su chi fa uso abituale di canne e ho fornito spiegazioni (anche se basate su idee/morale non condivisibili)
e che quegli effetti che ho citato può confermarli anche un medico, che non direbbe mai che le droghe fanno bene
Sì, ma anche che l'alcol e le sigarette fanno altrettanto male se ne fa un uso smodato.
Poi ripeto quello che ho già detto altre volte, stai incorrendo nell'errore della legge dei piccoli numeri, fallacia della statistica soggettiva secondo la quale viene considerato un piccolo campione rappresentativo di una intera popolazione. Io conosco ragazzi che si fumano le canne e stanno messi meglio di me in fatto di concentrazione, lo dimostra il fatto che invece di lavorare alla tesi sto cazzeggiando sul forum.
Una trasfusione di umiltà nel topic sulla maijuana, please; la realtà che hai attorno a te non è l'unica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Non si ispira al tuo ragionamento, si ispira alla tua metodologia di ragionamento. È applicata solo ad un pensiero che non condividi.
È fastidiosa eh? Lo so.
non è fastidiosa, semplicemente non c'entra niente col mio modo di ragionare, lineare chiaro e razionale
che la droga produca, tra alcuni effetti, quelli che ho citato è confermabile penso da qualunque medico, che invece faccia bene no
il resto sono questioni basate su morali diversi, quindi al limite solo non condivisibili, che hanno una loro logica concreta
Quote:
Mio nonno amava il vino di casa. Mai bevuto superalcolici.
3,3 milioni di persone l'anno rientrano nei tuoi "casi estremi".
bisogna vedere quanto bevevano però, quindi sono sempre casi estremi rispetto a un uso abituale del bicchiere di vino
-
Comunque non vorrei dire eh, ma l'alcool E' DROGA!
Troppo comodo fare 2 pesi 2 misure.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Sì, ma anche che l'alcol e le sigarette fanno altrettanto male se ne fa un uso smodato.
ma i loro effetti non si concentrano direttamente sul cervello, piuttosto su altri organi, per questo diversi non vogliono legalizzarle
e gli effetti di canne regolari non sono paragonabili a quelli di chi beve regolarmente un bicchiere di vino
Quote:
Poi ripeto quello che ho già detto altre volte, stai incorrendo nell'errore della legge dei piccoli numeri, fallacia della statistica soggettiva secondo la quale viene considerato un piccolo campione rappresentativo di una intera popolazione. Io conosco ragazzi che si fumano le canne e stanno messi meglio di me in fatto di concentrazione, lo dimostra il fatto che invece di lavorare alla tesi sto cazzeggiando sul forum.
non c'è nessun errore statistico, anzi proprio su quello semmai si confermano alcune mie tesi, e al limite potrei rigirare tale questione anche a te stessa, dato che prendi come riferimento solo i ragazzi che conosci
infatti rispetto a te magari uno che fa uso frequente di canne è più concentrato (hai detto che non ti ricordi nemmeno cosa hai mangiato un'ora prima), ma non rispetto a chi ha condizioni psico-fisiche ottimali e non ha mai fatto uso regolare di droghe
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Comunque non vorrei dire eh, ma l'alcool E' DROGA!
Troppo comodo fare 2 pesi 2 misure.
non è due pesi e due misure, perchè si distingue sugli effetti che producono, non tutte le droghe sono uguali,
alcune sostanze agiscono di più su altri organi diversi dal cervello, altre no, concentrano i loro effetti sul cervello
l'uso frequente di canne non è paragonabile al bere abitualmente un bicchiere di vino
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non è fastidiosa, semplicemente non c'entra niente col mio modo di ragionare, lineare chiaro e razionale
che la droga produca, tra alcuni effetti, quelli che ho citato è confermabile penso da qualunque medico, che invece faccia bene no
il resto sono questioni basate su morali diversi, quindi al limite solo non condivisibili, che hanno una loro logica concreta
bisogna vedere quanto bevevano però, quindi sono sempre casi estremi rispetto a un uso abituale del bicchiere di vino
No, non serve vedere quanto bevevano, la sostanza che li ha uccisi è l'alcool. Legalissima.
Di colpo non sei più attento ai problemi sanitari del tuo paese? E l'etica che fine ha fatto?
Cos'è meglio legalizzare? una sostanza di cui sai mezzo effetto e non ne sei neppure sicuro ed è comunque riconducibile a una difficoltà nel concentrarti o una che fa 3 milioni e mezzo di morti all'anno?
L'effetto immediato è peggiore nell'alcool. (sfido CHIUNQUE a dire che una sbornia è una cosa più leggera e controllabile di una "cottura" a canne)
L'effetto a lungo termine è peggiore nell'alcool. (3 milioni e 300mila morti l'anno contro zero assoluto. Cirrosi epatiche contro.. ehm.. difficoltà di concentrazione?)
Dipendenza elevata nell'alcool contro assenza di dipendenza.
Ti metto anche un'immaginetta, come alle elementari:
http://www.milanopost.info/wp-conten.../03/alchol.gif
Allora facciamo così, puoi continuare a combattere la tua guerra personale contro la marijuana, ma usa questa scusa:
"mi sta sul cazzo chi si fa le canne"
smettila di usare la scusa della salute, lo dico per te, per evitarti situazioni come questa. Quelli che hanno smesso di scrivere su questo topic l'hanno fatto perché hanno capito che con te (35enne eh, non bambino dell'asilo) non se ne cava un ragno dal buco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
ma i loro effetti non si concentrano direttamente sul cervello, ma su altri organi, per questo diversi non vogliono legalizzarle
e gli effetti di canne regolari non sono paragonabili a quelli di chi beve regolarmente un bicchiere di vino
non c'è nessun errore statistico, anzi proprio su quello semmai si confermano alcune mie tesi
infatti rispetto a te magari uno che fa uso frequente di canne è più concentrato (hai detto che non ti ricordi nemmeno cosa hai mangiato un'ora prima), ma non rispetto a chi ha condizioni psico-fisiche ottimali e non ha mai fatto uso regolare di droghe
Scusa, quando avrei detto che non ricordo quello che ho mangiato a pranzo? Cazzo la mia memoria è proprio fottutamente andata!
Se le tue conclusioni sono valide statisticamente mostrami i dati della ricerca, su quante persone hai compiuto la ricerca, quanto era vario il campione, se hai calcolato il rapporto critico, e compagnia cantando. Dati alla mano e vediamo se hai fatto un esame statisticamente valido o se stai solo sparando notizie alla cazzo basandoti sul tuo amico che si fuma le canne.
-
Vabbè ma oh... Sousuke ha la sua idea... se dopo 28 pagine non si è mosso da quella idea, cacchio continuate a fare :lol: Se non si smuove, non si smuove dai :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Vabbè ma oh... Sousuke ha la sua idea... se dopo 28 pagine non si è mosso da quella idea, cacchio continuate a fare :lol: Se non si smuove, non si smuove dai :lol:
Sono un romantico, non mi arrendo all'idea che chiunque abbia una speranza. Ti confesso però che sono in difficoltà, come forza di volontà intendo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
No, non serve vedere quanto bevevano, la sostanza che li ha uccisi è l'alcool. Legalissima.
Di colpo non sei più attento ai problemi sanitari del tuo paese? E l'etica che fine ha fatto?
ma quello non era un uso abituale regolare, era un uso estremo, inoltre avevo già detto che io sono per vietare anche gli alcolici forti e che non provocare la morte non significa non produrre anche danni maggiore al cervello
su altre droghe il discorso è diverso, siccome concentrano i loro effetti sul cervello per me (e altri) vale una questione etica per lo stato, su cui i cittadini non possono decidere
Quote:
Cos'è meglio legalizzare? una sostanza di cui sai mezzo effetto e non ne sei neppure sicuro ed è comunque riconducibile a una difficoltà nel concentrarti o una che fa 3 milioni e mezzo di morti all'anno?
il fatto che una sostanza non provochi la morte non significa che non possa provocare anche danni maggiore, al cervello, inoltre quegli effetti citati sull'alcol sono relativi a uso estremo
quegli effetti che ho citato sulle canne sono certi, e ce ne sono anche altri (ma per entrare nello specifico bisognerebbe chiedere a un medico)
l'alcol o le sigarette non concentrano i loro effetti sul cervello, ma su altri organi, in quest'ultimo caso si avrebbero più difficoltà a fare tante cose, per tale motivo per tale sostanze per diversi esiste una questione etica per lo stato, relativa alla salute
Quote:
L'effetto immediato è peggiore nell'alcool. (sfido CHIUNQUE a dire che una sbornia è una cosa più leggera e controllabile di una "cottura" a canne)
direi di no, la canna agisce direttamente sul cervello, per diversi è più grave questo, l'uso abituale delle canne non è paragonabile a quello abituale legato a un bicchiere di vino (non va paragonato ad alcolici forti), produce effetti diversi
Quote:
L'effetto a lungo termine è peggiore nell'alcool. (3 milioni e 300mila morti l'anno contro zero assoluto. Cirrosi epatiche contro.. ehm.. difficoltà di concentrazione?)
Dipendenza elevata nell'alcool contro assenza di dipendenza.
da come ho visto certe persone fumare le canne regolarmente direi che c'è dipendenza
il fatto che una sostanza non produca morte non significa che non possa creare anche danni maggiori, per esempio al cervello
quegli effetti che tu citi sono effetti estremi, inoltre avevo già evidenziato degli aspetti di cui non tengono conto quei numeri
Quote:
Ti metto anche un'immaginetta, come alle elementari:
http://www.milanopost.info/wp-conten.../03/alchol.gif
Allora facciamo così, puoi continuare a combattere la tua guerra personale contro la marijuana, ma usa questa scusa:
"mi sta sul cazzo chi si fa le canne"
smettila di usare la scusa della salute, lo dico per te, per evitarti situazioni come questa.
non sono situazioni che mi preoccupano, finchè vengono travisati pensieri altrui o scritte provocazioni su un forum non mi pongo il problema
non è una scusa, è una questione etica relativa alla salute per lo stato, su cui i cittadini non possono esprimersi, dato che quelle sostanze concentrano i loro effetti sul cervello, non su altri organi (hanno le droghe hanno altri effetti oltre a quelli che ho citato, basta chiedere a un medico per entrare nello specifico)
e uno che ha difficoltà a concentrarsi memorizzare ha più difficoltà a fare tante cose, rispetto a chi ha solo qualche problema al fegato (non parlo di casi estremi)
Quote:
Quelli che hanno smesso di scrivere su questo topic l'hanno fatto perché hanno capito che con te (35enne eh, non bambino dell'asilo) non se ne cava un ragno dal buco.
se si intende provocare o travisare il pensiero altrui è certo, si rischia l'effetto boomerang
oppure l'hanno fatto perchè si continua a distorcere il pensiero di chi è contro la legalizzazione delle droghe, con spiegazioni (posizioni da adulto, ma con idee diverse), usando frasi non fondate, un po' come all'asilo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Sono un romantico, non mi arrendo all'idea che chiunque abbia una speranza. Ti confesso però che sono in difficoltà, come forza di volontà intendo.
Ah beh, ti credo :lol:
-
Vabbè, mollo, basta così.
Se Giovanardi ti leggesse sarebbe fiero di te.
-
Leggere questa discussione si che fa male al cervello, altro che canne...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Sono un romantico, non mi arrendo all'idea che chiunque abbia una speranza. Ti confesso però che sono in difficoltà, come forza di volontà intendo.
io no, amo disquisire amabilmente sulle variegate tematiche relative alla droga,
e anche per chi ha la mia posizione (non sono pochi) sono forse altri che potrebbero avere una speranza, è soggettivo dato che si basa su morali diverse, e avere idee diverse non significa non conoscere
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Vabbè, mollo, basta così.
Se Giovanardi ti leggesse sarebbe fiero di te.
giovanardi può avere idee simili a me sulla droga, ma riguardo molti altri temi come il sesso proverebbe ribrezzo, dato che in altri ambiti ho forse una mentalità più aperta di altri favorevoli alla legalizzazione delle droghe,
quindi in un discorso complessivo non c'è molta affinità...
-
Graziarcazzo, sta a fa copincolla da trenta pagine, te ce credo che c'hai ancora voja.
-
Sto aspettando i dati statistici. I messaggi scomodi si ignorano, eh. E non dirmi che non l'hai visto, non ne hai saltato manco uno da quando sei iscritto al forum.
-
Souske sta lucidando le maniglie del titanic... (cit)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Vabbè ma oh... Sousuke ha la sua idea... se dopo 28 pagine non si è mosso da quella idea, cacchio continuate a fare :lol: Se non si smuove, non si smuove dai :lol:
non è riuscita a farmi prendere una canna, a farmi cambiare idea sulle droghe o a farmi bere anche un gocco di alcolico soft qualche gnocca o ragazza un minimo carina in un locale (anche darkeggiante), mezza alcolizzata e schizzata
figuriamoci se può farlo un maschio su un forum
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Graziarcazzo, sta a fa copincolla da trenta pagine, te ce credo che c'hai ancora voja.
rispondo in base a ciò che leggo, dipende dalla dinamica della discussione, ripetersi può avere senso, come può avvenire anche per l'altra parte
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Sto aspettando i dati statistici. I messaggi scomodi si ignorano, eh. E non dirmi che non l'hai visto, non ne hai saltato manco uno da quando sei iscritto al forum.
Non arriveranno perché non ne ha ed è convinto (o vuole convincerti) che non servano.
Se gli chiedi perché ti dice che è un fatto risaputo.
Da lui e da "altri" ovviamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
non è riuscita a farmi prendere una canna, a farmi cambiare idea sulle droghe o a farmi bere anche un gocco di alcolico soft qualche gnocca o ragazza un minimo carina in un locale (anche darkeggiante), mezza alcolizzata e schizzata
figuriamoci se può farlo un maschio su un forum
Quelli come te sono i migliori... "io non bevo e non fumo quindi il mondo dovrebbe fare così. Proibiamo tutto, si fotta la libertà umana".
Fortuna che sei di mentalità aperta.:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Sto aspettando i dati statistici. I messaggi scomodi si ignorano, eh. E non dirmi che non l'hai visto, non ne hai saltato manco uno da quando sei iscritto al forum.
quei dati non servono perchè se quegli effetti sulla concentrazione/memorizzazione sono certi
basta il buon senso per concludere che uno in buoni condizioni psico-fisiche, che non faccia uso regolare di canne, non subirà tali effetti
-
Et voilà.
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
quei dati non servono perchè se quegli effetti sulla concentrazione/memorizzazione sono certi
basta il buon senso per concludere che uno in buoni condizioni psico-fisiche, che non faccia uso regolare di canne, non subirà tali effetti
Il buon senso mi suggerisce esattamente il contrario.
Come la mettiamo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
quei dati non servono perchè se quegli effetti sulla concentrazione/memorizzazione sono certi
basta il buon senso per concludere che uno in buoni condizioni psico-fisiche, che non faccia uso regolare di canne, non subirà tali effetti
Prova a dire la stessa cosa ad un tuo professore ad un esame, io dico che si alza e ti manda a cagare, tu?
Fortuna che sai argomentare...:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Non arriveranno perché non ne ha ed è convinto (o vuole convincerti) che non servano.
Se gli chiedi perché ti dice che è un fatto risaputo.
Da lui e da "altri" ovviamente.
certo, e per altri intendo un medico
non è questione di convincersi, ma di dati di fatto e buon senso, quindi non semplicemente un fatto risaputo
infatti non servono, perchè se quegli effetti sulla concentrazione/memorizzazione sono certi
è evidente che chiunque sia in un buono stato psico-fisico, senza fare uso regolare di canne, non sperimenterà quegli effetti
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Il buon senso mi suggerisce esattamente il contrario.
Come la mettiamo?
intendevo il buon senso di un medico, o di chi non ha il desiderio di farsi le canne liberamente
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Prova a dire la stessa cosa ad un tuo professore ad un esame, io dico che si alza e ti manda a cagare, tu?
Fortuna che sai argomentare...
io dico che manderebbe a cagare non me, ma qualcun altro che provoca travisando le parole altrui, o confondendo la sensatezza con la condivisibilità in base alla morale
certo, io so argomentare, e la mia logica è estrema e lineare, lo si evince da certi risultati a certi test in facoltà come ingegneria, quindi non una qualsiasi
poi che sui forum uno possa passare per malato imbecille incapace di ragionare etc... solo per avere diverse non importa, non gli dò importanza
e quella risposta la dò qui perchè qui è come una discussione in un bar, si discute per passare il tempo, in altri contesti come un esame non avrei necessità di rispondere così, sono molto analitico, perchè dall'altra parte non ci sarebbe uno che provoca o fa battutine dicendo cose non fondate sull'altro, solo perchè la pensa diversamente
nè un esame si fonderebbe su questioni soggettive come il tema di cui si parla qui
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
io dico che manderebbe a cagare non me, ma qualcun altro che provoca travisando le parole altrui, o confondendo la sensatezza con la condivisibilità in base alla morale
certo, io so argomentare, e la mia logica è estrema e lineare, lo si evince da certi risultati a certi test in facoltà come ingegneria, quindi non una qualsiasi
poi che sui forum uno possa passare per malato imbecille incapace di ragionare etc... solo per avere diverse non importa, non gli dò importanza
e quella risposta la dò qui perchè qui è come una discussione in un bar, si discute per passare il tempo, in altri contesti come un esame non avrei necessità di rispondere così, sono molto analitico, perchè dall'altra parte non ci sarebbe uno che provoca o fa battutine dicendo cose non fondate sull'altro, solo perchè la pensa diversamente
nè un esame si fonderebbe su questioni soggettive come il tema di cui si parla qui
Ma quanto te la meni:lol:
E poi gestionale, non è ingegneria...
Bello comunque, prima dici "io argomento in modo lineare e pulito" e la frase dopo dici "beh qui è come al bar non devo dare risposte sensate" comodo, eh?:lol:
Comunque tranquillo, sei un tuttologo, dalla ganja alla strategia militare, hai un QI di 200 e insegnerai all'MIT.
Ciao gandhi, stammi bene.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Quelli come te sono i migliori... "io non bevo e non fumo quindi il mondo dovrebbe fare così. Proibiamo tutto, si fotta la libertà umana".
Fortuna che sei di mentalità aperta.:lol:
certo, lo sono, perchè bisogna fare un discorso complessivo
a parte il discorso sulle droghe, che per me e altri rimane una questione etica per lo stato su cui i cittadini non possono decidere,
sul resto non pretendo che gli altri abbiano la mia visione austera estrema rispetto al salutismo/vizi, e in altri ambiti ho una mentalità così aperta che potrebbe far venire i brividi e ribrezzo non solo a vari bigotti, ma pure a qualcuno favorevole a legalizzare le droghe leggere
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Ma quanto te la meni
E poi gestionale, non è ingegneria...
ti sbagli, guarda che esiste ingegneria gestionale da tanti anni (già da prima della riforma), facoltà tosta su cui non ironizzerei
http://www.dig.polimi.it/gestionale
non me la meno, rispondevo solo ad alcune allusioni non vere
Quote:
Bello comunque, prima dici "io argomento in modo lineare e pulito" e la frase dopo dici "beh qui è come al bar non devo dare risposte sensate" comodo, eh?:lol:
Comunque tranquillo, sei un tuttologo, dalla ganja alla strategia militare, hai un QI di 200 e insegnerai all'MIT.
non sono un tuttologo nè un genio, ma me ne intendo nei miei campi (economia per esempio), nè di solito le persone mi considerano il primo pinco pallino che passa per strada e poco acuto diciamo, e quel risultato fornisce una valida indicazione in tal senso
ho detto che ragiono in modo lineare e chiaro solo per rispondere ad alcune allusioni non vere, non per altro, e tale ragionamento si può applicare anche a discussioni da bar (le mie risposte hanno un senso secondo una certa morale, non sono prive di logica solo perchè rispecchiano idee diverse), oppure a questioni meno seriose (non si parlava di strategia militare nè di argomenti da ingegnere nucleare, è sufficiente avere un minimo di conoscenza)
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Sto aspettando i dati statistici. I messaggi scomodi si ignorano, eh. E non dirmi che non l'hai visto, non ne hai saltato manco uno da quando sei iscritto al forum.
l'avevo visto ma talvolta vado a ritroso
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Scusa, quando avrei detto che non ricordo quello che ho mangiato a pranzo? Cazzo la mia memoria è proprio fottutamente andata!
io invece mi ricordo dove avevi detto di non ricordarti nemmeno cosa avevi mangiato un'ora prima, ovvero qui http://forum.fuoriditesta.it/attuali...ml#post3353693
Quote:
Se le tue conclusioni sono valide statisticamente mostrami i dati della ricerca, su quante persone hai compiuto la ricerca, quanto era vario il campione, se hai calcolato il rapporto critico, e compagnia cantando. Dati alla mano e vediamo se hai fatto un esame statisticamente valido o se stai solo sparando notizie alla cazzo basandoti sul tuo amico che si fuma le canne.
conoscenti visti, non ho amici che si sparano le canne, al limite solo amiche alcolizzate, ma questo è un aspetto abbastanza comune
non credo che la questione in esame necessiti di una ricerca accurata a livello statistico, o di un sondaggio stile Mannheimer
dato che qui si parla di effetti certi da parte di uso regolare/frequente di droghe leggere, quindi è chiaro che chiunque si trovi in condizioni psico-fisiche ottimali, senza fare tale uso regolare, non sperimenterà tali effetti
-
Sousuke......e se il succo alla pera fosse illegale? Io non bevo il succo alla pera e non voglio vedere un mondo di peraioli, quindi proibiamolo. Toh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Sousuke......e se il succo alla pera fosse illegale? Io non bevo il succo alla pera e non voglio vedere un mondo di peraioli, quindi proibiamolo. Toh.
Non lo beve manco lui.. fa finta.. dice che beve solo acqua.. pensa che bella vita.