Originariamente inviata da
Usher
spiegami perchè dal 1948 a oggi ci troviamo a dibattere questo concetto visto che lo stato è laico e i crocifissi ci sono ancora nelle scuole e nei tribunali. Per quale motivo non si da mai piena attuazione? Secondo me per i motivi che ho esposto
Volevo dire che uno stato laico per definizione non puo promuovere teorie che promuovere la visone del mondo secondo la religione: in america succede e deve essere insegnato nelle scuole pubbliche. Era per dimostrate che cmq uno stato laico deve sempre scendere a compromessi con la religione indipendentemente dal essere in italia o no .
L'esame di teologia è un proforma, e corso di scienze motorie c'e anche alla statale quindi non eri obbligato a frequentarla, e sei pure un ipocrita, nel caso in cui tu abbia firmato il documento( spero che non ci sia piu) che tu credi e condivi i principi della fede cattolica quando ti sei immatricolato . Se non ricordo male c'e un gruppo di irriducibili comunisti che avevano la loro saletta vicino alla segreteria del corso di scienze bancarie , ma visto che tempo ne è passato