Visualizzazione stampabile
-
Ma appunto, quotando Yashino, penso che la fede non si possa scientificamente provare.
Tutto sta nel crederci.
Ma quello che penso io è che la fede sia come l'amore, l'amicizia,la devozione, odio, nemmeno queste hanno una base scientifica eppure sono presenti nelle persone.
Non si basa sulla scienza, su delle prove, non è nulla di tutto ciò, bisogna sentirlo dentro.
Se non si sente, non si crede..se non si sente non sia ama e non si odia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Ma appunto, quotando Yashino, penso che la fede non si possa scientificamente provare.
Tutto sta nel crederci.
Ma quello che penso io è che la fede sia come l'amore, l'amicizia,la devozione, odio, nemmeno queste hanno una base scientifica eppure sono presenti nelle persone.
Non si basa sulla scienza, su delle prove, non è nulla di tutto ciò, bisogna sentirlo dentro.
Se non si sente, non si crede..se non si sente non sia ama e non si odia.
No Hipna, qui ti sbagli...magari è poco romantico,ma tutte le cose da te citate,(amicizia,odio,devozione...e la stessa fede) hanno solidissime basi cultural-antropologiche....e anche chimiche.
In parole povere,tutti "atteggiamenti/qualità" che la razza umana ha assunto per poter sopravvivere nella lotta per la sopravvivenza,dagli albori dei tempi...
-
Per me ti confondi con quella che io chiamo "chimica" cioè l'attrazione tra due persone, che poi si tramuta in sentimento...il sentimento non ha basi scientifiche, non ha un motivo, non ha un perchè.
Possiamo spiegare un sentimento?
Possiamo spiegare l'amore fraterno, materno o paterno?
Per queste cose non sono chimiche, sono cose innate...
Possiamo spiegare la compassione?
Non penso che ci sia qualche scienza che possa spiegarlo perchè:
1) Non tutti provano compassione.
2) Non tutti amano le stesse persone seguendo dei canoni standard.
3) Non tutti credono in Dio.
Se vogliamo condurre un indagine, dovremo prendere dei campioni (in questo caso persone) e farci dire su che basi credono, amano, odiano.
Ognuno direbbe una cosa diversa.
Quindi l'indagine andrebbe a puttàne perchè non ci sarebbero punti d'incontro per definire e stabilire le cause un sentimento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Per me ti confondi con quella che io chiamo "chimica" cioè l'attrazione tra due persone, che poi si tramuta in sentimento...il sentimento non ha basi scientifiche, non ha un motivo, non ha un perchè.
Possiamo spiegare un sentimento?
Possiamo spiegare l'amore fraterno, materno o paterno?
Per queste cose non sono chimiche, sono cose innate...
Possiamo spiegare la compassione?
Non penso che ci sia qualche scienza che possa spiegarlo perchè:
1) Non tutti provano compassione.
2) Non tutti amano le stesse persone seguendo dei canoni standard.
3) Non tutti credono in Dio.
Se vogliamo condurre un indagine, dovremo prendere dei campioni (in questo caso persone) e farci dire su che basi credono, amano, odiano.
Ognuno direbbe una cosa diversa.
Quindi l'indagine andrebbe a puttàne perchè non ci sarebbero punti d'incontro per definire e stabilire le cause un sentimento.
per colpa mia siamo andati parecchio OT, ma volentieri via MP o in qualche topic dedicato ti darò le prove del fatto che questi sentimenti,nonostante per "tradizione" gli venga attribuita una connotazione di "scientificamente inspiegabili" hanno al contrario solidissime basi chimiche e antropologiche!!
ora che si torni a parlare dell'albero di Natale!!
-
[QUOTE=yasha;2480325]Mi piacciono queste discussioni che hanno lo scopo di criticare l'ateismo,dato che poi nel 100% si trasformano,come boomerang,in figure abbastanza bruttine per i credenti,incapaci (non per mancanza loro,ma purtroppo perchè la fede non ha prove) di fare discorsi basati sui fatti :lol:
/QUOTE]
Veramente a me risulta che VOI cerchiate a tutti i costi di avere da noi prove certe dell'esistenza di Dio:roll:
Almeno per quanto mi riguarda, ho sempre detto che la fede non è dimostrabile in modo oggettivo, ma il punto è che non vi basta e cercate sempre di deridere l'essenza principale del Credo.
Alla fine mi sa che la parte degli intolleranti la fate voi, guarda un pò.
-
Personalmente festeggio il natale non come la nascita di gesù ma come tradizione della mia famiglia (molto credenti). Ovviamente non faccio uso di presepi o immagini sacre ma utilizzo il più laico albero e il più commerciale Babbo Natale come simbolo della festa. Voglio portare avanti questa tradizione come un giorno di riunione famigliare e di affetto, certo avrei potuto scegliere un qualsiasi altro giorno... ma questo fin dalla prima infanzia lo trovo un giorno felice ed in più anche gli altri (credenti o meno) sono più disposti emotivamente. Sfrutto una tradizione cristiana per portare avanti una tradizione personale ma non credo ci sia niente di riprovevole no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Sai dark, vorrei provare a dargli quello che chiedono, un mondo ateo dove non esiste quello che loro chiamano il male del mondo, con solo il primo di Gennaio, il 25 Aprile, il primo di Maggio, il 2 Giugno ed il 15 Agosto come feste, le Domeniche si lavora senza religoni.
E poi voglio vedere se senza religione riescono ad andare tutti d'amore e d'accordo dato che dovrebbe essere proprio la religione ad essere il male del mondo.
Quanto ci scommetti che andrebbe a finire come nell'episodio di South park dove gli atei hanno sottogruppi che si fanno la guerra? :lol:
Non è che tutti la domenica facciamo festa, sai?
C'è chi lavora anche o solo la domenica e/o nei giorni di festa.
E non è che tutti sono cristiani.
Esistono altre religioni...
Assenti per la Pasqua islamica: licenziati | Firenze la Repubblica.it
E fino a prova contraria è stata la religione causa di guerre.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DarkDante
allora se siete veramente atei non dovreste neanche credere in Gesù che è figlio di Dio, allora perchè a Natale siete tutti a festeggiare se è una festa che celebra la sua nascita? :lol:
***** me ne frega del perche' si festeggia
E' un modo per passare due giorni con parenti miei e della mia ragazza,scambiarsi regali,fare pranzi e cee meravigliosi e vedere tutta la famiglia ubriaca
da bravo ateo lo festeggio lo stesso anche se i motivi sono altri
vorrei vedere quanti cristiani lo festeggiano per la nascita di gesu' o perche' va festeggiato
Che poi se vogliamo gesu' non e' nato in quel giorno quindi tutti festeggiano un giorno senza senso...atei e non
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
E poi voglio vedere se senza religione riescono ad andare tutti d'amore e d'accordo dato che dovrebbe essere proprio la religione ad essere il male del mondo.
Quanto ci scommetti che andrebbe a finire come nell'episodio di South park dove gli atei hanno sottogruppi che si fanno la guerra? :lol:
beh per secoli le religioni hanno ucciso,bruciato e torturato gente innocente,fatto guerre e rubato ricchezze
hanno bloccato lo sviluppo scentifico (basta pensare a cosa e' successo a galileo e giordano bruno) e hanno speso miliardi di soldi per costruire chiese ricoperte d'oro con quadri costosissimi che raffiguarano il loro dio ,per poi predicare che bisogna vivere in poverta'?
Poverta'?
la chiamate poverta' quella del papa?
Vendendo tutte le ricchezze del vaticano sfamerebbe mezza africa per anni e potrebbero costruire case,ospedali scuole etc etc
Vorrei sapere cosa di buono ha fatto secondo voi la religione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Ma quello che penso io è che la fede sia come l'amore, l'amicizia,la devozione, odio, nemmeno queste hanno una base scientifica eppure sono presenti nelle persone.
Moooolto bella questa frase, mi finisce direttamente in signa! 10 e lode! :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Mi piacciono queste discussioni che hanno lo scopo di criticare l'ateismo,dato che poi nel 100% si trasformano,come boomerang,in figure abbastanza bruttine per i credenti,incapaci (non per mancanza loro,ma purtroppo perchè la fede non ha prove) di fare discorsi basati sui fatti :lol:
Veramente a me risulta che VOI cerchiate a tutti i costi di avere da noi prove certe dell'esistenza di Dio:roll:
Almeno per quanto mi riguarda, ho sempre detto che la fede non è dimostrabile in modo oggettivo, ma il punto è che non vi basta e cercate sempre di deridere l'essenza principale del Credo.
Alla fine mi sa che la parte degli intolleranti la fate voi, guarda un pò.
oh,ma perchè vuoi tentare di avere ragione a tutti i costi quando è palese che non ce l'hai?:lol:
il topic era stato aperto con lo scopo di "screditare" gli atei che festeggiano il natale,ma purtroppo si è ritorto contro perchè sono state date risposte precise e dettagliate sul perchè si festeggia il natale,sulle sue origini e sul concetto di festa sociale e non religiosa....
-
Essendo ateo non ho chiesto niente di niente, mi è arrivato comunque qualcosa ma molto meno degli altri fratelli.
È venuto comunque mio padre a casa e ci siamo riuniti per tre giorni
Nessuno mi farà cambiare modo di pensare con qualche regalo
-
Ah perchè secondo voi tutti i cristiani festeggiano il natale perchè nasce Cristo?
E' come dire che tutti i cristiani conoscono la Bibbia a memoria.
Ma non voglio dire nemmeno a memoria, almeno le cose essenziali.
Cioè se vuoi adorare qualcosa, devi sapere cosa ti accingi ad adorare...sennò perchè lo fai?
E qui entra la convenzione sociale che bisogna credere.
Bisogna credere a prescindere da quello che le scritture credono.
I miei genitori mi mandavano in chiesa ogni domenica da piccola...e io e le mie amichette non sapevamo nemmeno che cazzò avesse fatto Dio di tanto grande.
Ma per un bel periodo c'abbiamo creduto anche non sapendo realmente un cazzò di lui.
Io penso che la forza dell'Islam sia la forza che manca al Cristianesimo.
I fedeli reali...le persone che conoscono il loro libro sacro come se fosse il loro nome.
Quella è fede, quello è sentimento...credere in qualcosa!
Questo era per dire che il Natale è soltanto la festa del consumismo.
Se vuoi pregare vai in chiesa, non stai a casa tua accingendoti a decorare un albero di natale, aspettando che un uomo "creato dalla Coca Cola :lol:" venga a portare regali che hai comprato tu il giorno prima, perchè è lo spirito del natale, comprare, comprare, comprare...il Natale è SPENDERE SOLDI, il natale fa girare l'economia ragazzi...per questo è importante!
-
In realta' se vuoi pregare non serve nemmeno andare in chiesa visto che per voi dio e' ovunque
a che servono quindi le chiese?
-
Io credo che come in tutte le cose si possa trovare una "giusta via di mezzo".
Il Natale è bello.
Credo che questo sia condivisibile da entrambe le parti.
Il significato per cui ci si fanno i regali, è bello.
Anche questo è condivisibile da entrambe le parti.
Riunirsi con la famiglia per trascorrere quelle giornate insieme credo sia la cosa più bella.
Altrettanto condivisibile.
Quello che è diverso (e vi giuro che io non riuscirò mai a capacitarmi del fatto che non si riesca ad accettare da nessuna delle due parti, che l'idea che ha l'altro sia diversa ma non per questo debba essere cambiata) è il significato.
Anche il significato di farsi i regali è diverso.
O meglio, per uno che crede forse è in un certo un più ampio.
Le feste che posso passare con la mia famiglia, con i miei amici, facendo qualcosa di bello e di buono, per me sono tutte belle.
Quelle religiose sono solo più ricche.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Quello che è diverso (e vi giuro che io non riuscirò mai a capacitarmi del fatto che non si riesca ad accettare da nessuna delle due parti, che l'idea che ha l'altro sia diversa ma non per questo debba essere cambiata) è il significato.
Anche il significato di farsi i regali è diverso.
O meglio, per uno che crede forse è in un certo un più ampio.
Le feste che posso passare con la mia famiglia, con i miei amici, facendo qualcosa di bello e di buono, per me sono tutte belle.
Quelle religiose sono solo più ricche.
Olè! Lo sto dicendo da 20 pagine xD
Ma c'è qualcuno che se ne esce dicendo che giocare a poker a natale è poco coerente :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Mi piacciono queste discussioni che hanno lo scopo di criticare l'ateismo,dato che poi nel 100% si trasformano,come boomerang,in figure abbastanza bruttine per i credenti,incapaci (non per mancanza loro,ma purtroppo perchè la fede non ha prove) di fare discorsi basati sui fatti :lol:
Criticare l'ateismo? :lol:
Ah, se fuori strada, semmai sono quei soliti atei del forum che sono venuti a parlare di ignoranza, incapacità di vedere la realtà delle cose e a dirci di vergognarci.
E abbiamo giustamente fatto notare che grazie a noi ed a questo male del mondo la Domenica fate festa come noi.
E non regge la scusa del "voi ci costringete" perchè sono proprio curioso di vedere se esiste davvero un uomo disposto a lavorare 7 giorni su 7 e con solo 4 o 5 feste all'anno, sono sicuro che la stragrande maggioranza degli atei sono contenti di non lavorare la Domenica e di non andare a scuola.
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Ma appunto, quotando Yashino, penso che la fede non si possa scientificamente provare.
Tutto sta nel crederci.
Ma quello che penso io è che la fede sia come l'amore, l'amicizia,la devozione, odio, nemmeno queste hanno una base scientifica eppure sono presenti nelle persone.
Non si basa sulla scienza, su delle prove, non è nulla di tutto ciò, bisogna sentirlo dentro.
Se non si sente, non si crede..se non si sente non sia ama e non si odia.
Non è così semplice, io ho fede e per questo mi viene detto di vergognarmi, che sono ignorante e che non vedo la realtà delle cose.
E giustamente anche DarkDante se l'è presa.
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Veramente a me risulta che VOI cerchiate a tutti i costi di avere da noi prove certe dell'esistenza di Dio:roll:
Almeno per quanto mi riguarda, ho sempre detto che la fede non è dimostrabile in modo oggettivo, ma il punto è che non vi basta e cercate sempre di deridere l'essenza principale del Credo.
Alla fine mi sa che la parte degli intolleranti la fate voi, guarda un pò.
Esattamente la stessa cosa che penso anch'io.
Quote:
Originariamente inviata da
cons
beh per secoli le religioni hanno ucciso,bruciato e torturato gente innocente,fatto guerre e rubato ricchezze
hanno bloccato lo sviluppo scentifico (basta pensare a cosa e' successo a galileo e giordano bruno) e hanno speso miliardi di soldi per costruire chiese ricoperte d'oro con quadri costosissimi che raffiguarano il loro dio ,per poi predicare che bisogna vivere in poverta'?
Poverta'?
la chiamate poverta' quella del papa?
Vendendo tutte le ricchezze del vaticano sfamerebbe mezza africa per anni e potrebbero costruire case,ospedali scuole etc etc
Vorrei sapere cosa di buono ha fatto secondo voi la religione
Io non ho detto che in nome di Dio non sono state iniziate guerre.
Ho solo detto che però non è stata la religone.
Ho detto che è l'uomo l'unica causa e questo perchè non accetta che qualcuno la possa pensare in modo differente oppure per acquisire maggiore potere governativo ed il pretesto qual'è stato? "Lo facciamo in nome di Dio!" Peccato che nessun dio sarebbe in grado di dire "Ammazzatevi in nome mio."
Inoltre vorrei aggiungere che le nuove guerre non sono legate alla religione, sono tutte causate guarda un pò dalla politica.
Ed appunto dato che la colpa delle gueerre e degli omicidi di massa è strettamente lagata alla cattiveria degli uomini non credo proprio che le cose migliorerebbero eliminando questo male del mondo, ma per certe persone guerre e streghe bruciate sono il classico pretesto per attaccare il cristianesimo, un cristianesimo che alla base invece impone un rispetto per gli amici e per i nemici e vieta l'omicidio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Mi piacciono queste discussioni che hanno lo scopo di criticare l'ateismo,dato che poi nel 100% si trasformano,come boomerang,in figure abbastanza bruttine per i credenti,incapaci (non per mancanza loro,ma purtroppo perchè la fede non ha prove) di fare discorsi basati sui fatti :lol:
cosa me ne frega di criticare l'ateismo....se non volete credere fate a meno ma rispettate chi ci crede punto....poi siete voi che vi siete messi a rompere i coglioni
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
oh,ma perchè vuoi tentare di avere ragione a tutti i costi quando è palese che non ce l'hai?:lol:
il topic era stato aperto con lo scopo di "screditare" gli atei che festeggiano il natale,ma purtroppo si è ritorto contro perchè sono state date risposte precise e dettagliate sul perchè si festeggia il natale,sulle sue origini e sul concetto di festa sociale e non religiosa....
Ah no caro, ti sbagli di grosso, questo topic è stato creato da un moderatore spezzando il topic "Dio esiste?" perchè a quanto pare se alcuni atei cominciano a dirti di vergognarti, che sei ignorante o che non vedi la realtà delle cose e giustamente un tipo come DarkDante vi chiede perchè dovete denigrarci quando anche voi avete guadagnato da questa storia viene considerato off topic, senza contare che il Natale sarà una festa pagana, ma è considerata festività in nome del cristianesimo, di certo non in nome del paganesimo.
Quote:
Originariamente inviata da
DarkDante
cosa me ne frega di criticare l'ateismo....se non volete credere fate a meno ma rispettate chi ci crede punto....poi siete voi che vi siete messi a rompere i coglioni
Appunto, ho notato appunto un atteggiamento provocatorio.
-
io non festeggio il natale religioso ma lo stare insieme a famiglia e parenti. Sinceramente non ci penso neanche che per i cristiani nasce Gesù...non lo faccio di proposito "snobbare" la credenza religiosa, ho semplicemente tradizioni (?) differenti.
E comunque quello che chiamate natale si festeggiava anche prima che il cristianesimo lo dicesse e non ci trovo nulla di strano se qualcuno vuol dargli un altro significato o semplicemente festeggiare lo stare insieme ai propri cari.
-
Se si continua sulla strada "provoco io,provochi tu" questo topic diventa da TSF:040:
ergo,chi vuole postare si limiti ad analizzare le motivazioni del perchè il Natale debba essere festeggiato anche dagli Atei,o se questa cosa sia una contraddizione.
Da parte mia e di tantissime altre persone che ne hanno portato spiegazioni oggettive e soggettive,il Natale può benissimo essere festeggiato anche se non si è credenti,senza cadere in ipocrisia.
-
Ah vabbè <.<
Comunque io rivendico il mio diritto a giocare a poker... xD
-
Il Natale è festeggiato tranquillamente anche dai musulmani.
Ho 2 compagne Tunisine, che, anche se hanno una religione diversa festeggiano il natale e usano anche loro queste nostre tradizioni.
Addirittura hanno fatto pure l'albero in casa e mi hanno detto che si sentono italiane quindi perchè non farlo?
alla fine quello che vien baggato per ogni festa è sempre il Santo.
-
ma alla fine tutte le festività religiose che conosciamo sono un sincretismo fra cattolicesimo,paganesimo e ambiente sociale nel quale ci si trova....
per questo è normalissimo che un laico-ateo-agnostico-blasfemo festeggi senza problemi certe cose,nel suo caso ne apprezzerà gli aspetti sociali....
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Il Natale può benissimo essere festeggiato anche se non si è credenti,senza cadere in ipocrisia.
Io non ho mai detto che non potete, dico solo che non potete accanirvi contro una religione che ha fatto guadagnare anche voi atei delle nostre feste.
Per me potete festeggiare anche tutte le feste religiose di tutte le religioni, basta che appunto la facciate finita di dare addosso a chi crede con frasi già mostrate.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Io non ho mai detto che non potete, dico solo che non potete accanirvi contro una religione che ha fatto guadagnare anche voi atei delle nostre feste.
Poi mi si dice che posto facepalm :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Io non ho mai detto che non potete, dico solo che non potete accanirvi contro una religione che ha fatto guadagnare anche voi atei delle nostre feste.
Per me potete festeggiare anche tutte le feste religiose di tutte le religioni, basta che appunto la facciate finita di dare addosso a chi crede con frasi già mostrate.
o porca miseria:lol:
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
ma alla fine tutte le festività religiose che conosciamo sono un sincretismo fra cattolicesimo,paganesimo e ambiente sociale nel quale ci si trova....
per questo è normalissimo che un laico-ateo-agnostico-blasfemo festeggi senza problemi certe cose,nel suo caso ne apprezzerà gli aspetti sociali....
ancora non ti è chiaro che il Natale non è una festa cattolica e basta,e chi lo festeggia lo fa magari per altri motivi???:|
-
A me è capitato di festeggiarlo in ospedale in natale :045:
Si lo so, non c'entra niente con quello che state dicendo...però volevo collaborare al numero di nerchiate scritte quì dentro :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Io non ho mai detto che non potete, dico solo che non potete accanirvi contro una religione che ha fatto guadagnare anche voi atei delle nostre feste.
Se non sei stato tu è stato qualcun altro.
*E, come ripeto, se non ci fossero state queste feste pseudocristiane,
probabilmente ce ne sarebbero state altre, diverse. [PAGANE !!! :D]
Non è che noi atei ci siamo appropriati di qualcosa che non ci spettava.
Sono feste nazionali, esistono. Io che ci posso fare?
A me non cambia nulla sai?
E non dire di nuovo di ringraziare una qualche religione per aver istituito queste feste, perchè se no ti rimando qui.
Io non ci guadagno proprio niente dalle vostre (:lol:) feste.
-
avevo chiesto di cancellare sto topic, perchè non si può? non l'ho cominciata io la discussione?
-
Quote:
Originariamente inviata da
DarkDante
avevo chiesto di cancellare sto topic, perchè non si può? non l'ho cominciata io la discussione?
é un topic di interesse generale e non personale,finchè i toni non diventano troppo accesi o non scaturiscono troppi litigi (ma vale per ogni topic) può restare aperto!