Visualizzazione stampabile
-
Il mio festeggiare il Natale consiste nel ricevere i regali(soldi) da parenti vari e mangiare il panettone, magari anche andare tutti insieme fuori a cena.
I regali ad amici non li faccio, più che altro perché trovo inutile spendere soldi per cose che non mi piacciono e non piaceranno, è solo uno stress
-
Per perdere tempo dietro a quelle cacchio di recite che non ho mai digerito nemmno quando ero io in scena.
AAAAAAAAAAAAAAAAARGHHHHHHHHH
-
Cristianesimo=Soldi. E bla bla bla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Io credo che come in tutte le cose si possa trovare una "giusta via di mezzo".
Il Natale è bello.
Credo che questo sia condivisibile da entrambe le parti.
Il significato per cui ci si fanno i regali, è bello.
Anche questo è condivisibile da entrambe le parti.
Riunirsi con la famiglia per trascorrere quelle giornate insieme credo sia la cosa più bella.
Altrettanto condivisibile.
Quello che è diverso (e vi giuro che io non riuscirò mai a capacitarmi del fatto che non si riesca ad accettare da nessuna delle due parti, che l'idea che ha l'altro sia diversa ma non per questo debba essere cambiata) è il significato.
Anche il significato di farsi i regali è diverso.
O meglio, per uno che crede forse è in un certo un più ampio.
Le feste che posso passare con la mia famiglia, con i miei amici, facendo qualcosa di bello e di buono, per me sono tutte belle.
Quelle religiose sono solo più ricche.
Ahimé il Natale non è bello per tutti, e ne conosco tanti a cui non piace. Le motivazioni ovviamente sono le più disparate, essenzialmente un perché sepolto in qualche loculo della propria esistenza ed esperienze di vita che te lo fanno odiare (nel vero senso della parola).
A me personalmente non fa impazzire e puntualmente in famiglia saltano fuori attriti fastidiosi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
oh finalmente, qualcuno che sa che la più iimportate festa cristiano-cattolica è la Pasqua, non il Natale :D
vabbe, non c'entra 'na cippa manco il mio commento ma era dovuto .:lol:
Si ma a Pasqua mica si fa l'albero e ci si butta a capofitto nello shopping U.U
Natale è più importante per questo U.U
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Ahimé il Natale non è bello per tutti, e ne conosco tanti a cui non piace. Le motivazioni ovviamente sono le più disparate, essenzialmente un perché sepolto in qualche loculo della propria esistenza ed esperienze di vita che te lo fanno odiare (nel vero senso della parola).
A me personalmente non fa impazzire e puntualmente in famiglia saltano fuori attriti fastidiosi.
Io sto facendo un discorso generale riferito alle persone cui piace festeggiarlo.
Ovvio che non si può generalizzare..come non lo si può fare in alcun caso..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Si ma a Pasqua mica si fa l'albero e ci si butta a capofitto nello shopping U.U
Natale è più importante per questo U.U
e ma il bello è proprio questo....che tanti pseudo-cattolici considerano il Natale la festa più importante, perchè la loro fede non deriva da conoscenze e informazioni specifiche sulla loro religione, ma solo da tradizioni ed usanze ereditate in famiglia o dalla società, che il più delle volte sono semplicemente di natura commerciale ed economica...
penso di saperne molto più io, ateo, di religione cattolica che un qualunque cattolico medio....
l'esempio è proprio quello che hai portato tu....il Natale viene considerato più importante perchè a differenza della Pasqua si spende e spande, si fanno tante vacanze e si va a fare la settimana bianca..
consumismo religioso batte dogmi religiosi
e lo dice uno che il Natale lo festeggia, ma giustamente e coerentemente da Ateo consumista :p
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Perchè le persone non credenti o, meglio ancora, tutte quelle persone che vanno quotidianamente contro la Chiesa in ogni modo e con ogni mezzo festeggiano le varie festività?
Adesso siamo sotto Natale...ma durante l'anno la maggior parte delle festività civili si basano su quelle religiose (chissaà perchè :o:o:o ) quindi Natale, Pasqua, 15 Agosto, 8 Dicembre, Epifania,ecc...
Visto che qui sul forum gli atei o non credenti o persecutori della Chiesa sono molti loro cosa rispondono a questa domanda?
Voi non dovreste festeggiare solamente Capodanno, 1 Maggio, 2 Giugno, ecc... ? :roll:
Non sono religioso. e da NON religioso vedo meglio le cose dall'esterno e cioè che il NATALE non è più una festa religiosa da TANTO tempo ma una giornata qualsiasi in cui la gente spende soldi e stop
-
Festeggio il natale per far contenti i miei nonni.
Nonni contenti = portafoglio che si gonfia all'inverosimile.
A parte i soldi il bello del natale è il cibo: pandoro, coca-cola, schifezze varie a ogni ora del giorno, e il frigo di casa mia (sempre vuoto durante l'anno) misteriosamente pieno.
Poi io odio il natale, gesù bambino con la sua festa di compleanno mi hanno sempre rubato la scena. Fosse per me lo abolirei dal calendario.
O al meno lo sposterei in un altro mese, chessò, febbraio, purchè sia lontano dal mio compleanno :lol:
-
Credo sia inutile aprire un altro topic per le recite e festicciole natalizie varie, per cui ne parlo qui.
Premetto che da quando mia figlia ha iniziato a frequentare le scuole
ha sempre partecipato alle recite, all'ora di religione etc etc.
E' un modo per fare 'classe'.
Non ci sono mai state discussioni su laicità VS religione.
Ma se in futuro qualche genitore, o qualche insegnante, decidesse di contestare posizioni che neanche io appoggio sicuramente avrebbe il mio supporto.
Detto questo....
Negli ultimi giorni mi è capitato di leggere due articoli su questa cosa.
La dirigente di un asilo di non so dove aveva deciso di non fare la festa di Natale con le famiglie perché diversi bambini non parlano l'italiano e non avrebbero potuto imparare la parte e le canzoni; perché alcuni genitori sarebbero stati impossibilitati e i loro figli si sarebbero sentiti a disagio; perché non a tutti i bambini piace mettersi in mostra. Avrebbero cantato le canzoni in classe. E canzoni solo laiche. Canzoni su babbo natale, renne e lucine, evitando quelle sul bambnello,annessi e connessi.
Alla fine la direttrice si è dovuta arrendere alle pressioni di comune, genitori, associazioni, e quasi quasi pure del Vaticano.
Proprio oggi sono stata a vedere la ...recita!!Chiaramente non quella di cui sopra... Circa 250 bambini ammucchiati su un palco. In piedi dalle 15.30 alle 19.
Hanno cantato quelle 20 canzoncine e letto quelle frasette del ***** ("anche se hai la pelle nera dio ti vuole bene" !!!! perchè non "anche se hai la pelle BIANCA dio ti vuole bene" ???) SOFFERENTI. Solo pochi erano veramente contenti di essere lì.
Naturalmente i genitori erano tutti accalcati sui corridoi del piano I, quando su c'erano posti a sedere liberi; sai com'è? Gli aggeggi moderni non sono dotati di zoom....
La settimana scorsa ho parlato con delle mamme che stavano in ansia perché dovevano farsi dare il giorno libero per il grande evento.
Pensa che dramma se le mamme di 10 bambini sono pure colleghe !!!
Altro caso, non mi ricordo dove:
alcuni insegnanti si sono incazzati perché s'era deciso di fare la festa/recita di natale in chiesa perché la chiesa è un luogo di culto mentre la festa di natale organizzata dalla scuola pubblica è laica.
Non fa una piega.
Ora, vanno bene le tradizioni, stare insieme alla famiglia, festeggiare la natività -se si è religiosi- ...ma non è troppo ? Diventa stressante :|
-
io festeggio il natale perché non sono capace di risparmiare e devo spendere la tredicesima. meglio regali che droga e prostitute.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Posto solo per ringraziare chi ha postato Villancico, il cui testo andrebbe considerato con molta attenzione.
Mi spiace per tutti gli atei militanti che si sentono offesi dal Natale: per quanto mi riguarda, lo festeggio perchè adoro stare in compagnia, con la mia famiglia e gli amici; adoro ritrovarsi per giocare a carte, scambiarsi i regali e fare grandi pranzi/cene tutti insieme.
Mi sembrano motivazioni più che sufficienti, che fanno bene alla mia vita familiare e sociale (e dunque aumentano il mio benessere psicologico). Basta?
Ah, se volete possiamo eliminare presepi, messe e prediche del Papa e chiamarla Festa del Sole Invitto se volete, tanto come è stato detto giustamente esisteva da prima dell'avvento del cristianesimo.
1) A me non sembra che qualche ateo si senta offeso dal natale
2) non riporto il mio parere a riguardo perché giá risposi in passato a questo topic e risponderei uguale (vedere prime pagine)
3) Io non voglio eliminare nulla, non sono fondamentalista come molti cristiani che se la pensi diversamente da loro é sbagliato. Libertá di scelta.... L'individuo sempre prima di ogni cosa io credo in questo; forse l'essere umano sarebbe piú responsabile invece di nascondersi dietro a qualcosa che spesso nemmeno conosce.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Posto solo per ringraziare chi ha postato Villancico, il cui testo andrebbe considerato con molta attenzione.
prego :lol:
c'è un altro testo cn musica degli Ska-P ke va considerato cn molta attenzione
il testo è in italiano e molto semplice:
http://www.youtube.com/watch?v=dBk3Y59NMxA
Quote:
per quanto mi riguarda, lo festeggio perchè adoro stare in compagnia, con la mia famiglia e gli amici; adoro ritrovarsi per giocare a carte, scambiarsi i regali e fare grandi pranzi/cene tutti insieme.
Mi sembrano motivazioni più che sufficienti, che fanno bene alla mia vita familiare e sociale (e dunque aumentano il mio benessere psicologico). Basta?
e avanza, se ti va di far così, fai bene a farlo :D
Quote:
Ah, se volete possiamo eliminare presepi, messe e prediche del Papa e chiamarla Festa del Sole Invitto se volete, tanto come è stato detto giustamente esisteva da prima dell'avvento del cristianesimo.
xò sta roba ke il natale è solo la continuazione della festa del sole è 1 bufala
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
1) A me non sembra che qualche ateo si senta offeso dal natale
2) non riporto il mio parere a riguardo perché giá risposi in passato a questo topic e risponderei uguale (vedere prime pagine)
3) Io non voglio eliminare nulla, non sono fondamentalista come molti cristiani che se la pensi diversamente da loro é sbagliato. Libertá di scelta.... L'individuo sempre prima di ogni cosa io credo in questo; forse l'essere umano sarebbe piú responsabile invece di nascondersi dietro a qualcosa che spesso nemmeno conosce.
Mi spiace, ma ce l'ho a morte con TUTTI i fondamentalisti, solo che mentre di cattolici, per mia stessa inclinazione, ne frequento pochissimi; di atei un bel po', e ti garantisco che molti sono rompicoglioni, integralisti e intolleranti quanto e più dei cattolici. Sei fortunato se non ne conosci, ma ti garantisco che ci sono.
Poi andrò a leggere quello che hai scritto, sono comunque d'accordo che libertà è scelta e io sono sempre (beh, quasi sempre) a favore della libertà di scelta.
Grazie di nuovo ad Orsetto Gommoso, il pezzo postato l'ho ascoltato, apprezzato e cantato nei loro live :lol:
-
OrsettoGommoso :lol: ahah grandissimi ska-p!
Facciamoci due risate!
http://www.youtube.com/watch?v=wpLSMCvsRYY
-
Del natale si festeggia così come per tutte le feste religiose, l'astenzione dal lavoro.
Che cosa pretenderebbe @lakeofire, che essendo ateo a mia volta pretendessi che aprissero il mio posto di lavoro perché non devo festeggiare? :lol:
Quindi il natale o la festa dei santi, sono giorni di non-lavoro e faccio quello che faccio la domenica; eh già, pure la domenica è una festa religiosa se vogliamo essere pignoli, è il giorno del riposo dopo la creazione del mondo... e allora? Come dovrei pormi io, povero ateo, più che ridere di frotte di bischeri che vanno a messa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Del natale si festeggia così come per tutte le feste religiose, l
'astenzione dal lavoro.
Che cosa pretenderebbe @
lakeofire, che essendo ateo a mia volta pretendessi che aprissero il mio posto di lavoro perché non devo festeggiare? :lol:
Quindi il natale o la festa dei santi, sono giorni di non-lavoro e faccio quello che faccio la domenica; eh già, pure la domenica è una festa religiosa se vogliamo essere pignoli, è il giorno del riposo dopo la creazione del mondo... e allora? Come dovrei pormi io, povero ateo, più che ridere di frotte di bischeri che vanno a messa?
astenzione? con la z?:| vabbè ma io dico, ma com'è che sei così contorto? pretendi a tutti i costi di trasformare delle feste religiose in feste del dolce far niente... è strana come cosa
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
astenzione? con la z?:| vabbè ma io dico, ma com'è che sei così contorto? pretendi a tutti i costi di trasformare delle feste religiose in feste del dolce far niente... è strana come cosa
Perché se le feste sono religiose che si fa di produttivo? :roll:
_____________________________________________
Vabbè, comunque i cristiani non si sono inventati niente, a Dicembre si festeggiava e ci si scambiavano doni già nell'antica Roma prima di cristo, durante la festa dedicata al dio Saturno, che è stata solo posticipata di un paio di giorni...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Perché se le feste sono religiose che si fa di produttivo? :roll:
_____________________________________________
Vabbè, comunque i cristiani non si sono inventati niente, a Dicembre si festeggiava e ci si scambiavano doni già nell'antica Roma prima di cristo, durante la festa dedicata al dio Saturno, che è stata solo posticipata di un paio di giorni...
si fa di produttivo che diventerebbe una festa spirituale, e con questo nn voglio dire che il Natale nn è materiale, perchè è stato trasformato in questo per soldi. ma la vera essenza del Natale nn è il consumismo.
-
Lo si fà per passare l'unico giorno dell'anno con la famiglia e tutti i parenti, per rendere questo giorno felice, secondo me non per altro... sicuramente se veniva d'estate non era fattibile perchè col caldo sarei tutti i santi giorni al mare, pure in questo giorno.
niente di particolare, non vado in chiesa, non prego, (ci mancherebbe -.-) e se ho il pane in casa non è per grazia del signore, ma perchè lavoro e mi faccio il culo... l'unica preghiera che dovrei fare -.-'
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
si fa di produttivo che diventerebbe una festa spirituale,
Quindi non si fa niente neanche da credenti! :)
-
Mi piacciono le lucine sbrillucicose in giro per la città, mi piace mangiare e faccio regali perchè gli altri me li fanno e non vorrei apparire una cafona.
Detta molto francamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Quindi non si fa niente neanche da credenti! :)
e che vuoi fare? si va alla messa, si gioca, si sta coi propri cari... è quello che faccio da sempre
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
e che vuoi fare? si va alla messa, si gioca, si sta coi propri cari... è quello che faccio da sempre
E i regali non li apri?
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
e che vuoi fare? si va alla messa, si gioca, si sta coi propri cari... è quello che faccio da sempre
Molto, molto spirituale !!
-
perchè, coltivare gli affetti familiari, stare insieme e andare alla messa nn è spirituale? anche i regali simboleggiano affetto...
ma io nn capisco ma uno spirituale è un monaco scalzo o un eremita che vaga vestito di stracci che prega senza sosta dalla mattina alla sera?? ma un minimo di elasticità no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
perchè, coltivare gli affetti familiari, stare insieme e andare alla messa nn è spirituale? anche i regali simboleggiano affetto...
ma io nn capisco ma uno spirituale è un monaco scalzo o un eremita che vaga vestito di stracci che prega senza sosta dalla mattina alla sera?? ma un minimo di elasticità no?
Il tuo dio ti imporrebbe di non riceverne e darne solo a chi ha bisogno.
O mi sbaglio?
Sarebbe molto più cristiano dire "no mamma per Natale non voglio nulla, dai i soldi che avresti usato per il mio regalo in beneficienza"
Gesù non insegna forse questo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
a kAtY-giRL
Il tuo dio ti imporrebbe di non riceverne e darne solo a chi ha bisogno.
O mi sbaglio?
Sarebbe molto più cristiano dire "no mamma per Natale non voglio nulla, dai i soldi che avresti usato per il mio regalo in beneficienza"
Gesù non insegna forse questo?
e infatti abbiamo fatto anche beneficenza. torno a ripetere che per voi nn esistono vie di mezzo eh? o monaci scalzi poveri in canna o atei convinit fino alla fine -.- ''
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
e infatti abbiamo fatto anche beneficenza. torno a ripetere che per voi nn esistono vie di mezzo eh? o monaci scalzi poveri in canna o atei convinit fino alla fine -.- ''
Vie di mezzo esistono ancora.
La Chiesa e i suoi dettami sono estremistici, e un cristiano che rispetti tutti i suoi precetti dovrebbe proprio essere povero per scelta e donarsi totalmente agli altri. Cosa pressochè impossibile.
Ergo, i cattolici completamente coerenti sono pochi. Con questo non ti voglio accusare eh, per carità, però dovrai ammettere che le cose stanno così
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
perchè, coltivare gli affetti familiari, stare insieme e andare alla messa nn è spirituale? anche i regali simboleggiano affetto...
ma io nn capisco ma uno spirituale è un monaco scalzo o un eremita che vaga vestito di stracci che prega senza sosta dalla mattina alla sera?? ma un minimo di elasticità no?
E devi aspettare Natale per coltivare gli affetti familiari?
Cioè.. il Natale non DIVENTA una festa religiosa e spirituale SE si sta in famiglia e si va a messa....
Sono cose che si dovrebbero fare tutti i giorni, tempo permettendo. Non c'entra un tubo la spiritualità.
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
e infatti abbiamo fatto anche beneficenza. torno a ripetere che per voi nn esistono vie di mezzo eh? o monaci scalzi poveri in canna o atei convinit fino alla fine -.- ''
Gli atei non mancano di spiritualità.
Semplicemente non credono in dio.
Una persona spirituale è una persona che non è materiale :|.
Il gioco delle carte non è spirituale...
E mi pare che molti cattolici siano molto materiali e poco spirituali.
Natale o non Natale.
Te stai mpo' a incarta'.