Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
E devi aspettare Natale per coltivare gli affetti familiari?
Cioè.. il Natale non DIVENTA una festa religiosa e spirituale SE si sta in famiglia e si va a messa....
Sono cose che si dovrebbero fare tutti i giorni, tempo permettendo. Non c'entra un tubo la spiritualità.
Gli atei non mancano di spiritualità.
Semplicemente non credono in dio.
Una persona spirituale è una persona che non è materiale :|.
Il gioco delle carte non è spirituale...
E mi pare che molti cattolici siano molto materiali e poco spirituali.
Natale o non Natale.
Te stai mpo' a incarta'.
Rude stai dicendo cose troppo scontate. é logico che gli affetti si coltivano tutto l'anno. Solo che Natale è un occasione in più per rafforzare questi legami, tipo se abiti lontano vai a trovare la tua famiglia, se sai che un tuo parente è solo lo vai a trovare. con questo nn voglio dire che bisogna aspettare Natale per fare una visita o una cortesia, ma se nn hai avuto tempo per un motivo o pe un altro ne approfitti questa ricorrenza, no? che c'è di male? e allora secondo te il consumismo e le abbuffate senza limiti sono giuste? tutto sta nella moderazione secondo me
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
Rude stai dicendo cose troppo scontate. é logico che gli affetti si coltivano tutto l'anno. Solo che Natale è un occasione in più per rafforzare questi legami, tipo se abiti lontano vai a trovare la tua famiglia, se sai che un tuo parente è solo lo vai a trovare. con questo nn voglio dire che bisogna aspettare Natale per fare una visita o una cortesia, ma se nn hai avuto tempo per un motivo o pe un altro ne approfitti questa ricorrenza, no? che c'è di male? e allora secondo te il consumismo e le abbuffate senza limiti sono giuste? tutto sta nella moderazione secondo me
ecco, io questa la vedo più un'imposizione
è Natale = devo passarlo con la famiglia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
ecco, io questa la vedo più un'imposizione
è Natale = devo passarlo con la famiglia.
E' tradizione.. da noi generalmente si fa così. Tendi a festeggiarlo con le persone che hai più care (famigliari e amici) a meno che non sei solo sulla terra e nessuno ti caga.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
E' tradizione.. da noi generalmente si fa così. Tendi a festeggiarlo con le persone che hai più care (famigliari e amici) a meno che non sei solo sulla terra e nessuno ti caga.
appunto. è tradizione. sei spinto a farlo solo perchè si fa così...
-
beh e quindi? Per me è una smaronata andare a trovare tizio caio e semprogno però mi tocca e so che fa piacere. Il fatto che sia tradizione passare il natale in famiglia non è una cosa negativa. Magari tu la vivi negativamente e di questo può dispiacermi, però a molte persone fa piacere e sinceramente non ci vedo nulla di male.
Diventa un'imposizione se sei costretta a farlo, perché di per se la tradizione del natale non è imposta né è d'obbligo per tutti.
Molte famiglie festeggiano Santa Lucia anziché il Natale però io non mi sono mai sentito in obbligo di andare a trovarli e a fargli gli auguri!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
ecco, io questa la vedo più un'imposizione
è Natale = devo passarlo con la famiglia.
no ma nn ci credo e dai!!!!!!!!!!!!:lol:
pure questa la vedi come un'imposizione... mamma mia che stress psicologico, vedi imposizioni ovunque, anche la cosa più semplice e normale del mondo come coltivare degli affetti, vabbè ma ci rinuncio sul serio mo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
Rude stai dicendo cose troppo scontate. é logico che gli affetti si coltivano tutto l'anno. Solo che Natale è un occasione in più per rafforzare questi legami, tipo se abiti lontano vai a trovare la tua famiglia, se sai che un tuo parente è solo lo vai a trovare. con questo nn voglio dire che bisogna aspettare Natale per fare una visita o una cortesia, ma se nn hai avuto tempo per un motivo o pe un altro ne approfitti questa ricorrenza, no? che c'è di male? e allora secondo te il consumismo e le abbuffate senza limiti sono giuste? tutto sta nella moderazione secondo me
Purtroppo tocca a me dire cose scontate.
Perché altri stanno dicendo una marea di stronzate.
Questo lo fai perché sei in VACANZA.
Non perché vuoi fare qualcosa di spirituale, 'ch'é Natale !!
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
pretendi a tutti i costi di trasformare delle feste religiose in feste del dolce far niente...
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
si fa di produttivo che diventerebbe una festa spirituale
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
si va alla messa, si gioca, si sta coi propri cari
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
anche i regali simboleggiano affetto...
Guarda ...io a Natale sto in Famiglia, come stiamo in famiglia il giorno di San Martino perché mangiamo la polenta e saggiamo il vino nuovo.
Detto questo ti dico che la mia famiglia è credente, religiosa e tradizionalista. La FAO avrebbe sfamato con i nostri avanzi degli ultimi giorni almeno 15 famiglie. E lo chiedi a me se le abbuffate senza limiti sono giuste? Lo chiedi a me che sto a regime di 900 kcal al giorno? :lol: :lol: :lol:
Quanto al consumismo...
Se permetti la 13° la spendo come e quando voglio.
Magari erano mesi che aspettavo dicembre per comprare una certa cosa, o per regalarla. Ma, vedi? Io non sono credente. Festeggio il consumismo perchè questo è l'unico periodo dell'anno in cui si può spendere un po' di più senza farsi venire i sensi di colpa.
Ma, ripeto...
Io non pretendo di trasformare il Natale in una festa SPIRITUALE.
Quella mi pare che sei tu. Allora comincia. Evita di giocare e di fare regali, perché spiritualità e consumismo cozzano :)
-
(ho letto gli ultimi post un po' sommariamente, quindi scusate se non sono coerentissima)
Io penso invece che ci sono varii modi di vivere la spiritualità. Sia essa spiritualità laica o religiosa.
E' molto stupido, nel 2010, aspettarsi che i Cristiani vivano come nel 1200... Avere fede (per le persone intelligenti e riflessive - degli integralisti con i paraocchi ho già parlato e non mi dilungo) non significa vivere fuori dal mondo. Le persone che "pretendono" questo, sono dei provocatori o sono poco riflessivi a loro volta: è giusto assumersi la responsabilità e l'impegno di mantenere dei comportamenti coerenti; ma è invece stupido cercare di vivere contrariamente a tutte le consuetudini della società.
Da chi si definisce Cristiano non mi aspetto per forza che il 23 dicembre parta per l'India a fare il missionario e donare i soldi che avrebbe speso per cene e regali ai bambini malati... Giudicherei una prova di coerenza anche semplicemente cercare un contatto umano sincero, apprezzare il significato di questa festa e spendere meno soldi per i beni di consumo; e magari qualcosa di più per creare una bella atmosfera che unisca le persone.
Parlando "spiritualmente" sarebbe bello se tutto l'anno potesse essere un po' festa, con amici e parenti sempre uniti; ma anche approfittare dei momenti topici (cosa che ho sottolineato anche nei post precedenti) in cui tutti sono più disponibili, e dare il proprio contributo secondo i propri valori e la propria fede, per chi ce l'ha, è comunque un modo intelligente di affrontare le cose.
-
Festeggio il Natale perchè è parte di una tradizione adottata dalla mia famiglia e perchè mi piace fare e ricevere regali. Mi sentirei incoerente se partecipassi alle messe di mezzanotte o se dicessi alla mia sorellina "Questi sono da parte di Gesù bambino", ma siccome la vivo nel modo più carnevalesco possibile spogliandola di tutto ciò che è ritenuto Santo non mi pongo nemmeno il problema. Immagina se sostituissi al tradizionale giro una chiamata a mia zia dicendole "sai, siccome non credo nel Natale non verrò a trovarti", penso che non riuscirebbe a concepire questa mia posizione nella stessa misura in cui io mi sentirei in colpa per non aver risposto alle sue aspettative.
Io invece non comprendo perchè alcuni credenti non accettano un modo come il mio di vivere il Natale. Se la chiamassero "festa della famiglia" per me sarebbe ancor meglio, perchè alla fine ciò che conta è lo stare insieme con serenità insieme ai credenti e non. Ognuno la vive a modo proprio, io non critico chi si sveglia alle 4 del mattino per seguire la ferrari nella stessa misura in cui non critico chi resta sveglio fino alle 2 perchè vuole presenziare ad una funzione religiosa.
-
Esistono ancora persone che si svegliano alle 4 del mattino per seguire la Ferrari? Persino mio padre ha smesso da qualche anno!
:lol:
Per me vale lo stesso discorso che ha fatto @Eurasia, è una questione di tradizionalismo e di aspettative degli altri. Se facessi i miei discorsi di principio a mia nonna la farei morire di collera e di certo non comprenderebbe perché non ha gli strumenti per farlo. Lo stesso vale per il 90% dei miei parenti. Alla fine si riduce nello stare tutti in famiglia ed io amo farlo, dato che per tutto l'anno studio e lavoro e non li vedo mai.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
e infatti abbiamo fatto anche beneficenza. torno a ripetere che per voi nn esistono vie di mezzo eh? o monaci scalzi poveri in canna o atei convinit fino alla fine -.- ''
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
no ma nn ci credo e dai!!!!!!!!!!!!:lol:
pure questa la vedi come un'imposizione... mamma mia che stress psicologico, vedi imposizioni ovunque, anche la cosa più semplice e normale del mondo come coltivare degli affetti, vabbè ma ci rinuncio sul serio mo!
sono felice se mi vedi ovunque.
ma non ho mai scritto qui.
e comunque sì, la vedo così.
c'è una sorta di finto "perbenismo". tutti che vogliono comportarsi bene solo perchè è Natale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Festeggio il Natale perchè è parte di una tradizione adottata dalla mia famiglia e perchè mi piace fare e ricevere regali. Mi sentirei incoerente se partecipassi alle messe di mezzanotte o se dicessi alla mia sorellina "Questi sono da parte di Gesù bambino", ma siccome la vivo nel modo più carnevalesco possibile spogliandola di tutto ciò che è ritenuto Santo non mi pongo nemmeno il problema. Immagina se sostituissi al tradizionale giro una chiamata a mia zia dicendole "sai, siccome non credo nel Natale non verrò a trovarti", penso che non riuscirebbe a concepire questa mia posizione nella stessa misura in cui io mi sentirei in colpa per non aver risposto alle sue aspettative.
Io invece non comprendo perchè alcuni credenti non accettano un modo come il mio di vivere il Natale. Se la chiamassero "festa della famiglia" per me sarebbe ancor meglio, perchè alla fine ciò che conta è lo stare insieme con serenità insieme ai credenti e non. Ognuno la vive a modo proprio, io non critico chi si sveglia alle 4 del mattino per seguire la ferrari nella stessa misura in cui non critico chi resta sveglio fino alle 2 perchè vuole presenziare ad una funzione religiosa.
Esattamente, dalle mie parti è molto usato, addirittura noi facciamo, 24,25 e 26 tutti insieme...
Perchè alla fine siamo davvero felici tutti insieme in queste giornate...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
sono felice se mi vedi ovunque.
ma non ho mai scritto qui.
e comunque sì, la vedo così.
c'è una sorta di finto "perbenismo". tutti che vogliono comportarsi bene solo perchè è Natale.
dici che c'è il finto perbenismo solo perchè forse tu x prima hai la coda di paglia, perchè x quanto mi riguarda io so di farlo col cuore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
dici che c'è il finto perbenismo solo perchè forse tu x prima hai la coda di paglia, perchè x quanto mi riguarda io so di farlo col cuore.
diceva in generale :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
dici che c'è il finto perbenismo solo perchè forse tu x prima hai la coda di paglia, perchè x quanto mi riguarda io so di farlo col cuore.
non sto parlando di te -.-' coda di paglia.
io neanche festeggio il Natale quindi cosa vuoi :lol::lol:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
epic fail salentina
se lo dici tu ci credo
-
ahah. non sei simpatica. e non fai ridere. mettiti il cuore in pace. e non cercare di prendermi per il culo. sono nato prima di te. remember.
per me natale è un giorno come altri. a me dei regali non fotte una sega. non mi serve niente. e se voglio qualcosa me lo compro, a prescindere. difatti ormai di regali ne ricevo durante l'anno in numero maggiore rispetto a natale. fosse per me lavorerei. perdere un giorno è perdere troppo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
ahah. non sei simpatica. e non fai ridere. mettiti il cuore in pace. e non cercare di prendermi per il culo. sono nato prima di te. remember.
per me natale è un giorno come altri. a me dei regali non fotte una sega. non mi serve niente. e se voglio qualcosa me lo compro, a prescindere. difatti ormai di regali ne ricevo durante l'anno in numero maggiore rispetto a natale. fosse per me lavorerei. perdere un giorno è perdere troppo.
******* rilassati.. va bene che sei acido e che per te è un vanto, però non è il caso di esagerare ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
ahah. non sei simpatica. e non fai ridere. mettiti il cuore in pace. e non cercare di prendermi per il culo. sono nato prima di te. remember.
per me natale è un giorno come altri. a me dei regali non fotte una sega. non mi serve niente. e se voglio qualcosa me lo compro, a prescindere. difatti ormai di regali ne ricevo durante l'anno in numero maggiore rispetto a natale. fosse per me lavorerei. perdere un giorno è perdere troppo.
Sedobren ma perchè sei sempre così scontroso? ma chi ti ha attaccato? chi ti ha detto niente? ti ho offeso nel personale? ti ho criticato in qualcosa? calmati un momentino... pensala come vuoi sul Natale, vai a lavorare se ti va, chi cavolo te lo impedisce? io nn posso dire la mia? o è vietato? d'altronde a te nn ti ho proprio quotato, stavo discutendo con altri utenti e tu ti metti in mezzo giusto per criticarmi senza motivo qnd nn ti ho proprio nominato. nn so, un minimo di civiltà ci vuole almeno credo. che poi sei nato prima di me, manco avessi vent'anni più di me, ne hai solo 2 e quei 2 anni di più ti danno un'esperienza così vasta da potermi giudicare? un po' di umiltà perfavore
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
[...] pensala come vuoi sul Natale, vai a lavorare se ti va, chi cavolo te lo impedisce? [...]
Di lavorare a natale ce lo impedisce un concordato secondo il quale si devono festeggiare certe ricorrenze religiose, tra cui questa.
'Sta cosa va sottolineata!
Perché qui sta passando il messaggio secondo il quale uno che si dichiara ateo è poi un chiacchierone perché festeggia il natale, quando invece a festeggiare il natale siamo OBBLIGATI.
Laddove per festeggiare, così come ho precisato precedentemente, intendo l'astensione dal lavoro, perché più di questo che si deve mai festeggiare?
Invece i credenti si alterano se sentono appellare il loro Dio con gli aggettivi che si merita, però io non posso inkaxxarmi e bestemmiarlo per dover perdere una giornata di mare l'estate che quel giorno di ferie è obbligatoriamente destinato a festeggiare sta baggianata.
:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Di lavorare a natale ce lo impedisce un concordato secondo il quale si devono festeggiare certe ricorrenze religiose, tra cui questa.
'Sta cosa va sottolineata!
Perché qui sta passando il messaggio secondo il quale uno che si dichiara ateo è poi un chiacchierone perché festeggia il natale, quando invece a festeggiare il natale siamo OBBLIGATI.
Laddove per festeggiare, così come ho precisato precedentemente, intendo l'astensione dal lavoro, perché più di questo che si deve mai festeggiare?
Invece i credenti si alterano se sentono appellare il loro Dio con gli aggettivi che si merita, però io non posso inkaxxarmi e bestemmiarlo per dover perdere una giornata di mare l'estate che quel giorno di ferie è obbligatoriamente destinato a festeggiare sta baggianata.
:)
ma che stai a dire??????????????? che c'entrano le ferie, il mare?? ma vai dove vuoi:lol::lol::lol:
-
-
che degenero sta discussione
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
pensala come vuoi sul Natale, vai a lavorare se ti va, chi cavolo te lo impedisce?
Lavorare DOVE, se è tutto chiuso e tutti fanno festa ?
Siate coerenti.
Ci sono persone credenti obbligate a lavorare... perché magari sono medici o infermieri di turno, e non possono festeggiare il loro Natale.
Ma d'altra parte molti non credenti sono costretti a stare a casa, anche se non festeggiano la natività, perché così è stato deciso.
Un'estetista come fa a lavorare se il Salone di bellezza in cui lavora fa festa perché il proprietario è credente? No, spiegamelo.
E cmq, tra i 'credenti', quanti festeggiano il Natale solo perché è un pretesto per prendersi 2 giorni di riposo ma fondamentalmente della natività non gliene frega un casso?
Non capisco perché mia figlia deve perdere 20 giorni di scuola per festeggiare 3 giorni di festività religiose (25,26 dic e 6 gen)
Potevano fare festa solo quei 3 giorni, no? Non le chiamerei esattamente vacanze natalizie, allora. La chiamerei pausa invernale.
Se c'è il Natale di mezzo non possiamo farci niente :D
E se le scuole sono chiuse, stai sicura che mia figlia non posso portarcela.
A questo punto non fa più differenza l'essere credenti o no.
E' importante solo quanto viene imposto dalla società, volenti o nolenti.
-
Rude ma mo vuoi dirmi che le vacanze nn ti piacciono e che vorresti lavorare pure a Natale? se dici di sì la prendo come una presa x il culo bella e buona
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
ma che stai a dire??????????????? che c'entrano le ferie, il mare?? ma vai dove vuoi:lol::lol::lol:
Come che sto a dire?
Quest'anno natale è di domenica e non sposta di una virgola la questione, ma il prossimo anno che sarà di lunedi io sarò costretto a stare a casa il lunedi 25 dicembre mentre invece mi sarebbe piaciuto poter andare a lavorare e quel giorno averlo in più nel monte ferie.
Perché devi sapere che sindacalmente i giorni di riposo dal lavoro si contano sommando quelli di ferie alle festività sancite. Tanto è vero che quando qualcuna di queste cade di domenica (o sabato per chi non lavora il sabato) esse si recuperano con un giorno di ferie in più che si chama "ferie per festività soppressa".
Per esempio quest'anno abbiamo goduto di un giorno di ferie in più per compensare il fatto che natale è venuto di domenica.
Quindi ecco spiegato che cosa c'entra il mare: se non ci fosse l'obbligatorietà di festeggiare il natale, io il giorno di ferie che devo spendere per tale obbligo, potrei godermelo quando mi pare: per me che piace il mare sarebbe equivalso a un giorno in più da passare al mare!
Tornando allora al "rispetto", piagnucolate per la libera espressione di un ateo che bestemmia, però del rispetto di chi vorrebbe utilizzare il suo riposo dal lavoro come meglio desideri ve ne fregate.
Se foste veramente paladini del rispetto, prima di reclamare diritti vi preoccupereste di quelli per causa vostra calpestati al vostro prossimo.
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
Rude ma mo vuoi dirmi che le vacanze nn ti piacciono e che vorresti lavorare pure a Natale? se dici di sì la prendo come una presa x il culo bella e buona
Quanto ho detto più sopra vale anche per questa osservazione che fai a Rude; anche ella immagino che intendesse "voglio festeggiare quando mi pare quel che mi pare".
-
Salentina: sei stata tu ad invitare Abel Balbo ad andare a lavorare quando vuole.
Sto cercando di farti capire che NON E' POSSIBILE.
Per quanto mi riguarda una data vale l'altra.
Visto che spesso ho lavorato come cameriera a capodanno e pasqua , visto che mio marito lavora il 1° maggio e l'8 dicembre da 10 anni... visto che per noi la domenica non è festiva, capirai bene che per me la data passa in secondo piano quando si tratta di stare in famiglia.
Non aspetto certo la nascita di cristo o la sua resurrezione...
Per il culo ti ci stai prendendo da sola da un po'.
Da quando hai detto che il Natale dev'essere spirituale e che ne approfitti per GIOCARE !!!
-
guardate non ci crederete ma mi sono stancata di scrivere, sono 10 pagine che dico la mia, mi è venuta una paralisi manuale a furia di scrivere:lol:
io continuo per la mia strada, festeggio il Natale andando alla messa e stando coi miei cari, voi fate quello che vi pare. le mie idee l'ho espresse abbondantemente