Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
NitroGlycerine
io da non credente festeggio Natale per l'atmosfera che s crea...
non certo perché in quella data pare sia nato Gesù :roll:
e non festeggio di certo per aver regali o mangiare e bere più del solito :roll:
e poi di religioso il Natale ha ben poco oggi...
In realtà il culto del natale è antichissimo e si può risalire ben prima del Sol Invictus romano (il 25 dicembre era una data sacra per i "pagani"), mentre la copia mal riuscita di Gesù è arrivata un po tardi :lol:
-
Io concordo pienamente con Don Rodriguez, ma aggiungo anche che in fin dei conti non vado a manifestare il mio menefreghismo davanti alle persone a me estremamente care.
Se loro sono abituate ad un certo modo di vivere queste festività, io faccio di tutto per rendergliele le più belle possibili. Semplicemente perché tengo a loro, non alle feste in sè.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anomalia.
Io concordo pienamente con Don Rodriguez, ma aggiungo anche che in fin dei conti non vado a manifestare il mio menefreghismo davanti alle persone a me estremamente care.
Se loro sono abituate ad un certo modo di vivere queste festività, io faccio di tutto per rendergliele le più belle possibili. Semplicemente perché tengo a loro, non alle feste in sè.
appunto.e poi tanto il natale viene festegguato anche dai musulmani ebrei o buddhisti. o almeno, i miei amici di diverse religioni lo festeggiano. non fanno il presepe, ma l'albero ci sta. questo perchè il natale è diventato un business, non più una festa religiosa. cosa c'entra il mangiare fini a scoppiare il giorno di natale con Gesù?..e lo spendere un mucchio di soldi?
solo la tradizione del presepe è cristiana, fondata da San Francesco d'Assisi..
-
Allora il discorso della festa consumisitca non lo nego affatto...ed è diventata così nel tempo. Anche solo l'albero di Natale non ha nulla a che fare con la religione vera e propria!
Se qualcuno di voi va in questi postacci che si chiamano Chiese e ascolta ciò che dice quella brutta persona che ha il titolo di Don sente che non dice di andare a comperare 1000 cose, non dice di fare questo fare quello. Ma voi ovviamente ignorate tutto ciò.
Ipotesi assurda:
io vado ad abitare in un paese musulmano. Loro festeggiano in altre date (non le conosco quindi non metto numeri). Io dovrei festeggiare??? :| Cioè cosa festeggio? Perchè festeggio?
Che senso ha festeggiare con i familiari? Si può festeggiare (=stare assieme) tutto l'anno con i familiari. Se uno abita lontano può andare il 25/12 come può andarci una qualsiasi altra domenica.
Idem per il 15 Agosto. Ditemi perchè lo festeggiate? E l'8 Dicembre?
-
Mah ti parlo per me...
Perchè a Natale mi piacciono i regali, l'albero, le luci il pranzo coi parenti.
Epifania caramelllle.
A Pasqua adoro le montagne di cioccolato e il pranzo coi parenti.
15 agosto...Fuochi d'artificioooooo!!
8 dicembre...da noi c'è la festa del paese e quindi la fiera :roll:
Credo che se il Ramadan fosse divertente io festeggerei anche quello :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
no lakeofire, la verità è che sono i crededenti che non dovrebbero festeggiare il natale, visto che natale ERA una festa religiosa, ora è una festa consumista, l'albero di natale non ha niente di religioso, il panettone, babbo natale e i ricchi pranzi che non hanno niente a che vedere con la misera capanna dove è nato gesù.
quindi sei tu che devi chiederti perchè i cattolici a natale non si limitano ad andare a messa, pregare e passare del tempo coi parenti senza spendere tanti soldi in panettoni, spumanti e regali.
SEI.UN.GRANDE.
Esattamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Allora il discorso della festa consumisitca non lo nego affatto...ed è diventata così nel tempo. Anche solo l'albero di Natale non ha nulla a che fare con la religione vera e propria!
Se qualcuno di voi va in questi postacci che si chiamano Chiese e ascolta ciò che dice quella brutta persona che ha il titolo di Don sente che non dice di andare a comperare 1000 cose, non dice di fare questo fare quello. Ma voi ovviamente ignorate tutto ciò.
Ipotesi assurda:
io vado ad abitare in un paese musulmano. Loro festeggiano in altre date (non le conosco quindi non metto numeri). Io dovrei festeggiare??? :| Cioè cosa festeggio? Perchè festeggio?
Che senso ha festeggiare con i familiari? Si può festeggiare (=stare assieme) tutto l'anno con i familiari. Se uno abita lontano può andare il 25/12 come può andarci una qualsiasi altra domenica.
Idem per il 15 Agosto. Ditemi perchè lo festeggiate? E l'8 Dicembre?
Sono nata con questa tradizione.
Molti parenti non li vedo mai, dunque questo è un pretesto per non disperdere la famiglia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
no lakeofire, la verità è che sono i crededenti che non dovrebbero festeggiare il natale, visto che natale ERA una festa religiosa, ora è una festa consumista, l'albero di natale non ha niente di religioso, il panettone, babbo natale e i ricchi pranzi che non hanno niente a che vedere con la misera capanna dove è nato gesù.
quindi sei tu che devi chiederti perchè i cattolici a natale non si limitano ad andare a messa, pregare e passare del tempo coi parenti senza spendere tanti soldi in panettoni, spumanti e regali.
che tristezza...
-
Quote:
Originariamente inviata da
The House Killer
Meglio i Saturnalia, fidati. :P
Conosco,conosco:lol:
ma quelli sarebbero il nostro carnevale,piu o meno
-
innanzitutto Gesu non è nato il 25 dicembre.
quella è solo una data simbolica.
-
Hai una visione piuttosto semplicistica della vita e del mondo...mi spiace
-
-
L'autore di questo topic geniale
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Hai una visione piuttosto semplicistica della vita e del mondo...mi spiace
Hai ragione, tutto ciò che non è dato da un calcolo scientifico è inutile.
Cmq mi tengo volentieri la mia visione semplicistica.
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
innanzitutto Gesu non è nato il 25 dicembre.
quella è solo una data simbolica.
Ho capito. Ma perchè ti fermi sul 25/12? E le altre?
E cmq anche se Natale non fosse il 25 ma io 24 o il 23 o qualsiasi altro giorno lo festeggerebbero tutti ugualmente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Hai ragione, tutto ciò che non è dato da un calcolo scientifico è inutile.
Cmq mi tengo volentieri la mia visione semplicistica.
Questa è la prova che per te esistono solo il bianco e il nero. Una bella visione a tutto tondo del mondo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Hai ragione, tutto ciò che non è dato da un calcolo scientifico è inutile.
Cmq mi tengo volentieri la mia visione semplicistica.
Ho capito. Ma perchè ti fermi sul 25/12? E le altre?
E cmq anche se Natale non fosse il 25 ma io 24 o il 23 o qualsiasi altro giorno lo festeggerebbero tutti ugualmente.
perche innanzitutto come te molti credono che il cattolicesimo sia la unica religione esistente al mondo. e l'ho detto e ripetuto piu volte
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
cmq devi fare una distinzione: tra chi crede in Dio e chi crede nella chiesa.
quoto. ;)
Il Natale è una festa ormai consumistica, per far girare tanti soldi..un pò come lo è San Valentino...
Diciamo che per quanto mi riguarda, io festeggio il Natale per quello che religiosamente significa, sebbene il 25dicembre non corrisponda alla vera data in cui è nato Gesù, io cmq festeggio la nascita di Gesù Cristo, le robe che aggiungono per far girare soldi come panettone spumante e cazzi vari si, è vero..mi piacciono, ma se non ci fossero per me sinceramente sarebbe uguale, tanto per abbuffarsi una volta all'anno esistono ad esempio il ristorante e gli Agriturismo.
E ti dirò, anche se non mi regalassero nulla per me sarebbe uguale cmq, mi fanno pochi regali da sempre, ma se un giorno smettessero di farmeli sinceramente non ci rimarrei per niente male, io sono credente e festeggio la nascita di Gesù Cristo, poi se ci sono le grandi abbuffate e qualche regalo carino sono contento, se non ci sono non ci piango mica sopra, il vero significato del Natale è ben altro.
E poi grazie a queste feste riesco a stare in compagnia di tanti parenti che durante l'anno non ho occasione di vedere, e si passa una giornata tutti assieme, mi fa molto piacere questo. :)
;) saluti
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Questa è la prova che per te esistono solo il bianco e il nero. Una bella visione a tutto tondo del mondo...
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
perche innanzitutto come te molti credono che il cattolicesimo sia la unica religione esistente al mondo. e l'ho detto e ripetuto piu volte
Ok, se lo dite voi. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ipotesi assurda:
io vado ad abitare in un paese musulmano. Loro festeggiano in altre date (non le conosco quindi non metto numeri). Io dovrei festeggiare??? :| Cioè cosa festeggio? Perchè festeggio?
Che senso ha festeggiare con i familiari? Si può festeggiare (=stare assieme) tutto l'anno con i familiari. Se uno abita lontano può andare il 25/12 come può andarci una qualsiasi altra domenica.
è un discorso impossibile. tu sei nato in un posto dove il 25 dicembre si festeggia il natale, cristiano o no, e quindi sei nato con questa tradizione imposta dai tuoi genitori, nonni ecc.. dalla tua società, e quindi festeggi in ogni caso.
se tu andassi ora in qualche paese mussulmano mi pare ovvio che non parteciperesti alle loro feste.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
è un discorso impossibile. tu sei nato in un posto dove il 25 dicembre si festeggia il natale, cristiano o no, e quindi sei nato con questa tradizione imposta dai tuoi genitori, nonni ecc.. dalla tua società, e quindi festeggi in ogni caso.
se tu andassi ora in qualche paese mussulmano mi pare ovvio che non parteciperesti alle loro feste.
Ci soffermiamo sempre sul 25 Dicembre. Natale è solo una delle feste. Cerchiamo di tenere il discorso generico.:)
E cmq tu festeggi perchè ti è stato imposto? :roll: Cioè se la tua famiglia è laica e non credente cosa ti impone? :roll: E cmq ciò potrà accadere finchè sei un bambino...ma quando diventi grande e magari hai la tua casa perchè continui a festeggiare? :roll:
-
Perchè spesso gli uomini, credenti o meno, non hanno bisogno di un buon motivo per essere felici e festeggiare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ok, se lo dite voi. :)
neghi che innumerevoli volte viene detto "i cristiani" come se i cattolici fossero gli unici?
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ci soffermiamo sempre sul 25 Dicembre. Natale è solo una delle feste. Cerchiamo di tenere il discorso generico.:)
E cmq tu festeggi perchè ti è stato imposto? :roll: Cioè se la tua famiglia è laica e non credente cosa ti impone? :roll: E cmq ciò potrà accadere finchè sei un bambino...ma quando diventi grande e magari hai la tua casa perchè continui a festeggiare? :roll:
(il 25 dicembre per dirne una :D)
io credo, la mia famiglia è cattolica, comunque mettiamo il contrario :roll:
è tradizione occidentale festeggiare, spendere soldi, andare in montagna a farsi le vacanze ecc... durante natale (o altre feste). probabilmente in vacanza potrei andarci dopo il 6 gennaio, ma perchè prendermi le ferie in altri giorni quando le ho durante le festività? perchè lasciare a casa da scuola mio figlio per altri giorni oltre quelli delle vacanze di natale? ecc... è una festa troppo radicata e anche se per molti ha perso il significato religioso, non ci si può far nulla. ogni momento è buono per far festa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Perchè le persone non credenti o, meglio ancora, tutte quelle persone che vanno quotidianamente contro la Chiesa in ogni modo e con ogni mezzo festeggiano le varie festività?
Adesso siamo sotto Natale...ma durante l'anno la maggior parte delle festività civili si basano su quelle religiose (chissaà perchè :o:o:o ) quindi Natale, Pasqua, 15 Agosto, 8 Dicembre, Epifania,ecc...
Visto che qui sul forum gli atei o non credenti o persecutori della Chiesa sono molti loro cosa rispondono a questa domanda?
Voi non dovreste festeggiare solamente Capodanno, 1 Maggio, 2 Giugno, ecc... ? :roll:
perché uno che va contro la chiesa non dovrebbe festeggiare il natale?
guarda che confonfi la fede e le credenze con un'istituzione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
neghi che innumerevoli volte viene detto "i cristiani" come se i cattolici fossero gli unici?
No assolutamente. Ma ti sei mai chiesto perchè?
Perchè qui in Italia il XX% (dove XX percento è la maggioranza) è cattolica YY (dove YY è un numero molto piccolo è un'altra religione).
Quindi è ovvio che se si parla di religione si intende quella cattolica. La storia non l'ho inventata io.
Se vai in altri paesi la regione può essere un'altra, così come "i crisitiani" possono essere altri.
Quote:
Originariamente inviata da
obo
(il 25 dicembre per dirne una :D)
io credo, la mia famiglia è cattolica, comunque mettiamo il contrario :roll:
è tradizione occidentale festeggiare, spendere soldi, andare in montagna a farsi le vacanze ecc... durante natale (o altre feste). probabilmente in vacanza potrei andarci dopo il 6 gennaio, ma perchè prendermi le ferie in altri giorni quando le ho durante le festività? perchè lasciare a casa da scuola mio figlio per altri giorni oltre quelli delle vacanze di natale? ecc... è una festa troppo radicata e anche se per molti ha perso il significato religioso, non ci si può far nulla. ogni momento è buono per far festa.
Ma perchè è una festa radicata? Perchè una volta si credeva e si seguiva la religione molto + di adesso.
E quindi si chiudevano le attività, si stava a casa, ecc...
Al giorno d'oggi sono sempre di più le attività che non chiudono...uno si può prendere le ferie certo...ma perchè? :roll: Così...perchè è la moda!
Idem per le vacanze a scuola... non vogliono manco + il Crocefisso in classe, mi spieghi perchè ci devono essere le vacanze??? :roll: Potrei capire in concomitanza con l'ultimo e con i primi 2 giorni dell'anno...per la festa civile... ma cosa serve stare a casa da Natale all'Epifania? :)
L'ultima tua frae è giusta. Si sfrutta ciò che quotidianamente si combatte per i miei comodi. Bello, veramente bello.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twix ™
perché uno che va contro la chiesa non dovrebbe festeggiare il natale?
guarda che confonfi la fede e le credenze con un'istituzione.
No, concordo che uno può andare contro la Chiesa ma credere.
Ma c'è chi si professa ateo, non credente. E io mi rivolgo in primis a questi :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
No, concordo che uno può andare contro la Chiesa ma credere.
Ma c'è chi si professa ateo, non credente. E io mi rivolgo in primis a questi :)
Ma quelli ci sono sempre stati e sempre ci saranno.
-
Ma secondo me festeggiare il Natale per i non credenti è una cosa normalissima,dato che ormai è radicato nella nostra cultura come festa tradizionale e popolare,e non piu come festa religiosa.
E poi non capisco dove ci sia il paradosso,nel corso dei secoli tutte le culture del mondo hanno avuto feste in origine strettamente religiose che con il tempo si sono adattate alla laicizzazione della società e tuttavia venivano festeggiate lo stesso,dato che erano entrate a far parte del patrimonio culturale e sociale di quelle società
-
Quote:
Originariamente inviata da
twix ™
Ma quelli ci sono sempre stati e sempre ci saranno.
Ok. E mi spieghi perchè festeggiano? :017: E cosa festeggiano? :017:
Lo chiedevo anche perchè qui ci sono tanti utenti che si dicono atei :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ok. E mi spieghi perchè festeggiano? :017: E cosa festeggiano? :017:
Lo chiedevo anche perchè qui ci sono tanti utenti che si dicono atei :)
Ma che ne so.. xD
tu allora spiegami perché ci sono tanti cristiani che appena fatta la cresima (che mi sembra fatta solo per i regali) se ne vanno.. e perché tanti sono razzisti.. :roll: insomma sono assurdi:roll: