il "ni" evidenzia una libertà di scelta che il vegano non ti concederebbe mai
Visualizzazione stampabile
Ma cosa frega a TE di quel che penso IO di quel che mangi TU?
A me non interessa quel che pensi tu sulla mia cena.
Lantis quando ero vegetariana la mia risposta era "non sono d'accordo, ma sei libero di fare quello che vuoi".
Ovvio che un vegano non ti dirà mai fai bene, ma se è abbastanza intelligente ti lascerà decidere da solo, al massimo ti fa ragionare come sta facendo Zood.
Sarebbe un vago tentativo di provocazione? Se sì devi migliorarti.
ah! rendi complicate le cose :D :D :D
allora: dalla mia demenza e i miei studi xD (oddio,sto già male xD):
l'uovo della gallina e l'ovulo son tutte e due ricchi di nutrienti, e ok. ma l'ovulo è una cellula,che ha alcuni nutrienti perchè così lo zigote che poi si forma possa crescere,sopravvivere eccetera,fino a diventare feto e poi nascere felice e contento xD la placenta è quella che durante tutta la gravidanza fornisce tutti gli altri nutrienti necessari alla crescita del feto, presi da quello che mangia la madre , e intanto aiuta anche l'eliminazione dei rifiuti del feto,tramite poi tutti i rifiuti della madre. e l'ovulo è talmente mignon che non si mangia (ok,manco la placenta si mangia, ma ho pensato alla placenta solo per questione di nutrienti durante tutta la gestazione XD). se l'ovulo non viene fecondato,bon, si ha il mestruo, e l'ovulo viene eliminato. L'uovo della gallina invece anche se non viene fecondato viene espulso col suo guscio e tutti i suoi nutrienti,non è una cosa che ''viene buttata via'' xD, e i nutrienti fanno sempre bene xD.
il processo di formazione dell'ovulo e l'uovo di gallina sarà simile ,nell'ovaio blablabla, ma è diverso quello che succede dopo.
penso di aver spiegato dimm* XD
perche come stavo dicendo voglio appunto far capire che c'è gente ...cosi:
....e come non tutti sono intelligenti, o meglio.... non tutti sono cosi "rispettuosi", ripeto (turna) che c'è sempre gente che ti punta il dito e dice tu sbagli e io? come appunto dici tu....continuo a mangiare quel che mi pare
provocazione per cosa?
sto solo cercando di trasmettere questo pensiero.
se tu la vedi come provocazione, problemi tuoi
non tutti i vegani sono talebani verso gli altri, anche se una simile concezione della vita e dieta induce le persone ad essere assolutisti e non comprensivi anche verso gli altri
no no aspetta... io non sto dicendo che siano solo i vegani cosi eh!
per carità!
Io parlato del MIO caso, nella mia situazione perchè mangio carne e derivati.
Ma la stessa cosa al contrario, come il "carnivoro" che dice al vegano che sbaglia.
Ma se tu non riesci a capire il punto di vista altrui cosa vuoi far capire? A me poi? Non sono nata vegana, conosco il pensiero onnivoro, quindi non credo tu possa dirmi molto altro. Vuoi far notare come i veg puntino il dito, ma sei stato tu a chiedermi cosa ne penso della tua alimentazione, io non mi sognerei mai di andare da una persona a dire: "che schifo, mangi carne". Perché mi faccio i fatti miei. Quindi non ci sono le basi per iniziare una discussione simile.
La natura è amorale certo, ma è equa e sa mantenere in equilibrio reciproco ogni creatura. Si è mai sentito l'estinguersi di una specie animale per cause naturali? (eventi catastrofici a parte...) Mentre invece di specie animali estinte a causa dell'essere umano ne puoi contare diverse.. Che poi la natura sia imperfetta si sa, ma in modo o nell'altro pone sempre rimedio.
Sul fatto che siamo disgraziatamente una specie a dir poco parassitaria per questo pianeta te ne do piena ragione, ma se non si inizia a cambiare il viale dell'autodistruzione arriverà presto a una fine.
Le ho viste le immagini e ne ho pensato anche a quello che dici tu.. Su come possa essere una causa persa questa battaglia, non siamo nemmeno capaci di provare compassione tra essere umani ne di comprenderci a vicenda...figurasi con un animale! Lo so che ci sono tante cose per cui lottare e per sperare in un cambiamento, ma cose come quelle che stai dicendo vengono comunque mostrate, prese in considerazione e da subito hanno impatto sulla opinione pubblica. Ma del fatto che ogni anno macelliamo circa 56 miliardi di animali in modo incontrollato e privo di criterio non lo si sente mai dire dai mezzi di informazione, perchè come sempre gli interessi economici sono troppo alti per parlare di queste cose. Io sto iniziando a combattere per i diritti animali, nel mio piccolo provo a fare qualcosa per cambiare qualcosa. Ma qui dentro chi combatte o fa qualcosa anche in minima parte per evitare le violenze che hai elencato? Tu che fai?
Essere vegano mica comporta sottoscrivere un giuramento, seguire un regolamento o altro! Si combatte una questione etica non partecipando/contribuendo a tutto quello che ne fa parte. Ma mica sono chissà quale setta di svitati, si cerca di fare le cose con criterio, se poi ci sono elementi estremisti che eccedono in qualsiasi cosa quello è un altro discorso, come ci sono elementi simili in tutti gruppi/schieramenti.
Poi non generalizzare, non mi sembra di comportarmi come stai descrivendo i vegani e come non lo sono la maggior parte. Certo ho degli ideali utopici, ma come in tutto si punta al massimo e si cerca di ottenere il più possibile. Che è sempre meglio del non fare nulla.
Comunque:
Sebbene non vi siano criteri fissi e prestabiliti a cui tutti i vegani etici debbano incondizionatamente aderire, nella pratica quotidiana si distinguono una serie di abitudini e scelte diffuse e riconosciute da tutta la comunità vegana etica. In particolare molta importanza viene data alle scelte in campo alimentare, optando per una dieta vegana classica. Un vegano etico pertanto rifiuta il consumo di ogni tipo di carne (compresa la carne delle creature marine, ovvero pesce, crostacei e molluschi), latte e derivati, uova, miele e altri prodotti delle api,[15][16] anche quando presenti in forma di ingredienti in altri alimenti, come prodotti da forno preparati con strutto, pasta all'uovo o brodo di carne. Per un vegano etico evitare il consumo di cibi animali e dunque il sostegno all'industria zootecnica e della pesca è particolarmente importante, in quanto tali settori sono causa dello sfruttamento e uccisione di un numero di animali molto elevato: secondo stime della FAO (2007), in tutto il mondo ogni anno vengono uccisi, per fini alimentari, circa 56 miliardi di animali, esclusi pesci e altri animali marini.[17]
Un vegano etico inoltre indossa solo capi in fibre vegetali e sintetiche ed evita l'acquisto di ogni capo con parti di origine animale (pelliccia, pelle, lana, seta e imbottiture in piuma), usa cosmetici (make-up e prodotti per l’igiene personale) e prodotti per la pulizia della casa non testati su animali e possibilmente privi di ingredienti di origine animale, e in generale evita l'acquisto di altre merci con parti animali (come divani in pelle, tappeti in pelliccia, ornamenti in avorio, oggetti in osso, pennelli in pelo animale, ecc.).
Veganismo - Wikipedia
No, se credi di non sbagliare non lo fai. Basta che tu ne sia consapevole.
- - - Aggiornamento - - -
ma parla per te, che cazzo ne sai di cosa risponderebbe un vegano. hai rotto le palle con la tua onniscenza da 4 soldi.
Vabbè, non mi puoi paragonare una mucca ad un essere umano. Ucciso a fucilate mentre stava giocando con i suoi amici.
Se dovessi decidere chi salvare sceglierei mille volte il bambino.
Capisco le tue ragioni, e capisco che a volte gli animali vengono uccisi in modo barbaro, ma cribbio, da qui a fare paragoni con gli esseri umani ce ne passa!
Scusa, mi critichi per quello che difendo e cerco di cambiare...ma tu per quei bambini che stai facendo? E poi chi ti ha chiesto di scegliere tra dei bambini e un animale? Dire che una cosa ha più rilevanza mediatica di altra non è fare paragoni.
Sei come un marito seduto sul divano che critica la moglie perchè pulisce il pavimento al posto che spolverare.
Ovvero, se vuoi partecipare all'argomento in modo intelligente ben venga. Se devi fare off topic con considerazioni poco inerenti e sensate dillo che almeno ti ignoro da subito :lolll:
Ho solo fatto un osservazione dicendo che ci sarebbe ben altro di cui indignarsi, ma qui nel beato mondo occidentale nessuno si scompone più per niente.
Loller ha già spiegato più che esaustivamente perchè è importante assumere determinati alimenti, poi se ognuno vuole fare di testa sua e leggersi chissà quali stramberie scritte su internet ben venga. E' che penso che prima di discutere di certi argomenti inerenti la salute e la medicina prima ci si debba un minimo informare da fonti scientifiche. Ma ripeto, ognuno faccia come meglio crede.
E fidati, che io ho fatto e sto già facendo per quel bambino :)
A me fa ridere quando ogni volta salta fuori "Eh ma se stanno affogando un bambino e un cane tu salvi il cane?"
Della serie, cose che capitano tutti i giorni insomma. E salta fuori DI CONTINUOO bbbaaastaaaa!
E comunque morirebbero tutti e due, perché non so nuotare.
Bene grazie, sulla questione di informarsi con criterio ci siamo già arrivati grazie a roller. Come scritto nelle pagine precedenti gli ho dato ragione la dove non vi erano basi scientifiche comprovate, proprio come ho fatto io inseguito su altri argomenti dove non vi era chiarezza mostrando dati comprovati da governi o fondazioni del calibro della FAO. Sono umano e non sono perfetto, ma spero di aver dimostrato in queste 10 pagine di aver buon senso.
La tua accusa mi ferisce, insinuando che non possa scompormi per un essere umano in difficoltà. Non mi conosci ma giudichi, da oltre due anni dono mensilmente tramite carta di credito €10 all'UNICEF (chi fosse interessato https://donazioni.unicef.it/). Ho viaggiato e visto la povertà di persona (south africa, indonesia, marocco) aiutando sempre con piccole donazioni gli enti locali, in genere donando tutte i soldi della valuta locale che restavano a fine viaggio/vacanza. Nel mio piccolo faccio qualcosa.
Se anche tu aiuti mi fa piacere, ma entrare e criticare in questo modo mi fa incazzare :D
beh si paragonare sta storia del veganesimo/non veganesimo con la guerra non è il caso XD è tutto un altro discorso!
Ogni tanto salta fuori qualcuno che parla di veganismo, di quanto è sbagliato mangiare carne perchè tra le altre cose va in putrefazione prima di essere cacata (:lol:) e non solo tirano in ballo teorie che vengono smentite dai più esperti, ma anche teorie che possono essere smentite anche da chi solo ragiona una frazione di secondo, come quando un certo professore affermò che se mangiamo la carne è perchè siamo stati imbrogliati fin dalla nascota dagli omogeinizzati altrimenti il nostro copro incompatibile con la carne avrebbe rifiutato tale alimento. Ma uno giuustamente se riflette dice "la carne s'è sempre mangiata ma gli omogeinizzati non sono sempre esistiti." ed è solo un esempio. Poi raccontano anche balle del tipo che la mucca produce latte SOLO se ha avuto il vitello e quindi si fa un danno al vitello a cui rubiamo il latte che non dovremmo bere perchè siamo gli unici animali a bere latte... A parte il fatto che anche i miei gatti bevono il latte c'è da dire che è vero che esistono allevatori che nutrono il vitello col latte artificale perchè costa meno, ma la mucca il latte lo produce sempre e comunque. E questo me l'ha confermato un mio (purtroppo ex) amico che le mucche le ha avute e si ricorda benissimo che le ha sempre munte e di vitelli di mezzo non ce n'erano. Anzi, la mucca è un animale che necessita di essere munto perchè il troppo accumulo di latte è dannoso per la sua salute, anche se in natura si riproducesse di continuo la sua vita media si accorcerebbe perchè un solo vitello non è in grado di bere tutto il latte, il latte in eccesso col tempo le creerebbe danni. Magari i vegano dovrebbero tornare coi piedi per terra e riflettere sul fatto che paradossalmente le loro menzogne potrebbero anche rivelarsi dannose per gli animali stessi che intendono difendere.
Secondo me il tuo amico ha problemi di memoria, perché la mucca DEVE essere incinta per produrre il latte. Probabilmente i vitelli dal tuo amico venivano portati direttamente al macello o in un altra stalla. E sì, la mucca dev'essere munta. Ma un conto è mungere il latte in eccesso, un conto è mungere TUTTO il latte, che sarebbe del vitello.
Vengono inseminate tramite macchina o dall'uomo (infilando il braccio nella vagina dell'animale), solo a volte si fanno riprodurre in modo naturale, ma è raro. Perché non è detto che l'inseminazione abbia buon esito.
Appunto perché vogliamo sempre il latte vengono costantemente messe incinte, quando poi non riescono più a produrre vitelli vengono macellate.
Non penso di essere io quella che deve tornare coi piedi per terra :)
Non era una critica rivolta a te, scusa se è sembrata tale. Non posso sapere cosa ti faccia o fai ogni giorno. E' che non capisco/comprendo come ci si possa dedicare anima e corpo a una cosa arrivando agli eccessi già scritti (fare irruzione in laboratori di ricerca è un eccesso ad esempio..). Ma parlo ingenerale.
Detto questo,conoscendo cosa dice la scienza, penso che non ci sia nulla di sbagliato nel mangiare carne con moderazione. Come già ampiamente detto la carne è utile e non vedo perchè privarmene. Io stessa sono anemica e tra integratori e carne ci sto appena dentro con il ferro.
E tipo da pagina 4 che abbiamo lasciato perdere il discorso "fa male o non fa male", e ho data ragione a roller quando si dice che mangiare carne a priori faccia è una cosa non comprovata e che in eccesso invece lo sia. Sul latte siamo discordanti visto che in se in natura l'uomo non dovrebbe nemmeno berlo e che di fatti una gran fetta della popolazione ne è intollerante. Ma non sto a riscrive pagine di discussione, se ti interessa rileggi dall'inizio.
"Poi raccontano anche balle del tipo che la mucca produce latte SOLO se ha avuto il vitello e quindi si fa un danno al vitello a cui rubiamo il latte che non dovremmo bere perchè siamo gli unici animali a bere latte..."
Balle? Informati prima di parlare, che fai più bella figura. Perchè tua madre produce latte anche ora che sei grande? O solo dopo averti messo al mondo e fino allo svezzamento? Qui parliamo di semplice biologia.
Perdonata, ma dal mio punta di vista è parso cosi il tuo intervento :D
E se rileggevi tutto dall'inizio notavi anche questa tabellina...
http://golosastri.files.wordpress.co...o-alimenti.jpg
Solo perchè sto cambiando alimentazione, non sono diventato un pazzo senza ragione che si asserve totalmente a una causa. Come voi cerco di ragionare in modo sensato, ma è dall'inizio che mi sento dire "che dico solo cazzate e balle" quando invece molte cose sono comprovate! Invece di venirmi contro a priori, quasi fossi un "nemico", cercate con un po di razionalità di vedere il mio punto di vista e di informarvi come sto facendo io. Anche perchè dopo le critiche di roller sto facendo esattamente questo, mi informo e cerco di capire per non cadere più in errore come è successo.
Una discussione proficua deve avere da entrambi le parti la capacità di comprendere i vari punti di vista, controbattere ogni minima cosa solo perchè detta dalla parte opposta non porterà mai a nulla.
Vero, quelle fonti vegetali contengono "molto" ferro, peccato che il creatore di tale tabellina si sia dimenticato della difficoltà di assorbimento del ferro vegetale rispetto a quello animale. Nonostante i vegetali abbiano una buona quantità di ferro, esso è legato ad altre molecole che ne impediscono l'assorbimento (i legumi fanno un'eccezione, sono più "disponibili").
Nel dettaglio, così puoi cercare informazioni se vuoi, il ferro eminico (2+, animale) viene assorbito così com'è, mentre il ferro non eminico (3+, vegetale) dev'essere rasformato in 2+.
I fattori che aumentano l'assorbimento sono: cottura, assenza di calcio, pH basso.
I fattori che DIMINUISCONO l'assorbimento sono: caffeina fibre.
Quindi, le fibre diminuiscono la disponibilità di un ferro che già di natura è difficilmente utilizzabile, portandolo ad essere una fonte "cattiva" di ferro. Inoltre, solo guardando i fattori dell'assorbimento notiamo coma il pH basso sia un AIUTO, e non una causa di estremi danni come i vegani vogliono far passare, e come l'unico modo di fatto utile per assorbire il ferro sia tramite cottura.
Solo che la cottura non è una cosa normale.. Se volessimo ascoltare la natura, come dite sempre, dovremmo prendere il ferro da alimenti animali.
Se ti interessa fare un conto: il ferro animale viene assorbito dal 10 al 35%, quello vegetale dal 2 al 10%. Se confrontiamo il ferro dei fagioli con quello del cavallo, preso dalla tua tabella, cosa succede?
- 10% di 9 = 0.9
- 35% di 4 = 1.4.
- 2% di 9 = 0.18
- 10% di 4 = 0.4
Nel primo caso, prendendo i valori più alti di assorbimento, si ha un 50% in più di ferro negli animali. Nel secondo caso siamo oltre il 100%.
- - - Aggiornamento - - -
Attenzione: non significa che TUTTI gli alimenti animali abbiano più ferro dei vegetali, ma in media sì. Di fatto, i legumi costituiscono l'unica eccezione per l'assunzione di una buona quantità di ferro.
- - - Aggiornamento - - -
E @Jamila, essendo studentessa di medicina (se non sbaglio) e anemica, sicuramente i conti li ha già fatti da sola.
Quindi, i conti più o meno si pareggiano..giusto? Senza contare che è poco diffusa e più costosa la carne di cavallo, quindi bisognerebbe comunque considerare quella di pollo/manzo che è 1.9/1.6.
Roller comunque sei d'accordo che si potrebbe integrare anche solo con quello vegetale? Tenendo conto che chi è anemico deve quasi sicuramente prendere integratori (pure la mia ragazza è anemica) perchè la sola alimentazione purchè intensa non è sufficiente. E' logico che sono scelte che poi uno fa, se poi a priori mangi carni e te ne freghi dell'etica il problema non sussiste. Ma non si può nemmeno affermare che un anemico vegano/vegetariano senza carne morirebbe.
Comunque grazie per il chiarimento :D
No, non si pareggiano.. La carne rimane decisamente in vantaggio, perché come consideri che il cavallo non si mangia tutti i giorni, vale lo stesso per i fagioli. Con la carne si prende almeno il 50% in più, in media, rispetto ai vegetali.
Solo vegetale potrebbe essere difficile. Uno sportivo potrebbe avere difficoltà ad integrare abbastanza ferro con una dieta vegetale.
Un anemico vegetariano, in natura potrebbe morire. Con gli integratori no, ma non mi pare crescano sugli alberi..