Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
C'è proprio la combo mariaa, sousuke e Half che mi sta facendo soffrire già di prima mattina.
non soffre chi vuole vedere eventuali contraddizioni, il paragone non regge, io ho espresso considerazioni razionali e parlavo in generale, non di zood
il veganismo è una filosofia di vita estremista, non è solo una dieta, coinvolge tutte le scelte e tutta la vita quotidiana di una persona
se uno evita la carne anche per salvarsi da tumori poi non deve fumare o adottare stili di vita che possano incidere sulla salute, come se uno vuole migliorare le condizioni di vita degli animali deve evitare tutti quei prodotti di multinazionali che, tramite la loro produzione, possono danneggiare l'ambiente e l'ecosistema
compresi mi sa, paradossalmente, diversi prodotti provenienti da industrie dedicate ai vegani/vegetariani, ironia della sorte
in altri termini deve vivere come un eremita
mi viene da pensare che qualcuno adotti il veganismo per provocazione, anzichè perchè ci crede davvero
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Lys
...torno dopo tre giorni e ci sono circa venti pagine di risposte, e ora? :O L'ultimo tema sono "i vegani" che fumano? In teoria non dovrebbero fumare sigarette provenienti da aziende che testano. Dico in teoria perché, non fumando, non mi sono mai interessata alla cosa e ne ho sentito vagamente parlare. L'aspetto della salute non interessa a tutti nel mondo. A me, tipo, frega poco e mi sfondo di roba fritta. So che è un concetto difficile, ma dovete capire che "i vegani" non sono copie gli uni degli altri, è ancor peggio di credere che tutte le bionde sono stupide. Ogni persona ha una personalità a sé, un modo di pensare, di reagire, di parlare e degli ideali da seguire. Non abbiamo le tavole di mosè con le dieci regole tutte uguali.
Risultato, chi non è salutista fuma, chi è salutista non lo fa.
eh ma esistono prodotti ottenuti senza sfruttare gli animali, ma la cui produzione può indirettamente causare problemi all'ecosistema degli animali, anche questi sarebbero da evitare
se non hanno tutti le stesse regole allora perchè non esistono termini per distinguere gli uni dagli altri, e si mette tutto in un grande calderone?
poi il veganismo è una filosofia di vita, quindi dovrebbe avere delle regole fisse prestabilite per tutti da seguire, nella pratica, in campo etico
altrimenti c'è il rischio che ognuno si crei il suo veganismo personale, a seconda di ciò che gli conviene
a meno che sia una di quelle visioni della vita così generiche in cui possono esserci, nella pratica, situazioni antitetiche, ma non credo sia questo caso
-
Il problema è proprio questo, non siamo noi a metterci in un unico calderone. Se entri in gruppi vegan su facebook non sai quante discussioni ci sono su chi trova più etico consumare determinati cibi piuttosto che altri, chi pensa che bisognerebbe mangiare solo biologico e a km zero, chi pensa che non bisognerebbe consumare olio di palma perché non è vegan nonostante sia vegetale, chi non indossa più pelle per ribrezzo e chi invece lo fa solo con abiti o accessori acquistati prima della scelta. C'è chi dà al proprio cane cibo vegetale, chi non è d'accordo e dà carne, l'uno indica e giudica l'altro come per ogni singolo argomento. Non siamo un gruppo consolidato di gente che la pensa allo stesso modo. C'è chi evita anche gli additivi alimentari che POTREBBERO derivare da animali e chi no. C'è chi evita il cibo prodotto in stabilimenti che lavorano anche latte e uova e chi evita solo i prodotti che li contengono. C'è chi lo fa solo per salute e potrebbe nella vita picchiare un cane o pescare per hobby. C'è gente e gente. Siamo tutti diversi, siamo esseri umani anche noi. C'è chi, come me, per evitare tutte queste generalizzazioni non si definisce e basta.
Perché questo? Perché siamo consapevoli di non poter fare tutto. Siamo consapevoli che il solo esistere su questa terra e vivere in questa società ci porterà a provocare danni all'ecosistema e a far provare dolore a chissà quale altro essere vivente. Questo, però, ci porta a pensarla in un modo che voi chiamate non coerente: facciamo tutto ciò che siamo in grado di fare. Tutto ciò che ci è possibile. Se posso scegliere tra il fare la differenziata e il non farla, scelgo di farla. Se posso scegliere di non sprecare acqua, lo faccio. Se posso scegliere di comprare solo roba non testata su animali, lo faccio -o, se necessario, non le compro proprio. Io, per esempio, ho rinunciato al trucco... e ne usavo davvero tanto-. Se posso scegliere, scelgo per il meglio.
Tante cose io non faccio perché non sono consapevole ancora di tante cose: non pensavo che versare l'olio nel lavandino causasse tali danni, lo facevo. Non pensavo che il colorante rosso derivasse da un insetto, lo usavo. Non pensavo che tale marca causasse sofferenza a tale popolazione, la compravo. Più so, più evito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lys
Il problema è proprio questo, non siamo noi a metterci in un unico calderone. Se entri in gruppi vegan su facebook non sai quante discussioni ci sono su chi trova più etico consumare determinati cibi piuttosto che altri, chi pensa che bisognerebbe mangiare solo biologico e a km zero, chi pensa che non bisognerebbe consumare olio di palma perché non è vegan nonostante sia vegetale, chi non indossa più pelle per ribrezzo e chi invece lo fa solo con abiti o accessori acquistati prima della scelta. C'è chi dà al proprio cane cibo vegetale, chi non è d'accordo e dà carne, l'uno indica e giudica l'altro come per ogni singolo argomento. Non siamo un gruppo consolidato di gente che la pensa allo stesso modo. C'è chi evita anche gli additivi alimentari che POTREBBERO derivare da animali e chi no. C'è chi evita il cibo prodotto in stabilimenti che lavorano anche latte e uova e chi evita solo i prodotti che li contengono. C'è chi lo fa solo per salute e potrebbe nella vita picchiare un cane o pescare per hobby. C'è gente e gente. Siamo tutti diversi, siamo esseri umani anche noi. C'è chi, come me, per evitare tutte queste generalizzazioni non si definisce e basta.
che si creino delle regole fisse pratiche valide per tutti, in tutti gi ambiti della vita quotidiana, tramite un organismo riconosciuto da tutti, in modo da evitare discussioni e dibattiti infiniti
e che le si faccia rispettare, con severità e rigore
se uno non è d'accordo che abbandoni il veganismo, il dottore non gli ha ordinato di abbracciare tale filosofia
al limite si crei una seconda filosofia vegana autonoma più moderata, con altre regole fisse
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
che si creino delle regole fisse pratiche valide per tutti, in tutti gi ambiti della vita quotidiana, tramite un organismo riconosciuto da tutti, in modo da evitare discussioni e dibattiti infiniti
e che le si faccia rispettare, con severità e rigore
se uno non è d'accordo che abbandoni il veganismo, il dottore non gli ha ordinato di abbracciare tale filosofia
Ma ti senti? Gli assolutismi non esisteranno mai e ci si arriva a capirlo con un briciolo di cervello, giusto nella tua ristrettezza mentale puoi dare delle regole, severità e rigore a un ideale utopico. Tu che ti definisci "dark" o "gotico", non lo sarai mai del tutto per il semplice motivo che ognuno prende il pensiero di base per poi farlo suo creando di fatto tante sfaccettare quanto sono gli individui che ne fanno parte.
E poi mi dici che non è vero che vedi o "bianco" o "nero"? Giusto Hitler con la sua idea di "razza ariana" aveva una ristrettezza mentale pari alla tua.
-
ma perche ancora gli date retta? :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Ma ti senti? Gli assolutismi non esisteranno mai e ci si arriva a capirlo con un briciolo di cervello, giusto nella tua ristrettezza mentale puoi dare delle regole, severità e rigore a un ideale utopico. Tu che ti definisci "dark" o "gotico", non lo sarai mai del tutto per il semplice motivo che ognuno prende il pensiero di base per poi farlo suo creando di fatto tante sfaccettare quanto sono gli individui che ne fanno parte.
E poi mi dici che non è vero che vedi o "bianco" o "nero"? Giusto Hitler con la sua idea di "razza ariana" aveva una ristrettezza mentale pari alla tua.
infatti mi piace hitler per la capacità di comando, ma non le sue idee, io sono un estremista che ama gli assolutismi, mi eccitano come l'austerità, e nessuna ristrettezza mentale, è che io sono un uomo libero
anche un ideale può avere regole per applicarlo, io rispetto del tutto il cuore delle mie passioni, a livello anche pratico con estremo rigore, è diverso (infatti in quel mondo ci sono tanti termini diversi per descrivere tanti aspetti e sottogeneri, ognuno con le sue regole)
se un ideale non può avere regole rigide pratiche per applicarlo, nemmeno creando categorie omogenee, perchè le persone hanno quell'ideale e non ne abbracciano un altro applicabile nel concreto, in modo da creare linearità fra ideale e vita concreta?
perchè uno dovrebbe rispettare la dieta vegana se per ottenere i medesimi risultati concreti possibili, diversi dagli ideali, basta una dieta onnivora?
il veganismo per definizione è già un estremismo, evitare tutta la carne e tutti gli alimenti derivati dagli animali, o qualsiasi forma di sfruttamento animale, è un estremismo
quindi non mi stupisco che ci siano vegani fanatici
la soluzione è molto semplice, si creino delle regole valide per tutti e chi non le rispetta non sia considerato vegano, o rispettoso di quel sottogenere
io la chiamo coerenza, tu assolutismo estremismo, pazienza
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
infatti mi piace hitler per la capacità di comando, ma non le sue idee, io sono un estremista che ama gli assolutismi, mi eccitano come l'austerità, e nessuna ristrettezza mentale, è che io sono un uomo libero
anche un ideale può avere regole per applicarlo, io rispetto del tutto il cuore delle mie passioni, a livello anche pratico con estremo rigore, è diverso
se un ideale non può avere regole rigide pratiche per applicarlo, nemmeno creando categorie omogenee, perchè le persone hanno quell'ideale e non ne abbracciano un altro applicabile nel concreto, in modo da creare linearità fra ideale e vita concreta?
perchè uno dovrebbe rispettare la dieta vegana se per ottenere i medesimi risultati concreti possibili, diversi dagli ideali, basta una dieta onnivora?
il veganismo per definizione è già un estremismo, evitare tutta la carne e tutti gli alimenti derivati dagli animali, o qualsiasi forma di sfruttamento animale, è un estremismo
quindi non mi stupisco che ci siano vegani fanatici
la soluzione è molto semplice, si creino delle regole valide per tutti e chi non le rispetta non sia considerato vegano
io la chiamo coerenza, tu assolutismo estremismo, pazienza
La tua "coerenza" non è altro che il costante imporre la tua personale linea di pensiero. Possiamo andare avanti all'infinito e non ti smuoverai di un solo millimetro, quindi pensala come vuoi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ma perche ancora gli date retta? :(
molti mi danno retta che io sappia, quindi sono punti di vista, dipende dalla mentalità e rigore di ognuno anche su questo tema
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
La tua "coerenza" non è altro che il costante imporre la tua personale linea di pensiero. Possiamo andare avanti all'infinito e non ti smuoverai di un solo millimetro, quindi pensala come vuoi.
non si tratta di imporre la propria linea di pensiero, ma di chiarezza e coerenza
d'altra parte se uno dice di amare il cioccolato, e poi a tavola lo rifiuta, uno si pone delle domande
in cosa consiste la dieta vegana? cosa si può fare e cosa no in modo chiaro rigoroso e inequivocabile, senza lasciare dubbi o libere interpretazioni contrastanti? esiste anche una relativa filosofia di vita rispettosa degli animali?
bene, quali sono le regole etiche da seguire scrupolosamente, nella vita concreta, che caratterizzano tale filosofia? quali sono i sottogeneri con altre regole, per chi non è estremista?
se non esistono tali regole, sia nella dieta che nella filosofia di vita, perchè nessuno ha pensato di creare un organismo terzo che le stabilizzi? c'è per caso qualcuno a cui non conviene avere regole uguali per tutti, perchè vuole adattare il veganismo alle sue convenienze?
c'è per caso qualche industria legata al veganismo/vegetariani che non vuole chiarezza sull'argomento, per evitare che la comunità vegana si riduca di numero e continuare a speculare sulle diete alternative, ovvero anche qui gli interessi economici che i vegani combattono influenzano persino la codificazione del veganismo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
La tua "coerenza" non è altro che il costante imporre la tua personale linea di pensiero. Possiamo andare avanti all'infinito e non ti smuoverai di un solo millimetro, quindi pensala come vuoi.
Zood, ti prego, ti scongiuro: basta rispondergli T.T
-
Io, nelle tue parole, leggo solo il costante bisogno di catalogarsi. Sei un uomo libero? Smettila di cercare regole scritte da altri. Mi dispiace, questa volta non ci sono regole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lys
Io, nelle tue parole, leggo solo il costante bisogno di catalogarsi. Sei un uomo libero? Smettila di cercare regole scritte da altri. Mi dispiace, questa volta non ci sono regole.
vabbè ma le regole sono intrinseche a qualsiasi filosofia di vita e alimentare, dato che hanno un'etica di base, senza regole significa privare di contenuti sostanziali una teoria sul comportamento, e dare la possibilità di creare situazioni antitetiche, ognuno può rigirarla a sua convenienza
io non catalogo, rilevo le catalogazioni che già esistono in natura
d'altra parte tutto è catalogabile, anche ciò che non è catalogabile rappresenta una categoria a sè
proprio perchè sono un uomo libero sento il bisogno di farlo perchè è il presupposto per razionalizzare e capire le cose, dalla conoscenza e comprensione si possono adottare successive scelte, anche quella di abbracciare queste filosofie alimentari
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
C'è proprio la combo mariaa, sousuke e Half che mi sta facendo soffrire già di prima mattina.
Vomiti vero? Ma fossi in te allora comprerei un test di gravidanza, non darei la colpa ad altri eh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Vomiti vero? Ma fossi in te allora comprerei un test di gravidanza, non darei la colpa ad altri eh.
tranquillo per quello ci sei già tu :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Vomiti vero? Ma fossi in te allora comprerei un test di gravidanza, non darei la colpa ad altri eh.
"soffrire" e "vomitare" non sono proprio sinonimi.
Comunque tranquillo, non sono incinta, non vorrei mai che nascesse un bambino con qualche problema mentale e quindi assomigliasse a te.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
"soffrire" e "vomitare" non sono proprio sinonimi.
Comunque tranquillo, non sono incinta, non vorrei mai che nascesse un bambino con qualche problema mentale e quindi assomigliasse a te.
tieni presente che sousuke era tra i primi nei risultati esposti nell'atrio del politecnico milanese nel test attitudinale di logica,
quindi contestarne proprio la capacità di ragionamento, accomunandolo ad altri, va presa come una battuta poco realistica
il punto è che i vegani hanno una filosofia di vita diretta a preservare e difendere gli animali, quindi dovrebbero evitare qualunque cosa che possa danneggiare tale obiettivo, se è nelle loro possibilità
anche evitare qualunque prodotto che può indirettamente rovinare l'ecosistema, andando ben oltre beni ottenuti sfruttando gli animali
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
"soffrire" e "vomitare" non sono proprio sinonimi.
Comunque tranquillo, non sono incinta, non vorrei mai che nascesse un bambino con qualche problema mentale e quindi assomigliasse a te.
No tesoro, perchè non ho la sindrome di down e quindi non ci sono segni particolari come gli occhi e la grandezza della testa, quindi anche se avesse problemi somiglierebbe a te, spiacente. XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
No tesoro, perchè non ho la sindrome di down e quindi non ci sono segni particolari come gli occhi e la grandezza della testa, quindi anche se avesse problemi somiglierebbe a te, spiacente. XD
Non bisogna mica avere la sindrome di Down per essere dei ritardati... :177:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Non bisogna mica avere la sindrome di Down per essere dei ritardati... :177:
Vabbè non mi stupisco non ci arrivi :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
il punto è che i vegani hanno una filosofia di vita diretta a preservare e difendere gli animali, quindi dovrebbero evitare qualunque cosa che possa danneggiare tale obiettivo, se è nelle loro possibilità
anche evitare qualunque prodotto che può indirettamente rovinare l'ecosistema, andando ben oltre beni ottenuti sfruttando gli animali
Si è proprio cosi, vuol dire evitare anche prodotti testati su animali, indumenti di pelle vera, e tutto ciò che indirettamente causa sofferenza ad animali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Vabbè non mi stupisco non ci arrivi :lol:
nemmeno gli altri sono da cern di ginevra, si scrive per passare il tempo...
Quote:
Originariamente inviata da
Evil Fairy
Si è proprio cosi, vuol dire evitare anche prodotti testati su animali, indumenti di pelle vera, e tutto ciò che indirettamente causa sofferenza ad animali.
bene, quella sarebbe la vera coerenza di un vegano
solo che così facendo il numero dei vegani si ridurrebbe ulteriormente, e credo anche indurrebbe molto ad adottare uno stile di vita molto contrastante il mondo materialistico, in qualche modo isolandosi dallo stesso
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Vabbè non mi stupisco non ci arrivi :lol:
Alle fattorie, nasce una bontà...
-
Sarebbe il colmo se i vegani si mettessero i giubbotti imbottiti di piume d'oca, scarpe oppure borse di cuoio...giusto per dire. Spero anche che si informino se hanno portafogli o giacche di pelle vera o sintetica, ma....sarà....non credo....spero di sbagliarmi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Sarebbe il colmo se i vegani si mettessero i giubbotti imbottiti di piume d'oca, scarpe oppure borse di cuoio...giusto per dire. Spero anche che si informino se hanno portafogli o giacche di pelle vera o sintetica, ma....sarà....non credo....spero di sbagliarmi.
Vabbè....
Ovvio che i vegani lo fanno, smettetela di trattarli come idioti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Sarebbe il colmo se i vegani si mettessero i giubbotti imbottiti di piume d'oca, scarpe oppure borse di cuoio...giusto per dire. Spero anche che si informino se hanno portafogli o giacche di pelle vera o sintetica, ma....sarà....non credo....spero di sbagliarmi.
Se pensi questo non sai nemmeno cosa significhi essere vegano.
Se si sceglie di esserlo si applicano certe regole "etiche" che prevedono, faccio qualche esempio, non acquistare oggetti di pelle, non acquistare prodotti sperimentati su animali, non acquistare nemmeno indumenti che prevedano lo sfruttamento del lavoro minorile, per esempio. Magari informarsi prima di parlare di qualcosa sarebbe gradito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Se pensi questo non sai nemmeno cosa significhi essere vegano.
Se si sceglie di esserlo si applicano certe regole "etiche" che prevedono, faccio qualche esempio, non acquistare oggetti di pelle, non acquistare prodotti sperimentati su animali, non acquistare nemmeno indumenti che prevedano lo sfruttamento del lavoro minorile, per esempio. Magari informarsi prima di parlare di qualcosa sarebbe gradito.
se non c'è un organismo terzo, che stabilisce tali regole etiche comportamentali uguali per tutti, è normale che uno si ponga delle domande
dovrebbero anche evitare di acquistare tutti quei prodotti delle multinazionali che possono produrre danni all'ecosistema, in cui vivono gli animali
quindi la fascia si allarga di molto, inducendo di fatto a vivere isolati dal mondo materialista, ma non penso tutti lo facciano
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Se pensi questo non sai nemmeno cosa significhi essere vegano.
Se si sceglie di esserlo si applicano certe regole "etiche" che prevedono, faccio qualche esempio, non acquistare oggetti di pelle, non acquistare prodotti sperimentati su animali, non acquistare nemmeno indumenti che prevedano lo sfruttamento del lavoro minorile, per esempio. Magari informarsi prima di parlare di qualcosa sarebbe gradito.
Io non credo che ogni vegano sia completamente coerente, non lo darei per scontato. E' questo che dico, senza riferirmi a nessuno in specifico (anche perchè, come potrei?).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Io non credo che ogni vegano sia completamente coerente, non lo darei per scontato. E' questo che dico, senza riferirmi a nessuno in specifico (anche perchè, come potrei?).
Nel mondo quasi nessuno è coerente, ma ti posso assicurare che i vegani fanno di tutto per esserlo, non ne ho conosciuto uno che non si faccia un "mazzo tanto" per vivere la propria vita seguendo tutte le etiche cruelty free ed eliminando ogni tipo di prodotto animale.
Sia per quanto riguarda l'alimentazione sia anche per le cose minime come un cotton fioc o un rasoio, cercano informazioni per tutto. Essere vegano non è semplice.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Nel mondo quasi nessuno è coerente, ma ti posso assicurare che i vegani fanno di tutto per esserlo, non ne ho conosciuto uno che non si faccia un "mazzo tanto" per vivere la propria vita seguendo tutte le etiche cruelty free ed eliminando ogni tipo di prodotto animale.
Sia per quanto riguarda l'alimentazione sia anche per le cose minime come un cotton fioc o un rasoio, cercano informazioni per tutto. Essere vegano non è semplice.
due torti non fanno una ragione, io ho dei dubbi che ci sia molta coerenza salvo i talebani, dato che dovrebbero anche evitare tutti i prodotti che danneggiano l'ecosistema in cui vivono gli animali (sia come produzione che consumo)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
due torti non fanno una ragione, io ho dei dubbi che ci sia molta coerenza salvo i talebani, dato che dovrebbero anche evitare tutti i prodotti che danneggiano l'ecosistema in cui vivono gli animali (sia come produzione che consumo)
Ma sei proprio un cagacazzo epico, predichi bene ma vorrei proprio vedere come razzoli in coerenza nei tuoi "ambiti". Come ho detto milioni di volte, fare qualcosa è sempre meglio che non fare nulla e cosa vi cambia cercare il pelo nell'uovo? Il tuo problema è il seguire regole ferree o l'etichetta? Come mille altre cose non è così, tipo la raccolta differenziata la fanno tutti filo per segno? Non credo, molti la fanno "circa" ed è sempre meglio che non farla del tutto.
Quindi mettevi l'anima in pace e finitela di attaccarvi a questo discorso solo per rompere le palle.