credo che uno amante dei Simpson che s rispetti abbia almeno visto una volta nella sua vita la puntata in cui Homer nel tentativo d scappare finisce in una zona sperduta del globo, dv nella giunga trova dei rospi, li lecca e scopre le mirabolanti proprietà psicotrope della loro pelle... a parte che è tratto da un cartone... ma nn m ricordo d aver mai sentito che la pelle d un rospo secerna sostanze psicotrope... xò dovrei indagare...
qll che so invece è che in natura esistono piccole rane della famiglia Dendrobatidae... tra le più importanti troviamo la specie Azureus (m sa che è da qui che nasce il logo del programma p2p), Auratos, Tinctorius, Pumilio, Verntrimaculatos, Leocumelas, ed altre...
esiste una rana chiamata terribilis, il cui nome non è dato a caso..
il veleno prodotto da questa particolare specie (omeobatracotossina) risulta essere il veleno più letale e potente in natura...
oltre alla sua velocità d'azione all'interno di un organismo, si stima che un milligrammo di tale batracotossina sia sufficiente per uccidere circa 10 uomini adulti...


9Mi piace
LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando

