ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahahahha aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ahahahahahahahahahhaahahhaahahahahahahahhahahahaahahahahahahahhaahahahahah...
Mi piace su: 18/4/2012, 8:51
La scelta c'è, è quella di studiare al POLITO o al POLIBA se proprio si vuole studiare in un politecnico. Io sono convinto che sia un buon passo per il POLIMI che ha da anni una certa posizione a...
Mi piace su: 18/4/2012, 0:02
Sembra di rivivere, un secolo dopo, quanto accadeva quando andare a scuola era un'opportunità per imparare l'italiano anziché doversi esprimere nell'unica lingua praticata: il dialetto della propria...
Mi piace su: 17/4/2012, 17:03
Prima di oggi ogni uno sviluppa il su inglese in base alla sua vita (genitori bi lingue, passione, corsi privati) ma è tutto un altro conto a mio parere uscire da una scuola che usa l'inglese come...
Mi piace su: 17/4/2012, 17:02
Siamo anche in europa se è per questo!
Mi piace su: 17/4/2012, 17:01
Per me è un'ottima cosa se fatta bene. Anche la mia unviersità mi offriva un corso tutto in inglese, ma era ad minchiam. Nel momento in cui l'uni ti garantisce che quel prof che ti sta facendo lezione...
Mi piace su: 17/4/2012, 5:25
decisione ottima, non vedo che aspetti negativi possa avere una decisione del genere.
Mi piace su: 16/4/2012, 23:31
Al politecnico è richiesto come prerequisito per accedere alle lauree magistrale un livello di inglese elevato (Politecnico di Milano: Esami e Certificazioni riconosciuti dall...
Mi piace su: 16/4/2012, 23:31
Nessuno a detto "meglio o peggio".... te dai scontato che sia fatta peggio scusa? SPerchè? A parità di contenuti, mettiamo due corsi paralleli uno in Italiano e uno in Inglese... Quale dei due ti da...
Mi piace su: 16/4/2012, 14:35
Godo!!! solo Questo! GODOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Mi piace su: 16/4/2012, 6:49
Il miglior antidoto contro il femomendo delinquenziale messo in atto dalle comunità Rom è l'integrazione,non la ghettizzazione,anch'io non ci vedo nulla di male in questa iniziativa .
Mi piace su: 15/4/2012, 21:55
Non ci vedo nulla di osceno in questa situazione. Chi ha un talento, ma non la possibilità di coltivarlo, ha diritto a una borsa di studio, a qualsiasi cultura appartenga.
Mi piace su: 15/4/2012, 21:54
Il paraculo del Trota ruba per un intera scuola di questi Rom... non credo che saranno un paio di borse di studio il problema! E il tuo amico si vede che non è così bravo da emritarsi una borsa di...
Mi piace su: 15/4/2012, 21:52
( da notare come Casualmente Randy parli seriamente solo in questo oscar nel quale è stato nominato :lol:)
Mi piace su: 15/4/2012, 21:35
A me bastano due secondi con una persona per capire quante ne sa nella sua materia (ma anche in altre se è per questo) se gli altri non ne sono capaci, non ci posso far nulla. E poi ovviamente per...
Mi piace su: 14/4/2012, 14:28