Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Vorrei segnalare, specialmente agli estimatori del piangina Mazzarri, che l'Udinese di quei due incompetenti di Stramaccioni e Stankovic al momento è terza da sola con nove punti in quattro partite. Quattro partite in cui ha affrontato oltre all'Empoli (che comunque nonostante in teoria sia una delle candidate alla retrocessione, contro Roma e Milan da quel che ho sentito non ha sfigurato), la Juventus, la Lazio e il Napoli. Hanno un punto in più di noi che abbiamo giocato solo ed esclusivamente contro squadrette. Voi continuate a sfotterli mi raccomando.
Io ho detto che l'Udinese per Strama poteva essere la piazza giusta per potersi rilanciare, avendo poca pressione e potendo lavorare tranquillo coi giovani, cosa in cui ha dimostrato di essere bravo....poi è solo l'inizio....ma è partito bene
Deki...non so quanto contributo stia dando però intanto si fa un pò di esperienza :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
In effetti :183: Tra i "maturi" aggiungerei due nomi spesso sottovalutati: Padelli (che mi piaceva già quand'era all'Udinese, anche se giocava poco. L'ottimo anno al Torino ha confermato le sue capacità), e Sorrentino (idem come Padelli, sono già 3-4 anni che lo trovo un valido portiere). Come portieri e attaccanti siamo messi molto bene. Ora mancano difensori e centrocampisti di reale spessore, Verratti a parte :183:
Padelli a sto giro era meglio non nominarlo :lol:
-
Quanto deve esse' brutto essere della lazio... mamma mia...
-
@cikay
Stramaccioni era partito bene anche con l'Inter, e poi sappiamo com'è finita :183:
-
Dopo sole 4 giornate non ha senso guardare la classifica. Non c'è solo la disparità di calendario (chi ha affrontato avversarie più forti, chi avversarie molto deboli), ma anche una differente preparazione atletica, che per alcune squadre punta a cercare la migliore condizione in futuro, quando la stagione si farà per loro veramente impegnativa e altre che invece puntano a una preparazione da subito pronti al massimo per sfruttare il fattore sorpresa e mettere più punti possibili in cascina all'inizio... per non parlare del fattore "culo", la casualità degli eventi che per un periodo più lungo può statisticamente essere maggiormente simile per tutti, dopo solo quattro partite invece può pendere tutta a favore di taluni rispetto a talaltri.
Quindi penso che l'unica cosa preziosa a cui si debba pensare adesso sono i punti conquistati nel loro valore assoluto, senza stare a pensare se si è primi, terzi o sedicesimi o se si è sopra o sotto la tale squadra antagonista...
-
Fair-play finanziario, Inter e Roma nel mirino della Uefa
La federazione europea ha aperto un'inchiesta sulla posizione dei due club italiani: più critica la posizione dei nerazzurri che devono rispondere di un 'rosso' di bilancio di 85 milioni. Potrebbero essere addirittura esclusi dalle coppe. Per i giallorossi, invece, in vista solo una sanzione economica
NYON – Inter e Roma non finite nel mirino della Uefa per una possibile violazione delle norme relative al fair play finanziario Ai due club italiani vengono imputati "deficit di bilancio sulla base dei periodi contabili che chiudono nel 2012 e 2013?. Un problema che ha obbligato il massimo ente europeo ad aprire un'inchiesta che ha coinvolto altre 5 società: Monaco, Besiktas, Krasnodar, Liverpool e Sporting Lisbona.
CHIESTE ULTERIORI INFORMAZIONI ENTRO NOVEMBRE -Per chiarire meglio la loro posizione Inter e Roma entro novembre "dovranno fornire informazioni supplementari" e "verranno monitorate durante le prossime settimane prima dei termini fissati" dalla camera investigativa dell'Organo di Controllo Finanziario dei Club (Cfcb). Successivamente, dovranno dare ulteriori comunicazioni supplementari e, qualora dovessero essere riscontrate irregolarità, andrebbero incontro a misure cautelari.
L'INTER RISCHIA L'ESCLUSIONE DALLE COPPE -La situazione più pesante riguarda l'Inter che deve rispondere di un passivo di bilancio al 30 giugno da circa 85 milioni di euro (il 'rossò massimo consentito è di 45 milioni). Rischia addirittura l'esclusione di un anno dalle coppe. La società proverà a incassare una multa salata o una sanzione meno traumatica (limitazione da 25 a 21 giocatori per la lista europea, oltre a taglio dei ricavi e proventi dalla UEFA) puntando sul fatto che a novembre la perdita aggregata scenderà a 67 milioni di euro e che il monte ingaggi è sceso da 170 a 69 milioni. La Roma, come Monaco e Liverpool, rischia invece solo un provvedimento economico.
LA NOTA DELLA ROMA - La Roma "sostiene gli sforzi fatti fin qui dalla Uefa a favore del Financial Fair Play, al fine di garantire una stabilità finanziaria nel settore calcio: tutto questo è in perfetta sintonia con le nostre strategie societarie. Soltanto tre anni fa l'attuale proprietà ha rilevato un club in evidente difficoltà economica e ha messo in chiaro sin da subito che la società sarebbe stata gestita come un'azienda finalizzata a massimizzare i successi economici di pari passo con le prestazioni sportive". Così il club giallorosso ha commentato l'apertura dell'indagine Uefa. "Siamo davvero orgogliosi dei traguardi economici e agonistici raggiunti nel breve termine e siamo ancora più ottimisti guardando al futuro che ci aspetta - prosegue il club presieduto da James Pallotta -. Siamo felici di aprire un dialogo costruttivo con la Uefa su questo tema: siamo certi che verranno riconosciuti i risultati ottenuti finora e che la nostra politica societaria possa essere considerata un modello per futuri investimenti nel calcio europeo".
SARANNO MONITORATI ALTRI 115 CLUB -La Uefa ha annunciato che proseguirà il monitoraggio dei club a ritmo serrato: quest'anno, oltre ai club già citati e alle 9 squadre che hanno firmato accordi transattivi la scorsa stagione, saranno controllati altri 115 club a cui verranno chieste informazioni finanziarie per l'esercizio chiuso nel 2014 e la loro situazione di debiti insoluti al 30 settembre 2014. "L'introduzione dei Regolamenti sulle Licenze per Club e sul Fair Play Finanziario ha già avuto un impatto positivo sulle scadenze economiche, dato che quelle non rispettate sono scese dai 57 milioni di euro del giugno 2011 agli 8 milioni del giugno 2013 - ricorda l'Uefa -. Inoltre, c'è stata una riduzione riportata di 800 milioni di euro di perdite aggregate nei club europei di prima divisione nell'anno finanziario 2013 da un deficit record riportato di 1,7 miliardi nel 2011?.
SOSPESI I PREMI A 5 SOCIETA' -Inoltre, a 5 club che stanno prendendo parte alle coppe europee quest'anno verranno sospesi temporaneamente, come provvedimento provvisorio, cautelare, in attesa di ulteriori indagini, i premi in denaro. Si tratta di Bursaspor, Cluj, Astra Giurgiu (precedentemente Astra Ploiesti), Buducnost Podgorica e Ekranas che non hanno rispettato le scadenze di pagamento significative verso altri club e/o impiegati o riguardanti sociale/tasse al 30 giugno 2014. Tali decisioni non sono definitive, ma di carattere provvisorio. Questa misura conservativa resterà in vigore fino a dicembre 2014, quando la camera investigativa del Cfcb completerà la valutazione degli arretrati dovuti al 30 settembre 2014
-
Nè Roma nè Inter rischiano grosso, solo sanzioni minori
Non hanno escluso dalle coppe nemmeno PSG e Man.City :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Fair-play finanziario, Inter e Roma nel mirino della Uefa
La federazione europea ha aperto un'inchiesta sulla posizione dei due club italiani: più critica la posizione dei nerazzurri che devono rispondere di un 'rosso' di bilancio di 85 milioni. Potrebbero essere addirittura esclusi dalle coppe. Per i giallorossi, invece, in vista solo una sanzione economica
Ci mancherebbe solo che, dopo queste grandi campagne acquisti degli ultimi anni, fossimo pure esclusi dalle coppe per il fair play finanziario.
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Dopo sole 4 giornate non ha senso guardare la classifica. Non c'è solo la disparità di calendario (chi ha affrontato avversarie più forti, chi avversarie molto deboli), ma anche una differente preparazione atletica, che per alcune squadre punta a cercare la migliore condizione in futuro, quando la stagione si farà per loro veramente impegnativa e altre che invece puntano a una preparazione da subito pronti al massimo per sfruttare il fattore sorpresa e mettere più punti possibili in cascina all'inizio... per non parlare del fattore "culo", la casualità degli eventi che per un periodo più lungo può statisticamente essere maggiormente simile per tutti, dopo solo quattro partite invece può pendere tutta a favore di taluni rispetto a talaltri.
Quindi penso che l'unica cosa preziosa a cui si debba pensare adesso sono i punti conquistati nel loro valore assoluto, senza stare a pensare se si è primi, terzi o sedicesimi o se si è sopra o sotto la tale squadra antagonista...
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
@
cikay
Stramaccioni era partito bene anche con l'Inter, e poi sappiamo com'è finita :183:
Ok che sono state giocate solo quattro giornate e che guardare la classifica adesso non serve a niente.
Però il fatto che l'Udinese nonostante un calendario a dir poco difficile abbia fatto più punti dell'Inter, e di tutti a parte le due squadre extraterrestri, è un dato di fatto. Come direbbe qualcuno :lol: negarlo significherebbe andare contro l'evidenza. Sarebbe come affermare che il cielo è verde :lol: Che Scazzula è sano di mente :lol: O che Mazzarri è uno che dopo una sconfitta si assume la responsabilità del KO :lol: Se andreste a negare una cosa del genere in pubblico passereste per pazzi o ubriachi. In ambienti più seriosi i ruoli si ribalterebbero (questo qui non c'entra un cazzo ma lo metto comunque xD). Ma dopo tutto questo è un forum e un luogo di cazzeggio, e anch'io cazzeggio xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Ci mancherebbe solo che, dopo queste grandi campagne acquisti degli ultimi anni, fossimo pure esclusi dalle coppe per il fair play finanziario.
Le due squadre rischiano per via dell'ultima parte della vecchia gestione (Sensi e Moratti). La Roma è avvantaggiata dal fatto che essendosi insediati i nuovi da più tempo, possono dimostrare un maggior trend di inversione di tendenza; ma anche l'Inter, col monte ingaggi più che dimezzato ha buoni argomenti per cavarsela senza troppi danni.
Quello invece che mi sembra comico, è che si attaccano squadre dai bilanci comunque modesti, a parte Roma e Inter vedo dei nomi di piccole squadre semisconosciute; mentre intanto ci sono sceicchi e magnati russi sparsi per il mondo che spendono centinaia di milioni l'anno per le loro campagne acqusiti... probabilmente non ho capito bene io l'essenza di questo Fair Play finanziario...
-
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Come direbbe qualcuno :lol: negarlo significherebbe andare contro l'evidenza. Sarebbe come affermare che il cielo è verde :lol: Che Scazzula è sano di mente :lol: O che Mazzarri è uno che dopo una sconfitta si assume la responsabilità del KO :lol: Se andreste a negare una cosa del genere in pubblico passereste per pazzi o ubriachi. In ambienti più seriosi i ruoli si ribalterebbero (questo qui non c'entra un cazzo ma lo metto comunque xD). Ma dopo tutto questo è un forum e un luogo di cazzeggio, e anch'io cazzeggio xD
:181::181: ormai è chiaro... si è impossessato del tuo corpo (come del corpo di holly :lol:)
x il resto non mi sarei mai aspettato che l'udinese ieri sera andasse a vincere a roma
e sono d'accordo anch'io sul fatto che se inter e roma rischiano di restar fuori dalle coppe x il fair play finanziario cosa dovrebbero fare con psg e city? ma anche con real... barca... united e via dicendo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Ok che sono state giocate solo quattro giornate e che guardare la classifica adesso non serve a niente.
Però il fatto che l'Udinese nonostante un calendario a dir poco difficile abbia fatto più punti dell'Inter, e di tutti a parte le due squadre extraterrestri, è un dato di fatto. Come direbbe qualcuno :lol: negarlo significherebbe andare contro l'evidenza. Sarebbe come affermare che il cielo è verde :lol: Che Scazzula è sano di mente :lol: O che Mazzarri è uno che dopo una sconfitta si assume la responsabilità del KO :lol: Se andreste a negare una cosa del genere in pubblico passereste per pazzi o ubriachi. In ambienti più seriosi i ruoli si ribalterebbero (questo qui non c'entra un cazzo ma lo metto comunque xD). Ma dopo tutto questo è un forum e un luogo di cazzeggio, e anch'io cazzeggio xD
C'è comunque il fattore preparazione. Soprattutto le squadre impegnate nelle coppe internazionali, potrebbero aver lavorato in precampionato in modo da iniziare la stagione con dei carichi di lavoro ancora da smaltire per entrare nel massimo della forma nel cuore della stessa; a differenza di altre squadre il cui obiettivo è solo quello di far più punti possibile in campionato per raggiungere il loro obiettivo minimo della salvezza o poco più, per le quali ha senso partire a mille, che 3 punti a settembre gli valgono quanto 3 punti a marzo.
L'Udinese non saprei, è una squadra indecifrabile soprattutto quest'anno, di sicuro sta facendo bene, ma aspetterei a esprimere un giudizio. Se io fossi un allenatore nuovo, ci terrei a iniziare bene, per avere un buon imprinting sul pubblico, quindi su una preparazione un po' più leggera ci punterei.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Se andreste a negare una cosa del genere
:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
DueDiPicche
:roll:
Le mie imitazioni di Sou sono perfette fin nei minimi dettagli xD
E sono proprio piccolezze come queste a dimostrarlo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Le mie imitazioni di Sou sono perfette fin nei minimi dettagli xD
E sono proprio piccolezze come queste a dimostrarlo :lol:
No dai,non conosce la punteggiatura e sintatticamente è inguardabile,ma sui verbi,almeno su quello,nulla da dire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DueDiPicche
No dai,non conosce la punteggiatura e sintatticamente è inguardabile,ma sui verbi,almeno su quello,nulla da dire.
Per me è no! :evil:
-
Che fatica contro il Verona, ma che gol Mattia Destro!! :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Che fatica contro il Verona, ma che gol Mattia Destro!! :o
Cavolo, sì!
Anche noi abbiamo faticato contro una bella Atalanta che ci ha provato fin da subito. Però quando in campo hai uno come Tevez e Buffon che sull'1-0 ti para un rigore da cui poi parte l'azione del 2-0, non ce n'è. Rigore, tra l'altro, molto generoso.
Bella anche l'azione del 3-0 firmato Pereyra - Morata. Ancora 0 gol subiti, che dire... ci si vede a Torino domenica :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Che fatica contro il Verona, ma che gol Mattia Destro!! :o
La Roma si che è una squadra!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Che fatica contro il Verona, ma che gol Mattia Destro!! :o
Perchè non dici anche che si è divorato due occasioni PAZZESCHE, in precedenza? :040: Era e rimane sopravvalutato, non ti far ingannare :183:
Lode invece alla squadra nel suo insieme, ha saputo "soffrire" in quei momenti in cui il Verona riusciva a spingere (bravo anche De Sanctis), e poi è riuscita a sbloccare la partita.
C'è però da dire che il portiere del Verona ha parziali colpe su entrambi i goal :183:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Perchè non dici anche che si è divorato due occasioni PAZZESCHE, in precedenza? :040: Era e rimane sopravvalutato, non ti far ingannare :183:
Lode invece alla squadra nel suo insieme, ha saputo "soffrire" in quei momenti in cui il Verona riusciva a spingere (bravo anche De Sanctis), e poi è riuscita a sbloccare la partita.
C'è però da dire che il portiere del Verona ha parziali colpe su entrambi i goal :183:
Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che Destro sia sopravvalutato. Ha un fiuto del gol pazzesco, e il gol di ieri lo dimostra. E' questo che fa di lui un vero attaccante. In tante altre partite Destro ha trovato gol quasi dal nulla. Poi la mancanza di freddezza davanti alla porta a volte ci può stare, e capita a tutti.
Col Verona è stata una partita difficile, non mi piacciono le squadre che non giocano e si mettono tutte in difesa, aspettando errori dell'avversario. Vittoria stra stra stra meritata la nostra.
-
Mah, a me onestamente non è mai piaciuto granchè, infatti sento tanti interisti rimpiangere di averlo dato via...io invece non lo rimpiango affatto, così come non rimpiango per niente Meggiorini, ad esempio, di uno "scarsume" pazzesco.
- - - Aggiornamento - - -
Quando ci si mette la sfiga, è tremenda, cazzo...ovviamente qual è la partita in cui al Cagliari riescono tutti i rimpalli fortunati e i movimenti? QUELLA CONTRO L'INTER, ma certo...
-
Non ho parole.
Dopo cinque partite contro CINQUE SQUADRE DI MERDA, di cui tre in casa, siamo già SETTE PUNTI sotto le prime e ci becchiamo pure goleade in casa contro L'ULTIMA IN CLASSIFICA. Ma è colpa mia che le guardo ancora le partite!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Mah, a me onestamente non è mai piaciuto granchè, infatti sento tanti interisti rimpiangere di averlo dato via...io invece non lo rimpiango affatto, così come non rimpiango per niente Meggiorini, ad esempio, di uno "scarsume" pazzesco.
- - - Aggiornamento - - -
Quando ci si mette la sfiga, è tremenda, cazzo...ovviamente qual è la partita in cui al Cagliari riescono tutti i rimpalli fortunati e i movimenti? QUELLA CONTRO L'INTER, ma certo...
Rimpiango Destro , Meggiorini per niente!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Perchè non dici anche che si è divorato due occasioni PAZZESCHE, in precedenza? :040: Era e rimane sopravvalutato, non ti far ingannare :183:
Innanzitutto una cosa non esclude l'altra.
Se un calciatore fa un gol da antologia, è suo e non glielo si può negare, nemmeno se fosse l'ultimo degli ultimi calciatori in fatto di qualità.
Dopo quel gol, cosa che non ho mai fatto finora, ho sentito il desiderio di esprimere un commento a caldo, riservandomi di fare poi oggi un'analisi completa della partita e anche un giudizio su Destro.
Riguardo al nostro giovane attaccante, anch'io ho notato (con rammarico) l'occasione divorata dopo quello slalom bellissimo di Gervinho, che avrebbe meritato altro epilogo e pensato che, con un po' più di cinismo, la partita si poteva chiudere definitivamente lì anziché dover rischiare di venir rimontati.
Obiettivamente c'è anche da dire che nel primo tempo è di Destro un colpo di testa che lambisce il palo, palla colpita benissimo e che solo la sfortuna non gliel'ha tramutata in rete.
Poi penso a Tevez e mi chiedo se non è quello uno dei punti deboli della Roma, il non avere un attaccante così determinante.
Io sinceramente non so rispondere, anche perché, se guardiamo i numeri, alla fine il Destro romanista ha segnato 26 gol in 53 presenze e il Tevez juventino ne ha segnate credo 27 in 53 presenze, come dire numeri che si equivalgono, per attaccanti poi sostanzialmente anche molto diversi tra loro.
A favore di Destro c'è sicuramente l'età. Lo si dovrebbe confrontare con il Tevez di 24 anni, con l'Ibraimovic di quell'età, o il Batistuta, etc.
Ne vien fuori che Destro ha realizzato 42 reti in 103 presenze.
Ibrahimovic 58 reti in 144 presenze fra Ajax e primo anno di Juventus
Batistuta 29 reti in 61 presenze
Tevez 85 reti in 192 presenze (tante presenze che puzzano di chissà in che campionati ha giocato fin dai 16 anni...)
Qualche forte attaccante italiano:
Vieri 16 reti in 49 presenze !!
Boninsegna 14 reti in 62 presenze !!
Pruzzo (il Bomber con la B maiuscola) 36 reti in 107 presenze!
Pippo Inzaghi 26 reti in 48 presenze, è andato leggermente meglio.
Di quelli che ho provato a divertirmi a fare confronti, gli unici due che già a quell'età erano super sono:
Montella con 42 reti in 61 presenze .
Paolo Rossi con 52 reti in 86 presenze .
Che conclusioni trarre?
Io credo che la cosa migliore da fare sia di non tirare conclusioni frettolosamente. Probabilmente Destro non diventerà un Van Basten o un Batistuta, può darsi anche che regredisce a livello di serie B; per ora mi sembra che ci sono ancora tutti i presupposti per poter sperare in un buon futuro per lui.
Ci sarebbe anche da considerare il contesto e cioè gli schemi di gioco dei vari attaccanti, diversi fra loro, che rendono non puntuali i confronti che possiamo fare e anche i periodi storici differenti; sta di fatto che Destro è un centravanti puro in una squadra abituata a giocare con un attacco senza punti di riferimento, cosa che credo non l'agevoli molto: di sicuro non vengono mai fatti cross per lui dalle ali, che invece tendono ad accentrarsi e cercare la conclusione o lo scambio in area con i compagni; gli viene spesso richiesto di giocare lui stesso ala quando l'anarchico Gervinho si sposta al centro; probabilmente, se facesse l'attaccante classico e la squadra giocasse prevalentemente per lui potrebbe realizzare più reti...
Io ti confesso che spesso anch'io mi incavolo, quando come ieri non capitalizza lo slalom di Gervinho (che poi si è trovato la palla troppo sotto al piede, per questo ha calciato leggermente alto), però mi chiedo, anche perché degli altri vedo gli high-lights e non le cappellate: ma Tevez non spaglia un colpo? Oppure Ibra o Benzema o Falcao o Costa o chi vi viene in mente?
Io un Tevez in squadra lo vorrei, ma non al posto di Destro, lo vorrei in alternativa a Destro, il quale aspetterei un altro paio d'anni prima di bocciarlo.
- - - Aggiornamento - - -
Riguardo alla partita in generale, sono due giornate, prima Parma e poi Verona, che la Roma mi sembra che abbia un po' il fiato corto.
Secondo me il primo passo falso è dietro l'angolo e i due prossimi gravosi impegni, il City e la Juventus entrambe in trasferta, certo non aiutano molto a procastinarlo...
Il problema maggiore è dover giocare a centrocampo sembre con gli stessi 3 giocatori: Keita, Nainggolan e Pjanic. Soprattutto il belga, ha dato così tanto nelle prime 4 giornate che avrebbe veramente tanto bisogno di un po' di riposo; purtroppo De Rossi è fuori così come Uchan. Io contro il City farei giocare il giovane Paredes al suo posto, benché per ruolo lo vedrei più adatto a sostituire un Pjanic... Keità è superbo in campo, temo molto per la sua età, doveva servire per far rifiatare un po' De Rossi e invece sta giocando due partite piene a settimana; speriamo che non si faccia male anche lui.
Anche coi centrali di difesa stiamo tirati tirati, ne abbiamo due per due ruoli, se poco poco uno si fa male, è la fine...
Sinceramente mi aspetto due sconfitte questa settimana, qualsiasi risultato migliore mi farebbe davvero pensare a un futuro roseo nella relativa competizione dove dovesse accadere.
Resta il fatto che stiamo mettendo una certa distanza dalla terza, per non dimenticare che quello che ti fa restare una solida realtà anche in futuro è il secondo posto.
-
Ok, @Abel Balbo, però non so se ricordi quanti sono stati i goal che ha segnato praticamente a porta vuota :lol::lol: Cioè, dai...confrontare Destro con Inzaghi, Vieri, Tevez, Batistuta, Montella...a questa gente, uno come Destro non è degno manco di pulire le scarpe, dai :183:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ok, @
Abel Balbo, però non so se ricordi quanti sono stati i goal che ha segnato praticamente a porta vuota :lol::lol: Cioè, dai...confrontare Destro con Inzaghi, Vieri, Tevez, Batistuta, Montella...a questa gente, uno come Destro non è degno manco di pulire le scarpe, dai :183:
Forse non sai quanti ne ha segnati Paolo Rossi a porta vuota (praticamente il 90% dell'intera carriera) o anche lo stesso Montella...
Secondo me, probabilmente senza rendertene conto, sei animato da un pregiudizio da tifoso della squadra che lo ha avuto a disposizione rinunciandoci forse troppo frettolosamente. Che poi è anche un sentimento privo di senso, considerando che a quel tempo l'Inter aveva attaccanti ai quali Destro era imparagonabile. Semmai avrebbero dovuto farlo girare in prestito per la serie A minore, come stanno facendo con Longo e Livaja (sebbene Longo avete rischiato di distruggerlo fisicamente voi stessi con quell'entratina di ieri non mi ricordo di chi... :lol:) .
Anche io ieri vedendo Okaka ho avuto qualche rammarico...
-
Veramente io non rimpiango neanche Livaja, sia chiaro :D Sicuramente Destro sta cominciando a segnare, è innegabile e oggettivo...è a me che comunque continua a non piacere, lo ritengo più che altro "fortunato", non bravo. Anche Okaka sinceramente non mi dice granchè...preferisco Babacar, sinceramente :045: Anche Longo rischia di rivelarsi un flop, tant'è che gioca poco anche con Espanyol e Verona...ci sarà un motivo :183:
Il VERO rimpianto che ho è il non essere riusciti a rimettere in carreggiata Mario Balotelli...QUELLI sono i rimpianti, non certo un Livaja, un Longo o un Destro...
-
Tutta la vita meglio Destro piuttosto che Balotelli,quest'ultimo non puoi rimetterlo in carreggiata,è il suo modo di essere,io rivedo in lui la storia di Cassano,che alla fine,Samp esclusa,è stato cacciato e non rimpianto un po' da tutte le squadre nelle quali ha giocato. Balotelli caratterialmente non lo correggi,per cui così com'è per me non vale un Destro,nemmeno lontanamente.
Per il resto no comment su ieri sera,partita da 0-0 sbloccata da un gol irregolare,zero tiri in porta da ambo le parti,ha vinto chi ha avuto più culo,ed è noto che i ciclisti ne abbiano parecchio.
-
Abbiamo Icardi ('93), amen
Non lo scambierei nè con Destro ('91) nè con Balotelli ('90)
- - - Aggiornamento - - -
@Abel Balbo Livaja non è più dell'Inter, è del Rubin Kazan, per intero
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ok, @
Abel Balbo, però non so se ricordi quanti sono stati i goal che ha segnato praticamente a porta vuota :lol::lol: Cioè, dai...confrontare Destro con Inzaghi, Vieri, Tevez, Batistuta, Montella...a questa gente, uno come Destro non è degno manco di pulire le scarpe, dai :183:
invece il paragone ci sta tutto.. ovviamente in prospettiva.. mica sta parlando di ronaldo e van basten.
questi citati erano tutti grandi scorer mica giocatori che ti cambiavano le partite da soli.
cosi come lo si potrebbe tranquillamente fare anche per icardi.. poi però è il tempo e la costanza che gli darà la possibilità di diventare dei grandi.
la differenza per ora la fa che icardi segna meno perchè la roma è una supersquadra che lo mette anche tanto in condizione di segnare.