Sono errori, oh...così come gli juventini dànno giustamente la colpa alla loro dirigenza per Jorge Martinez, Jorge Andrade (dev'essere il nome "Jorge", proprio...), Mellberg, Tiago, Lanzafame o Poulsen...
Visualizzazione stampabile
Quando l'Inter prenderà la palla per ripartire i romanisti ci andranno in tre per levargliela; per contro i passaggetti dei romanisti non credo che riusciranno a bucare la difesa interista così come han fatto con le squadrette incontrate finora. Per questo io propenderei per una partita bloccata più che per una vendemmia di reti. D'altra parte è vero che si incontrano i due migliori attacchi del campionato, ma anche le due migliori difese...
- - - Aggiornamento - - -
Un arbitraggio parziale è tale a prescindere da chi se ne giovi. Il campionato 2007-8 è stato vergognosamente a favore dell'Inter. Se io fossi interista lo porrei come prologo a qualunque critica in materia di arbitraggi a mio sfavore.
Riguardo alla malafede degli arbitri, dobbiamo prima metterci d'accordo su quel che intendiamo per malafede. Prendi il contestatissimo ed evidentissimo (non)fuorigioco di Chievo-Juventus: è chiaro che l'arbitro ha visto come sono andate le cose ed era convinto che il gol fosse regolare. Quindi secondo me la malafede c'è. Semmai sono convinto che lo scopo non fosse quello di favorire la Juventus, ma di non esporsi personalmente lasciando tutti i rischi della decisione al guardalinee.
Riguardo a quest'ultimo, mi sono già espresso nei giorni scorsi. Conta poco sapere che cosa l'abbia spinto nella decisione errata, che sia malafede o che sia incompetenza, sono entrambi motivi più che validi per non arbitrare più a certi livelli.
Personalmente penso che un arbitro, nel dubbio, dovendo comunque prendere una decisione, preferisca non pestare i piedi a una squadra titolata e con ampio seguito di tifosi come la Juve (o l'Inter, il MIlan, la stessa Roma) piuttosto che un modesto Chievo.
Quello che mi puzza veramente tanto è il fatto che non si tenda a mettere gli arbitri nella condizione di possibilità minima di sbagliare. Cosa che si potrebbe fare in tanti modi: con un arbitro davanti allo schermo televisivo che tramette la partita, con un regolamento che riduca al minimo la discrezionalità dell'arbitro, con la tecnologia per stabilire se un pallone è di qua o di là di una riga, etc.
Prendi la regola del fuorigioco. E' così articolata e la decisione va presa fulmineamente, che sbagliare è facile. Ti si inceppa il cervello.
Anche il comportamento dei calciatori in campo è emblematico della situazione. Tutti i vaffanculi che volano nei confronti dell'arbitro. Occorrerebbe essere severi e sanzionarli tutti, ma come si può pretendere una cosa del genere se non si dà la garanzia di un giudizio sempre affidabile?
- - - Aggiornamento - - -
Secondo me non era rigore.
Il giocatore che subisce il fallo è in posizione di fuorigioco e poco importa (a mio parere) che la palla fosse lontana da quella zona di campo, dal momento che quell'episodio diventerebbe cruciale e quindi quella porzione del campo scena di primo piano.
Però vedi, tornando a prima, questo è l'esempio di quanto dicevo a proposito del regolamento: non si fa niente per mettere l'arbitro nella condizione migliore per poter non sbagliare.
Premessa: perdonami se ti ho diviso la tua risposta in capitoli, ma così mi riuscirà più facile rispondere;)
1) d'accordissimo, non aggiungo altro! (ma credo sarà difficile che ciò avverrà!)
2) sono d'accordo su ciò che dici, l'unica differenza è che ciò che tu definisci "malafede" per me rimane "personalità". Nel non fuorigioco di Paloschi, le colpe vanno divise 60-40 tra guardalinee e arbitro: questo però non giustifica l'arbitro, perché se avesse avuto personalità, avrebbe convalidato il gol!
3) un Moggi non c'è più, però è probabile che psicologicamente è + "facile" sbagliare a favore della Juve che a favore del Sassuolo (sebbene, come poi capirai, non sono i colori delle maglie a condizionare gli arbitri :lol:)
4) la discrezionalità dell'arbitro è stata aumentata con gli ultimi cambiamenti del regolamento, e la tecnologia non verrà mai introdotta finché ci sarà qualcuno (Blatter) che vuole il marcio nel calcio (la discrezionalità permette agli arbitri di condizionare le partite...). Il regolamento ha peggiorato la situazione e l'ignoranza regna sovrana, in campo come sugli spalti: due domeniche fa entro negli spogliatoi e spiego alle due squadre com'è cambiato il fuorigioco; uno dei due allenatori mi fa "non ne sapevamo nulla!". Dopo un minuto di gioco, il tentativo fallito di giocare la palla da parte del difensore rimette in gioco il calciatore inizialmente in fuorigioco...e meno male che gliel'avevo spiegato, visto che dagli spalti volavano già i primi insulti!!!
5) che ne parliamo a fare...
6) è invece quello dell'Udinese era rigore. E' vero, fino all'anno scorso era come dicevi tu: il fuorigioco veniva prima del fallo e quindi si fischiava il fuorigioco, perché il pallone andava in quella direzione. Quest'anno invece al giocatore in fuorigioco non può essergli fischiato nulla finché non contende il pallone all'avversario. Ti faccio un esempio: se non ci fosse stato il fallo, l'azione sarebbe continuata; se poi gli fosse stato toccato il pallone da un suo compagno (in posizione + avanzata) o se l'avesse giocato il difensore e, per assurdo, fosse arrivato a lui, la sua posizione si sarebbe sanata e avrebbe potuto fare quello che voleva.
Lo so, mi rendo conto che per logica è fuorigioco, ma per regolamento no...e come vedi, quest'anno non sarà per nulla facile per gli arbitri fischiare i fuorigiochi!:?
2) Non si tratta né di malafede né di scarsa personalità: si chiama ignavia, cioè il non prendere una posizione per non rischiare di sbagliare. Tanto ormai s'è esposto un altro per noi. Anche questo è un motivo più che sufficiente per declassare tale arbitro a partite di categoria inferiore.
4) In un certo qual senso questo ti pone in contraddizione con quando hai affermato che se avessi convinzione che nelle decisioni arbitrali c'è malafede, abbandoneresti il calcio.
6) Quello che hai spiegato mi era già chiaro. Solo che ho voluto interpretare quel "contendere il pallone" con l'essere al centro del gioco. Cioè avere il pallone tra i piedi può essere inteso come trovarsi nella zona cruciale del campo in quel momento. Dal momento che uno viene atterrato e ciò gli procura un rigore, la zona cruciale del campo si sposta da dove sta la palla a dove è avvenuto il fallo. Rimane invece zona cruciale dove sta il pallone solo se non dai il rigore.
AGGIUNGO SUCCESSIVAMENTE: in fondo perché atterrare un avversario fallosamente se non per contendergli il pallone? Nel caso che questo arrivasse tramite un cross, intendo dire.
Ovviamente sto facendo filosofia, se si seguisse "alla lettera" il regolamento, se c'è scritto "contende il pallone" vuol dire che il pallone deve essere dalle parti dei loro piedi.
Io credo che si tratti di un caso particolare che gli illuminati che hanno riscritto la regola non hanno concepito.
Fossi io a decidere il regolamento, o considererei tutti i fuorigioco validi, oppure eliminerei il fuorigioco; comunque non mi impegolerei in distinzioni che non fanno altro che dare all'arbitro una funzione decisionale che porta poi inevitabilmente in qualche caso all'errore umano.
Voglio aggiungere che in tutti i casi ho apprezzato il fatto che arbitro e guardalinee abbiano fatto un consulto per decidere. E' segno di umiltà e di impegno a prendere la decisione corretta, che ci si riesca o meno, insomma l'antitesi della malafede che dicevamo prima.
Tutto il tempo speso per l'interruzione del gioco non fa che avvalorare le critiche al regolamento.
Si ma se mentre mi fa questi errori mi porta a casa cambiasso, samuel, cesar, maicon, milito, motta, guarin, pandev, coutinho, eto'o, ibra, sneijder, lucio, handanovic, palacio, costruendo l'unica squadra nella storia a fare il triplete qualche credito lo merita.
Coutinho?! Pandev?! MOTTA?!?!?! Tu questi li includi tra gli acquisti buoni? :lol: Adesso ho capito perchè non ci troveremo mai d'accordo :lol:
POGBA è una scoperta azzeccata.
HERNANES è un acquisto azzeccato
NAINGGOLAN, considerata anche la sua squadra, è un acquisto azzeccato
MURIEL è un acquisto azzeccato
Questi, e tanti altri, sono gli acquisti o le scoperte considerabili davvero come interessanti/azzeccati...non Motta, Coutinho e Pandev.
Ti ricordo, oltretutto, che in favore di Coutinho fu scartato Hernanes, il che mi fa saltare i nervi al solo ripensarci...
Hai ragione, quello che ho detto qui va in contraddizione con quello detto in precedenza. Mi spiego meglio!
La discrezionalità e il libero arbitrio di cui godono gli arbitri è un potere non facile da controllare, te lo assicuro. La malafede a cui mi riferivo nel primo messaggio è quella che porterebbe gli arbitri a dire "sì, fischiamo questo fuorigioco perché la Juve è bella e forte e mi piace" (esempio banale!).
Il secondo messaggio era invece un attacco a Blatter: il suo ostracismo verso la tecnologia pone le basi per le partite truccate, così da poterle scovare e poter farsi bello agli occhi di chi deve votarlo alla presidenza della FIFA!
Hai mai sentito di scandali arbitrali nel tennis (occhio di falco), nel rugby (per dire se è meta oppure no), nelle gare di corsa di qualsiasi genere e tipo (dall'atletica, al ciclismo, alle moto ecc) dove c'è il fotofinish??
Il calcio è come il ciclismo: è malato, ma nessuno ha voglia di curarlo!
Eto'o, Milito, Julio Cesar, Sneijder, Maicon, Cambiasso, Samuel. Questi sono stati i pilastri del Triplete.
Motta e Pandev erano due accessori...e infatti s'è visto poi come si sono "evoluti" negli anni successivi.
Uno o più trofei vinti non possono e non devono mascherare limiti evidenti di una società incapace di fare un calciomercato ben organizzato, e che opera tra luci (esistenti, ma minoritarie) e ombre (in maggioranza).
Altrimenti finisci come il Chelsea..."Ehi, ha vinto la Champions! È fortissimo!"...salvo poi tornare alla realtà e scoprire che nel globale era un'inutile e male-organizzata accozzaglia di giocatori, con Drogba che riusciva a nascondere i difetti sotto il tappeto delle sue giocate e del suo carisma.
P.S.: Sulla questione Coutinho-Hernanes hai opportunamente glissato, hai fatto bene perchè anche lì veramente la nostra dirigenza non ha scusanti :183:
70 presenze in due e comprati per 10mln in tutto. Non sono stati fondamentali? riguardati le partite. Invece sneijder si è evoluto bene. Cambiasso [a parte queste prime sei partite] si è evoluto benissimo, maicon una sicurezza. Dai lasciamo perdere perchè qui tanto si critica a prescindere. Poi va beh da te ho sentito elogiare tanti di quei bidoni che è inutile continuare a star qui a parlare di singoli perchè se non ci si rende conto della bravura di motta o di quanto è utile pandev ad una squadra [basta vedere cosa sta facendo al napoli].
Quell'accozzaglia inutile di giocare dopo la champions ha vinto anche l'europa league.
L'Europa League la potrebbero vincere parecchie squadre, anche in Serie A, e anche Inter e Roma...è solo che la snobbano. Non è un buon metro di paragone, purtroppo :183:
Quanto al resto...il fatto che abbiano giocato più partite non vuol dire che le abbiano giocate granchè bene. Io me le ricordo, le partitacce di Pandev e Motta...sei tu che hai la memoria corta e vuoi ricordare solo le parti belle, che nel caso di loro due sono state veramente poche :183:
Maicon, Julio Cesar e Cambiasso sono/erano con noi da ben prima del Triplete...Sneijder si è involuto, ma è stato anche lui un vero trascinatore quell'anno, cosa che onestamente non posso dire certo di Motta e Pandev, altrimenti offenderei chi REALMENTE ha dato un contributo VERO alla squadra quell'anno...anche Balotelli ha fatto sensibilmente più di Motta e Pandev, se è per quello.
Io non critico a prescindere...semplicemente i fatti dimostrano che quella interista è una delle dirigenze più incapaci di tutta la serie A, capace di spendere circa un miliardo in 15 anni vincendo forse un terzo rispetto a ciò che avrebbe potuto vincere spendendo anche ben di meno...
E il codice etico, che fine ha fatto!?
Italia, Prandelli perdona Balotelli: «Lo convoco» - Mondiali 2014 / Calcio - Tuttosport
Prandelli, sei un
BUFFONE!!!
A parole tutti possono vincere tutto, poi voglio vedere quanti ci riescono. Poi va beh se mi vieni a dire che balotelli ha fatto più di motta e pandev significa che probabilmente hai la memoria corta visto che stai paragonando due titolari ad un panchinaro [soprattutto motta].
Pandev è stato preso a zero e se questo non è un grande colpo [considerando anche il guadagno successivo]. Poi va beh qui si prega per hernanes quindi bah
- - - Aggiornamento - - -
Prandelli è ridicolo, non vedo l'ora che se ne vada perchè questa storia del codice etico mi ha proprio stancato. Lo vedo bene l'anno prossimo sulla panchina della juve
Almeno con Pandev abbiamo realizzato una plusvalenza, su questo ti do ragione...così come fu per Coutinho e per Castaignos, altri giocatori calcisticamente inutili ma che ci hanno consentito un certo margine di guadagno.
Ma se parliamo di semplice utilità calcistica...bè...anche se ha giocato di meno, Balotelli ha fatto di più sia di Pandev sia di Motta...
Io vedevo motta come uno parte fondamentale nel gioco di mourinho. Vorrei sapere il pareri di altri del forum. Balotelli invece era solo il giocatore in più che poteva venir utile in casi "disperati"
Io parlavo di juve perchè se non ricordo male lessi qualche notizia a riguardo, ma potrei sbagliarmi. Al milan penso prenderanno un ex giocatore
la roma ha difeso meglio, questa è la sintesi della partita
ma a livello di gioco e occasioni il pareggio ci stava tutto
io da quando seguo il calcio credo che questo sia il risultato più bugiardo in assoluto
Potremmo anche aver meritato di perdere, e va bene...
Ma quel calcio di punizione dal limite trasformato in rigore, e quel goal annullato a Ranocchia sono roba da Juve o Milan, eh...e che cazzo, ogni volta che l'Inter riesce a risalire un po', guarda caso succede qualcosa che contribuisce a fermarla...
- - - Aggiornamento - - -
Scusa se rimpiango un CAMPIONE (se pur con la testa particolare che ha) e non due mezzi giocatori che nella maggioranza dei casi caracollavano inutilmente in campo come se fossero in spiaggia con un cocktail in mano...
Ahahahahah dai su, smettetela di rosicare! Credete davvero che se l'arbitro avesse deciso non per il rigore ma per la punizione subito fuori dall'area il risultato finale sarebbe stato diverso?! Cioè abbiamo fatto il terzo 4 minuti dopo il secondo, di che stiamo parlando? Inoltre il gol di Ranocchia non era valido per niente, si vede chiaramente che Ranocchia colpisce la palla quando De Sanctis ce l'aveva già tra le mani. Il pareggio a parer mio non ci stava, perchè pur avendo giocato bene alla fine ciò che conta è saper mettere la palla in rete a avere una difesa solida. E in questo credo che la Roma vi sia stata superiore. Rigore o non rigore.
la partita è stata equilibrata, un pò di obbiettività.......motivo per cui lo trovo un risultato molto bugiardo :102:
nel secondo tempo poi la roma cos'ha fatto? a parte fare falli e prendersi cartellini gialli?
la differenza l'ha fatta la maggiore attenzione della difesa della roma ma lo 0-3 non rispecchia la partita poche balle
Sono d'accordo sul fatto che lo 0-3 sia un risultato ingiusto per l'Inter, ma da qui a dire che meritavate il pareggio ce ne passa. Nel secondo tempo avete rischiato grosso altre 2/3 volte e il prezzo di una difesa che fa parecchi errori è giusto che alla fine si paghi.
Io ho premesso che la sconfitta ci stava...ma gli episodi sono innegabili, se non si è romanisti. De Sanctis è stato a malapena sfiorato, non diciamo minchiate, dai...la palla gli è sfuggita di mano e ha approfittato del fatto che Ranocchia gli è saltato vicinissimo per invocare la carica al portiere...
Il rigore, poi, era degno del Milan, proprio...anzi, dell'"area di 25 metri" juventina...
Non è questione di rimpaingere un bel niente. Sneijder ora non lo rimpiange nessuno, manco maicon, nemmeno chivu eppure erano titolari in quella stagione maicon. Stiamo parlando di altro
Comunque io non condivido la troppa prudenza di mazzarri, le due punte devono essere messe in campo e soprattutto è assurdo non far giocare kovacic quando è l'unico che sa far girare la palla
il gol di ranocchia per me non c'è mentre per quanto riguarda il rigore è scandaloso visto che il giudice di porta era a due metri e posizionato benissimo. A questo punto togliamoli tutti perchè sono dannosi
Wolv mi sa che allora abbiamo guardato due partite diverse. Dai replay che ho visto io si vede chiaramente che Ranocchia colpisce di testa la palla quando De Sanctis ce l'aveva tra le mani, e per quanto riguarda il rigore ok, non era da assegnare. Ma per una questione di centimetri eh. L'errore arbitrale in questo caso può essere comprensibile, non era così palese la cosa. Ma mettiamo il caso estremo che non avessero assegnato il rigore e il gol di Ranocchia l'avessero considerato regolare. Credi che il risultato finale sarebbe stato diverso? Mmm....
io ho detto che il pareggio ci poteva stare considerando il gioco e le occasioni......anche se tu guardi le statistiche:
3 tiri porta 5
15 tiri fuori 4
15 falli fatti 22
10 angoli 2
0 fuorigioco 3
59% possesso 41%
viene fuori addirittura che l'inter ha creato anche di più della roma, tenendo il pallone per più tempo.....se tu ti crei 18 occasioni vol dire che comunque un gioco ce l'hai, non è che la roma ha dominato, semplicemente è stata più concreta e attenta dell'inter
poi per quanto riguarda il rigore io devo essere sincero...a tempo reale mi sembrava in area, e pereira non è neanche nuovo a interventi del genere.....e per il gol annullato un pò di carica sul portiere c'era....non credo sia questione di queste cose
Credo che sia questo il bello/brutto del calcio. Che le statistiche non fanno un risultato. Puoi avere il possesso palla, creare gioco e tante occasioni, ma se poi non riesci a mettere in porta e la difesa fa errori la partita la perdi. Quindi sì, lo 0-3 è sicuramente troppo considerato come ha giocato l'Inter, ma alla fine è giusto così.
si alla fine non conta quante occasioni hai ma quante ne sfrutti :lol: è anche vero che la roma si è chiusa nella sua area per quasi tutto il secondo tempo, quindi non era facile per l'inter rimontare.... poi siete partiti ogni tanto in contropiede con gervinho che è bolt, quindi potevamo comunque prenderne un altro, una roba allucinante