Ah va bè, dai, allora è lampante il vero obiettivo :183: Privare la Fiore di qualche giocatore chiave in vista di scontri con squadre che si vuole che continuino il loro percorso...
Visualizzazione stampabile
Ah va bè, dai, allora è lampante il vero obiettivo :183: Privare la Fiore di qualche giocatore chiave in vista di scontri con squadre che si vuole che continuino il loro percorso...
Potrei capire la Juve alla terza giornata di squalifica, ma il Napoli... a meno che dopo ricorso della Fiorentina non ridurranno di una giornata!
Veramente El Kaddouri è stato ammonito per simulazione! anzi io credo che sia proprio per questo che non sia stato fischiato il rigore. Onestamente a velocità normale quando ho visto El Kaddouri andrar giù come un sacco di patate dopo aver fatto due passi anche io credevo avesse simulato salvo poi rivedere l'azione!
Per quanto riguarda Borja, lui ha detto che non ha mai messo le mani addosso all'arbitro, che dalle immagini si può tranquillamente notare e che gli dispiace per questa situazione perché non si è mai permesso in vita sua di avere un simile comportamento e mai lo farà. Io francamente "conoscendo" il giocatore sono rimasta interdetta, è un tipo molto calmo da cui non ti aspetti nulla di simile. Inizio ad avere i miei dubbi su ciò che è successo.
Secondo me la squalifica sarà sensibilmente ridotta. Poi magari sbaglio.
In realtà non è sempre stato calmo calmo, però è vero che finora non ha mai avuto REALI intemperanze.
Però, come si dice..."tremenda è l'ira dei mansueti" :183: Io sospendo il giudizio perchè non ho visto la partita in diretta nè ho visto il replay di quanto si suppone sia successo.
Ho molto timore per Roma-Inter. Mancheranno giocatori importanti, Florenzi, tutti i terzini, Totti, forse Pjanic. Mi dipiace molto l'assenza di Maicon, che non giocò nemmeno l'andata, al di là dell'utilità proprio perché sarebbe stato bello che s'incontrasse con la sua vecchia Inter. Poi sono timoroso per la statistica dei rigori dell'Inter; non mi stupirei se arrivasse il primo tanto agognato rigore della stagione, per poter poi in lega ritirar fuori l'amato slogan "tutto si equilibra a fine stagione". Bergonzi per altro è un arbitro scarso.
Ho rispetto dell'Inter con Hernanes e Guarin a centrocampo, che danno qualità e Palacio anche se un po' appannato davanti, peggio (per noi) se con Icardi a fianco.
Io guardo più il Napoli che la Juve e se il Napoli a Livorno sarà quello di ieri, qualche speranza che anche loro possano perdere punti ce l'ho... per la Roma è importante arrivare alla prossima giornata, Napoli-Roma coi 6 punti di vantaggio sul Napoli invariati.
Bè, dai, un punto per uno non fa male a nessuno :183:
Confortante comunque, da interista, aver visto un'Inter ancora una volta in crescita, capace di giocarsela alla pari con la seconda forza del campionato. Si è presa i suoi rischi, però cazzo HA ATTACCATO e PRESSATO. Questa comincia, piano piano piano, a essere l'Inter che vorrei vedere sempre. Piccolo passo indietro per Ruben Botta, purtroppo, ma anche lui avrà modo di crescere, la tecnica, la velocità e la personalità ci sono. Avrei voluto vedere anche Kovacic, ma ormai è chiaro che Mazzarri non si fida di lui.
Lieto di NON aver rivisto Kuzmanovic, invece.
P.S.: Comincio a pensare che forse forse un altro annetto Samuel se lo potrebbe meritare...
Il pareggio ci può stare, a parte il tiro di Pjanic nel secondo tempo, grandi occasioni da gol non ce ne sono state.
Il discorso scudetto è completamente concluso, semmai fosse stato ancora aperto; io l'ho sempre dichiarato, anche alla vigilia di questa giornata, cheAvevo anche pronosticato che contro l'Inter non sarebbe stato facile. I commentatori sky hanno parlato di una Roma stanca, ma io sono di un altro parere: che la Roma non può permettersi troppe assenze contemporaneamente, soprattutto in certi ruoli chiave. Innanzitutto serve un giocatore fra le linee di attacco e centrocampo che dia ispirazione al gioco; la squadra è ben fornita, lo può fare sia Totti che Pjanic, ieri purtroppo mancavano entrambi e la differenza s'è vista quando nel secondo tempo è entrato Pjanic pur mezzo acciaccato. Poi una squadra con la difesa a 4 non può prescindere dal gioco dei terzini e ieri per fortuna è stato recuperato Torosidis, che pur non è Maicon e sulla sinistra non c'è nessuno che sappia dare la spinta necessaria, giocandoci adattato un difensore centrale (Romagnoli, comunque bravo). Poi è vero che Strootman e Gervinho, che le hanno giocate quasi tutte, un po' stanchi lo sono e che forse qualche turno di riposo Garcia glielo poteva anche concedere quando ci sono state partite alla portata anche dei loro sostituti.
La cosa grave di perdere terreno sulla Juve non è il discorso scudetto (chi ci credeva...), ma la consapevolezza che per ottenere il secondo posto (questo si che sarebbe oro colato) occorre mantenere la concetrazione fino alla fine e il fare la corsa sulla Juve ti dava questa concentrazione che adesso ci vorrà tutta la bravura di Garcia per mantenere, soprattutto nella stagione vigilia dei mondiali, dove tutti i papabili saranno propensi a risparmiarsi un po' in assenza di obiettivi reali.
Una parola su MIlan-Juve: la juve sarà pure brava, ma - lasciatemelo dire - che culo che ci hanno! Il Milan non ha avuto occasioni da gol, s'è proprio letteralmente divorato una serie di gol già fatti! Se penso che contro di noi hanno pareggiato con un gol di ginocchio dopo un rimpallo...
Livorno-Napoli ha dimostrato, riprova di Atalanta-Napoli, che con o senza Higuain è tutta un'altra musica. Questa estate la Roma dovrebbe far finta che Totti non c'è più e dovrebbe fare uno sforzo per prendere un giocatore di grande caratura e grande esperienza internazionale che ne prenda il posto, lasciando al Capitano la possibilità di giocare quando può come un lusso aggiuntivo.
La prossima c'è Napoli-Roma. Un pareggio darebbe grosse ossibilità del secondo posto, una sconfitta rimetterebbe la cosa in discussione.
Domenica contro il Napoli rientra Maicon, meno male! Il terzino sinistro titolare e la sua riserva saranno invece ancora assenti: sono molto curioso di vedere che scelta farà Garcia per quel ruolo: se sposterà Torosidis a sinistra oppure se confermerà l'adattato Romagnoli che pure ha fatto bene finora.
La questione è, al posto del terzino sinistro:
- un terzino, però destro (Torosidis)
- Un centrale, però sinistro (Romagnoli)
Io propendo per Romagnoli.
Romagnoli è migliore di Torosidis in difesa, ma ha poca spinta in avanti. Torosidis è decisamente più propositivo. Non saprei quale sia meglio.
Sono daccordo con @Wolverine . C'è da tener conto nella precedente sconfitta di Napoli la pessima prestazione di Torosidis, che però giocava nella sua fascia, quella destra; il primo (o il secondo?) gol è arrivato proprio da un suo errore.
Nessun commento sulla nazionale di Prandel?
L'unica nota positiva m'è sembrato l'inserimento di Paletta.
E il codice etico?
Non ne ho parlato prima per paura di essere preso per il fazioso che vuole difendere De Rossi.
Premetto che De Rossi non è tra i giocatori romanisti che mi sono più simpatici. Premetto anche che gesti gratuitamente violenti non mi piacciono e che egli è doppiamente recidivo, nazionale prima e Mauri successivamente.
Una cosa che però non m'è piaciuta per niente è che Prandel si sia sostituito a Tosel e abbia decretato la colpevolezza di De Rossi prima che fosse giudicato. Rimane adesso addirittura anche il dubbio che possa aver condizionato il giudizio di quest'ultimo.
Persino nel delitto di Cogne abbiamo dovuto presumere l'innocenza della mamma della vittima finché non c'è stato il verdetto di colpevolezza...
Prandel si giustifica: non ne faccio un problema di giustizia sportiva, decido in base ai comportamenti dei giocatori in campo e del codice etico che io ho stilato. "Non voglio correre il rischio di giocare in 10 una partita del mondiale".
Il virgolettato è perché l'ha detta proprio in quel modo.
A parte che "codice etico" è una locuzione fuori di ogni logica, un codice non può essere etico e l'etica è una cosa che esula da regole.
Specificato ciò, se il tuo problema è non correre il rischio di giocare in10, non è non convocando De Rossi contro la Spagna che risolvi il problema. La speranza è che De Rossi, resosi conto del rischio che corre di dover saltare ulteriori partite della nazionale, ai mondiali non ti faccia rimanere in 10; ma non abbiamo certezza che invece non gli si chiuda l'arteria e non tiri una gomitata all'avversario durante la finale (magari arrivacce!) del mondiale. Quindi a questo punto l'unica soluzione è non convocare De Rossi ai mondiali.
E Balotelli? E Osvaldo? Che garanzie danno di non lasciarci in 10 ai mondiali?
Secondo me Prandel si sta incartando col suo bel codice etico.
Sull'episodio specifico di De Rossi ritengo invece che ci sia una bella differenza fra dare una gomitata a gioco fermo come nei due casi precedenti di cui è recidivo e l'episodio con Icardi (che non s'è nemmeno lamentato) che rimane un'azione violenta, ma con l'attenuante della concitazione di voler conquistare la posizione del campo favorevole alla difesa della propria porta.
Io ho visto solo il primo tempo e mi è bastato :lol:
E comunque la pagina Facebook "Calciatori Brutti" è gestita da IDOLI:
"PAGELLE IGNORANTI - Spagna vs. Italia
Buffon, 6: la scelta della Federazione di vestirlo come un evidenziatore mette in imbarazzo anche lo stilista di Cassano. Salva il risultato in un paio di occasioni, ma sul vantaggio spagnolo anche un comodino buttato sulla linea di porta avrebbe bloccato senza problemi. STABILO BOSS
Maggio, 5.5: il terzino meno tecnico d'Europa, vista l'importanza della partita, decide di non calpestare l'erbetta nella metà campo avversaria. ECOLOGISTA (Abate, 5: Xavi ha deciso di giocare senza nemmeno allacciarsi le scarpe quando l'ha visto entrare. Il rossonero come al solito ci mette il cuore ma a certi livelli sono solo pesci in faccia. PALLA LUNGA E PEDALARE)
Barzagli, 6: dietro fa quel che può, ma gli spagnoli giocano a torello con gli azzurri. Dovrebbe calare un attimo la dose di steroidi. ARNOLD CLASSIC
Paletta, 7: stasera è sicuramente il migliore dei nostri. Gli studiosi della Columbia University si stanno ancora chiedendo con che coraggio si possa andare in giro con quei capelli. DISINIBITO
Criscito, 5: come al solito lascia il fisico sul pullman della Nazionale. Pedro gli fa ballare tutti i balli di gruppo dei villaggi turistici dal '99 a oggi e alla fine paga anche 50€ per la lezione. BAILA EL RITMO VUELTA
Montolivo, 5.5: trasportato in Spagna in una cella frigorifera, viene sbrinato poco prima della partita ma di fronte al centrocampo spagnolo sembra un terzino della seconda categoria romagnola. TEMPERATURA AMBIENTE
Thiago Motta, 5: se la nazionale brasiliana non gli permette nemmeno di comprarsi la maglia verde-oro in negozio ci sarà un motivo. STAMPELLA
Marchisio, 5.5: buon primo tempo, poi sparisce come gli arancini quando inviti a cena Lotito. DYNAMO
Cerci, 6: l'unico in grado di saltare l'uomo, peccato che a marcarlo sia Sergio Ramos che non sembra troppo mascolino. TRUFFATO (Immobile, 6: entra in campo con tanta grinta e pochi congiuntivi. Rischia anche di timbrare. BELLI CAPELLI)
Candreva, 5.5: l'ultimo pallone lo tocca nel riscaldamento, per fortuna scatta qualche foto a Madrid per aggiornare l'album dei viaggi su Facebook. TAMARRO (Pirlo, 6.5: con il suo ingresso riusciamo anche a fare tre passaggi di fila. Peccato che in mezzo al campo sia più isolato di un finanziere alle feste di Briatore. SALVATORE)
Osvaldo, 6: carica subito tre bastarde in Erasmus che castiga senza pensarci troppo. Prima della partita corica di mazzate De Sciglio per scaricare la tensione e non perdere le buone abitudini. JOHNNY DEPP
STAY HUNGRY, STAY IGNORANTE"
Ahahah Wolverine, io sono fan di quella pagina. E' uno spasso a dir poco!!
A me Prandelli lo dico chiaramente, mi sta sul cazzo. Ha i suoi bei pupilli raccomandati e li fa giocare sempre e comunque. Motta?! Montolivo?! Pfffff
Prandelli è un fissato di merda. Scusate il termine ma non è possibile che si porti ancora dietro Motta, Maggio, Montolivo. Grazie al cielo per l'amichevole con la Spagna ci siamo (spero non solo momentaneamente) tolti dalle palle Aquilani ma c'è il rischio che si porti dietro anche lui.
La partita è stata una delle più brutte che io ricordi, indipendentemente dal risultato eh! Avremmo potuto anche pareggiarla 0 a 0 come perderla 5 a 0. Praticamente non abbiamo toccato palla. Ci sono stati solo due sprazzi di luce con Cerci e il tiro all'incrocio di Osvaldo su tacco di Marchisio. Poi il nulla.
Il problema è che lui non è sicuro di niente, siamo a Marzo e non sa ancora minimamente chi saranno i convocati. Ad ogni amichevole tira fuori qualche nuovo nome; stavolta ci è andata bene perché Paletta ha giocato benissimo ma ha 28 anni, com'è che non si è mai accorto di lui in quattro anni che gioca in Italia? La Spagna magari ha ancora qualche dubbio in attacco ma bene o male i convocati quelli sono, e possono essere benissimo tutti titolari, questa è la differenza.
Per quanto riguarda il codice etico, è vero che è un'espressione inventata a caso e che adesso è diventata di moda, ma io sono d'accordo sul fatto che uno non può rischiare di giocarsi un Mondiale in 10 perché un giocatore non ha ancora capito come ci si comporta. De Rossi è un recidivo che a 31 anni ancora commette gli stessi errori. Credo sia qui la differenza, Balotelli ha 23 anni e si spera che possa migliorare caratterialmente, ma soprattutto di lui Prandelli non può fare a meno, di De Rossi sì.
Pagelle divertentissime.
Il commento su Buffon mi dà spunto per affrontare una questione della quale già da tempo volevo parlare: la divisa dei portieri della Roma, che, all'opposto di quella di Buffon, è di un anonimo e invisibile grigetto. :no:
E' risaputo (ed è quello il motivo per cui) che il portiere debba indossare colori vistosissimi. Sembra infatti che questi in qualche modo riducano gli spazi vuoti della porta fra portiere e pali e che inducano l'attaccante a tirargli addosso aumentando la difficoltà a piazzare la palla tra lui e i pali.
Quindi trovo azzeccatissimo vestire Buffon come un evidenziatore.
- - - Aggiornamento - - -
Non sono d'accordo su molte delle cose che hai detto.
Dici basta con Maggio, Montolivo, Motta e Aquilani; poi ci aggiungi anche De Rossi affermando che se ne può fare a meno... ti chiedo chi dovrebbero essere i sostituti a tutta questa gente però... Secondo me il problema della nostra nazionale non sono le cattive scelte in fase di convocazioni, ma il non esserci calciatori all'altezza di quelli delle nazionali più forti e ce ne sono almeno 3 o 4 contro le quali non abbiamo proprio speranze. Hai buttato via con un colpo solo tutto il centrocampo della Nazionale, risparmiando i soli Pirlo e Marchisio, dicci allora altri 3 o 4 centrocampisti che ti porteresti in Brasile (devono essere italiani eh, Strootman e Pogba non li possiamo portare :lol: )!
Riguardo al codice etico, quello che intendevo è che, se veramente il punto è di evitare il rischio di rimanere in 10 in una partita del mondiale, allora tutti quei calciatori che nel corso della loro carriera sono stati recidivi in gesti di violenza che li hanno portati a espulsioni, squalifiche o addirittura allontanamenti da parte dei loro allenatori, in Brasile non ce li devi portare. No che ti sostituisci a Tosel e decreti la squalifica di De Rossi e adesso, alla prossima partita della nazionale lo riconvochi come sicuramente succederà.
Allora, se sei coerente con questa tua filosofia, gente come De Rossi, Osvaldo, Balotelli va allontanata DEFINITIVAMENTE.
Poi non va assolutamente bene il comportamento dei due pesi e due misure. Balotelli perdonato, De Rossi fuori oggi, così come Criscito fuori e Bonucci perdonato in passato.
Verratti, Jorginho, Ledesma, Parolo, Poli, Florenzi, Diamanti (tra offensivi e un poco più difensivi).
Problema risolto.
Ah, e tra gli attaccanti DEVE essere convocato anche Cassano. Serve gente dal piede raffinato, ed è innegabile che lui ce l'abbia, come e più di tanti altri.
Quanto ai portieri...guarda questo :183:
http://media.happyblog.it/p/pab/pabl...ecochea_01.jpg
Verratti sicuramente OK, Jorginho non sapevo che fosse naturalizzabile, Florenzi nasce mediano ma ormai gioca stabile come esterno, lo vedrei più in alternativa a Cerci o Candreva, gli altri va bene, ma... non mi sembra che abbiamo migliorato rispetto a quelli scartati da @flou , sempre mediocri rimaniamo.
Ledesma e Cassano poi, tanto per la serie che non vogliamo rimanere in 10...
La divisa del portiere sembra un pigiama! :lol:
Ah certo, perchè Ledesma e Parolo sono molto peggio di Motta e Aquilani, come no :183: Per favore, dai...Florenzi poi è adattabile anche come mezz'ala, se dovesse servire, alla Marchisio.
Su Cassano sei di parte, ormai da qualche anno lo odii, non fai testo :183:
@Abel Balbo ma siamo d'accordo che il problema è che se anche te ne vado a pescare altri, non siamo certo a livello della Spagna. Poi non ho detto che IO scarterei De Rossi, io sono convinta che De Rossi in nazionale sia uno di quelli che vanno assolutamente portati, ma Prandelli è un paraculo e se deve scegliere come applicare il suo codice etico, è più probabile che sia più severo con chi può sostituire che con chi è insostituibile vista la mancanza di altri nomi.
Comunque sia, tolto Montolivo che non piace a me, credo che in Italia esistano delle più che degne alternative a Motta ed Aquilani!
@Abel Balbo, mannaggia ai tuoi compari :181: Ho tifato spudoratamente per voi ieri, avreste anche aiutato l'Inter ad avvicinarsi al terzo posto :evil:
Basta, non ti parlo più :evil:
:183:
E me lo dici a me??? :x ......................:lol:
Eppure ieri la Roma mi è piaciuta proprio tanto!
Credo che chi vince alla fine abbia sempre ragione, però ho visto la squadra solida, anche in considerazione alle assenze importanti che c'erano.
Devo confessare che quando ho saputo la formazione, con Bastos anziché un certravanti, sono rabbrividito. Manca la controprova e sono ancora adesso dubbioso che forse con un tridente Florenzi-Destro-Gervinho sarebbe andata meglio. Soprattutto in considerazione del fatto che dopo poco Garcia ha dovuto invertire Florenzi e Bastos, per dare maggiore aiuto a Romagnoli nella fascia di Maggio e Bastos s'è trovato a giocare a Dx che non si può guardare. Praticamente essendo sinistro, ogni volta che prendeva palla e si trovava a fondo campo, anziché girarsi verso il campo come verrebbe naturale a un dx, si girava verso la linea laterale... E' vero che da dx avrebbe potuto accentrarsi e tirare in porta, lui che devo dire ha una bella legnata, ma in concreto l'ha fatto una sola volta. Romagnoli, nonostante le responsabilità (minime) sul gol, sta crescendo sempre più. Garcia ha scelto lui alla fine, preferendolo addirittura a un sx di ruolo come Dodò... L'unica nota veramente stonata è stato Liajic: 'sto ragazzo ha tanta tecnica, ma l'impatto sulla partita è stato disastroso, in pratica se abbiamo perso lo dobbiamo principalmente a lui... Io comincio ad avere dei dubbi su 'sto calciatore.
Obiettivamente, se anche fosse finita 0-0, non credo che l'Inter avrebbe potuto riprendere il Napoli, che sarebbe stato comunque 8 punti avanti. Piuttosto è la Roma che deve guardarsi dai partenopei...
Più che la sconfitta, la vera tegola di ieri è stato l'infortunio di Strootman, giocatore troppo importante per l'economia del goco della Roma, c'è il rischio che la sua stagione sia finita ieri, speriamo di no e di rivederlo fra un mesetto...
Intanto contro l'Udinese abbiamo perso sia Strootman che Maicon: certo che questa cosa delle diffide andrebbe rivista; uno sta fuori un mese per infortunio e quando torna gli rimane il balzello della diffida... Secondo me le diffide dovrebbero scattare con meno cartellini ma avere durata limitata nel tempo, così da stimolare anche un comportamento più corretto in campo. Il regolamento attuale invita al comportamento antisportivo: Maicon avrebbero dovuto portarlo in panchina da infortunato e fargli rompere i coglioni al quarto uomo con le proteste fino a prendere un'ammonizione...
L'importante è che mi scrivi! :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Florenzi a casa e Giaccherini ai mondiali mi fa strano, non l'ho detto prima per non sembrare di parte, ma se su Florenzi insisti tu...
Su Cassano ti sbagli, io non lo odio affatto; per certi aspetti mi sta pure simpatico e se non rido sulle cassanate è solo per rispetto a quello che in realtà nascondono; però sinceramente non mi piacciono quelli che hanno le possibilità e ci sputano sopra, come lui e che non crescono mai.
Che poi Cassano non è che abbia fatto del male alla Roma, al di là di un investimento poco fruttuoso, essendo stato pagato 25 milioni e rivenduto a 7-8... il vero male lo ha fatto e ha perseverato a farne principalmente a se stesso. Che io comprendo anche il suo vissuto difficile (al pari di Balotelli); però non puoi tutta la vita assolverti per quello.
C'è anche una questione tecnica: io Cassano lo trovo poco proficuo per la squadra in cui gioca. Molto di quello che dà in più, poi lo toglie in altro modo, penalizzando il gioco di squadra. E' una mia convinzione, soggettiva. Per sfruttare le qualità di Cassano ci vuole un allenatore proprio bravo bravo (non è un caso che finora ci sia riuscito solo Mazzarri oltre a Donadoni adesso).
Prandel non credo che lo convocherebbe mai, i viscidoni come lui sono quelli che hanno più paura dei Cassano, la loro antitesi. Forse hai dimenticato, ma è storia del calcio: quando la Roma ingaggiò Prandel e durante il ritiro conobbe Cassano (che allora era un campione indiscusso, il Totti del futuro, non lo dimenticare) si mise così paura di doverci fare i conti, che si dimise. E' così viscido che accampò la scusa della malattia della moglie, ma in realtà scappò da Cassano. [Nonostante la moglie malata (e ancor più gravemente) riprese ad allenare l'anno successivo] .
Peccato per la partita di ieri sera, davvero un peccato. Non solo la Roma meritava il pareggio, ma meritava la vittoria. Ha giocato benissimo, dominando il Napoli al San Paolo e consentendogli solo qualche rara azione nella nostra area. Ma alla fine la poca freddezza al momento delle conclusioni ha pagato.
Romagnoli mi piace molto, peccato per quell'erroraccio che ci è costato il gol del Napoli.
Sorpresa Taddei, che è entrato davvero bene in partita e ha retto 80 minuti senza fare troppi errori.
Confermo le mie opinioni negative su Bastos e Ljajic, meno li vedo in campo e meglio è.
Ah, sarò sicuramente fuori dal coro, ma ogni volta che De Rossi si fa male e non può giocare io esulto. Ok, è il secondo Capitano, uno dei simboli della Roma e bla bla bla. Ma il centrocampo funziona decisamente meglio quando lui non c'è, e la partita di ieri me l'ha di nuovo confermato.
Secondo me è stato un errore veniale. Io mi incaxxo veramente con chi doveva presidiare la fascia e non permettere di crossare quel missile terra-aria con tutta tranquillità.
Dopo le dichiarazione di Garcia nel post-partita, difficilmente Liajic l'anno prossimo sarà un giocatore della Roma.
Sì, ho appena letto che quando gli hanno chiesto del gol subito Garcia ha risposto che l'errore è stato non fermare quel cross sulla fascia, compito di Ljajic. Alla fine la partita è cambiata proprio a causa del cambio Florenzi-Ljajic.
Se se ne va io son solo contenta.
9 MESI?!?!?!?! :| :| :| :|
Cos'è, è uscito incintO? :183:
Su Ljajic...devo ammettere che mi sto ricredendo su di lui...in negativo. Sembrava essere ormai sul punto di "spiccare il volo", e invece nella maggioranza delle occasioni in cui è stato chiamato in causa ha deluso. Uno come lui, teoricamente veloce e tecnico, dovrebbe addirittura dare il meglio a partita in corso, con lui fresco confrontato ad avversari più stanchi...invece no, spesso si estrania dalla manovra e arrivi pure a scordarti che è in campo. Mah...va a sapere che gli è successo...
Ljajic ha deluso molto anche me, è uno di quei giocatori che mi è sempre piaciuto un botto; speravo anche che arrivasse alla Juve in estate ma invece vedo che non riesce per nulla ad incidere.
Mi dispiace tantissimo per Strootman, è un giocatore fantastico e questa batosta (compreso il salto del Mondiale) non la meritava proprio. 9 mesi sono davvero tanti, poi. Per fortuna ha 24 anni ma un infortunio del genere ti segna.
Alla fine meno male che la Roma ha preso Nainggolan, perché tra Totti così così, Pjanic un po' acciaccato, Strootman andato e De Rossi squalificato, si mette abbastanza male.