...una delle conseguenze di Michel Platini che ha voluto ci fossero anche i vincitori dei campionati minori. non è un abbassamento del livello, ma una sorta di allargamento dell'Europa calcistica, a mio avviso giustissima.
prima infatti si chiamava Coppa dei Campioni e vi partecipavano SOLTANTO i campioni dei rispettivi campionati...ed aveva + senso!
con la Champions' League s'è voluto spettacolarizzare la cosa, ma non ha senso che la 4° squadra italiana sia però la + forte d'Europa!
(e per me non hanno senso nemmeno le Supercoppe...ma fa nulla!)![]()
Per me invece non c'è nulla di male....i dislivelli sono ovvi, ma se si vuole che il calcio diventi davvero uno sport diffuso in tutto il mondo, la strada giusta è esattamente questa
Ed i risultati si vedono, tant'è che oggi sono tantissime le partite che un tempo si sarebbero giudicate scontate e che invece ora spesso danno risultati sorprendenti.
La cosa (pur essendo io tifoso) mi fa piacere
![]()
Anche per me è giusto dare più visibilità alle squadre meno conosciute. Si amplia la diffusione del calcio e dell'imprevidibilità delle partite....e sti càzzi io mi ricordo ancora la cagata di Burdisso contro l'Anorthosis...
Quella no, per mia fortunaAvevo 8 anni, ero un puccio
Oh!!! Che avete contro lo Zilina?!??!?!?!?
(ma a quanto la quoteranno la sua vittoria finale?!?)