È proprio questo di cui ho paura...Thohir non caccia soldi, e la dirigenza dell'Inter oscilla tra storcere il naso, schifo, merda e ancora più merda...
Visualizzazione stampabile
Io non ci credo.
Mi sembra strano che un tizio spenda una montagna di milioni per acquistare una società di calcio con l'intenzione di rimanere poi immobile rispetto al suo rinnovamento.
Probabilmente non vuole intervenire adesso perché vuole prima chiarirsi le idee rispetto alla situazione attuale, preferendo chissà mettere le mani sulla classe dirigente prima che sul parco giocatori.
Però un acquisto almeno a gennaio son propenso a credere che lo farà, per ingraziarsi il pubblico e per tentare la champions che non dimentichiamo vale 20 milioni nella peggiore delle ipotesi.
Secondo me l'Inter e il calcio italiano in genere, non hanno che da avvantaggiarsi dall'ingresso di questo Thoir .
Ammetto che il mio post precedente è stato un po' "di pancia" :183:
Parlando seriamente: Thohir è un imprenditore VERO, un magnate, non un tifoso. Questo, SECONDO ME, e ripeto SECONDO ME, porta due distinte conseguenze:
1) Capacità gestionali decisamente migliori rispetto a Moratti, ma in questo non ci vuole molto. Anche un malato di sindrome di Down sarebbe un gestore migliore rispetto a Massimo Moratti.
2) Scarsa volontà di aprire il portafogli stile sceicco o stile presidente tifoso...ma Thohir questo l'aveva già chiarito quasi dall'inizio, quindi ci si dovrà mettere l'anima in pace.
Ora, se non hai uno sceicco alla guida, allora devi fare come la Roma o come il Napoli...o come fa IN PARTE l'Udinese. Ciò significa avere un parco osservatori con le palle quadrate e un parco dirigenti con altrettante palle quadrate.
All'Inter gli osservatori TUTTO SOMMATO ci sono, tant'è che il settore giovanile sforna giocatori tra il decente e il buono ormai da alcuni anni. Ma la dirigenza attuale interista è UN INSULTO al concetto stesso di "direttore sportivo" o di "direttore generale", una delle peggiori dirigenze di tutte le grandi o quasi grandi d'Europa. Gentaglia che se non ha a disposizione decine di milioni non ti sa concludere pressochè niente di buono. Ergo, con uno come Thohir che di soldi non ne caccia tantissimi, una dirigenza come quella interista non può andare d'accordo...
Esempio. Jeremy Menez è in scadenza di contratto, il PSG lo libera per soli 3,5 milioni. L'Inter che sta facendo? QUASI NIENTE...e quello di qui a pochi giorni se ne andrà molto probabilmente alla Juve, che lo segue da vicino. E secondo te io adesso che cazzo dovrei dire?!?! Non dovrei essere giustamente incazzato come una bestia? E infatti lo sono eccome!
Tocchi tante questioni diverse che meritano di essere approfondite.
Innanzitutto il tipo di gestione di un club di calcio: meglio uno sceicco che spende e spande o meglio una società solida ma sana che non fa follie? Io ho sempre ritenuto, non lo dico adesso perché sono romanista e mi conviene, che con una società solida il tifoso ci ha tutto da guadagnare. Con lo sciecco rischi di fare la fine del Malaga, quando questi si dovesse per un motivo qualsiasi "stancare"; non credere che tutti i milioni che spende in calciatori lo sceicco li regali alla società di calcio, di fatto li tramuta in debiti che la stessa contrae e che egli con la sua potenza economica avalla, il che significa che tale società è a rischio fallimento appena egli si stanchi del giocattolo. Anche perché lo sceicco non è un Moratti (o un Berlusconi, Agnelli, ma anche Sensi o Ferlaino) cioè gente tifosa della squadra che possiede e gestisce.
Se domani la Juventus, la Roma o il Napoli cambiassero proprietà resterebbero delle società sane, l'incognita sarebbe solo sulle capacità manageriali del nuovo proprietario.
Secondo punto la questione dirigenti dell'INter. Sei tu per primo che affermi che sono degli incapaci. Mettiti allora nei panni di Thoir, che magari vorrebbe anche investire 10 o 20 milioni sul mercato adesso: a chi si potrebbe affidare per farlo senza buttare via i soldi? Non credo che lui abbia delle competenze calcistiche tali per farlo in prima persona. Quindi mi aspetto che stia cercando dei collaboratori dei quali avvalersi che gli diano maggiore fiducia. Per esempio ho sentito che hanno contattato il nostro Sabatini.
Riguardo a Jeremy Menez, stai parlando di un calciatore che mi ha sempre affascinato, prima ancora che venisse alla Roma facevo il tifo perché l'acquistasse. Ancora oggi confesso che mi ci roderebbe veramente vederlo in Italia giocare altrove, soprattutto alla Juve... però alla luce dell'esperienza avuta, è di un'incostanza disarmate. Forse alla Juve sarebbero così bravi da renderlo più assiduo, sono curioso di vedere. Riguardo al costo, facendo bene i conti, credo che sarebbe stato più conveniente acquistarlo quando la Roma l'ha ceduto al PSG che non oggi. Infatti oggi risparmieresti 6,5 milioni sul cartellino, ma, ipotizzando un contratto quinquennale, basterebbe un netto superiore di 650.000 euro a quello di quando partì da Roma a renderlo più conveniente allora.
Se io fossi tifoso interista, stando alle voci di mercato, mi ingolosirebbe di più Lamela in prestito dal Tottenham con un diritto di riscatto intorno a 15 milioni piuttosto che Menez a quelle condizioni.
Comunque mi volete far morire a rivedermeli entrambi in Italia contro la Roma... :(
Riuscire a prendere Lamela in prestito con diritto di riscatto sarebbe un GRAN colpo...ecco perchè la premiata ditta Branca-Ausilio non ci riuscirà, è un'idea troppo intelligente :183:
Proprio questa mattina a una rassegna stampa sportiva radiofonica ho sentito ribadire questa notizia.
Si parla di una cessione di Guarin i cui proventi potrebbero essere investiti per Lamela. Sembra che molto potrebbe dipendere da quanto spazio avrà Lamela alla imminente convocazione della nazionale, se ho capito bene... nel senso che se non troverà lo spazio che vorrebbe potrebbe premere per trovare una soluzione in cui possa giocare di più.
L'ho già detto la scorsa estate, Lamela è stato calcisticamente rovinato dall'avidità del prorpio padre.
Una cosa che invece non avrei mai pronosticato, che egli mal si adattasse al calcio inglese.
A ogni modo, un'altra chicca del grandissimo dirigente Baldini: se Lamela venisse venduto a 10 o 15 milioni meno dei 35 pagati solo qualche mese fa, dovrebbe dimettersi immediatamente.
se voi pensate che sia possibile prendere lamela in prestito con riscatto a 15mln, vivete nel mondo di cappuccetto rosso e aladino
Se non 15 comunque meno di quanto pagato la scorsa estate.
Secondo te, se Lamela fosse messo all'asta oggi, considerando che ha avuto solo spezzoni di partite, che conseguentemente ha segnato pochissimo, che vanta fra campionato e coppe varie 14 presenze e 1 solo gol, quanto pensi che sarebbe il valore del suo cartellino a cui arriverebbe il maggior offerente?
Semmai mi dirai che proprio per quanto detto sopra il Tottenham difficilmente se ne priverebbe e che il prestito di cui si parla è molto più probabile che possa essere un prestito secco nella speranza di rivalorizzare il giocatore, senza alcun diritto di riscatto prefissato.
UFFICIALE: Inter, Branca non è più il direttore tecnico del club - TMW
http://www.mondocalcio.info/calcio/w...uomo_inter.jpg
L'Inter ha cominciato a sottoporsi a una bella chemioterapia...
Adesso per completare l'opera servirebbe mandare a fanculo Ausilio e Fassone, richiamare Oriali e distribuire i poteri manageriali tra Oriali stesso e l'allenatore (chiunque dovesse essere anche in futuro), come si fa nei campionati inglesi.
Non vorrei offendere nessuno, ma............................... FORZA JUVE, LA MIA VECCHIA SIGNORA!!
@Emplore
Se lo scrivi nel topic dell'Inter, più che offendere sei fastidioso.
Ok, può darsi... Se venite poi a scrivere nel topic della juve (se esiste) "forza inter", amen. Ah comunque te lo dico per il futuro: sono una femmina XD
Meglio che io non commenti il risultato in sè, contro il Bologna...mi limito solo a dire "MINCHIA CHE GOAL IL SECONDO DI ICARDI". Pure il primo, a dire il vero, goal da centravanti puro, ma il secondo...:|
Confermo! Icardi è un grande attaccante, in prospettiva può diventare un vero bomber, considerando che ha 3 anni meno di Immobile e 2 meno di Destro.
Bisogna cogliere le cose positive dagli accadimenti, e il pareggio col Bologna ha portato questo, un attaccante da cui poter ripartire. La coppia di attaccanti dell'Inter del prossimo anno che sia Palacio-Icardi, basteranno altri due che gli facciano da riserva.
sono d'accordo e non capisco perchè ci ostiniamo a voler cercare una punta top player quando il vero top player servirebbe a centrocampo o perlomeno sulla fascia.
No, va bè, almeno un altro attaccante ci serve ASSOLUTAMENTE...Purchè però non sia Fernando Torres. Dzeko sì, ma Torres...per carità...un bollito strapagato. Vecchio per vecchio, a questo punto preferirei cento volte Samuel Eto'o :D
Sto sperando giorno dopo giorno che NON venga all'Inter, altrochè :183: Sono almeno 3 anni che lo considero un ex giocatore :183: C'era un nome che era stato fatto qualche mese fa, che non si cagò quasi nessuno e che invece renderebbe molto meglio: Lukas Podolski. Abbastanza tecnico, nel fiore degli anni, buon fisico, prezzi accessibili.
si una punta ci serve ma non è una priorità secondo me.
si parla di dzeko che costerà 20 milioni, se abbiamo quei soldi da investire su un solo giocatore li metterei su un centrocampista.
se poi dobbiamo prenderlo andrei decisamente su lavezzi o su un tipo di giocatore simile.
Non è una priorità?...Milito è bollito e comunque se ne andrà, rimangono Icardi come prima punta e Palacio e Botta come attaccanti di movimento. Direi che DECISAMENTE ci serve almeno un attaccante, io direi anche due, assolutamente. E uno, secondo me, dovrebbe essere Podolski.
Poi ci serve anche un mediano "metronomo" alla Cambiasso, questo sì. Mi piacerebbe parecchio Allan, ma sicuramente l'Udinese sparerebbe prezzi assurdi. Affari a buon prezzo potrebbero essere Lodi o Marco Parolo, giocatore che da due anni vorrei all'Inter. Per Handanovic e Palacio mi hanno ascoltato con due-tre anni di ritardo, magari è la volta buona...
Continuiamo a fare l'errore di puntare tutto sulla quantità piuttosto che sulla qualità.
voglio dire abbiamo palacio che è ottimo, icardi e botta giovani promettenti. è ovvio che non possiamo giocare tre competizioni con 3 attaccanti, ma probabilmente spendere il grosso del budget per l'attacco è sbagliato.
a centrocampo hai cambiasso che ormai va per i 33, hernanes che è ok, kovacic giovane promettente ma ancora molto indietro e poi? il vuoto.
sulle fascie hai 3 giocatori mediocri come d'ambrosio, nagatomo e jonathan. non sarebbe meglio rinforzare questi reparti col top player?
Centrocampisti buoni li trovi anche a prezzi non assurdi (Allan e Parolo sono validi giocatori. Il fatto che non si chiamino Xavi, Iniesta, Ramires o Gerrard non significa che siano scarsi...). I top player difficilmente verranno da noi, almeno non l'anno prossimo. Ciò significa che dobbiamo guardare a giocatori magari non stellari ma FUNZIONALI, cioè che garantiscono continuità di buon rendimento. Allan e Parolo rientrano in pieno in questo identikit. Se l'Inter riuscisse a prenderli entrambi, il centrocampo sarebbe a posto. Non ci vinci la Champions, ma in Champions ci arrivi e puoi andare abbastanza avanti anche in Europa League.
Un uomo di fascia anche serve, questo è fuori di dubbio. Rimanendo nell'identikit di cui sopra, uno come Dusan Basta, Vrsaljko o Gino Peruzzi potrebbero andar bene. L'attacco...eh, quello è un problema, lì i soldi li DEVI spendere, perchè se risparmi sull'attaccante ti ritrovi automaticamente gente che vale poco. Su centrocampo e difesa puoi giostrare, ma sugli attaccanti non si scherza...
Poi, ultimo ma non ultimo...serve un allenatore che finalmente dia UNO STRACCIO DI GIOCO DI SQUADRA! Perchè posso accettare di perdere, dico per dire, contro Juve, Roma o Napoli, ma non posso assolutamente accettare di vedere per esempio Torino e Parma giocare meglio dell'Inter COME COLLETTIVO, quindi in maniera più organizzata e armoniosa. Questo mi fa saltare i nervi in una maniera pazzesca, perchè lì sì che è tutta, completamente, colpa dell'allenatore. La rosa per giocare meglio c'è, non abbiamo più scuse.
no mi spiace ma non la vedo come te quasi per niente.. l'inter ha bisogno di ricostruire e di farlo con nomi veri, non con delle promesse.
vidic è stato preso per questo e mi auguro che anche il nome del centrocampista sia un nome importante e non allen o parolo con tutto il rispetto per loro.
per quanto riguarda il ruolo di preciso quello lo deve dire mazzarri.
io metterei kovacic regista, hernanes trequartista e prenderei un interditore con le palle.
lo stesso discorso andrebbe fatto per la fascia. basta, vrsaljko e peruzzi non sono nomi che ti danno garanzie.. sono ragazzini..
o inizi davvero a tirar fuori la grana e prendi qualche giocatore esperto oppure tanto vale che fai giocare i vari jonathan e d'ambrosio, che forse sono pure meglio di peruzzi e basta e almeno giocano gia da un anno con gli altri.
in attacco hai un giocatore validissimo che ti fa reparto da solo, 2 giovani molto promettenti, servirebbe un top player ok, ma non potendone prendere 3 preferisco rinforzare prima il centrocampo.
io non lo so se tu sei interista o no, immagino di si, da quando seguo l'inter non abbiamo mai tenuto un allenatore che non abbia vinto al primo anno, fatta eccezzione per simoni che vinse la uefa (con ronaldo però!) e mourinho (che però ereditò l'inter di mancini)... e questo non ha mai portato a nulla.
sperare che un allenatore compia miracoli non ha senso, come fai a dire che la rosa per giocare meglio c'è?
è evidente che tutte le squadre che ci stanno sopra abbiano rose superiori e probabilmente anche squadre che ci stanno sotto (vedi milan).
non è esatto dire che non abbiamo uno straccio di gioco, è che il gioco di mazzarri in fase offensiva porta l'80% dei palloni sulla fascia ma all'inter i cross li devono fare 2 che il 70% delle volte li sbagliano o nemmeno riescono a farli... e fino al ritorno di icardi non c'era nessuna torre da andare a prenderli quei cross.
Il Torino riesce a fare un valido gioco corale avendo a centrocampo gente che nell'Inter o nella Juve o nel Napoli non verrebbe messa neanche a pulire i cessi...vorrà pur dire qualcosa, no? Il fatto che poi a segnare siano quasi sempre Cerci e Immobile è un conto, io parlo di GIOCO CORALE, quello che l'Inter non riesce a fare.
I top player vanno supportati da una serie di "gregari". Dico "gregari" anche se è un termine con una connotazione dispregiativa che io invece non do assolutamente. Dicevamo di Allan e Parolo...guarda che non sono molto diversi da Cambiasso, con la differenza che sono più giovani. Parolo è anche più offensivo, Allan no, ma Allan è un giocatore PREZIOSISSIMO, e se guardi con attenzione le partite dell'Udinese te ne accorgi. L'Udinese senza Allan e Badu è molto più disunita e più perforabile, proprio perchè sono giocatori tatticamente eccellenti. Ora, Badu è un interditore puro, Allan ha anche un minimo di piede, perciò parlavo appunto di Allan. Parolo è più offensivo e con una buona propensione al goal, l'ha dimostrato in ogni squadra in cui ha giocato.
Potrei nominarti anche Giacomo Bonaventura dell'Atalanta, giocatore ingiustamente sottovalutato e ormai serenamente pronto per una grande squadra. Ti ricordo che la Fiorentina ha speso 9 milioni per Borja Valero e ha preso Pizarro a parametro zero, mentre l'Inter spendeva 11 per Alvaro Pereira...non serve spendere 30-40 milioni per costruire buone squadre. I buoni osservatori hanno l'occhio per capire quali siano i giocatori DAVVERO UTILI ALLA SQUADRA, il che non implica sempre e soltanto campionissimi da strapagare.
Prendendo solo giocatori vecchi che cosa ottieni? Una squadra che nella migliore delle ipotesi ti dura un paio d'anni...e poi fa come il Milan, perdendo 11 giocatori di colpo tra scadenze di contratto e ritiri. Il che è proprio quello che succederà all'Inter, che a fine stagione perderà 7-8 giocatori, con i soli Cambiasso e Samuel in odore di rinnovo per un altro anno (sono gli unici a meritarlo. Zanetti, per quanto mi pianga il cuore, spero si ritiri da leggenda quale è e quale sempre sarà).
All'Inter serve uno "scheletro" di giocatori affidabili. In questo modo, e con un allenatore che si decida a dare un buon gioco corale (Diego Simeone o Spalletti), si può tornare in Champions. Una volta ri-qualificati alla Champions, attorno a quel perno di giocatori affidabili si affianca via via qualche top player. Questo significa "progettare". È il modello-Barça, il modello-Bayern, il modello Borussia Dortmund e il modello-Napoli. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Non ho nominato l'Arsenal perchè tanto l'Arsenal non arriva neanche vicino alle vittorie, per me quello è un modello sopravvalutato, così come l'Udinese che pensa SOLO a fare plusvalenze trascurando completamente il lato sportivo, con quel poveraccio di Guidolin che ogni anno deve fare i salti mortali...
il torino gioca meglio dell'inter.. ok ma lo stesso torino con lo stesso allenatore l'anno prima faceva schifo ed è andato a un passo dalla serie B.
l'equazione allenatore-bel gioco-risultati è buona solo se all'allenatore dai il tempo necessario per conoscere bene i giocatori, farsi rispettare all'interno dello spogliatoio (cosa non facile all'inter), poter applicare qualche modifica in accordo con la società dopo il primo anno ecc..
ora mazzarri è stato preso da moratti che nemmeno gli ha dato qualche giocatore adatto al suo gioco. vale a dire giocatori validi in fascia, e giocatori rapidi in contropiede.
a gennaio ha chiesto una punta, sono arrivati un buon centrocampista e uno di fascia.
allan e parolo non li boccio per qualità ma per mentalità, non hanno mai giocato in una grande squadra e all'inter c'è bisogno di gente che tiri la carretta nel momento del bisogno.
i giovani vanno inseriti in un contesto non dico vincente ma per lo meno tranquillo dove possano crescere con serenità, senza troppe responsabilità e pressioni.. e non mi sembra ci manchino giocatori giovani di qualità e promettenti.. vedi j.jesus, kovacic, icardi.
ciò che manca a noi son proprio i giocatori di mezza età esperti ma non bolliti.
non devi prendere solo giocatori vecchi ma giocatori esperti di un certo livello da cui partire.
khedira, nani sono giocatori di 26-27 anni che potrebbero tornare utili all'inter tanto per dirne un paio e possono durarti tranquillamente altri 5-6 anni.
i nomi che hai fatto tu vanno bene nella seconda parte del progetto quando la squadra ha perlomeno iniziato ad avere un anima.
cmq sono abbastanza fiducioso del lavoro che farà thohir visto che i nomi accostati all'inter ultimamente sono quelli buoni per ripartire secondo me. spero anche che riconfermerà l'allenatore e che non siano conferme di facciata quelle che fa.
Io stimavo e tuttora stimo tantissimo Mazzarri...ma è fuori di dubbio che all'Inter stia fallendo proprio in quelli che di solito sono i suoi punti forti: difesa, contropiede, gioco collettivo.
Ergo, Mazzarri via e dentro Simeone, tutta la vita...
Khedira piace un sacco anche a me, ma l'Inter purtroppo non può permettersi di comprare giocatori provenienti da squadre stellari, che sparerebbero 20 milioni per il capitano dei Pulcini e 10-15 per un magazziniere neanche tra i più in forma...
Il caso di Nani è particolare, invece, per due motivi:
1) È già in odore di cessione da tempo, probabilmente sarà disponibile a prezzi accessibili
2) Il Manchester rischia un crack finanziario pazzesco, soprattutto se non accede alla prossima Champions League, il che è piuttosto probabile visto che è più indietro in Premier League. Da ciò deriva che c'è una discreta probabilità che alcuni pezzi pregiati (Van Persie, Welbeck, lo stesso Nani, Evra, Mata) e buoni gregari (Carrick, Valencia, Kagawa) dei Red Devils possano essere disponibili a prezzo di saldo.