Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Intanto la facoltà di fisica della mia università chiuderà il prossimo anno.
Che l'universita' italiana faccia acqua da tutte le parti non ci piove.
Sai che esistono corsi di laurea con 3inscritti?
Non stupirti, ne esistono altre con 1..."salute e benessere degli animali","chiromanzia"...facciamo ridere i polli.:x
Hai idea di quanto costi manterli, non e' che perche' ci sono meno inscritti costano meno, anzi, paradossalmente costano di piu'!!!
Da me(medicina) e' stata costruita una scivola di (1x2metri) per accedere ad un posteggio:trentamilaeuro!:|
E' stato fatto anche un mega-parcheggio che non usa nessuno,ora ci fanno la fiera:?.
Beh se ci occupiamo di eliminare questi piccolissimi sprechi forse qualche soldino resta anche per le facolta' come la tua e la mia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Che l'universita' italiana faccia acqua da tutte le parti non ci piove.
Sai che esistono corsi di laurea con 3inscritti?
Non stupirti, ne esistono altre con 1..."salute e benessere degli animali","chiromanzia"...facciamo ridere i polli.:x
Hai idea di quanto costi manterli, non e' che perche' ci sono meno inscritti costano meno, anzi, paradossalmente costano di piu'!!!
Da me(medicina) e' stata costruita una scivola di (1x2metri) per accedere ad un posteggio:trentamilaeuro!:|
E' stato fatto anche un mega-parcheggio che non usa nessuno,ora ci fanno la fiera:?.
Beh se ci occupiamo di eliminare questi piccolissimi sprechi forse qualche soldino resta anche per le facolta' come la tua e la mia.
Sai che la facoltà di fisica ha pochissimi iscritti e molte di queste facoltà rischiano la chiusura?
Qui si colpisce indiscriminatamente tutti...
Anche la facoltà di matematica avrà problemi, ma questo nessuno lo dice. Questo paese senza piu ne fisici ne matematici è gia alla frutta. Per quanto mi riguarda, finiti gli studi in questo paese, venderò il mio cervello a qualcun altro se l'andazzo è questo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Sai che la facoltà di fisica ha pochissimi iscritti e molte di queste facoltà rischiano la chiusura?
Qui si colpisce indiscriminatamente tutti...
Anche la facoltà di matematica avrà problemi, ma questo nessuno lo dice. Questo paese senza piu ne fisici ne matematici è gia alla frutta. Per quanto mi riguarda, finiti gli studi in questo paese, venderò il mio cervello a qualcun altro se l'andazzo è questo.
Qual'e' la soluzione?
Ci vogliono piu' soldi?
Allora aumentiamo i fondi alle universita'!
Certo e' cosi ovvio, semplice , rapido, comodo!
E poi torneranno gli sprechi...e' un cane che si morde la coda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Qual'e' la soluzione?
Ci vogliono piu' soldi?
Allora aumentiamo i fondi alle universita'!
Certo e' cosi ovvio, semplice , rapido, comodo!
E poi torneranno gli sprechi...e' un cane che si morde la coda.
si bisogna investire sull'università.
gli sprechi non ci sarebbero se qualcuno vigilasse...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Che l'universita' italiana faccia acqua da tutte le parti non ci piove.
Sai che esistono corsi di laurea con 3inscritti?
Non stupirti, ne esistono altre con 1..."salute e benessere degli animali","chiromanzia"...facciamo ridere i polli.:x
Hai idea di quanto costi manterli, non e' che perche' ci sono meno inscritti costano meno, anzi, paradossalmente costano di piu'!!!
Da me(medicina) e' stata costruita una scivola di (1x2metri) per accedere ad un posteggio:trentamilaeuro!:|
E' stato fatto anche un mega-parcheggio che non usa nessuno,ora ci fanno la fiera:?.
Beh se ci occupiamo di eliminare questi piccolissimi sprechi forse qualche soldino resta anche per le facolta' come la tua e la mia.
magari si licenziano i presidi e rettori che sprecano i soldi, sia annullano queste facoltà e si regolamenta con appropriate leggi la spesa universitaria......magari anche nominando un commissario speciale che controlli questa gente......tanto in italia i commissari li abbiamo nominati per i rifiuti non possiamo nominarne uno per la scuola?.....di certo non si risolve tutto tagliando i fondi e obbligando facoltà che sono alla base della scienza e del futuro a chiudere
-
Forse, ora che ci rifletto, non e' un problema di soldi...infondo quando si e' parlato di privatizzare alcune facolta' si e' inorridito mezo mondo.
Certo, che schifo i soldi dei privati.
Pero' le migliori universita' del mondo sono private...pero' i soldi pubblici in questo periodo di lievissima crisi finanziaria mondiale sono pochini.
Ma e' cosi' pazzesco chiedere un po' di realismo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Forse, ora che ci rifletto, non e' un problema di soldi...infondo quando si e' parlato di privatizzare alcune facolta' si e' inorridito mezo mondo.
Certo, che schifo i soldi dei privati.
Pero' le migliori universita' del mondo sono private...pero' i soldi pubblici in questo periodo di lievissima crisi finanziaria mondiale sono pochini.
Ma e' cosi' pazzesco chiedere un po' di realismo?
il tuo realismo è che io che non ho i soldi necessari non posso frequentare un'univerità di alto livello come chi i soldi li ha?
mi verrai a parlare di borse di studio ecc.. ma con quelle ci paghi gran poco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Qual'e' la soluzione?
Ci vogliono piu' soldi?
Allora aumentiamo i fondi alle universita'!
Certo e' cosi ovvio, semplice , rapido, comodo!
E poi torneranno gli sprechi...e' un cane che si morde la coda.
La soluzione non è il taglio netto e indiscriminato delle risorse perchè gia spendiamo poco, ma un controllo piu ferreo e trasparente dei finanziamenti...Ci vuole cosi tanto a capirlo????
Chi si ostina a difendere questo provvedimento (legge 133) è veramente indottrinato...
-
e cmq tutte queste facoltà come chiromanzia o salute e benessere degli animali.......sono state create dalla fantasia dei rettori e sono state accettate dallo stato.....quindi è inutile che ci rompono i coglioni perchè alla fine chi spende male i sodli è lo stato non noi....quindi che ***** ci vengono a tagliare e a rinfacciare la creazione di ste facoltà.......***** le ha fatte lo stato!!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Forse, ora che ci rifletto, non e' un problema di soldi...infondo quando si e' parlato di privatizzare alcune facolta' si e' inorridito mezo mondo.
Certo, che schifo i soldi dei privati.
Pero' le migliori universita' del mondo sono private...pero' i soldi pubblici in questo periodo di lievissima crisi finanziaria mondiale sono pochini.
Ma e' cosi' pazzesco chiedere un po' di realismo?
Ma cosa dici.
Le università francesi sono tra le migliori al mondo e sono tutte pubbliche. Come mai? Anche negli Stati uniti ci sono università pubbliche tra le migliori al mondo. IL privato non è tutto rosa e fiori, anzi in italia è peggio del pubblico. Il realismo è che siamo un paese che se non punta su istruzione e ricerca finirà al collasso totale.