Storia Romana T.T aiutatemi T.T
Visualizzazione stampabile
Storia Romana T.T aiutatemi T.T
Giovedì c'è la consegna della I parte del progetto di laboratorio.
Poi:
6 febbraio = tecniche della rappresentazione
12 " " = modellazione digitale
13 " " = inglese
15 " " = sostenibilità ambientale nel progetto di architettura
19 " " = urbanistica II
26 " " = Fondamenti di restauro dell'architettura
Spero di:
A) riuscire a prepararli tutti
B) che quello scemo di urbanistica non sposti l'appello al 26 o al 12
C) di passarli bene
Tra sei giorni ho un esame da 14 cfu di METODOLOGIA (ossia insieme di materie inutili per fare lavorare i parenti e gli amici del magnifico rettore della mia università: Frati).
Le materie sono:
Storia della Medicina: un libro incomprensibile scritto ovviamente dalla moglie di Frati, che non segue un filo logico e usa paroloni incomprensibili per dirmi quattro minchiate su Ippocrate con quel tono "tantovoimedicinondovetecapireunaminchia".
Genetica Medica: mini riassunto dell'esame di Genetica che ho già dato l'anno scorso, perfettamente inutile.
Medicina del Lavoro:elenco di articoli di codici e statuti vari, anche questi inutili, visto che faremo un esame di Medicina legale piu avanti. Ovviamente il libro (che non ho comprato) lo ha scritto la figlia di Frati.
E, dulcis in fundo: PSICOLOGIA. Professore che ha fatto due ore di lezione su 8, che non si presenta agli esami da circa due anni e che ci assegna come programma DUE LIBRI di psicanalisi, scritti nel 1960 (?!), incomprensibili ed insensati.
L'unico concetto che ho estrapolato è che tutte le malattie hanno origina psicologica e quindi i medici non servono ad una minchia :lol:
Ciliegina sulla torta: uno degli appelli giustamente sta il 25, giorno in cui si vota, cosa credo illegale, ma loro ignorano le mail.
Infine,non è dato sapere se sarà un'orale o uno scritto, ovviamente.
Ah, e poi guardando sul manifesto degli studi ho notato che come professore di questo corso avrei dovuto avere anche Mr Frati :lol: Quanti lavori fa quell'uomo?!
Ma tutto questo mi scivolerebbe addosso se non dovessi prendere almeno 28 ed entro febbraio a questa stronzata, perchè GIUSTAMENTE tale minchiata vale per mantenere la borsa di studio, mentre Anatomia, che ho beatamente rimandato a giugno a sto punto, NO!
Ok, mi sono sfogata -.-
Echoes, mi è venuta l'ansia a leggerti.. ti sono vicina con il pensiero. Non serve a nulla, ma mi sembrava giusto dirtelo!
liquirizia, sti gran cazzi! In bocca al lupo..
Io invece oggi ho realizzato che è giunta l'ora di scegliere i libri a scelta di Bioetica e ovviamente nessuno mi sa dire qualcosa su quei libri che odio già solo al pensiero di doverli fare. Odio l'egoismo della gente. -.-'
Fra altri sei-sette mesi raggiungerai anche tu la totale immunità :o
Fidati, al primo anno ancora hai voglia di combatterci. Al secondo anno sei sempre scazzato, però inizi ad acquistare pazienza. Al terzo anno sei totalmente zen, anche quando se ne escono con i disguidi burocratici più allucinanti XD
(ti dico solo che un mese dopo la laurea son dovuta andare io in segreteria a pregarli di registrarmela su infostud, altrimenti non potevo immatricolarmi alla specialistica -.-)
Ho appena fatto l'esame scritto di Sociologia della cultura.....
è andato una cacca completa!ç_ç
Ma figurati, la semplicità è soggettiva, ma la scarsa organizzazione è una vera e propria rottura di balle xD
- - - Aggiornamento - - -
...io credo che andrò sempre nel panico ogni volta che per qualsiasi cosa mi verranno chieste "le certificazioni dei crediti acquisiti".
La mia facoltà ha un'incredibile difficoltà nel creare questo documento di cosi poca rilevanza burocratica :lol:
A proposito delle certificazioni :lol:
Ho dovuto litigare con mille uffici perchè mi chiedevano documenti che l'università non rilascia :lol:
tipo la certificazione degli esami, io posso stamparla come autocertificazione, ma l'università non ci metterà mai un timbro.. Cosa che invece un ufficio mi chiedeva!! Non sapevo più come fare..
E' una storia lunga :lol: In pratica io ho piu idoneità che esami...che sono esoneri che non esonerano!
cioè per spiegare fisio o anatomia, ad esempio, ci vogliono 3 semestri.
E alla fine di ogni semestre ho l'idoneità di fisio o di anatomia, che vale un tot di cfu (che spesso i prof non vogliono proprio far fare, perchè preferiscono l'esame completo finale).
Ora questa idoneità, finchè non diventa esame finale, rimane scritta solo sul libretto (sempre se il prof è cosi gentile da concederti la prova intermedia e scriverla...altrimenti devi scongiurarlo di scriverti quei crediti senza nessuna prova!). Tipo l'anno scorso avevo 25 cfu di queste idoneità, i cui esami finali sono solo quest'anno...ergo 25 cfu del primo non erano su infostud e io non potevo certificarli in nessun modo perchè il libretto non è una certificazione della segreteria -.-
E loro non sanno scrivere su un foglio le idoneità e firmarle -.-
Ah, "i cfu volanti" scritti su foglietti volanti :lol: li ho anche io XD
Pensa che ho 6 crediti volanti da quasi un anno perché devo fare l'altra metà dell'esame XD
Però aspetta... un'idoneità è semplicemente un "idoneo" come voto, con cfu riconosciuti (da me, in pratica, inglese alla triennale e informatica alla magistrale). Questi sono semplicemente esami che poi dovranno essere verbalizzati in un secondo momento (tipo, io avevo questo esame da 12 cfu diviso in due semestri, ho i primi 6 cfu e ora devo dare gli altri 6, ma me li deve verbalizzare il prof del secondo semestre perché è il titolare dell'insegnamento), però sono con voto! L'idoneità, almeno nella mia facoltà, è una cosa ben diversa e su 120 cfu di magistrale, per dirti, io ho solo 3 crediti (+ 3 crediti di tirocinio, che nemmeno ha il voto).
Voi comunque siete l'unica facoltà con il libretto, vi invidio da morire XD
Fra l'altro ora è uno schifo, perché l'unica cosa che certificava veramente era la firma sul verbale del professore e ora è tutto informatizzato. Nemmeno la ricevuta di infostud era indispensabile, più che altro era un promemoria...
Comunque no, quei crediti ti verranno riconosciuti soltanto alla verbalizzazione "totale". La porcata è che ve lo dividono in tre semestri, mentre da noi gli esami sono al massimo annuali. Su questo potreste lamentarvi con i professori perché rischiano di non farvi vincere le borse di studio, e, almeno da me, i professori sono tutti molto sensibili sull'argomento...
(scusa, sono ancora in modalità "dispensa informazioni" dopo averlo fatto per mesi lo scorso anno XD)
No io non ho libretto -.-
Ho libretto solo per le idoneità e tirocinio, non ci si scrivono gli esami!
Comunque i professori sono irremovibili, le segreterie altrettanto, i coordinatori pure...è un problema che esiste da sempre e l'università scarica le colpe ai bandi delle borse e gli enti delle borse all'università -.-
Comunque TEORICAMENTE le idoneità non hanno voto...ma noi li abbiamo, su un ennesimo foglio volante, e pur non esonerando (ossia io quest'anno farò un esame di anatomia TOTALE), i voti fan media -.-
Siamo piu sfigati di quanto pensi :lol:
Aspetta, fammi capire XD
Se è come da me, sono esami veri e propri che poi ti fanno media con un altro esame vero e proprio, giusto?
Guarda se è così, è un semplice escamotage.
Con l'entrata in vigore della 270 loro non possono farti fare più di un tot di esami. Nelle facoltà 3+2 il tetto è di 20 alla triennale e 12 alla magistrale (non so come sia in quelle a ciclo unico perché nella mia facoltà non ci sono). Dal momento che tu di fatto fai molti più esami ma loro non possono verbalizzarne più di quel tot, fanno questi maxi-raggruppamenti, per cui un prof tiene un corso al primo semestre da tipo 6 cfu, un altro prof tiene un altro corso da 6 cfu nell'altro, e quando hai sostenuto entrambi, prendendo, per esempio, 26 a uno e 30 all'altro, ti verbalizzano 28 da 12cfu.
Però le idoneità vere e proprie sono una cosa completamente diversa... si tratta di "esami" molto piccoli (2 o 3 cfu) verbalizzati seduta stante con "idoneo". E' questo che di solito si intende nei vari bandi dicendo che le idoneità non servono a conseguire i crediti necessari. Quelli che dici tu sono semplicemente "pezzi" d'esame in attesa di essere verbalizzati e che sbagliano a non farvi verbalizzare entro l'anno. Perché, al massimo, un esame può essere annuale...
La colpa in questo caso non è dell'ente, ma è della facoltà che ogni anno dovrebbe farvi conseguire almeno una 50 di cfu (anche se sinceramente da me sono sempre stati 60 l'anno, mai uno di più o uno di meno). Se non sbaglio nel bando della borsa di studio per Medicina c'era una tabella a parte...
In ogni caso se avessimo un cazzo di libretto come in tutte le facoltà normali sarebbe tutto molto più bello e facile -.-"
Sicuramente il nostro sistema è più equo, però siamo gli scemi della situazione -.-
Metti quando l'esame va così così e il professore ti vede un bel libretto? Ecco, da noi è un terno a lotto, altrove se il prof è indeciso fra 28 e 30 e vede una sfilza di 30 sul libretto, è invogliato a farti mantenere una media alta. Sarà anche ingiusto, ma non capisco perché noi siamo gli unici scemi senza libretto .-.
Si comunque è esattamente come dici: un escamotage. Che poi è ridicolo, perchè le loro "Idoneità" di anatomia valgono una manciata di cfu, perchè tappezzano i buchi lasciati dagli esami, quando invece hanno un programma molto piu vasto di altri esami!
Praticamente ogni idoneità è un esame vero e proprio, solo che burocraticamente non viene riconosciuto, dal punto di vista dei crediti è fortemente squilibrata con le ore di studio e pur non esorando, fanno media tra loro -.-
Comunque sia anche io vorrei tanto un libretto *.*
Anche se alla fine mi accorgo che è giusto che non ci sia...secondo me dovrebbero toglierlo ovunque e rendere la cosa piu equa...
Ormai mi sono abituata ad ascoltare con gli occhi lucidi i racconti delle università normali XD
Siamo speciali noi, cerchiamo di vederla così! u.u
Ricorda sempre che ormai abbiamo il superpotere di non arrabbiarci più nemmeno in fila alle poste :o
Guarda le leggi di Murphy XD sembrano parlare della nostra segreteria:
- Niente è facile come sembra.
- Tutto richiede più tempo di quanto si pensi.
- Se c'è una possibilità che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sarà la prima a farlo.
- Se si prevedono quattro possibili modi in cui qualcosa può andare male, e si prevengono, immediatamente se ne rivelerà un quinto.
- Lasciate a se stesse, le cose tendono ad andare di male in peggio.
- Non ci si può mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima.
- Ogni soluzione genera nuovi problemi.
- I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedir loro di nuocere.
- Per quanto nascosta sia una pecca, la natura riuscirà sempre a scovarla.
Solo che al punto 9, io al posto de "la natura" metterei "la segreteria". Poi è perfetto.
E comunque dovrebbero abolirlo ovunque u.u non è giusto che gli unici cornuti "meritocratici" siamo noi -.-"
Ma perchè non avete un libretto? Che filosofia c'è dietro a questa scelta?
A parte che la filosofia della nostra università in generale è "zitto e non fare domande" XD
Smaltisce semplicemente la burocrazia. Siamo più di 120.000 iscritti... stanno cercando di fare di tutto per velocizzare le verbalizzazioni.
Quando mi sono iscritta io, a fine esame il prof segnava in due copie nome, cognome, i nostri dati, insegnamento, codice, cfu, data e argomento dell'esame. Una copia andava alla segreteria e la copia "a stampo" in carta velina rimaneva come promemoria per lo studente.
Poi hanno introdotto il malefico infostud, il nostro sistema informativo noto per non funzionare manco per il cazzo, a parte la pagina "tasse" che straordinariamente non si inceppa mai. Ora ci prenotiamo da lì e a fine prenotazione stampiamo una ricevuta in bianco che SE passiamo l'esame viene compilata dal professore. Fino allo scorso anno a sua volta il prof stampava un suo verbale in cui segnava soltanto voto e noi firmavamo.
Ora è tutto direttamente online. Questa cosa non mi piace, calcola che a settembre ho fatto un esame e il prof per segnare i voti aveva un foglio di bloc notes strappato in cui segnava nome e voto. E noi non dobbiamo firmare nulla. Non ci vuole niente a scambiare un 23 per un 28 o viceversa. Se ti va bene mentre fai l'esame il prof è loggato dal suo pc e te lo registra seduta stante, altre volte invece ci riduciamo così, coi foglietti volanti, perché l'altro professore (quello del foglietto volante) non aveva il pc con sé.
E la cosa ovviamente è molto più difficile anche per noi. Anche perché quando mostri un bel libretto al professore, lo influenzi in positivo. Noi no, andiamo lì e ci prendiamo il voto per quel che vale in quel momento. Per carità, la cosa è assolutamente più meritocratica, ma siamo gli unici per cui è così XD