Visualizzazione stampabile
-
Dopo domani.. Ansia.. Storia del teatro.
e che Pirandello mi aiuti:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Io non ho speranza di capitare con l'assistente, da lui ci devo passare per forza.
Oggi ha sentito 9 persone (sì, 9 in tutto il giorno visto che il colloquio dura più di mezz'ora se va bene), mi hanno riferito, e ne ha promosse solo 2 :( aiuto.
In bocca al lupo :D
Ma cosa avete voi in programma?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Fatto Elementi di Psichiatria.. penso sia andata bene (lo sto dicendo a tutti stra soddisfatta, non oso pensare se mi boccia :lol: che figura de merda), ma ci mette 10 giorni per correggere i compiti....
Domani dovrò esplicare, alla Prof di Psicodinamica delle sviluppo, della famiglia e delle relazioni sociali, la mia presentazione su Power Point sulle Parafilie (perversioni sessuali).. del tipo dovrò spiegare ad una Prof la mutilazione genitale femminile e maschile, la cliteridectomia e vari riti di culto delle civiltà bengalesi o masai, di necrofilia e zoorastia, feticismo, sadomaso.. ecc :lol:
@
Flou. auguri :kiss:
Gli auguri li tengo per quando troverò il coraggio di darlo :lol: per ora sto continuando allegramente a rimandare; probabilmente nella mia immaginazione ad un certo punto finirò tutti gli altri esami e Linguistica sarà magicamente sparita :lol:
@Holly il corso è quello di due anni fa che si chiamava "Quando una sola lingua non basta. Aspetti e dinamiche del plurilinguismo."
I primi due moduli erano su fonetica, fonologia, morfologia, sintassi lessico e semantica.
Poi il terzo modulo era sull'interferenza linguistica e il quarto socio ed etnolinguistica.
Io francamente mi sono fermata al primo dei sei libri in programma "Le lingue e il linguaggio", poi ho preferito rimandare :D Ovviamente ai libri bisogna aggiungere le 200 pagine di appunti -.-'
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Gli auguri li tengo per quando troverò il coraggio di darlo :lol: per ora sto continuando allegramente a rimandare; probabilmente nella mia immaginazione ad un certo punto finirò tutti gli altri esami e Linguistica sarà magicamente sparita :lol:
@Holly il corso è quello di due anni fa che si chiamava "Quando una sola lingua non basta. Aspetti e dinamiche del plurilinguismo."
I primi due moduli erano su fonetica, fonologia, morfologia, sintassi lessico e semantica.
Poi il terzo modulo era sull'interferenza linguistica e il quarto socio ed etnolinguistica.
Io francamente mi sono fermata al primo dei sei libri in programma "Le lingue e il linguaggio", poi ho preferito rimandare :D Ovviamente ai libri bisogna aggiungere le 200 pagine di appunti -.-'
Parte della mia tesi di triennale era sul plurilinguismo :D
Sembra molto bella la parte in programma! Ma il libro è quello di Graffi e Scalise? Era nel programma anche del mio esame di linguistica generale, ma dal modulo successivo a quello che ho dato io!
-
Appena data Psicologia sociale, e mi aspetta Biologia Applicata la settimana prossima..sempre che io riesca a mettermi a studiarla, non riesco nemmeno a mettere due parole di fila sti giorni tanto rincoglionita sono -_-
-
Ho appena passato l'ultima ora sugli appunti di storia moderna T_T è un modulo avanzato, di economia. Io alla triennale ho dato contemporanea. Ora piango T_T
-
Bella Psicologia sociale..
Holly, buona fortuna..
-
Buona fortuna porta sfiga :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Buona fortuna porta sfiga :cry:
Ma non era per l'esame in sè :lol:
Per lo studio...
Ok, basta. Ho fatto una cazzata!:lol:
In bocca al lupo Holly!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Ma non era per l'esame in sè :lol:
Per lo studio...
Ok, basta. Ho fatto una cazzata!:lol:
In bocca al lupo Holly!!
Crepi u.u
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Parte della mia tesi di triennale era sul plurilinguismo :D
Sembra molto bella la parte in programma! Ma il libro è quello di Graffi e Scalise? Era nel programma anche del mio esame di linguistica generale, ma dal modulo successivo a quello che ho dato io!
Io ho finito tre giorni fa il programma da Graffi e Scalise @Holly u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Io ho finito tre giorni fa il programma da Graffi e Scalise @Holly u.u
Quel libro è entrato nel programma di linguistica dall'anno successivo a quello in cui l'ho fatto io. L'ho sfogliato e mi è parso molto chiaro rispetto a quello di De Mauro su cui ho studiato io (anche se io adoro De Mauro, i suoi libri sono bellissimi XD ma ne avevo uno così "concentrato" che una volta per fare sette pagine - ovvero quasi tutta la parte di fonologia -ho perso un pomeriggio)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Quel libro è entrato nel programma di linguistica dall'anno successivo a quello in cui l'ho fatto io. L'ho sfogliato e mi è parso molto chiaro rispetto a quello di De Mauro su cui ho studiato io (anche se io adoro De Mauro, i suoi libri sono bellissimi XD ma ne avevo uno così "concentrato" che una volta per fare sette pagine - ovvero quasi tutta la parte di fonologia -ho perso un pomeriggio)
Sì, è scritto molto bene ed è chiaro, per niente pesante.
Mentre quello della mia professoressa è una tortura. E' piccolo ed è scritto bene, eh, ma è un concentrato di roba, pieno zeppo di esempi e di poca teoria, i libri che non piacciono a me, in pratica, perchè io voglio le spiegazioni e tutto il resto.
Poi c'è anche qualche capito di Pinker da studiare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Sì, è scritto molto bene ed è chiaro, per niente pesante.
Mentre quello della mia professoressa è una tortura. E' piccolo ed è scritto bene, eh, ma è un concentrato di roba, pieno zeppo di esempi e di poca teoria, i libri che non piacciono a me, in pratica, perchè io voglio le spiegazioni e tutto il resto.
Poi c'è anche qualche capito di Pinker da studiare.
Io in programma avevo un manualetto malefico di Tullio De Mauro, il manuale di fonetica scritto dal mio prof, introduzione alla linguistica storica (sogno ancora di notte il capitolo 3 sul protoindoeuropeo), e un manuale di sociolinguistica.
Il manuale di linguistica storica era quasi solo di esempi e il bello è che li volevano all'esame! (una delle ultime raccomandazioni fu: "non li saltate, troverete nel compito domande in cui vi verrà chiesto di riportare esempi anche dall'antico alto tedesco"). E così fu -.-
Io ho fatto veramente un'infinità di esami di linguistica XD però niente è stato come linguistica generale, veramente una cosa assurda. Nel compito di storia della lingua italiana c'erano esercizi in cui bisognava riportare tutti i mutamenti fonetici subiti da alcune parole nella trasformazione dal latino all'italiano (il mio preferito rimane gaudium - caduta della m dell'accusativo, /u/>/o/, dittongo /au/ che si evolve in o aperta, e palatarizzazione della velare per influenza del francese antico... una parte dell'esame in pratica era tutta così XD). E anche linguistica romanza era più o meno così. Ecco, questa roba per me non era minimamente paragonabile all'ammazzata che mi sono fatta su linguistica generale.
Stai maledicendo i maledetti Saussoure e Chomsky? XD Io li ho odiati a morte XD
-
Quei due lì li ho studiati in Semiotica l'anno scorso. E giuro, ero sull'orlo della crisi isterica, erano tre libri e li ho preparati in 20 giorni perchè mi ero fissata nel volerlo dare a luglio, l'esame, così da portarmi dietro solo l'esame di storia che avrei fatto a settembre - poi l'ho fatto a dicembre ma vabbè xD.
E infatti ho preso 21 e non mi ricordo un accidenti, solo che davvero avevo attacchi di ansia assurdi, e almeno una volta al giorno scaraventavo i libri a terra xD
E bestammiavo contro Saussoure in tutti i modi possibili.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Quei due lì li ho studiati in Semiotica l'anno scorso. E giuro, ero sull'orlo della crisi isterica, erano tre libri e li ho preparati in 20 giorni perchè mi ero fissata nel volerlo dare a luglio, l'esame, così da portarmi dietro solo l'esame di storia che avrei fatto a settembre - poi l'ho fatto a dicembre ma vabbè xD.
E infatti ho preso 21 e non mi ricordo un accidenti, solo che davvero avevo attacchi di ansia assurdi, e almeno una volta al giorno scaraventavo i libri a terra xD
E bestammiavo contro Saussoure in tutti i modi possibili.
Io li ho fatti in filosofia del linguaggio XD che come una masochista mi sono messa a scelta. Solo una scema si poteva mettere filosofia del linguaggio a scelta -.-"
Il maledettissimo corso di linguistica generale del maledettissimo Saussure, un malessere condiviso >.<
-
Io Saussure e Chomsky li ho adorati XD E infatti, dopo Filosofia del linguaggio, ho dato anche Semiotica XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Io Saussure e Chomsky li ho adorati XD E infatti, dopo Filosofia del linguaggio, ho dato anche Semiotica XD
Io dopo Filosofia del Linguaggio non ho più voluto averci niente a che fare e pensare che potevo metterlo anche come esame opzionale della specialistica XD deve stare lontano dal mio piano di studi, non voglio più avere niente a che fare con tutti quei matti T.T
Non che non mi piacesse, anzi... sono i professori che non mi piacciono xD
-
30 e Lode, Pirandello sia lodato :050:
-
Bravissima Folletta :D
Io sono in crisi con Anatomia, sono veramente veramente in crisi.
E non voglio rimandarla o rifiutarla, non voglio fare esami a settembre :087:
-
Io ho pochissimi esami al secondo anno di specialistica, perché in teoria in quest'anno dovrei scrivere la tesi. Non ho un relatore e tutti i corsi sono al secondo semestre. Ovviamente, gli esami che devo dare a questo sono delle ammazzate. E con tante possibilità, le date sono attaccate! Voglio spararmi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Bravissima Folletta :D
Io sono in crisi con Anatomia, sono veramente veramente in crisi.
E non voglio rimandarla o rifiutarla, non voglio fare esami a settembre :087:
Grazieeee!!! :)
Oddio anatomia.. Pensa che ho l'ansia io di quell'esame perchè una mia amica, che fa farmarcia, me l'ha attaccata..!!
In bocca al lupo cara!!
Forza e coraggio che ce la farai! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Grazieeee!!! :)
Oddio anatomia.. Pensa che ho l'ansia io di quell'esame perchè una mia amica, che fa farmarcia, me l'ha attaccata..!!
In bocca al lupo cara!!
Forza e coraggio che ce la farai! :)
Ma non è nemmeno l'esame in sè, uff.
E' che ho una pazza fuori di sè, che se le piglia male ti comincia a insultare pure sul personale. Una persona fondamentalmente instabile che mi ansia terribilmente! E dato che il tempo è poco e non arriverò preparatissima, ho paura che mi smerdi come è solita fare :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Ma non è nemmeno l'esame in sè, uff.
E' che ho una pazza fuori di sè, che se le piglia male ti comincia a insultare pure sul personale. Una persona fondamentalmente instabile che mi ansia terribilmente! E dato che il tempo è poco e non arriverò preparatissima, ho paura che mi smerdi come è solita fare :lol:
Odio quel genere di 'docenti' {ed è tra virgolette perchè definirli docenti è già troppo!}
Fatti scivolare tutto addosso, è l'unica soluzione..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Parte della mia tesi di triennale era sul plurilinguismo :D
Sembra molto bella la parte in programma! Ma il libro è quello di Graffi e Scalise? Era nel programma anche del mio esame di linguistica generale, ma dal modulo successivo a quello che ho dato io!
Sì esatto, più altri 5 libri e gli appunti. Che gioia :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Io Saussure e Chomsky li ho adorati XD E infatti, dopo Filosofia del linguaggio, ho dato anche Semiotica XD
Io Saussure e Chomsky li ho ritrovati in altre 4 materie, quindi iniziano a starmi sulle balle :lol:
Però Semiotica mi è piaciuta da matti!
-
Andare a sostenere un esame e non trovare nessuno, dopo ore di attesa si presenta un individuo sconosciuto che avvisa che la prova è stata rimandata. Evviva l'organizzazione universitaria!
Igiene :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pink cloud
Andare a sostenere un esame e non trovare nessuno, dopo ore di attesa si presenta un individuo sconosciuto che avvisa che la prova è stata rimandata. Evviva l'organizzazione universitaria!
Igiene :evil:
Nooooooo.. Che odio..
Ti sono vicina.
Il 31 metodologia della progettazione educativa mi aspetta: spero di prendere la terza Lode e quel magnifico punto in più per la laurea :050:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Nooooooo.. Che odio..
Ti sono vicina.
Il 31 metodologia della progettazione educativa mi aspetta: spero di prendere la terza Lode e quel magnifico punto in più per la laurea :050:
Avevo letto che avevi preso 31 in metodologia etc. XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Avevo letto che avevi preso 31 in metodologia etc. XD
A me un sacco di volte le lodi me le hanno verbalizzate sul serio come 31 XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Avevo letto che avevi preso 31 in metodologia etc. XD
:lol: Se fosse un 31 farebbe media.. E invece sono la sfigata di turno e nella mia uni le lodi non fanno media, servono solo ai fini della laurea se ne hai 3 o più..
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
A me un sacco di volte le lodi me le hanno verbalizzate sul serio come 31 XD
Quindi da te fanno media?!